Diretta Online Davis Cup 4-5-6 marzo 2016: programma e punteggi LIVE 1° turno (ottavi di finale) World Group // TUTTI GLI AGGIORNAMENTI NEL PROSIEGUO DELLA PAGINA //
![Risultati Tabellone 2016 Coppa Davis 4-5-6 marzo LIVE](https://www.sportflash24.it/wp-content/uploads/2015/07/davis-cup-riproduzione-a-rg-parigi-300x148.jpg)
Diretta Online Risultati Coppa Davis 2016. (Nella foto di Luigi Gallucci la riproduzione del trofeo presso lo stadio del Roland Garros di Parigi)
LA SCHEDA / La Gran Bretagna, squadra vincitrice della Davis Cup nel 2015, a tre mesi di distanza dal suo 10° successo in questa antica competizione rimette in palio la famosa insalatiera d’argento. A contendersela, quest’anno, oltre ai campioni in carica guidati dal n° 2 del mondo Andy Murray, ci sono, come da tradizione, altre 15 nazioni. Nelle sfide di 1° turno (ottavi di finale) sono infatti impegnate anche Italia, Svizzera, Giappone, Serbia, Kazakistan, Argentina, Polonia, Canada, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Australia e Belgio. Tra esse ce ne sono 6 che non hanno mai conquistato il trofeo in questione: Giappone, Kazakistan Argentina, Polonia, Canada e Belgio. In relazione a tutte le sfide Sportflash24.it fornisce in questa pagina aggiornamenti in tempo reale. Ecco, di seguito, il programma completo delle 8 sfide, le liste dei tennisti convocati e i risultati parziali.
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
PROGRAMMA E RISULTATI LIVE 1° TURNO COPPA DAVIS 4-5-6 MARZO 2016, DALL’ALTO VERSO IL BASSO DEL TABELLONE.
GRAN BRETAGNA – GIAPPONE
RISULTATO FINALE: GRAN BRETAGNA BATTE GIAPPONE 3-1. BRITANNICI QUALIFICATI AI QUARTI.
Sede di gara: “Barclaycard Arena Birmingham” Inghilterra (Gran Bretagna). Superficie: dura. Campo: indoor.
Tennisti convocati: Andy Murray (GB), Daniel Evans (GB), Jamie Murray (GB), Dominic Inglot (GB), Kei Nishikori (JPN), Taro Daniel (JPN), Yoshihito Nishioka (JPN), Yasutaka Uchiyama (JPN).
Risultati degli incontri di singolare, venerdì 4 marzo 2016
Andy Murray (Gran Bretagna, n° 2 Atp ranking in singolare) – Taro Daniel (Giappone, n° 87 Atp r.s.) 6-1, 6-3, 6-1
Kei Nishikori (Giappone, n° 6 Atp r.s.) – Daniel Evans (Gran Bretagna, n° 157 Atp r.s.) 6-3, 7-5, 7-6 (3).
*
Il risultato del doppio, sabato 5 marzo 2016
Jamie Murray (Gran Bretagna, n° 2 Atp ranking in doppio) / Andy Murray (Gran Bretagna, n° 2 Atp ranking in singolare e n° 147 Atp r.d.) contro Yoshihito Nishioka (Giappone, n° 124 Atp ranking in singolare e n° 426 Atp in doppio) / Yasutaka Uchiyama (Giappone, n° 257 Atp r.s. e n° 317 Atp r.d.) 6-3, 6-2, 6-4 .
*
Risultati degli incontri di singolare, domenica 6 marzo 2016
Andy Murray (Gran Bretagna, n° 2 Atp ranking in singolare) – Kei Nishikori (Giappone, n° 6 Atp r.s.) 7-5, 7-6 (6), 3-6, 4-6, 6-3.
Daniel Evans (Gran Bretagna, n° 157 Atp r.s.) - Taro Daniel (Giappone, n° 87 Atp r.s.). A risultato acquisito, l’incontro non è stato giocato.
**
SERBIA – KAZAKISTAN
RISULTATO FINALE: SERBIA BATTE KAZAKISTAN 3-2. SERBI QUALIFICATO AI QUARTI
Sede di gara: “Pionir Hall Belgrado” (Serbia). Superficie: dura. Campo: indoor.
