
DIRETTA ONLINE TESTUALE BESIKTAS-BENFICA, 5° TURNO UEFA CHAMPIONS LEAGUE-EX COPPA CAMPIONI MERCOLEDI’ 23 NOVEMBRE 2016. (Foto Stadio Besiktas Arena Istanbul: archivio Uefa Ivano Piterà)
CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO BESIKTAS-BENFICA, 5° TURNO GRUPPO B CHAMPIONS LEAGUE 2016-17 (Stadio Besiktas Vodafone Arena, 23 novembre 2016) //
FORMAZIONI UFFICIALI
Besiktas (4-2-3-1): Fabri; Gonul, Marcelo, Tosic, Beck; Arslan, Hutchinson; Quaresma, Ozyakup, Adriano; Aboubakar. Allenatore: Gunes.
Benfica (4-2-3-1): Ederson; Nelson Semedo, Luisao, Lindelof, Eliseu; Pizzi, Fejsa; Eduardo Salvio, Goncalo Guedes, Cervi; Mitroglu. Allenatore: Rui Vitoria
Calcio d’inizio ore 18.45. Arbitro Skomina (Slovenia). Come seguire il match in tempo reale: tv, piattaforma digitale terrestre Mediaset Premium; web, cronaca diretta Online, minuto per minuto, su Sportflash24.it
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale Besiktas – Benfica 3-3
Marcatori: 10′ pt Guedes (BEN), 24′ pt Semedo (BEN), 31′ pt Fejsa (BEN), 13′ st Tosun (BES), 37′ st Quaresma (BES), 44′ st Aboubakar (BES)
Cronaca primo tempo
1′ – Fischia Skomina. Alla Vodafone Arena di Istanbul inizia il match tra Besiktas e Benfica.
1′ – Nel 1° tempo il Besiktas attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Cervi prova un affondo sulla sinistra ma viene fermato da Ozyakup ai 25 mt.
3′ – Occasione da gol per il Benfica. Su passaggio in profondità da parte di Guedes, Eliseu piazza un tiro di prima dai 2o mt. La sfera tocca la parte esterna del palo alla destra di Fabri e termina sul fondo.
4′ – Annullato un gol al Besiktas per fuorigioco di Aboubakar.
6′ – Dopo un avvio in cui il Benfica sembrava maggiormente padrone del campo, ora è il Besiktas che tenta di alzare il baricentro del proprio gioco.
7′ – Quaresma va via sulla destra e scaglia un insidioso pallone verso l’area di rigore del Benfica, ma Ederson para.
10′ – GOOOL. Benfica in vantaggio. Guedes piazza una serpentina sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, dribbla il portiere e insacca con un rasoterra.
12′ – Benfica in possesso palla nella zona mediana del campo. Per ora il Besiktas non sembra avere intenzione di accelerare i propri ritmi di gioco.
14′ – Affondo di Cervi sulla sinistra, ma il suo cross basso viene intercettato dalla difesa avversaria.
15′ – Il Benfica insiste in attacco e Guedes va al tiro dai 25 mt: palla alta.
17′ – Fase di possesso palla del Benfica in zona mediana.
18′ – Quaresma, dalla destra, crossa in area di rigore avversaria, ma Luisao allontana il pallone di testa.
20′ – Cervi tenta un affondo sul settore di sinistra, ma si trascina la sfera oltre il fondo.
21′ – Mitroglu penetra sul settore di destra e mette un’insidiosa palla rasoterra in area di rigore avversaria. Marcelo però è ben appostato e la intercetta.
23′ – Quaresma crossa dalla destra e la sfera arriva sul settore opposto per Adriano, il cui tiro dai 25 mt termina alto.
25′ – GOOOL. Raddoppio del Benfica. Semedo lavora un ottimo pallone sul settore di destra e piazza un tiro a giro dal limite dell’area che s’infila nell’angolo alla destra di Fabri.
27′ – Benfica sempre padrone del match. Il Besiktas non sembra in grado, almeno per ora, di impensierire i lusitani.
