Stadio Vigorito-Santa Colomba (Benevento) 8 giugno 2017: cronaca diretta online, minuto per minuto, di Benevento-Carpi, finale di ritorno playoff campionato Serie B 2016-17 // TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SULLA PARTITA, NELLA PARTE CENTRALE E BASSA DI QUESTA PAGINA //

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

Diretta online testuale Benevento-Carpi, finale di ritorno playoff campionato Serie B 2016-17 (Foto archivio calcio Luigi Gallucci)

*

LA SCHEDA / Stasera (h 20.30) allo stadio Vigorito il Benevento di Mr Baroni ospita il Carpi di Mr Castori nella gara di ritorno valevole per la finale playoff di Serie B 2016-17. Dopo lo 0-0 dell’andata al Cabassi, per i padroni di casa c’è la concreta possibilità di salire per la prima volta in Serie A dopo aver conquistato nel 2016 una storica promozione in B; un campionato cadetto nel quale le Streghe hanno chiuso la stagione con un ottimo 5° posto e davanti a formazioni blasonate per la categoria, quali Carpi (7°) e Spezia (8°). Stasera, nella sfida decisiva contro i modenesi, a Ceravolo e compagni basta, tra l’altro, un pareggio per raggiungere un traguardo che nell’agosto scorso era complicato da pronosticare per tutti gli addetti ai lavori. In funzione del regolamento playoff (che, in caso di doppia “X” nei 180 minuti, premia la formazione meglio classificata al termine delle 42 giornate), i giallorossi arrivano al calcio d’inizio di questa partita con la possibilità di giocare per due risultati utili. Il Carpi, invece, ha una sola possibilità per ritornare in A dopo la retrocessione del 2016: vincere a Benevento nell’arco dei due tempi regolamentari, in quanto non sono previsti supplementari.  Per gli esperti biancorossi la missione non è certo di quelle impossibili, ma nemmeno facile. I campani, infatti, sembrano essere molto consapevoli dei loro mezzi tecnici e hanno tutta l’intenzione di centrare una autentica impresa: la promozione in A al termine di un campionato da “esordienti in B”.

IL CAMMINO DI BENEVENTO E CARPI NEI PLAYOFF DI SERIE B 2016-17

Il team di Mr Baroni, 5° al termine della stagione regolare, ha avuto accesso alla finale playoff dopo aver eliminato, nell’ordine, lo Spezia in gara unica ai quarti di finale e il Perugia (4° in campionato) in un doppio confronto di semifinale. A sua volta il Carpi ha conquistato l’accesso all’ultimo atto battendo ai quarti il Cittadella (6°) e in semifinale il Frosinone (3°).

*

LA PARTITA IN TEMPO REALE

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

IL TABELLINO

Risultato finale Benevento – Carpi 1-0

Marcatori: 32′ pt Puscas (B)

*

Formazioni ufficiali

Benevento (4-2-3-1): Cragno; Venuti, Camporese, Lucioni, Pezzi (dal 46′ st Padella); Chibsah, Viola; Eramo, Puscas (dal 27′ st Cisse), W. Lopez (dal 34 ‘ st Del Pinto), Ceravolo. In panchina, non entrati: Gori, Ciciretti, Gyamfi, De Falco, Buzzegoli, Matera.

Carpi (4-4-1-1): Belec; Struna (dal 20′ pt Sabbione), Romagnoli, Poli (dal 7′ st Lasagna), Letizia; Jelenic, Bianco, Mbaye, Di Gaudio; Lollo (dal 28′ st Fedato); Mbakogu. In panchina, non entrati: Colombi, Gagliolo, Concas, Pasciuti, Carletti, Beretta.

*

Designazioni arbitrali

Arbitro Pasqua, coadiuvato dai guardalinee Gori e Santoro. Quarto uomo Bindoni. Addizionali Pinzani e Nasca.

