Tutte le classifiche “Alpine Ski World Cup”
Coppa del Mondo sci alpino: ecco, di seguito, tutte le graduatorie provvisorie aggiornate al 1 marzo 2019, al termine dello slalom gigante maschile di Bansko e della combinata donne di Crans Montana e relative alle prime posizioni.
Trofeo generale

L’italiano Dominik Paris, 5° (e primo degli azzurri) nella classifica provvisoria della Coppa del Mondo generale maschile 2018-19 e 2° in quella riguardante la specialità Discesa uomini. (Foto: credits to archivio www.fisi.org)
Maschile
1 Marcel Hirscher (Austria) 1408 punti
2 Alexis Pinturault (Francia) 918
3 Henrik Kristoffersen (Norvegia) 808
4 Marco Schwarz (Austria) 560
5 Dominik Paris (Italia) 550
6 Vincent Kriechmayr (Austria) 539
7 Aleksander Aamodt Kilde (Norvegia) 523
8 Beat Feuz (Svizzera) 513
9 Mauro Caviezel (Svizzera) 480
10 Daniel Yule (Svizzera) 446
Altri italiani nei primi 20: Christof Innerhofer (14° con 411).
Femminile
1 Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 1794 punti
2 Petra Vlhova (Slovacchia) 1075
3 Wendy Holdener (Svizzera) 843
4 Nicole Schmidhofer (Austria) 697
5 Ragnhild Mowinckel (Norvegia) 657
6 Federica Brignone (Italia) 636
7 Frida Hansdotter (Svezia) 547
8 Viktoria Rebensburg (Germania) 509
9 Ilka Stuhec (Slovenia) 507
10 Stephanie Venier (Austria) 476.
*
Trofeo di specialità discesa libera
Maschile
1 Beat Feuz (Svizzera) 420
2 Dominik Paris (Italia) 320
3 Christof Innerhofer (Italia) 260
4 Vincent Kriechmayr (Austria) 249
5 Aleksander Aamodt Kilde (Norvegia) 228
Femminile
1 Nicole Schmidhofer (Austria) 444
2 Ramona Siebenhofer (Austria) 354
3 Ilka Stuhec (Slovenia) 343
4 Stephanie Venier (Austria) 340
5 Kira Weidle (Germania) 278
Italiane tra le prime 20: Nicol Delago (8^ con 183), Sofia Goggia (9^ con 180), Nadia Fanchini (11^ con 151).
*
Trofeo di specialità super gigante
Maschile
1 Vincent Kriechmayr (Austria) 236
2 Matthias Mayer (Austria) 233
3 Dominik Paris (Italia) 230
4 Aleksander Aamodt Kilde (Norvegia) 227
5 Aksel Svindal (Norvegia) 219
Altri italiani tra i primi 20: Christof Innerfofer (12° con 117).
Femminile
1 Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 300
2 Tina Weirather (Liechtenstein) 268
3 Nicole Schmidhofer (Austria) 253
4 Ragnhild Mowinckel (Norvegia) 247
5 Lara Gut Behrami (Svizzera) 178
Italiane nelle prime 20: Federica Brignone (10^ con 105), Francesca Marsaglia (12^ con 99), Sofia Goggia (17^ con 80)
*
Trofeo di specialità slalom gigante
Maschile
(nota: classifica provvisoria, ma già sufficiente per assegnare il trofeo di specialità)
1 Marcel Hirscher (Austria) 620 punti (vincitore della Coppa di Gigante maschile per la 6^ volta in carriera)
2 Henrik Kristoffersen (Norvegia) 402
3 Alexis Pinturault (Francia) 326
4 Thomas Fanara (Francia) 275
5 Matts Olsson (Svezia) 257
Italiani nei primi 20: Luca De Aliprandini (14° con 134), Riccardo Tonetti (17° con 103), Manfred Moelgg (18° con 97)
Femminile
1 Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 455
2 Tessa Worley (Francia) 374
3 Petra Vlhova (Slovacchia) 318
4 Federica Brignone (Italia) 310
5 Ragnhild Mowinckel (Norvegia) 259
Altre italiane nelle prime 20: Marta Bassino (9^ con 164).
*
Trofeo di specialità slalom speciale
Maschile
1 Marcel Hirscher (Austria) 708
2 Daniel Yule (Svizzera) 446
3 Clement Noel (Francia) 419
4 Marco Schwarz (Austria) 411
5 Henrik Kristoffersen (Norvegia) 391
Italiani nei primi 20: Manfred Moelgg (13° con 168)
Femminile
1 Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 960
2 Petra Vlhova (Slovacchia) 757
3 Wendy Holdener (Svizzera) 521
4 Frida Hansdotter (Svezia) 398
5 Anna Swenn Larsson (Svezia) 396
Italiane tra le prime 20: Irene Curtoni (11^ con 195), Chiara Costazza (15^ Con 133)
*
Trofeo di specialità combinata alpina
Maschile (graduatoria definitiva)
1 Alexis Pinturault (Francia) 160 punti (vincitore della Coppa di specialità 2018-19)
2 Marco Schwarz (Austria) 100
3 Mauro Caviezel (Svizzera) 40
4 Riccardo Tonetti (Italia) 50
5 Marcel Hirscher (Austria) 80
5 Victor Muffat Jeandet (Francia) 80
Altri italiani nei primi 20: Christof Innerhofer (16° con 34).
Femminile (definitiva)
1 Federica Brignone (Italia) 100 punti
2 Roni Remme (Canada) 80
3 Wendy Holdener (Svizzera) 60
4 Rahel Kopp (Svizzera) 50
5 Patrizia Dorsch (Germania) 45
Altre italiane nelle prime 20: Marta Bassino (9^), Nicol Delago (18^).
NOTA: 1 gara disputata sulle 2 previste. Come da regolamento, trofeo 2018-19 non assegnato.
*
Trofei a squadre (Coppa delle Nazioni)
Classifica generale (maschile e femminile)
1 Austria 9684 punti
2 Svizzera 6173
3 Francia 4518
4 Italia 4455
5 Norvegia 4305
*
Coppa delle Nazioni maschile
1 Austria 5048
2 Francia 3436
3 Svizzera 3355
4 Norvegia 2801
5 Italia 2112
*
Coppa delle Nazioni femminile
1 Austria 4636
2 Svizzera 2818
3 Italia 2343
4 Stati Uniti 2088
5 Norvegia 1504
*
Stagione di Coppa del Mondo di sci alpino 2018-19 maschile e femminile: per leggere il programma delle prossime gare e i verdetti di tutte quelle già concluse, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2018-19-coppa-del-mondo-217489
*
Classifica Coppa del Mondo sci alpino 1 marzo 2019
/ Aggiornamenti su tutte le specialità maschili e femminili e sulle graduatorie a squadre
*
L’italiano Dominik Paris, 5° (e primo degli azzurri) nella classifica provvisoria della Coppa del Mondo generale maschile 2018-19 e 2° in quella riguardante la specialità Discesa uomini. (Foto: credits to archivio www.fisi.org)