AUTOMOBILISMO, FORMULA 1: GUIDA RAPIDA AL CAMPIONATO MONDIALE  2015

*

Il telex delle ore 9.51 di domenica 12 aprile 2015 - Il campione del mondo in carica Lewis Hamilton ha vinto oggi il Gran Premio della Cina. Il pilota inglese della Mercedes ha preceduto sul podio due tedeschi, il suo compagno di squadra Nico Rosberg (2°) e il ferrarista Sebastian Vettel (3°). Quarta posizione per l’altro pilota della scuderia di Maranello, il finlandese Kimi Raikkonen. (A centro pagina ulteriori notizie sul GP Cina 2015).

*

FORMULA 1, CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICHE CAMPIONATO MONDIALE 2015. (Foto archivio: Eduardo Desiderio, Road Tv Italia)

FORMULA 1, CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICHE CAMPIONATO MONDIALE 2015. (Foto archivio: Eduardo Desiderio, Road Tv Italia)

GRAN PREMI FORMULA 1: CALENDARIO 2015

Domenica 15 marzo ore 16 locali: Gran Premio d’Australia (circuito Albert Park-Melbourne)

Podio: vincitore Lewis Hamilton (Gran Bretagna) su Mercedes; 2° posto Nico Rosberg (Germania), su Mercedes; 3° classificato Sebastian Vettel (Germania), su Ferrari.

Altri piloti piazzati in zona punti: Felipe Massa (Brasile), 4° su Williams-Mercedes;  Felipe Nasr (Brasile), 5° su Sauber-Ferrari; Daniel Ricciardo (Australia), 6° su Red Bull-Renault; Nico Hulkenberg (Germania), 7° su Force India-Mercedes; Marcus Ericsson (Svezia), 8° su Sauber-Ferrari; Carlos Sainz jr (Spagna), 9° su Toro Rosso-Renault;  Sergio Perez (Messico), 10° su Force-India Mercedes.

Ritirato l’altro ferrarista Kimi Raikkonen (Finlandia).

Pole position: Lewis Hamilton (Gran Bretagna) su Mercedes con 1.26.327

Griglia di partenza >> 1° Hamilton (Mercedes), 2° Rosberg (Mercedes) // Massa (Williams-Mercedes), 4° Vettel (Ferrari) // 5°  Raikkonen (Ferrari), 6° Bottas (Williams-Mercedes) // 7° Ricciardo (Red Bull-Renault), 8° Sainz jr (Toro Rosso-Renault) // 9° Grosjean (Lotus-Mercedes), 10° Maldonado (Lotus-Mercedes) // 11° Nasr (Sauber-Ferrari), 12° Verstappen (Toro Rosso-Renault) // 13° Kvyat (Red Bull-Renault), 14° Hulkenberg (Force India-Mercedes) // 15° Perez (Force India-Mercedes), 16° Ericsson (Sauber-Ferrari) // 17° Button (McLaren-Honda), 18°  Magnussen (McLaren-Honda).

Non hanno gareggiato: Will Stevens (Manor Marussia-Ferrari), Roberto Merhi (Manor Marussia-Ferrari).

Assente per infortunio: Fernando Alonso (Spagna), pilota McLaren.

*

Domenica 29 marzo ore 15 locali: Gran Premio di Malesia (circuito Sepang-Kuala Lumpur)

Podio: vincitore Sebastian Vettel (Germania) su Ferrari, 2° posto Lewis Hamilton (Gran Bretagna) su Mercedes, 3° classificato Nico Rosberg (Germania) su Mercedes.

Altri piloti piazzati in zona punti: Kimi Raikkonen (Finlandia), 4° su Ferrari; 5° Valtteri Bottas (Finlandia) su Williams-Mercedes; Felipe Massa (Brasile), 6° su Williams-Mercedes; Max Verstappen (Olanda), 7° su Toro Rosso-Renault; Carlos Sainz jr (Spagna), 8° su Toro Rosso-Renault; Daniil Kvyat (Russia), 9° su Red Bull-Renault; Daniel Ricciardo (Australia), 10° su Red Bull-Renault.

Pole position: Lewis Hamilton (Gran Bretagna) su Mercedes con 1.49.834

Griglia di partenza >> 1° Hamilton (Mercedes), 2° Vettel (Ferrari) // 3° Rosberg (Mercedes), 4° Ricciardo (Red Bull-Renault) // 5° Kvyat (Red Bull-Renault), 6° Verstappen (Toro Rosso-Renault) // 7° Massa (Williams-Mercedes), 8° Bottas (Williams-Mercedes) // 9° Ericsson (Sauber-Ferrari), 10° Grosjean (Lotus-Mercedes) // 11° Raikkonen (Ferrari), 12° Maldonado (Lotus-Mercedes) // 13° Hulkenberg (Force India-Mercedes), 14° Perez (Force India-Mercedes) // 15° Sainz jr (Toro Rosso-Renault), 16° Nasr (Sauber-Ferrari) // 17° Button (McLaren-Honda), 18° Alonso (Mclaren-Honda) // 19° Merhi (Marussia-Ferrari), 20° Stevens (Marussia-Ferrari).

