Al palasport di Casalecchio (Bologna) 4 squadre andavano a caccia di 2 degli 8 posti disponibili per il tabellone dei quarti di finale in programma a Malaga dal 19 al 24 novembre prossimo. Gli azzurri, campioni in carica, alla fine di una intensissima settimana di ottimo tennis ce l’hanno fatta, grazie alle performances, nei singolari, di Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi e Flavio Cobolli e, nel doppio, del duo composto da Simone Bolelli e Andrea Vavassori. La squadra capitanata da Filippo Volandri (non giocatore) è stata l’unica a vincere tutte e 3 le sfide della settimana. Il secondo posto nel girone è stato conquistato al fotofinish dall’Olanda. Le altre 6 finaliste che giocheranno le Finals 2024 a Malaga saranno la Spagna, l’Argentina, gli Stati Uniti, la Germania, l’Australia e il Canada.
Le contendenti in Bologna
Italia (posizione nel ranking mondiale, 1).
Olanda (6)
Belgio (13)
Brasile (16).
Riepilogo veloce punteggi sfide Bologna 10-16 settembre 2024
Italia-Brasile 2-1
Italia-Belgio 2-1
Italia Olanda 2-1
Belgio-Olanda 2-1
Olanda-Brasile 2-1
Belgio-Brasile 1-2.
Classifica per il 2° posto decisa sul filo della differenza set tra Olanda, Brasile e Belgio
Primo parametro
Sfide vinte, tutte e tre nazioni sull’1-2.
Secondo parametro
Incontri complessivi di singolo e doppio, tutte e tre con lo stesso saldo negativo: 4-5.
Terzo parametro
Differenza set complessiva sul totale di quelli giocati:
Olanda 2-0, 1-2, 1-2 contro il Belgio; 0-2, 2-0, 2-0 contro il Brasile; 1-2, 1-2, 2-0 contro l’Italia. Totale: 12 set vinti, 10 persi (+2).
Brasile: 0-2, 1-2, 2-1 contro l’Italia; 2-0, 0-2, 0-2 contro l’Olanda; 2-1, 2-1, 1-2 contro il Belgio. Totale: 10 set vinti, 13 persi (-3).
Belgio: 0-2, 2-1, 2-1 contro l’Olanda; 1-2, 2-1, 0-2 contro l’Italia; 1-2, 1-2, 2-1 contro il Brasile. Totale: 10 vinti, 14 persi (-4).
Classifica definitiva
Italia prima con 3 punti, Olanda seconda con 1. Entrambe qualificate per i Quarti di Malaga. Eliminate Brasile (terzo con 1 punto) e Belgio (quarto con 1) per peggiore differenza set rispetto agli olandesi.
Focus cronologico singole sfide Bologna
10 settembre 2024: Belgio-Olanda 2-1
Botic Van De Zandschulp (OLA) – Raphael Collignon (BEL) 7-5, 7-6
Zizou Bergs (BEL) – Tallon Griekspoor (OLA) 6-2, 6-7, 6-3
Sander Gille (BEL) /Joran Vliegen (BEL) – Wesley Koolhof (OLA) / Botic Van De Zandschulp 4-6, 7-6, 6-4.
*
11 settembre 2024: Italia-Brasile 2-1
Matteo Berrettini (ITA) – Joao Fonseca (BRA) 6-1, 7-6
Matteo Arnaldi (ITA) – Thiago Monteiro (BRA) 7-5, 6-7, 7-6
Marcelo Melo (BRA) /Rafael Matos (BRA) – Simone Bolelli (ITA) / Andrea Vavassori (ITA) 6-7, 7-6, 7-5
*
12 settembre 2024: Olanda-Brasile 2-1
Joao Fonseca – Botic Van De Zandschulp 6-4, 7-6
Tallon Griekspoor – Thiago Monteiro 7-6, 6-4
Wesley Koolhof / Botic Van De Zandschulp – Marcelo Melo / Rafael Matos 6-4, 7-6
*
13 settembre 2024: Italia Belgio 2-1
Matteo Berrettini – Alexander Blockx (BEL) 3-6, 6-2, 7-5
Zizou Bergs – Flavio Cobolli (ITA) 6-3, 6-7, 6-0
Simone Bolelli / Andrea Vavassori – Sander Gille / Joran Vliegen 7-6, 7-5.
*
14 settembre 2024: Brasile-Belgio 2-1
Joao Fonseca – Raphael Collignon 6-3, 6-7, 6-3
Thiago Monteiro – Zizou Bergs 4-6, 7-6, 7-5
Sander Gille / Joran Vliegen – Rafael Matos / Felipe Meligeni Alves (BRA) 6-3, 3-6, 6-4
*
15 settembre 2024: Italia-Olanda 2-1
Matteo Berrettini – Botic Van De Zandschulp 3-6, 6-4, 6-4
Flavio Cobolli – Tallon Griekspoor 7-6, 4-6, 6-3
Wesley Koolhof / Botic Van De Zandschulp – Simone Bolelli / Andrea Vavassori 7-6, 7-5.
*
Gruppo Mondiale: verdetti altri gironi 10-15 settembre 2024
*
Prospetto tabellone Quarti Davis Cup Palacio Deportes Martín Carpena Malaga 19-24 novembre 2024
Italia contro una tra Australia e Argentina
Stati Uniti contro una tra Australia e Argentina
Canada contro una tra Germania e Olanda
Spagna contro una tra Germania e Olanda
Ipotesi di semifinali
Italia-Stati Uniti e Canada-Spagna
Ipotesi di finale Italia-Spagna a casa loro…