CRONACA DIRETTA ONLINE CHELSEA-PARIS SAINT GERMAIN MINUTO PER MINUTO, GARA DI RITORNO OTTAVI DI FINALE UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2015-16 (Stadio Stamford Bridge-Londra, 9 marzo 2016) //

DIRETTA ONLINE TESTUALE CHELSEA-PSG UEFA CHAMPIONS LEAGUE-EX COPPA CAMPIONI 9 MARZO 2016. (Foto: archivio calcio Sandro Sanna – Alessandro Marcone – Antonio Grieco by Facebook.com)
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Chelsea (4-2-3-1): Courtois: Azpilicueta, Ivanović, Cahill, Kenedy; Obi Mikel, Fabregas; Pedro, Willian, Hazard; Diego Costa. Allenatore: Hiddink..
Psg (4-3-3): Trapp; Marquinhos, Thiago Silva, David Luiz, Maxwell; Rabiot, Motta, Matuidi; Di Maria, Ibrahimović, Lucas Moura. Allenatore: Blanc.
*
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro: Brych (Germania). Come seguire il match in tempo reale: tv, piattaforma digitale terrestre Mediaset Premium; web, cronaca diretta Online, minuto per minuto, su Sportflash24.it
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale gara di ritorno ottavi di finale Champions League 2015-16: Chelsea – Paris Saint Germain 1-2
Marcatori: 16′ pt Rabiot (P), 27′ pt Diego Costa (C), 22′ st Ibrahimovic (P)
Così all’andata: Psg-Chelsea 2-1
Psg qualificato ai quarti di finale grazie al 4-2 complessivo nel doppio confronto.
*
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia l’arbitro Brych. Allo stadio Stamford Bridge di Londra inizia Chelsea-Psg.
1′- Nel 1° tempo il Psg attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Assist di Willian per Diego Costa, il quale controlla il pallone e va al tiro dal limite dell’area avversaria, ma Trapp respinge ottimamente la sfera. Prima occasione da gol per i londinesi.
4′ – Ora il Psg cerca di spostare in avanti il baricentro del proprio gioco, ma non trova spazi nei pressi dell’area di rigore avversaria.
6′ – Affondo di Lucas sulla trequarti avversaria e assist sulla zona destra dell’area di rigore del Chelsea per l’accorrente Di Maria, il cui diagonale rasoterra mette fuori causa Courtois, ma non Ivanovic, il quale interviene con gran tempismo in scivolata e respinge il pallone ad un passo dalla porta.
8′ – Psg sempre in proiezione offensiva.
10′ – Azione veloce del Psg con Di Maria e assist per Ibrahimovic, il cui tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore del Chelsea viene deviato in corner da Azpilicueta.
10′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Psg, la difesa del Chelsea riconquista il pallone.
12′ – Colpo di tacco di Fabregas e palla per lo smarcatissimo Hazard, il cui cross dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria viene intercettato agevolmente da Trapp.
15′ – Marcata tendenza del Psg al possesso palla. Il Chelsea prova a chiudere gli spazi e a rendersi pericoloso in ripartenza.
16′ – GOOOL. Psg in vantaggio. Ibrahimovic, dalla zona destra dei 16 mt avversari, mette un pallone rasoterra insidiosissimo nell’area piccola per l’accorrente Rabiot, il quale insacca con un tocco preciso, anticipando i difensori del Chelsea.
19′ – Hazard supera David Luiz e prova un tiro dalla zona destra dell’area di rigore del Psg, ma il pallone viene respinto da Maxwell.
22′- In questo momento il Psg è in vantaggio per 3-1 nel doppio confronto e il Chelsea, per accedere ai supplementari, deve segnare due reti nei tempi regolamentari senza però subire altri gol. L’impresa non sembra delle più agevoli, soprattutto in considerazione della fluidità di manovra evidenziata fino ad ora dal team di Mr Blanc.
25′ – Willian prova un affondo sul settore di destra dell’area di rigore, ma viene fermato.
27′ – GOOOL. Pareggio del Chelsea. Diego Costa lavora un ottimo pallone nei pressi dell’area di rigore avversaria, elude il tentativo di marcatura di Thiago Silva e batte Trapp con un tiro dai 13 mt. Al Chelsea ora manca un gol per ristabilire la parità nel doppio confronto.
30′ – Il Chelsea alza il baricentro del proprio gioco e va alla ricerca del gol del 2-1 che permetterebbe ai Blues di ‘riequilibrare’ la sfida.