Tennisti convocati: Novak Djokovic (SRB), Viktor Troicki (SRB), Filip Krajinovic (SRB), Nenad Zimonjic (SRB), Mikhail Kukushkin (KAZ), Aleksandr Nedovyesov (KAZ), Andrey Golubev (KAZ), Dmitry Popko (KAZ)
Risultati degli incontri di singolare, venerdì 4 marzo 2016
Novak Djokovic (Serbia, n° 1 Atp ranking in singolare) – Aleksandr Nedovyesov (Kazakistran, n° 200 Atp r.s.) 6-1, 6-2, 6-3.
Mikhail Kukushkin (Kazakistan, n° 79 Atp r.s.) - Viktor Troicki (Serbia, n° 23 Atp r.s.) 7-5, 6-2, 6-4
*
Il risultato del doppio, sabato 5 marzo 2016
Andrey Golubev (Kazakistan, n° 205 Atp ranking in singolare e n° 190 Atp r.d.) / Aleksandr Nedovyesov (Kazakistan, n° 186 Atp r.d.) contro Novak Djokovic (Serbia, n° 128 Atp ranking in doppio) / Nenad Zimonjic (Serbia, n° 32 Atp r.d.) 6-3, 7-6 (3), 7-5.
*
Risultati degli incontri di singolare, domenica 6 marzo 2016
Novak Djokovic (Serbia, n° 1 Atp ranking in singolare) - Mikhail Kukushkin (Kazakistan, n° 79 Atp r.s.) 6-7 (8), 7-6 (3), 4-6, 6-3, 6-2.
Viktor Troicki (Serbia, n° 23 Atp r.s.) - Aleksandr Nedovyesov (Kazakistran, n° 200 Atp r.s.) 6-2, 6-3, 6-4
**
ITALIA – SVIZZERA
RISULTATO FINALE: ITALIA BATTE SVIZZERA 5-0. AZZURRI QUALIFICATI AI QUARTI.
Sede di gara: “Adriatic Arena Pesaro” (Italia). Superficie: terra battuta. Campo: indoor.
Tennisti convocati: Andreas Seppi (ITA), Paolo Lorenzi (ITA), Simone Bolelli (ITA), Marco Cecchinato (ITA), Marco Chiudinelli (SUI), Henri Laaksonen (SUI), Adrien Bossel (SUI), Antoine Bellier (SUI).
Risultati degli incontri di singolare, venerdì 4 marzo 2016
Paolo Lorenzi (Italia, n° 54 Atp ranking in singolare) – Marco Chiudinelli (Svizzera, n° 146 Atp r.s.) 7-6 (14), 6-3, 4-6, 5-7, 7-5. Durata dell’incontro: 4 ore e 43 minuti.
Nota / 1: nel 5° set, sul punteggio di 2-1 a favore di Chiudinelli e con Lorenzi alla battuta, il giocatore italiano accusa un risentimento muscolare e il match viene interrotto per una decina di minuti. L’immediato intervento del fisioterapista permette al tennista azzurro di riprendere a giocare.
Nota / 2: nel 5° set Chiudinelli, sul punteggio di 5-4 in suo favore ma con Lorenzi al servizio, accusa evidenti crampi e resta in partita. Subito dopo, però, perde due game e al cambio di campo ottiene l’intervento del massaggiatore.
Andreas Seppi (Italia, n° 40 Atp r.s.) – Henri Laaksonen (Svizzera, n° 174 Atp r.s.) 7-5, 7-6 (4), 3-6, 6-3. Durata dell’incontro: 2 ore e 59 minuti.
*
Il doppio di sabato 5 marzo 2016
Simone Bolelli (Italia, n° 78 Atp ranking in singolare e n° 19 Atp in doppio) / Andreas Seppi (Italia, n° 40 Atp r.s. e n° 81 Atp r.d.) contro Marco Chiudinelli (Svizzera, n° 340 Atp r.d.) / Henri Laaksonen (Svizzera, n° 443 Atp r.d.) 6-3, 6-1, 6-3
*
Risultati degli incontri^ di singolare, domenica 6 marzo 2016
Marco Cecchinato (Italia, n° 90 Atp ranking in singolare) – Adrien Bossel (Svizzera, n° 317 Atp r.s.) 6-3, 7-5
Paolo Lorenzi (Italia, n° 54 Atp ranking in singolare) – Antoine Bellier (Svizzera, n° 670 Atp r.s.) 6-3, 6-2
(^) A punteggio acquisito, i match sono stati giocati al meglio dei 3 set.