29′ – Ammonito Arslan (BES)
31′ – GOOOL. Terza rete del Benfica. Sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla trequarti destra, Mitroglu interviene due volte di testa in area di rigore avversaria e, in entrambe le circostanze, colpisce clamorosamente la traversa. Sulla seconda ribattuta del montante, la palla giunge a Salvio, la cui conclusione, sempre di testa, scoccata dalla parte sinistra dell’area piccola, viene respinta dal palo alla destra di Fabri. Il pallone torna, a questo punto, al limite dell’area piccola e qui Fejsa lo infila in rete. Al di fuori dell’ordinario la sequenza che ha portato a questa segnatura !
34′ – Ammonito Pizzi (BEN)
35′ – Gara praticamente a senso unico. Turchi in grande difficoltà sia nella costruzione della manovra che nel contenere le giocate dei loro avversari.
37′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo a favore del Besiktas, Aboubakar trova lo spazio per andare al tiro, ma la difesa del Benfica è compatta e respinge la conclusione all’interno della propria area di rigore.
40′ – Benfica in fase di possesso palla in zona mediana.
43′ – Lusitani in totale controllo della gara.
45′ – Eliseu, dalla sinistra, crossa in area di rigore avversaria per Salvio, il cui colpo di testa termina di poco alto.
45′- Skomina assegna 1 minuto di recupero.
46′ – Fischia Skomina. Allo stadio Besiktas Vodafone Arena dominio del Benfica. Al termine del 1° tempo lusitani in vantaggio per 3-0.
Cronaca secondo tempo
1′ – Fischia Skomina. Alla Vodafone Arena di Istanbul riprende il match tra Besiktas e Benfica.
1′ – Nel 2° tempo il Benfica attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Cambio nel Besiktas. Esce Gonul ed entra Tosun.
1′ – Cambio nel Besiktas. Esce Arslan ed entra Inler.
3′ – Assist di Mitroglu per Salvio, il cui tiro viene parato da Fabri.
6′ – Quaresma va alla conclusione dalla media distanza: palla fuori dallo specchio della porta.
8′ – Occasione da gol per il Benfica. Salvio verticalizza in modo insidioso per Mitroglu, il quale s’inserisce con i tempi giusti in area di rigore avversaria, ma, a tu per tu con Fabri, calcia a lato di pochissimo.
10′ – Guedes ci prova da fuori area, ma la traiettoria del pallone non impensierisce Fabri.
13′- GOOOL. Il Besiktas accorcia le distanze. Beck, dalla trequarti destra, crossa in area di rigore avversaria e Tosun, ben piazzato sul lato sinistro dei 16 mt avversari, piazza una spettacolare girata al volo che s’insacca nell’angolo alla sinistra di Ederson.
15′ – Cambio nel Besiktas. Esce Tosic ed entra Nukan.
18′ – Cambio nel Benfica. Esce Cervi ed entra Rafa Silva.
20′ – Il Besiktas attacca e conquista un corner.
21′ – Sugli sviluppi del primo tiro dalla bandierina di destra, il Benfica è costretto a concedere un altro calcio d’angolo, sempre da quel settore del campo.
21′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Nukan tira a botta sicura a pochi metri dalla porta, ma Ederson salva temporaneamente il risultato, tuffandosi alla sua destra.
24′ – Verticalizzazione di Aboubakar per Quaresma, ma Ederson esce con coraggio sul settore sinistro della propria area di rigore e impedisce al giocatore ex Porto di indirizzare il pallone in rete.
27′ – Tiro a giro di Quaresma dalla zona di destra, ma Ederson controlla la traiettoria del pallone.
30′ – Cambio nel Benfica. Esce Guedes ed entra Samaris.
32′ – Ammonito Luisao (BEN)
33′ – Il Besiktas in questo secondo tempo sta provando il tutto per tutto, ma per ora il Benfica riesce a limitare i danni, come si suol dire.
34′ – Tosun trova un varco sulla sinistra e crossa in modo insidioso in area di rigore avversaria, ma nessuno dei suoi compagni si fa trovare pronto per la battuta a rete.
35′ – Contropiede del Benfica e tiro a giro di Rafa Silva dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: palla a lato di pochissimo.
37′ – Calcio di rigore a favore del Besiktas. Fallo di mano di Lindelof, il quale tentava di impedire ad Aboubakar di toccare la sfera nei 16 mt avversari.
37′ – Ammonito Lindelof (BEN)
38′ – GOOOL. Il Benfica accorcia ulteriormente le distanze. Quaresma trasforma dal dischetto con un tiro che tocca il palo interno alla sinistra di Ederson e s’infila in rete.