Ammoniti: 17′ st Eramo (B), 19′ st Bianco (C), 23′ st Lollo (C), 29′ st Mbaye (C)

Recuperi: 2′ pt, 4′ st

*

LA CRONACA DEL MATCH

Primo tempo

ORE 20.38, allo stadio Vigorito inizia il match tra Benevento e Carpi.

Nel 1° tempo il Benevento attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Eramo, dalla destra, crossa verso l’area di rigore avversaria, ma Struna e Jelenic allontanano il pallone dai propri 16 mt.

3′ – Il Carpi prova ad alzare il baricentro del proprio pressing, ma il Benevento riesce comunque a verticalizzare il gioco con Viola. Qualche istante dopo però Ceravolo viene fermato ai 20 mt dall’attenta difesa del Carpi.

4′ – Insiste in attacco il Benevento. Tiro di Puscas dalla destra: palla a lato di pochissimo.

5′ – Percussione di Mbakogu e conclusione dalla zona sinistra dell’area di rigore del Benevento: parata di Cragno sul palo di destra.

6′ – Pezzi, dalla sinistra, crossa in maniera insidiosa in area piccola avversaria, ma Belec para.

7′ – Azione insistita di Di Gaudio sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, ma il suo cross basso viene intercettato dalla difesa del Benevento.

8′ – Il Benevento prova ad impostare nei propri 30 mt, ma il Carpi riconquista subito palla sul lancio in profondità dei campani.

10′ – Fallo tattico di Puscas su Di Gaudio, al fine di impedire al Carpi lo sviluppo della manovra.

11′ – Contatto tra Lopez e Lollo al limite dell’area di rigore del Benevento.  Pasqua fa proseguire. I modenesi protestano per un presunto fallo dell’esterno giallorosso.

12′ – Carpi nuovamente in avanti e tiro di Jelenic dai 25 mt: respinta di Pezzi.

13′ – Fase di gioco ad alta intensità agonistica, anche se entrambe le formazioni sono molto corte nelle distanze tra i reparti e attente a coprire gli spazi.

15′ – Tentativo di affondo del Benevento sull’asse Ceravolo-Puscas, ma la difesa del Carpi è brava a chiudere il varco e Belec blocca la sfera.

16′ – Cross di Jelenic dalla destra, ma Lucioni allontana la sfera dai propri 16 mt.

16′ – Verticalizzazione di Viola per Ceravolo, ma Poli è attentissimo e ferma la punta del Benevento.

17′ – Conclusione di Mbakogu dalla zona destra dell’area di rigore avversaria e sfera sul fondo.

17′ – Azione insistita del Benevento nell’area avversaria, ma la difesa del Carpi libera in qualche modo.

18′ – Affondo di Mbakogu sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e conclusione a rete rasoterra: palla di poco a lato.

18′ – Struna si ferma per un problema. Gioco temporaneamente sospeso.

20′ – Cambio nel Carpi. Esce Struna ed entra Sabbione.

22′ – La gara resta ad alta intensità agonistica. Il Carpi però fino ad ora sembra leggermente più concreto nel liberare l’uomo al tiro rispetto ai campani.

24′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Benevento battuto dalla trequarti d’attacco, Mbakogu concede il corner ai campani.

25′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del Benevento, Eramo verticalizza per Lucioni, il cui tiro al volo dal vertice destro dell’area piccola del Carpi viene bloccato ottimamente da Belec.

26′ – Altra azione d’attacco del Benevento e conclusione di Ceravolo dalla media distanza: sfera alta.

29′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.

30′ – Ancora una occasione da gol per il Benevento. Puscas s’inserisce ottimamente tra i due difensori centrali (Romagnoli e Poli) e va al tiro rasoterra dai 14 mt: sfera respinta ottimamente da Belec.

32′ – GOOOL. Benevento in vantaggio. Percussione micidiale di Venuti sulla zona destra dei 16 mt avversari e palla rasoterra in area piccola per Puscas, il quale anticipa i difensori del Carpi e trafigge Belec con una conclusione che s’insacca sotto la traversa.

