
DIRETTA ONLINE TESTUALE DINAMO KIEV – NAPOLI, 1^ GIORNATA UEFA CHAMPIONS LEAGUE-EX COPPA CAMPIONI MARTEDI’ 13 SETTEMBRE 2016. (Foto: archivio calcio internazionale Sandro Sanna)
CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DINAMO KIEV – NAPOLI, 1° TURNO GRUPPO B CHAMPIONS LEAGUE 2016-17 (Stadio Nsk Olimpiyskyi Kiev-Ucraina, martedì 13 settembre 2016) //
FORMAZIONI UFFICIALI – STARTING XI – LINEUPS
Dinamo Kiev (4-1-4-1): Shovkovskiy; Makarenko, Vida, Khacheridi, Antunes; Rybalka; Yarmolenko, Sydorchuk, Garmash, Tsygankov; Junior Moraes. In panchina: Rudko, Fedorchuk, Buyalskiy, Gusev, Korzun, Morozyuk, Gladkiy. Allenatore: Rebrov.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Mertens. In panchina: Sepe, Maggio, Maksimovic, Diawara, Zielinski, Gabbiadini, Lorenzo Insigne. Allenatore: Sarri.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Collum (Scozia). Come seguire il match in tempo reale: tv, piattaforma digitale terrestre Mediaset Premium; web, cronaca diretta Online, minuto per minuto, su Sportflash24.it
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale Dinamo Kiev – Napoli 1-2
Marcatori: 27′ pt Garmash (D), 35′ e 46′ pt Milik (N)
Cronaca azioni primo tempo
1’ – Fischia Collum. A Kiev inizia il match tra Dinamo e Napoli.
1’ – Nel 1° tempo la Dinamo attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1’ – Sydorchuk ci prova da 48 mt, con Reina leggermente fuori dai pali, ma il portiere azzurro indietreggia con tempismo e riesce a smanacciare in corner.
2 – Sugli sviluppi del corner da destra a favore della Dinamo, la squadra azzurra non corre particolari rischi.
5′ – Il Napoli alza il baricentro del proprio gioco e conquista un corner da sinistra.
6′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo battuto da Callejon, Shovkovskiy esce dai pali e respinge di pugno.
6′ – Ghoulam, dalla sinistra, crossa in area avversaria, ma Shovkovskiy esce e blocca la sfera.
8′ – Da qualche minuto il Napoli sembra voler alzare decisamente il baricentro del proprio gioco, anche se la Dinamo mantiene una linea di pressing abbastanza alta.
9′ – Ammonito Sydorchuk (D) per fallo su Mertens.
11′ – Fase di possesso palla del Napoli in zona mediana.
12′ – Shovkovskiy è costretto ad uscire ai 14 mt per rinviare il pallone, a seguito di un avventato retropassaggio di un suo compagno che per poco non stava per innescare le punte azzurre.
14′ – Azione palla a terra del Napoli e giocata di Hamsik sulla zona destra dell’area di rigore avversaria: conclusione dello slovacco e respinta in corner dalla difesa ucraina.
15′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Albiol colpisce di testa in area di rigore della Dinamo, ma l’ultimo tocco è del suo avversario diretto: palla nuovamente in corner.
15′ – Sugli sviluppi del 2° calcio d’angolo da destra, il Napoli preferisce restare in possesso palla, piuttosto che andare al tiro da posizione improbabile.
18′ – La Dinamo si distende in avanti e Rybalka va a tiro dai 20 mt, ma Allan devia la sfera: palla in corner.
19′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Reina esce con sicurezza e fa sua la sfera.
21′- Yarmolenko batte una punizione dai 25 mt, ma la sfera termina abbondantemente a lato.
23′ – Tsygankov va al cross dalla sinistra, ma la difesa azzurra riesce a non correre particolari rischi.
25′ – Buona triangolazione Mertens-Milik-Mertens in area di rigore avversaria, ma il belga sbaglia l’ultimo controllo della sfera e se la trascina oltre il fondo.
27′ – GOOOL. Dinamo in vantaggio. Assist di Tsygankov per Garmash, il quale piazza una spettacolare girata dal centro dell’area di rigore e infila la palla nell’angolo alla sinistra di Reina. Difesa azzurra un po’ statica in questa circostanza.