*

Domenica 12 aprile ore 14 locali: Gran Premio della Cina (circuito Shanghai International)

Podio: vincitore Lewis Hamilton (Gran Bretagna) su Mercedes; 2° posto Nico Rosberg (Germania), su Mercedes; 3° classificato Sebastian Vettel (Germania), su Ferrari.

Altri piloti piazzati in zona punti: Kimi Raikkonen (Finlandia), 4° su Ferrari; Felipe Massa (Brasile), 5° su Williams-Mercedes; Valtteri Bottas (Finlandia), 6° su Williams-Mercedes; Romain Grosjean (Francia), 7° su Lotus-Mercedes; Felpe Nasr (Brasile), 8° su Sauber-Ferrari; Daniel Ricciardo (Australia), 9° su Red Bull-Renault; Marcus Ericsson (Svezia), 10° su Sauber-Ferrari.

Pole position: Lewis Hamilton (Gran Bretagna) su Mercedes con 1.35.782

Griglia di partenza >> 1° Hamilton (Mercedes), 2° Rosberg (Mercedes) // 3° Vettel (Ferrari), 4° Massa (Williams-Mercedes) // 5° Bottas (Williams-Mercedes), 6° Raikkonen (Ferrrari) // 7° Ricciardo (Red Bull-Renault), 8° Grosjean (Lotus-Mercedes) // 9° Nasr (Sauber-Ferrari), 10° Ericsson (Sauber-Ferrari) // 11° Maldonado (Lotus-Mercedes), 12° Kvyat (Red Bull-Renault) // 13° Verstappen (Toro Rosso-Renault), 14° Sainz jr (Toro Rosso-Renault) // 15° Perez (Force India-Mercedes), 16° Hulkenberg (Force India-Mercedes) // 17° Button (McLaren-Honda), 18° Alonso (McLaren-Honda) // 19° Stevens (Marussia-Ferrari), 20° Mehri (Marussia-Ferrari).

**

Aggiornamento flash classifica mondiale piloti 2015

1° Lewis Hamilton 68 punti

2° Sebastian Vettel 55

3° Nico Rosberg 51

Aggiornamento flash classifica mondiale costruttori 2015

1 Mercedes 119 punti

2 Ferrari 79

3 Williams 48

**

Domenica 19 aprile ore 18 locali: Gran Premio del Bahrain (circuito Bahrain International)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 10 maggio ore 14 locali: Gran Premio di Spagna (circuito di Barcellona-Catalunya)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 24 maggio ore 14 locali: Gran Premio di Monaco (circuito Monaco-Monte Carlo)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 7 giugno ore 14 locali: Gran Premio del Canada (circuito Gilles Villeneuve)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 21 giugno ore 14 locali: Gran Premio d’Austria (circuito Spielberg)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 3 luglio ore 13 locali: Gran Premio della Gran Bretagna (circuito Silverstone)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 19 luglio: Gran Premio di Germania. PROBLEMI ORGANIZZATIVI NE HANNO DETERMINATO LA CANCELLAZIONE.

*

Domenica 27 luglio ore 14 locali: Gran Premio Ungheria (circuito Hungaroring-Budapest)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 23 agosto ore 14 locali: Gran Premio del Belgio (circuito Spa-Francorchamps)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 6 settembre ore 14: Gran Premio d’Italia (autodromo di Monza)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position…

Griglia di partenza >>

*

Domenica 20 settembre ore 20 locali: Gran Premio Singapore (circuito Marina Bay Street)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 27 settembre ore 14 locali: Gran Premio Giappone (circuito Suzuka)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 11 ottobre ore 14 locali: Gran Premio di Russia (autodromo di Sochi)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 25 ottobre ore 14 locali: Gran Premio degli Stati Uniti (circuito delle Americhe-Austin Texas)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato. I piazzamenti dei piloti Ferrari.

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 1 novembre ore 13 locali: Gran Premio del Messico (autodromo Hermanos Rodriguez-Città del Messico)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 15 novembre ore 14 locali: Gran Premio del Brasile (autodromo Jose Carlos Pace-San Paolo)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

Domenica 29 novembre ore 17 locali: Gran Premio di Abu Dhabi (circuito Yas Marina Abu Dhabi-Emirati Arabi Uniti)

Podio: vincitore, 2° posto, 3° classificato.