34′ – Il Carpi prova a reagire, ma ora la formazione di Castori deve segnare almeno due gol senza subirne per andare in Serie A. Ricordiamo che in questo match non si giocano i supplementari.

36′ – Il Carpi si porta in avanti, ma commette fallo.

38′ – Il Carpi insiste in avanti e conquista un corner da sinistra.

39′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra battuto dal Carpi, la difesa del Benevento non corre alcun rischio.

41′ – Assist di Lopez per Pezzi e cross dalla sinistra, ma Poli mette il pallone in corner.

42′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, il Benevento resta in attacco ma non riesce a liberare l’uomo al tiro.

43′ – Sugli spalti del Vigorito, nel frattempo, il popolo di Benevento accompagna con grande calore i suoi beniamini verso uno storico traguardo che, dopo quasi 88 anni, sembra sempre più vicino.

44′ – Sugli sviluppi di una rimessa laterale dalla trequarti destra a favore del Benevento, Chibsah prova un tiro dai 25 mt: sfera alta.

45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.

46′ – Punizione di Viola dalla trequarti sinistra d’attacco e palla in area di rigore del Carpi per  Puscas, ma Romagnoli  stoppa con grande esperienza il tentativo di tiro della punta di scuola Inter.

47′ – Duplice fischio di Pasqua. Allo stadio Vigorito-Santa Colomba di Benevento termina il primo tempo con il Benevento in vantaggio per 1-0 sul Carpi grazie al gol di Puscas.

Secondo tempo

ORE 21.41, allo stadio Vigorito riprende il match tra Benevento e Carpi.

Nel 2° tempo il Carpi attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Affondo di Bianco sulla destra, ma Lucioni riesce a fermare l’avanzata del suo avversario, concedendo il corner.

3′ – Azione insistita di Mbakogu e Di Gaudio sulla zona sinistra dell’area di rigore del Benevento, ma la difesa dei campani stoppa i tentativi di conclusione a rete dei due incursori ospiti.

5′ – Affondo centrale di Viola e tiro potente dai 25 mt: palla respinta dal palo di destra della porta difesa da Belec. 

7′ – Cambio nel Carpi. Esce Poli ed entra Lasagna.

8′ – Punizione di Jelenic dai 25 mt e respinta di Pezzi, posizionato in barriera. Il difensore del Benevento però si accascia a terra dopo aver impattato il pallone con la testa.

9′ – Pezzi riesce a riprendere il proprio posto in campo. Si torna a giocare.

9′ – Jelenic crossa da destra per Mbakogu, il cui colpo di testa viene leggermente deviato da Camporese: palla in angolo.

10′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Mbaye riesce a tirare dall’interno dell’area di rigore del Benevento: sfera alta.

12′ – Il Benevento riesce ad alzare il baricentro del proprio gioco dopo una insistita fase d’attacco del Carpi.

13′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore del Benevento, Ceravolo prova una spettacolare deviazione di tacco, ma non gli riesce.

14′ – Verticalizzazione di gioco da parte del Benevento, ma Ceravolo termina in  fuorigioco.

15′-  Di Gaudio piazza un gran tiro dai 16 mt, ma Camporese devia la sfera. La palla termina in corner dopo aver sfiorato il palo alla destra di Cragno.

16′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla sinistra a favore del Carpi, Sabbione prova un tiro dalla distanza: palla sul fondo.

17′ – Carpi sempre in avanti. Eramo è costretto ad un fallo.

17′ – Ammonito Eramo (B)

18′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione dalla trequarti sinistra d’attacco a favore del Carpi, Cragno esce e blocca il pallone.

19′ – Ammonito Bianco (C)

21′ – Viola viene fermato fallosamente ai 40 mt. Punizione per il Benevento.

22′ -Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Benevento, Viola prova un tiro dalla grande distanza, ma stavolta non inquadra la porta.