33′ – Lucas, dalla destra, crossa in area avversaria per Ibrahimovic, il cui colpo di testa viene parato da Courtois.
34′ – Ammonito Rabiot (P)
37′ – Dopo aver dominato il match nei primi 20 minuti, il Psg ha accusato un po’ il colpo del gol subito. Per contro, il Chelsea, incitato dal proprio pubblico, sembra aver trovato nuove energie per tentare la difficile rimonta.
39′- Azione d’attacco del Chelsea e tiro rasoterra di Pedro: palla a lato.
41′ – Ammonito Thiago Motta (P)
42′ – Altra azione d’attacco del Chelsea e tiro a giro di Hazard dal limite sinistro dell’area di rigore avversaria: parata di Trapp.
44′- Chelsea molto aggressivo. Psg in affanno.
45′ – Ammonito Fabregas (C)
46′ – Staffilata rasoterra di Diego Costa dai 20 mt, respinta corta di Trapp e puntualissimo intervento di Marquinhos, che spazza via il pallone, anticipando di una frazione di secondo Pedro, pronto ad avventarsi sulla sfera per scaraventarla in rete.
46′ – Fischia Brych. Allo stadio Stamford Bridge di Londra Chelsea e Psg sono sull’1-1 al termine del primo tempo nel match di ritorno valevole per gli Ottavi di Champions League 2015-16. Nell’arco del doppio confronto però il Psg conduce per 3-2 sui Blues e, in funzione di ciò, per ora il team di Mr Blanc è virtualmente qualificato ai quarti, anche se mancano 45 minuti più recupero al termine dei tempi regolamentari e, naturalmente, tutto può ancora accadere.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia l’arbitro Brych. Allo stadio Stamford Bridge di Londra riprende Chelsea-Psg.
1′- Nel 2° tempo il Chelsea attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
4′ – Il Chelsea nell’arco di pochi secondi va per due volte al tiro dall’interno dell’area di rigore avversaria, ma non riesce a ‘sfondare’ la retroguardia’ del Psg. Su assist di Willian, il primo a provarci è Diego Costa, ma David Luiz si oppone. La palla però è raccolta da Azpilicueta, il quale a sua volta tenta la via della rete, ma trova Maxwell che intercetta la traiettoria della sfera.
5′ – Il Chelsea ha iniziato il 2° tempo con grandissima determinazione, ma per ora il Psg resiste.
7′ – Ammonito Obi Mikel (C)
9′ – Il Chelsea si porta in attacco e conquista un corner, ma non riesce a rendersi pericoloso sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.
12′ – Diego Costa si avventa su un pallone nei pressi della linea di fondo, ma Thiago Silva chiude in corner.
13′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore dei Blues, Pedro va al tiro da fuori area: sfera sul fondo.
15′ – Cambio nel Chelsea. Esce Diego Costa per un problema fisico ed entra Bertrand Traore.
17′- Penetrazione di Ibrahimovic sul settore di sinistra dell’area di rigore avversaria e puntuale uscita di Courtois, che riesce a deviare in corner il tentativo di tiro dello svedese da posizione molto angolata.
18′ – Nulla di fatto sugli sviluppi de corner da sinistra battuto dal Psg.
20′ – Due grandi salvataggi di Trapp, il quale nell’arco di pochi secondi respinge prima una staffilata di Willian da fuori area e poi un tiro di Hazard in diagonale, scagliato dalla zona sinistra dei 16 mt del Psg.
22′ – GOOOL. Psg nuovamente in vantaggio. verticalizzazione di Thiago Motta per Di Maria, il cui cross di prima dalla zona sinistra dell’area di rigore vede Ibrahimovic pronto al tocco vincente a pochi metri dalla porta avversaria.
23′ – Il Chelsea subisce la rete dell’1-2 proprio nel suo momento migliore.
26′ – Il Chelsea prova a spingere con orgoglio, ma a questo punto, per qualificarsi ai quarti, i Blues dovrebbero segnare 3 reti in 20 minuti: una vera e propria impresa…
29′ – Di Maria va alla conclusione dalla distanza, ma Courtois blocca il pallone senza problemi.
32′ – Cambio nel Chelsea. Esce Hazard ed entra Oscar.
33′ – Cambio nel Psg. Esce Lucas ed entra Pastore.
36′ – Cambio nel Psg. Esce Di Maria ed entra Cavani.