**
POLONIA – ARGENTINA
RISULTATO FINALE: ARGENTINA BATTE POLONIA 3-2. SUDAMERICANI QUALIFICATI AI QUARTI
Sede di gara: “Ergo Arena Gdansk” Danzica (Polonia). Superficie: dura. Campo: indoor.
Tennisti convocati: Michal Przysiezny (POL), Hubert Hurkacz (POL), Lukasz Kubot (POL), Marcin Matkowski (POL), Leonardo Mayer (ARG), Guido Pella (ARG), Carlos Berloq (ARG), Renzo Olivo (ARG).
Risultati degli incontri di singolare, venerdì 4 marzo 2016
Guido Pella (Argentina, n° 42 Atp ranking in singolare) – Michal Przysiezny (Polonia, n° 318 Atp r.s.) 6-1, 6-4, 7-6 (5)
Leonardo Mayer (Argentina, n° 41 Atp r.s.) - Hubert Hurkacz (Polonia, n° 602 Atp r.s.) 6-2, 7-6 (3), 6-2
*
Il risultato del doppio, sabato 5 marzo 2016
Lukasz Kubot (Polonia, n° 609 Atp ranking in singolare e n° 28 Atp in doppio) / Marcin Matkowski (Polonia, n° 15 Atp r.d.) contro Carlos Berloq (Argentina, n° 141 Atp r.s. e n° 112 Atp r.d.) / Renzo Olivo (Argentina, n° 167 Atp r.s. e n° 187 Atp r.d.) 6-3, 6-4, 6-4
*
Risultati degli incontri di singolare, domenica 6 marzo 2016
Leonardo Mayer (Argentina, n° 41 Atp r.s.) - Michal Przysiezny (Polonia, n° 318 Atp ranking in singolare) 6-7 (4), 7-6 (4), 6-2, 6-3.
Hubert Hurkacz^ (Polonia, n° 602 Atp r.s.) – Renzo Olivo (Argentina, n° 167 Atp r.s.) 4-6, 7-6 (6), 6-4
(^) A risultato acquisito, il match è stato giocato al meglio dei 3 set.
**
FRANCIA – CANADA
RISULTATO FINALE: FRANCIA BATTE CANADA 5-0. TRANSALPINI QUALIFICATI AI QUARTI.
Sede di gara: “Velodrome Amedee Detraux” Isola caraibica di Guadalupa (Francia). Superficie: terra battuta. Campo: outdoor.
Tennisti convocati: Jo Wilfried Tsonga (FRA), Richard Gasquet (FRA), Gael Monfils (FRA), Gilles Simon (FRA), Vasek Pospisil (CAN), Frank Dancevic (CAN), Philip Bester (CAN), Adil Shamasdin (CAN).
Risultati degli incontri di singolare, venerdì 4 marzo 2016
Gael Monfils (Francia, n° 17 Atp ranking in singolare) – Frank Dancevic (Canada, n° 245 Atp r.s.) 6-3, 6-1, 6-3
Gilles Simon (Francia, n° 19 Atp r.s.) – Vasek Pospisil (Canada, n° 44 Atp r.s.) 7-5, 6-3, 6-3
*
Il risultato del doppio, sabato 5 marzo 2016
Richard Gasquet (Francia, n° 10 Atp ranking in singolare e n° 602 Atp in doppio) / Jo Wilfried Tsonga (Francia, n° 9 Atp r.s. e n° 254 Atp r.d.) contro Vasek Pospisil (Canada, n° 16 Atp r.d.) / Philip Bester (Canada, n° 274 Atp r.s. e n° 160 Atp r.d.) 7-6 (4), 6-1, 7-6 (4)
*
Risultati degli incontri^ di singolare, domenica 6 marzo 2016
Richad Gasquet (Francia, n° 10 Atp ranking in singolare) – Philip Bester (Canada, n° 274 Atp r.s.) 6-1, 7-6 (4)
Jo Wilfried Tsonga (Francia, n° 9 Atp r.s. e n° 254 Atp r.d.) - Frank Dancevic (Canada, n° 245 Atp r.s.): vittoria di Tsonga per ritiro di Dancevic al termine del 1° set..
(^) A risultato acquisito, gli incontri si giocano al meglio dei 3 set.
**
GERMANIA – REPUBBLICA CECA
RISULTATO FINALE: REPUBBLICA CECA BATTE GERMANIA 3-2. CECHI QUALIFICATI AI QUARTI.