23′ – Ammonito Lollo (C)

24′ – Il Benevento in questa fase riesce ad alleggerire la fase di pressione del Carpi grazie a Viola, abile uomo di centrocampo e vero regista della squadra.

27′ – Cambio nel Benevento. Esce Puscas ed entra Cisse.

28′ – Il Carpi effettua una verticalizzazione per Lasagna, ma Lucioni è in anticipo e chiude in corner.

28′ – Cambio nel Carpi. Esce Lollo ed entra Fedato.

29′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Carpi, arriva il tiro di Lasagna dalla media distanza: palla di poco a lato dopo la deviazione di un giocatore.

29′ – Ammonito Mbaye (C)

32′ – Il Carpi sta provando il forcing, ma per ora il Benevento resiste.

33′ – Fedato prova a riconquistare il pallone in attacco, ma commette fallo su Viola.

34′ – Cambio nel Benevento. Esce Lopez ed entra Del Pinto.

34′ – Camporese stoppa con puntualità Mbakogu, il quale era riuscito ad entrare, palla al piede, sul vertice sinistro dell’area di rigore avversaria.

36′ – Azione di alleggerimento del Benevento e Del Pinto, pur non riuscendo ad alimentare ulteriormente la manovra, porta il pallone molto lontano dalla propria area di rigore.

38′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Benevento, la traiettoria ‘disegnata’ da Viola dalla trequarti sinistra d’attacco non trova nessun suo compagno pronto all’appuntamento col pallone in area di rigore avversaria.

40′ – Il Carpi in questa fase non sembra riuscire a proporre una manovra particolarmente efficace in fase di attacco, anche perché il Benevento sta mantenendo una buona copertura difensiva.

42′ – Verticalizzazione di Bianco in area di rigore avversaria, ma Camporese allontana la sfera dai propri 16 mt.

43′ – Letizia va in affondo e piazza un tiro dai 20 mt:  la sfera, deviata da un giocatore del Benevento, termina di poco sul fondo.

44′ – Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina di sinistra a favore del Carpi, il Benevento ne concede un secondo, ma dalla parte opposta. Anche a seguito di questo nuovo calcio d’angolo, la difesa del Benevento non corre rischi.

45′ – Pasqua assegna 4 minuti di recupero.

46′ – Cambio nel Benevento. Esce Pezzi ed entra Padella.

49′ – Si gioca ancora. Il Benevento a pochi istanti da una storica promozione in A.

50′ – Triplice fischio dell’arbitro Pasqua. Ore 22.31, allo stadio Vigorito il Benevento batte il Carpi per 1-0 nella partita di ritorno della finale playoff di Serie B 2016-17 e conquista una storica promozione in Serie A dopo 87 anni e 10 mesi di attesa. Il club sannita è stato infatti fondato il 6 settembre del 1929. Secondo quanto evidenziato dal giornalista Gianluca Di Marzio di Sky Sport non ci sarebbero precedenti nel calcio italiano in relazione ad una formazione promossa in A da ‘esordiente’ in B. Al secondo anno di “B” sarebbero invece riuscite a centrale il prestigioso obiettivo l’Ascoli, la Salernitana e il Carpi. In attesa di conferme ufficiali (o eventuali rettifiche) da parte di Lega Serie B e Federazione Italiana Gioco Calcio in merito a questo particolare dato statistico, registriamo questo dato che per ora emerge, in ogni caso, da fonti qualificate.