37′ – Pedro va al tiro dalla distanza: palla a lato.
40′ – Conclusione di Traore da fuori area e parata abbastanza agevole da parte di Trapp.
40′ Ammonito Matuidi (P)
42′ – Cambio nel Psg. Esce Matuidi ed entra Van der Wiel.
45′ – Ammonito Ivanovic (C)
45′ – Brych assegna 2 minuti di recupero.
47′ – Triplice fischio di Brych. Allo stadio Stamford Bridge il Psg batte per 2-1 il Chelsea nella gara di ritorno valevole per gli ottavi di finale della Champions League 2015-16 e, grazie al 4-2 complessivo nell’arco del doppio confronto, si qualifica ai quarti di finale.
Commento finale
Un Psg dai due volti, a tratti devastante e in altri capace di soffrire, dopo aver messo sotto il Chelsea al ‘Parco dei Principi’ di Parigi ‘sbanca’ anche lo ‘Stamford Bridge’ e conquista con merito il passaggio del turno ai danni degli uomini di Mr Hiddink. In una sfida estremamente equilibrata, se si prendono come riferimento i valori tecnici complessivi espressi dalle due squadre nel doppio confronto, la differenza l’ha fatta, sia all’andata che al ritorno, la maggiore capacità di concretizzare le giocate in velocità evidenziata dal team di Mr Blanc rispetto ai britannici.
*
Per leggere tutti i risultati e i marcatori della Champions League 2015-16, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
**
**
LA SCHEDA – Stasera, allo Stamford Bridge di Londra, in Inghilterra, il Chelsea affronta davanti ai propri tifosi i francesi del Paris Saint Germain in uno degli 8 incontri valevoli per il Ritorno degli Ottavi di finale della Uefa Champions League 2015-16. Dopo il 2-1 dell’Andata a favore del Psg, Oscar e compagni sono chiamati ad un compito non certamente semplice, soprattutto se si considera il potenziale offensivo dei transalpini. Per centrare la qualificazione ai quarti, la formazione britannica deve infatti vincere cercando di non subire gol, altrimenti il traguardo del passaggio del turno per i Blues diventa molto più complicato. Tra l’altro, per questa difficile sfida Mr Hiddink, allenatore dei padroni di casa, non può contare sugli infortunati Falcao e Zouma, mentre sono in dubbio le presenze in campo di Kenedy, Diego Costa, Pedro e Terry. Problemi nello schieramento titolare anche per Mr Blanc. Il tecnico della compagine parigina nutre infatti dei forti dubbi sull’utilizzo di Verratti, Matuidi e Pastore. Intanto, in relazione al significato di questa gara, nelle ultime ore sia Hiddink che Blanc hanno rilasciato ampie dichiarazioni nella consueta conferenza stampa della vigilia. Ecco, di seguito, alcuni stralci tratti dal sito ufficiale http://www.uefa.com
Guus Hiddink (Chelsea): “E’ una partita tra due grandi squadre, entrambe con giocatori esperti. Il Psg è cresciuto molto nelle ultime stagioni ed è sulla strada giusta. Spero che potremo fermare il loro progetto di vincere la Champions”.
Laurent Blanc (Psg): “Abbiamo un vantaggio che è importante. All’inizio della partita saremo tecnicamente qualificati, ma dovremo imporre il nostro gioco. E sarà una grande sfida. Il Chelsea ha molti giocatori capaci di dare il via al contropiede velocemente. Nella gara di andata abbiamo fatto bene nei primi 20 minuti perché abbiamo mantenuto una linea alta”.
Ed ora, sempre in relazione alla gara Chelsea-Psg, ecco le probabili formazioni.
Chelsea (4-2-3-1): Courtois: Azpilicueta, Cahill, Ivanović, Baba; Matić, Mikel; Willian, Oscar, Hazard; Traoré.
Psg (4-3-3): Trapp; Marquinhos, Thiago Silva, David Luiz, Maxwell; Rabiot, Thiago Motta, Matuidi; Cavani, Ibrahimović, Di María.
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Chelsea PSG Cronaca Tempo Reale LIVE 9 marzo 2016
Chelsea PSG Cronaca Tempo Reale LIVE 9 marzo 2016
Chelsea PSG Cronaca Tempo Reale LIVE 9 marzo 2016
Chelsea PSG Cronaca Tempo Reale LIVE 9 marzo 2016
Chelsea PSG Cronaca Tempo Reale LIVE 9 marzo 2016