
In foto, Mario Mauriello. L’esperto medico dello sport, operante a Mugnano presso l’omonimo Medical Center, ci spiega come si procede in relazione alla tipologia dell’infortunio subito da Olivera .
Infortunio muscolare per il difensore di fascia sinistra del Napoli Mathias Olivera. Ieri, secondo quanto rende noto il sito ufficiale del club azzurro sscnapoli.it, il giocatore uruguagio ha riportato un risentimento in allenamento e oggi “si è sottoposto, presso il ‘Pineta Grande Hospital’, a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione distrattiva del muscolo soleo della gamba sinistra”. In base a quanto riferisce la società partenopea, “Olivera ha già cominciato l’iter riabilitativo”.
In relazione ai tempi di recupero di Mathi, ecco quanto ci ha spiegato il dottor Mario Mauriello, medico dello sport operante a Mugnano di Napoli presso l’omonimo Medical Center: “La distrazione del muscolo soleo (posteriore di gamba) richiede una guarigione completa per evitare danni più gravi. Innanzitutto si prescrive il riposo, con applicazione di ghiaccio per ridurre l’edema, da applicare per circa 15 minuti ogni due/ tre ore per le prime 24/48 h post trauma. Successivamente, vanno somministrati anti infiammatori e anti edemigeni per circa 7/10 giorni. La diagnosi viene fatta, oltre che clinicamente, anche con esame ecografico e risonanza magnetica. Per accelerare il recupero potrebbe essere usata anche la tecar-terapia. Il recupero totale dipende da più fattori: la fibra dell’atleta, l’entità del danno presente, la pre-esistenza di lesioni, l’età e il tipo di sollecitazioni a cui andrà incontro nello svolgimento della attività sportiva. Generalmente, nelle lesione lievi si guarisce in 1-2 settimane. In quelle più estese, si può arrivare anche a un mese di stop”.