ULTIMISSIMA ORE 23.26: ARRIVA LA CONFERMA CHE NELLA STORIA DEL CALCIO ITALIANO IL BENEVENTO E’ LA PRIMA SQUADRA CHE E’ RIUSCITA A SALIRE IN SERIE A DA ‘ESORDIENTE’ IN SERIE B. A DIRADARE TUTTE LE PERPLESSITA’ SU QUESTO DATO DIFFUSO POCHI MINUTI FA DAL GIORNALISTA GIANLUCA DI MARZIO DI SKY SPORT E’ STATO UN MESSAGGIO PUBBLICATO DALLA LEGA CALCIO SERIE B ATTRAVERSO LA PROPRIA PAGINA WEB UFFICIALE https://twitter.com/Lega_B?lang=it . Ecco, a tal proposito, il testo che fuga tutti i dubbi sulla nuova pagina di storia calcistica nazionale scritta dal Benevento: “Impresa storica del @BNCALCIO (Benevento calcio, ndr). Mai nessuna società è riuscita ad ottenere la prima promozione in A da esordiente nella serie cadetta #SerieB “.

Commento finale

Prova di grande maturità del Benevento, che gioca la partita più importante della sua storia calcistica contro un esperto Carpi e ottiene una promozione in Serie A che nel Sannio 2 anni fa, quando si militava in Lega Pro, sembrava probabilmente un miraggio. Dopo l’accesso in Cadetteria e il varo del nuovo progetto tecnico, voluto dal presidente Oreste Vigorito e condotto da un allenatore tra i più brillanti della cosiddetta nuova generazione, e cioè Marco Baroni, ex calciatore del Napoli dell’era Maradona, i Sanniti non solo hanno conquistato a mani basse la salvezza, ma hanno centrato anche un 5° posto che ha permesso loro di accedere ai playoff promozione insieme ad altri 5 club. Negli spareggi i giallorossi, dopo aver spazzato via nei quarti di finale lo Spezia allenato da Mimmo Di Carlo e in semifinale il Perugia di Mr Cristian Bucchi, hanno fatto valere la propositività del loro gioco anche contro l’ostico Carpi. Il team di Mr Castori a sua volta è crollato al Vigorito proprio nel match in cui, per sfavorevole piazzamento in campionato rispetto alle Streghe, avrebbe dovuto vincere nei 95 minuti tradizionali per potersi regalare un ritorno in A dopo la retrocessione del 2016. Ma ciò non è avvenuto. Il gioco moderno attuato da Mr Baroni attraverso un sistema 4-2-3-1 fatto sì di possesso palla, sovrapposizioni sulle fasce e inserimenti veloci in area di rigore avversaria, ma caratterizzato anche da elevata compattezza in difesa, è stato la chiave che ha aperto la porta della massima serie al club delle streghe. Nella gara di stasera, quella in cui ci si giocava tutto sia sul fronte sannita che sulla sponda modenese, i padroni di casa hanno iniziato con la loro solita intensità, ma hanno anche concesso qualche palla gol agli avversari. Dopo una ventina di minuti, però, la sfida è girata, come si suol dire, in quanto Puscas, giovane punta proveniente dal vivaio dell’Inter, al 24′ ha costretto ad una impegnativa respinta Belec e al 32′ si è fatto trovare pronto in area piccola su assist di un ottimo Venuti. Sotto di un gol e costretto a segnare 2 reti senza subirne, il Carpi ci ha provato, ma non è riuscito a scardinare la granitica difesa avversaria. E così, al triplice fischio di Pasqua, al Vigorito-Santa Colomba è esplosa la festa dei campani, la seconda in 12 mesi. Luigi Gallucci

*

PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI E I MARCATORI DEI PLAYOFF DI SERIE B 2016-17, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-playoff-serie-b-2016-17-live-178777

*

RIEPILOGO CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO DI SERIE B 2016/17: Spal 78 punti, Hellas Verona 74Frosinone 74, Perugia 65, Benevento 65, Cittadella 63, Carpi 62, Spezia 60, Novara 56, Salernitana 54, Entella 54, Bari 53, Cesena 53, Avellino 50, Brescia 50, Ascoli 49, Pro Vercelli 49, Ternana 49, Trapani 44, Vicenza 41, Pisa 35, Latina 32.