Sede di gara: “TUI Arena” Hannover (Germania). Superficie: dura. Campo: indoor.
Tennisti convocati: Philipp Kohlschreiber (GER), Alexander Zverev (GER), Dustin Brown (GER), Philipp Petzschner (GER), Tomas Berdych (CZE), Lukas Rosol (CZ), Jiri Vesely (CZE), Radek Stepanek (CZE).
Risultati degli incontri di singolare, venerdì 4 marzo 2016
Philipp Kohlschreiber (Germania, n° 30 Atp ranking in singolare) – Lukas Rosol (Repubblica Ceca, n° 50 Atp r.s.) 3-6, 6-3, 6-4, 2-6, 6-3.
Tomas Berdych (Repubblica Ceca, n° 7 Atp r.s.) - Alexander Zverev (Germania, n° 58 Atp r.s.) 7-6 (6), 1-6, 4-6, 7-6 (5), 6-4
*
Il risultato del doppio, sabato 5 marzo 2016
Tomas Berdych (Repubblica Ceca, n° 7 Atp r.s. e n° 200 Atp r.d.) /Radek Stepanek (Repubblica Ceca, n° 164 Atp r.s. e n° 35 Atp r.d.) contro Philipp Kohlschreiber (Germania, n° 30 Atp ranking in singolare e n° 553 Atp in doppio) / Philipp Petzschner (Germania, n° 1124 Atp r.s. e n° 40 Atp r.d.) 7-6 (7), 7-5, 6-4.
*
Risultati degli incontri di singolare, domenica 6 marzo 2016
Philipp Kohlschreiber (Germania, n° 30 Atp ranking in singolare) - Tomas Berdych (Repubblica Ceca, n° 7 Atp r.s.): vittoria di Kohlschreiber per ritiro di Berdych al termine del 2° set.
Lukas Rosol (Repubblica Ceca, n° 50 Atp r.s.) - Alexander Zverev (Germania, n° 58 Atp r.s.) 6-2, 6-3, 6-1
**
AUSTRALIA – STATI UNITI
RISULTATO FINALE: STATI UNITI BATTE AUSTRALIA 3-1. USA QUALIFICATI AI QUARTI DI FINALE
Sede di gara: “Kooyong Lawn Tennis Club” Melbourne (Australia). Superficie: erba. Campo: outdoor.
Tennisti convocati: Bernard Tomic (AUS), Sam Groth (AUS), John Peers (AUS), Lleyton Hewitt (AUS), John Isner (USA), Jack Sock (USA), Bob Bryan (USA), Mike Bryan (USA).
Risultati degli incontri di singolare, venerdì 4 marzo 2016
John Isner (Stati Uniti, n° 11 Atp ranking in singolare) – Sam Groth (Australia, n° 77 Atp r.s.) 7-6 (2), 6-2, 6-2
Bernard Tomic (Australia, n° 20 Atp r.s.) – Jack Sock (Stati Uniti, n° 24 Atp r.s.) 7-6 (2), 6-3, 3-6, 6-4
*
Il risultato del doppio, sabato 5 marzo 2016
Bob Bryan (Stati Uniti, n° 5 Atp ranking in doppio) / Mike Bryan (Stati Uniti, n° 6 Atp r.d.) contro John Peers (Australia, n° 11 Atp ranking in doppio) / Sam Groth (Australia, n° 116 Atp r.d.) 6-3, 6-3, 4-6, 4-6, 6-3
*
Risultati degli incontri di singolare, domenica 6 marzo 2016
John Isner (Stati Uniti, n° 11 Atp r.s.) – Bernard Tomic (Australia, n° 20 Atp ranking in singolare) 6-4, 6-4, 5-7, 7-6 (4)
Sam Groth (Australia, n° 77 Atp r.s.) - Jack Sock (Stati Uniti, n° 24 Atp r.s.): a risultato acquisito, match non disputato.
**
BELGIO – CROAZIA
RISULTATO FINALE: CROAZIA BATTE BELGIO 3-2. CROATI QUALIFICATI AI QUARTI
Sede di gara: “Country Hall du Sart-Tilman” Liegi (Belgio). Superficie: terra battuta. Campo: indoor.
Tennisti convocati: David Goffin (BEL), Kimmer Coppejans (BEL), Ruben Bemelmans (BEL), Arthur De Greef (BEL), Marin Cilic (CRO), Borna Coric (CRO), Ivan Dodig (CRO), Franko Skugor (CRO)
Risultati degli incontri di singolare, venerdì 4 marzo 2016.