39′ – Reazione del Benfica. Salvio ci prova da fuori area: palla alta.
41′ – Cambio nel Benfica. Entra Raul Gimenez ed esce Mitroglu.
43′- Ottima giocata di Inler sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e cross al centro per Aboubakar, il cui colpo di testa da distanza ravvicinata viene clamorosamente respinto da Ederson.
44′ – GOOOL. Clamoroso pareggio del Besiktas. Quaresma, dalla sinistra, crossa in area di rigore per Aboubakar, il cui tiro da distanza ravvicinata trafigge Ederson.
45′ – Assegnati 5 minuti di recupero
50′ – Triplice fischio di Skomina. A Istanbul pareggio per 3-3 tra Besiktas e Benfica. In funzione di questo risultato, maturato al termine della classica partita dai due volti, i turchi salgono a 7 punti, mentre i portoghesi si portano a 8. Tra breve su Sportflash24.it la cronaca del match Napoli-Dinamo Kiev che conclude il programma del 5° turno del gruppo B di Champions League 2016-17.
*
UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2016-17: PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI DEL 5° TURNO DELLA FASE A GIRONI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-champions-22-23-novembre-2016-151783
**
**
**
LA SCHEDA / Stasera, alla Vodafone Arena di Istanbul, i campioni di Turchia del Besiktas affrontano tra le mura amiche il Benfica, formazione vincitrice dell’ultimo campionato portoghese, in uno dei due incontri valevoli per il 5° turno del gruppo B della Uefa Champions League 2016-17. Nell’altro si sfidano al San Paolo il Napoli e la Dinamo Kiev. In questo match gli uomini di Mr Gunes, attualmente terzi in classifica con 6 punti, scendono in campo con l’obiettivo di fare bottino pieno perché sono consapevoli del fatto che, attraverso un successo, possono quantomeno scavalcare gli iberici in graduatoria e giocarsi nell’ultimo incontro in Ucraina tutte le loro possibilità di accedere agli ottavi di finale. Nel contempo, i turchi sanno anche che, in caso di pareggio, pur rimanendo terzi, avrebbero ancora chance di qualificazione al turno successivo. L’unico risultato che la compagine di casa deve evitare è la sconfitta, perché un’eventualità del genere, abbinata ad una contemporanea vittoria del Napoli sulla Dinamo, si tradurrebbe nella certezza di accedere esclusivamente ai sedicesimi di Europa League, in quanto 3^ classificata. Sul fronte opposto gli ospiti, avendo perso per 4-2 il primo scontro diretto contro i partenopei, sono a quota 7 punti (gli stessi di quelli della squadra di Mr Sarri) ma, per regolamento, si ritrovano temporaneamente secondi alle spalle del team italiano. Trovandosi, quindi, in questa situazione di classifica, i portoghesi, per avere la certezza di superare la fase a gironi con una giornata di anticipo rispetto al calendario, devono necessariamente espugnare il campo di Istanbul. In caso contrario, sono costretti a giocarsi tutto nell’ultimo turno, nel quale, tra l’altro, ospitano proprio il Napoli. Ed ora, in attesa di Besiktas-Benfica, ecco i possibili schieramenti.
PROBABILI FORMAZIONI
Besiktas (4-2-3-1): Fabri; Gonul, Rhodolfo, Marcelo, Adriano; Hutchinson, Ozyakup; Tosun, Arslan, Quaresma; Aboubakar. Allenatore: Gunes.
Benfica (4-4-2): Ederson; Semedo, Luisao, Lindelof, Eliseu; Salvio, Samaris. Pizzi, Cervi; Mitroglu, Guedes. Allenatore: Rui Vitoria
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016 LIVE Minuto per Minuto Diretta Online Tempo Reale 5° turno fase a gironi Gruppo B / Rocambolesco pari in Turchia
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
BESIKTAS BENFICA 3-3 Cronaca Azioni Champions 23 novembre 2016
*
DIRETTA ONLINE TESTUALE BESIKTAS-BENFICA, 5° TURNO UEFA CHAMPIONS LEAGUE-EX COPPA CAMPIONI MERCOLEDI’ 23 NOVEMBRE 2016. (Foto Stadio Besiktas Arena Istanbul: archivio Uefa Ivano Piterà)