Altri piloti piazzati in zona punti:

Pole position:

Griglia di partenza >>

*

CAMPIONATO MONDIALE 2015 DI FORMULA 1: SQUADRE, PILOTI E NOTE STORICHE

Ferrari (Italia): piloti di gara Sebastian Vettel (Germania) e Kimi Raikkonen (Finlandia); collaudatori Jean Eric Vergne (Francia) ed Esteban Gutierrez (Messico). Campionati del mondo vinti: 17 nella classifica costruttori, 15 nella graduatoria piloti. Gran premi vinti: 222. Pole position centrate: 207

*

McLaren-Honda (Gran Bretagna): piloti di gara Fernando Alonso (Spagna) e Jenson Button (Gran Bretagna); collaudatore Kevin Magnussen (Danimarca). Campionati del mondo vinti: 8. Gran premi vinti: 182. Pole position centrate: 155

*

Williams-Mercedes (Gran Bretagna): piloti di gara Felipe Massa (Brasile) e Valtteri Bottas (Finlandia); collaudatori Alex Lynn (Gran Bretagna) e Susie Wolff (Gran Bretagna).  Campionati del mondo vinti: 9. Gran premi vinti: 114. Pole position centrate: 128

*

Mercedes-Benz (Germania): piloti di gara Nico Rosberg (Germania) e Lewis Hamilton (Gran Bretagna). Campionati del mondo vinti: 1. Gran premi vinti: 22. Pole position centrate: 31

*

Lotus-Mercedes (Inghilterra): piloti di gara Romain Grosjean (Francia) e Pastor Maldonado (Venezuela). Campionati del mondo vinti: 2. Gran premi vinti: 37. Pole position centrate: 51.

*

Red Bull-Renault (Austria): piloti di gara Daniel Ricciardo (Australia) e Daniil Kvyat (Russia).  Campionati del mondo vinti: 4. Gran premi vinti: 50. Pole position centrate: 57

*

Force India-Mercedes (India): piloti di gara Sergio Perez (Messico) e Nico Hulkenberg (Germania).  Campionati del mondo vinti: 0. Gran premi vinti: 2. Pole position centrate: 1.

*

Sauber-Ferrari (Svizzera): piloti di gara Marcus Ericsson (Svezia) e Felipe Nasr (Brasile); collaudatore Raffaele Marciello (Italia).  Campionati del mondo vinti: 0. Gran premi vinti: 1. Pole position centrate: 1

*

Toro Rosso-Renault (Italia): piloti Max Verstappen (Olanda) e Carlos Sainz junior (Spagna). Campionati del mondo vinti: 0. Gran premi vinti: 1. Pole position centrate: 1.

*

Manor Marussia-Ferrari (Gran Bretagna): piloti Roberto Merhi (Spagna), Will Stevens (Gran Bretagna). campionati del mondo vinti: 0. Gran premi vinti: 0.

*

CLASSIFICA PILOTI: NEL 2014 È ANDATA COSÌ

1   Lewis Hamilton   384  punti (campione  del mondo)

2   Nico Rosberg   317  (vice campione del mondo)

3   Daniel Ricciardo   238

4   Valtteri Bottas   186

5   Sebastian Vettel   167

6   Fernando Alonso   161

7   Felipe Massa   134

8   Jenson Button   126

9   Nico Hulkenberg   96

10   Sergio Perez   59

11   Kevin Magnussen   55

12   Kimi Räikkönen   55

13   Jean-Eric Vergne   22

14   Romain Grosjean   8

15   Daniil Kvyat   8

16   Pastor Maldonado   2

17   Jules Bianchi   2

18   Adrian Sutil   0

19   Marcus Ericsson   0

20   Esteban Gutierrez   0

21   Max Chilton   0

22   Kamui Kobayashi   0

23   Will Stevens   0

24   Andre Lotterer   0

*

CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO MONDIALE COSTRUTTORI 2014

1 Mercedes 701 punti

2 Red Bull Racing-Renault 405

3 Williams-Mercedes 320

4 Ferrari 216

5 McLaren-Mercedes 181

6 Force India-Mercedes 155

7 STR-Renault 30

8 Lotus-Renault 10

9 Marussia-Ferrari 2

10 Sauber-Ferrari 0

11 Caterham-Renault 0

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

Calendario e risultati Formula 1 Gran Premi 2015 Vincitori, podio, piazzamenti Ferrari, pole position, classifica piloti e costruttori. Date e orari corse, circuiti

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social