Marin Cilic (Croazia, n° 12 Atp ranking in singolare) – Kimmer Coppejans (Belgio, n° 122 Atp ranking in singolare) 7-5, 6-3, 7-5.
David Goffin (Belgio, n° 16 Atp r.s.) - Borna Coric (Croazia, n° 47 Atp r.s.) 6-3, 6-2, 2-6, 3-6, 6-3
*
Il risultato del doppio, sabato 5 marzo 2016
Ivan Dodig (Croazia, n° 80 Atp r.s. e n° 7 Atp r.d.) /Franko Skugor (Croazia, n° 163 Atp r.s. e n° 134 Atp r.d.) contro Ruben Bemelmans (Belgio, n° 136 Atp ranking in singolare e n° 182 Atp in doppio) / David Goffin (Belgio, n° 16 Atp r.s. e n° 362 Atp in doppio) 7-6 (5), 6-3, 6-1
*
Risultati degli incontri di singolare, domenica 6 marzo 2016
David Goffin (Belgio, n° 16 Atp r.s. e n° 362 Atp in doppio) – Marin Cilic (Croazia, n° 12 Atp r.s.) 6-4, 6-4, 3-6, 7-5
Borna Coric (Croazia, n° 47 Atp r.s.) – Kimmer Coppejans (Belgio, n° 122 Atp ranking in singolare) 7-6 (5), 6-2, 6-2.
**
Le squadre vincenti si qualificheranno ai quarti di finale, quelle perdenti accederanno agli spareggi-playoff World Group 2016 al fine di mantenere il titolo a restare nella massima serie mondiale anche nel 2017.
Gli abbinamenti dei quarti di finale (15-16-17 luglio 2016): Gran Bretagna contro Serbia; Italia contro Argentina; Repubblica Ceca contro Francia; USA contro Croazia.
**
ALBO D’ORO COPPA DAVIS
32 vittorie Stati Uniti (1900, 1902, 1913, 1920, 1921, 1922, 1923, 1923, 1925, 1926, 1937, 1938, 1946, 1947, 1948, 1949, 1954, 1958, 1963, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1978, 1979, 1981, 1982, 1990, 1992, 1995, 2007).
28 Australia (1907, 1908, 1909, 1911, 1914, 1919, 1939, 1950, 1951, 1952, 1953, 1955, 1956, 1957, 1959, 1960, 1961, 1962, 1964, 1965, 1966, 1967, 1973, 1977, 1983, 1986, 1999, 2003).
10 Gran Bretagna (1903, 1904, 1905, 1906, 1912, 1933, 1934, 1935, 1936, 2015).
9 Francia (1927, 1928, 1929, 1930, 1931, 1932, 1991, 1996, 2001).
7 Svezia (1975, 1984, 1985, 1987, 1994, 1997, 1998).
5 Spagna (2000, 2004, 2008, 2009, 2011).
3 Germania (1988, 1989, 1993).
2 Russia (2002, 2006).
2 Repubblica Ceca (2012, 2013).
1 ITALIA (1976).
1 Cecoslovacchia (1980).
1 Croazia (2005).
1 Serbia (2010).
1 Sud Africa (1974).
1 Svizzera (2014).
**
Vedi anche www.twitter.com/sportflash24 e www.facebook.com/sportflash24
Risultati Tabellone 2016 Coppa Davis 4-5-6 marzo LIVE TENNIS Tempo Reale. Elenco convocati e programma incontri. Punteggi in diretta online 1° turno (ottavi di finale) World Group venerdì dalle ore 13: Italia-Svizzera e altri 7 match
Risultati Tabellone 2016 Coppa Davis 4-5-6 marzo LIVE
Risultati Tabellone 2016 Coppa Davis 4-5-6 marzo LIVE
Risultati Tabellone 2016 Coppa Davis 4-5-6 marzo LIVE
Risultati Tabellone 2016 Coppa Davis 4-5-6 marzo LIVE
Risultati Tabellone 2016 Coppa Davis 4-5-6 marzo LIVE
Risultati Tabellone 2016 Coppa Davis 4-5-6 marzo LIVE
Risultati Tabellone 2016 Coppa Davis 4-5-6 marzo LIVE
Risultati Tabellone 2016 Coppa Davis 4-5-6 marzo LIVE
Risultati Tabellone 2016 Coppa Davis 4-5-6 marzo LIVE