30′ – Il Napoli prova a reagire, ma la difesa della Dinamo è molto compatta ed è velocissima in ripartenza.
31′ – Il Napoli sembra un po’ patire il gioco ostico degli ucraini.
32′ – Hysaj penetra ottimamente sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e prova un passaggio verso il centro dei 16 mt, ma Vida intercetta la sfera.
33′ – Yarmolenko riparte sulla destra e conquista un corner.
34′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra la difesa azzurra non corre rischi.
35′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Ghoulam va via sulla sinistra e crossa in area di rigore avversaria per Milik, il quale, nonostante sia marcato, stacca ottimamente e colpisce di testa: palla che s’infila alla destra di Shovkovskiy.
37′ Azione insistita di Hamsik al limite dell’area di rigore avversaria, ma la difesa ucraina gli ribatte due tentativi di conclusione nell’arco di pochi secondi.
40′ – Il Napoli in questa fase sembra aver ritrovato maggiore convinzione nei propri mezzi.
42′ – Penetrazione insidiosissima di Mertens sul settore di sinistra dell’area di rigore avversaria, ma il suo tiro a giro da posizione molto favorevole termina a lato.
45′ – Il Napoli continua a restare in proiezione offensiva, ma per ora la difesa avversaria riesce a cavarsela.
45′ – Collum assegna 1 minuto di recupero.
46′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Percussione di Callejon sul settore di destra dell’area di rigore avversaria e cross al centro per Mertens, il quale, a sua volta, prolunga di testa verso l’area piccola. Qui Makarenko, a qualche metro dalla linea di porta, interviene in precario equilibrio e tenta di allontanare la sfera ma non imprime né potenza e né direzione alla stessa. E così, sul classico ‘pallone a campanile’, Milik, ben appostato, si avventa come un fulmine e, sempre di testa, lo deposita in rete.
46′ – Fischia Collum. A Kiev il Napoli è in vantaggio per 2-1 sulla Dinamo al termine del primo tempo.
Cronaca azioni secondo tempo
1’ – Fischia Collum. A Kiev riprende il match tra Dinamo e Napoli.
1’ – Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Tsygankov prova un affondo sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, ma Albiol chiude il varco con puntualità.
3′ – Assist di Mertens per Milik, il quale va al tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore della Dinamo: palla sul fondo.
4′ – Yarmolenko tenta un diagonale dalla zona destra, ma Hamsik lo stoppa.
6′ – Allan e Callejon provano un affondo, ma non s’intendono.
7′ – Verticalizzazione di Hamisk per Mertens , ma Shovkovskiy esce con tempismo e anticipa il belga nei propri 16 mt.
7′ – Yarmolenko va al cross dalla sinistra, ma Koulibaly colpisce bene di testa e allontana il pallone dalla propria area di rigore.
9′ – Yarmolenko lavora un buon pallone sulla trequarti destra e lo serve a Rybalka, il cui tiro dai 25 mt termina alto.
11′ – Ammonito Garmash (D) per fallo su Albiol
13′ – Il Napoli rialza il baricentro del proprio gioco, ma l’azione viene interrotta per un fallo di Hamsik.
14′ – Khacheridi interviene con grande tempismo e devia in corner una conclusione scoccata da Mertens dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria su ottimo assist di Hamsik.
15′ – Sugli sviluppi del corner a favore del Napoli la difesa avversaria non corre rischi.
16′ – Azione palla a terra del Napoli e tiro di Hamsik dai 25 mt: sfera alta.
17′ – Cambio nel Napoli. Esce Hamsik ed entra Zielinski.
18′ – Percussione di Mertens sul settore di sinistra dell’area di rigore avversaria, dribbling ai danni di un difensore ucraino e tiro a giro che viene respinto dalla base del palo alla sinistra di Shovkovskiy.
20′ – Ammonito Milik (N) per un fallo in attacco.