*

STAGIONE SERIE B 2016-17: ECCO I VERDETTI AL TERMINE DELLE 42 GIORNATE 

1: Spal promossa nuovamente in Serie A dopo 49 anni di attesa; Verona, 2° per miglior differenza reti negli scontri diretti col Frosinone, promosso in A a soli 12 mesi dalla retrocessione.

2: Frosinone (3°) e Perugia (4°) direttamente alle semifinali playoff; Benevento (5°) ai quarti di finale playoff contro lo Spezia (8°); Cittadella (6°) ai quarti playoff contro il Carpi (7°).

3: Trapani, Vicenza, Latina e Pisa retrocesse in Lega Pro per la stagione 2017-18.

4: dalla Lega Pro sono state già promosse Venezia, Foggia e Cremonese, vincitrici dei rispettivi gironi. La quarta squadra verrà fuori dai playoff di Lega Pro.

Nota: quest’anno in B non si disputano i playout salvezza tra la quart’ ultima e la quint’ ultima, perché il distacco tra le due formazioni è superiore a 4 punti.

VERDETTO PLAYOFF 2016-17: Benevento promosso in Serie A insieme a Spal e Hellas Verona. 

**

PER LEGGERE I RESOCONTI DI TUTTE LE 42 GIORNATE DEL CAMPIONATO DI SERIE B 2016-17, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17

**

PER LEGGERE LA CLASSIFICA DEFINITIVA DEI MARCATORI DEL CAMPIONATO DI SERIE B 2016-17, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/classifica-marcatori-definitiva-serie-b-2016-17-178129

**

ARCHIVIO CALCIO ITALIANO SPORTFLASH24 (SEZIONE ALBO D’ORO)

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA SERIE B DAL 1930 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

**

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA SERIE A DAL 1898 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK  >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

**

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA COPPA ITALIA DAL 1922 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577

**

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA SUPERCOPPA ITALIANA DAL 1989 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-5-cronaca-azioni-supercoppa-2016-tim-23-155801

**

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA COPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 1973 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

**

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA SUPERCOPPA ITALIANA PRIMAVERA DAL 2004 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

**
PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DEL CAMPIONATO ITALIANO PRIMAVERA DAL 1963 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

**

PRE MATCH BENEVENTO-CARPI / 1 – PROBABILI FORMAZIONI

Benevento (4-4-2): Cragno; Venuti, Camporese, Lucioni, Lopez; Chibsah, Viola, Ciciretti, Puscas; Eramo, Ceravolo. In panchina: Gori, Pezzi, Del Pinto, Cissè, Padella, Gyamfi, De Falco, Buzzegoli, Matera.

Allenatore: Marco Baroni.

Squalificati: Falco e Melara.

*

Carpi (4-4-1-1): Belec; Struna, Romagnoli, Poli, Letizia; Jelenic, Mbaye, Bianco, Di Gaudio; Lollo, Mbakogu. In panchina: Colombi, Seck, Gagliolo, Sabbione, Concas, Pasciuti, Mbaye, Fedato, Carletti, Lasagna, Beretta.

Allenatore: Fabrizio Castori.

Indisponibili: Lasicki, D’Urso, Bifulco e Forte.

*

PRE-MATCH BENEVENTO-CARPI / 2 – PER LEGGERE LE LISTE DEI CALCIATORI CONVOCATI DAI DUE ALLENATORI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/benevento-carpi-minuto-per-minuto-8-giugno-2017-181098

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24  e www.twitter.com/sportflash24

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI 1-0 Cronaca Azioni 8 giugno 2017

BENEVENTO CARPI Cronaca Tempo Reale 8 giugno 2017 Minuto per Minuto finale Playoff Serie B 2016-17. Diretta online azioni partita di ritorno stasera dalle ore 20.30 / Probabili formazioni e designazioni arbitrali

**

Diretta online testuale Benevento-Carpi, finale di ritorno playoff campionato Serie B 2016-17 (Foto archivio Luigi Gallucci)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social