23′ – Espulsione tra le fila della Dinamo Kiev. Sydorchuk, già ammonito, cade in area di rigore azzurra simulando un inesistente fallo di Albiol. L’arbitro però se ne accorge e gli mostra prima il secondo cartellino giallo e poi quello rosso. Dinamo in 10 contro 11.
25′ – Jorginho prova una verticalizzazione, ma non s’intende con Milik.
27′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Insigne.
28′ – Cambio nella Dinamo. Esce Tsygankov ed entra Gusev.
30′ – Antunes va via sulla sinistra e conquista un corner.
30′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore della Dinamo, Koulibaly allontana il pallone dall’area di rigore azzurra.
32′ – La Dinamo resta in attacco e conquista un altro calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner da destra, Vida colpisce di testa da una decina di metri: palla abbondantemente a lato.
34′ – La Dinamo prova a forzare il pressing, ma il Napoli mantiene il possesso palla con buona lucidità nella propria metà campo.
36′ – Verticalizzazione di Ghoulam dalla sinistra per Milik, il quale scatta in posizione regolare, ma non riesce a controllare la traiettoria del pallone nell’area di rigore avversaria e la sfera termina sul fondo.
36′ – Cambio nella Dinamo. Esce Rybalka ed entra Korzun.
37′ – Cambio nel Napoli. Esce Milik ed entra Gabbiadini.
39′ – Fase di possesso palla da parte del Napoli, che ora punta a gestire i restanti minuti cercando di evitare giocate improbabili.
42′ – Cambio nella Dinamo. Esce Junior Moraes ed entra Gladkiy.
43′ – Fallo di Albiol ai 20 mt su Yarmolenko. Punizione a favore della Dinamo.
44′ – Yarmolenko va alla battuta, ma la traiettoria del suo tiro termina alta.
45′ – Pressing alto del tridente azzurro, che ora cerca di non consentire alla Dinamo di avviare l’azione.
45′ – Collum assegna 3 minuti di recupero.
46′ – Traversone di Makarenko dalla trequarti destra e palla direttamente tra le braccia di Reina.
48′ – Triplice fischio di Collum. A Kiev, nello stadio in cui nella primavera 2015 gli azzurri persero la semifinale di Uefa Europa League contro il Dnipro, stasera arriva una sorta di rivincita contro un’altra squadra ucraina. Il team capitanato da Marek Hamsik batte infatti per 2-1 la Dinamo Kiev nella gara valevole per il 1° turno del gruppo B di Uefa Champions League 2016-17.
Commento finale
Il Napoli centra i 3 punti contro la Dinamo Kiev al termine di un match sofferto, dimostrando però carattere, in quanto riesce a ribaltare nell’arco dei primi 45 minuti lo svantaggio iniziale. Contro un avversario ben messo in campo, molto attento a chiudere gli spazi e ad agire in ripartenza, gli azzurri al 27′ subiscono il gol di Garmash, abile a farsi trovare pronto in area di rigore avversaria sull’assist del talentuoso Tsygankov. Pur impiegando qualche minuto a cambiare passo, i partenopei nel complesso trovano abbastanza rapidamente la forza di reagire e al 35′, grazie ad un’azione sull’asse Ghoulam-Milik, raggiungono il pareggio. Ed è qui che il match gira, in quanto, dopo aver raggiunto l’1-1, la squadra di Mr Sarri continua a spingere con determinazione e nell’ultimo minuto della prima frazione piazza la seconda rete, sempre col nuovo acquisto Milik, pronto a punire una fase difensiva mal gestita da parte della retroguardia avversaria. Nella seconda frazione la formazione di casa, incitata dal pubblico, prova a riequilibrare il punteggio, ma il Napoli riesce a non correre particolari rischi in fase arretrata e a portare a casa la vittoria. Grazie al risultato maturato a Kiev e al contemporaneo pari di Lisbona tra Benfica (campione di Portogallo) e Besiktas (campione di Turchia), gli azzurri al termine del 1° turno sono primi in classifica nel gruppo B con 3 punti. Prossimo avversario dei partenopei è la squadra portoghese. Ederson e compagni arriveranno al San Paolo il 28 settembre con l’obiettivo di riscattare la deludente prestazione casalinga di stasera. Ma questo sarà un altro capitolo…
*
Per leggere programma completo e risultati in diretta, riguardanti il 1° turno della Uefa Champions League 2016-17, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/programma-champions-league-13-14-settembre-2016-139514
**
**
LA SCHEDA – Tra breve a Kiev la Dinamo, campione di Ucraina, affronta il Napoli in uno dei due match valevoli per il 1° turno della “Fase a Gironi Gruppo B Uefa Champions League 2016-17″. L’altro vede invece impegnate a Lisbona i portoghesi del Benfica e i turchi del Besiktas. Tra Dinamo e Napoli si tratta del 1° confronto in ambito Uefa.
Gli ucraini, quest’anno alla loro 16^ partecipazione nella fase a gironi della Champions, nelle prossime ore scendono in campo con l’obiettivo di conquistare punti preziosi nell’ottica del passaggio del turno, traguardo che tra l’altro sono riusciti a raggiungere già lo scorso anno, quando sono approdati agli Ottavi.
Il Napoli, a sua volta, è altrettanto motivato a partire col piede giusto anche in campo internazionale, dopo il buon avvio in campionato. Gli azzurri, alla loro 4^ esperienza in Champions League dopo quelle datate 2011-12 (eliminazione agli ottavi di finale contro i futuri campioni d’Europa del Chelsea), 2013-14 (mancata qualificazione agli Ottavi nonostante il record di punti, ben 12, fatto registrare in relazione alle squadre terze classificate) e 2014-15 (uscita di scena al 4° turno preliminare contro gli spagnoli del Bilbao), sanno di avere concrete possibilità di centrare l’obiettivo della 2^ fase, quella ad eliminazione diretta. Tra l’altro, per quanto concerne la trasferta di Kiev, molti degli azzurri che affronteranno la Dinamo avranno anche un’ulteriore motivazione: riscattare in questo stesso stadio l’amarezza dell’eliminazione subita nella semifinale di Uefa Europa League 2014-15 contro il Dnipro. Ad ogni buon conto, sempre in relazione al significato di questa gara, nelle ultime ore sia Mr Serhiy Rebrov che Mr Maurizio Sarri hanno rilasciato ampie dichiarazioni nella consueta conferenza stampa della vigilia. Ecco, di seguito, alcuni stralci tratti dal sito ufficiale http://www.uefa.com
Rebrov (allenatore della Dinamo Kiev): “Il Napoli ha venduto un grande giocatore (Gonzalo Higuain, ndr) ma ne ha acquistati sei. Quindi è di certo più forte, ma noi siamo pronti e il nostro pubblico ci aiuterà. La Champions League non è il solo impegno e responsabilità, ma anche gioia e voglia di mettere in mostra un grande calcio. E so che i miei ragazzi sono capaci di giocarlo”.
Sarri (allenatore del Napoli): “La Dinamo ha una mentalità offensiva, è dotata di un buon collettivo ed è molto forte fisicamente. Ci aspettiamo quindi una gara molto difficile. Dobbiamo essere più forti di loro sul piano del palleggio”. Poi, sotto il profilo personale, il tecnico dei partenopei aggiunge: “Sono felice di essere arrivato in Champions League, è un grande traguardo per me. Ma non ho intenzione di fermarmi qui”.
Ed ora, sempre in relazione a Dinamo Kiev-Napoli, ecco le probabili formazioni.
Dinamo Kiev (4-1-4-1): Shovkovskiy; Morozyuk, Khacheridi, Vida, Makarenko; Rybalka; Yarmolenko, Sydorchuk, Buyalskiy, González; Júnior Moraes.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Mertens.
**
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre 2016 LIVE Diretta Online Minuto per Minuto Azioni 1° turno fase a gironi Gruppo B stasera dalle ore 20.45
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
Dinamo Kiev-Napoli 1-2 Cronaca Tempo Reale Champions 13 settembre
*
DIRETTA ONLINE TESTUALE DINAMO KIEV – NAPOLI, 1^ GIORNATA UEFA CHAMPIONS LEAGUE-EX COPPA CAMPIONI MARTEDI’ 13 SETTEMBRE 2016. (Foto: archivio calcio Uefa Sandro Sanna)