
MONDIALI 2014. Stasera a Salvador match di ottavi di finale tra Belgio e Stati Uniti (Foto: credits to: www.twitter.com/FifaWorldCup)
BRASILE (SALVADOR – STADIO “ARENA FONTE NOVA”): martedì 1 luglio h 22 DIRETTA ONLINE minuto per minuto di BELGIO – STATI UNITI (MONDIALI 2014, OTTAVI DI FINALE).
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Belgio (4-3-3): Courtois – Alderweireld, Kompany, Van Buyten, Vertonghen – De Bruyne, Witsel, Fellaini – Mertens, Hazard, Origi. Allenatore: Wilmots.
Stati Uniti (4-4-1-1): Howard – Johnson, Gonzalez, Besler, Beasley – Zusi, Cameron, Jones, Bedoya – Bradley- Dempsey. Allenatore: Klinsmann.
Arbitro: Djamel Aimoudi (Algeria), coadiuvato da Redouane Achik e Abdelhak Etchiali. Quarto uomo: Norbert Hauata.
Risultato finale Belgio – Stati Uniti 2-1 (dopo i tempi supplementari).
Marcatori: 3° min. 1° t.s. De Bruyne (B), 15° min. 1° t.s. Lukaku (B), 2° min 2° t.s. Green (USA)
Cronaca primo tempo
1′ – Fischia Aimoudi. Inizia il match Belgio Stati Uniti.
2′ – Percussione di Origi sulla zona destra dell’area di rigore e conclusione a rete deviata in angolo da Howard. Primo pericolo per gli Stati Uniti.
2′- Nulla di fatto sugli sviluppi del corner
3′ – Insiste in attacco il Belgio e conquista con De Bruyne un secondo calcio d’angolo.
4′ – Subito baricentro alto per il team di Wilmots.
6′ – Prova a distendersi in avanti anche la formazione americana. Beasley va al cross dalla zona sinistra, ma la sfera termina direttamente sul fondo.
9′ – Grande intensità a centrocampo. Pochi varchi per le giocate offensive. Dopo un avvio di netto stampo belga, gli Stati Uniti sembrano aver preso le misure agli avversari.
10′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Belgio, la difesa statunitense allontana senza troppi affanni.
12′ – Ottima chiusura di Gonzalez, che spezza in zona mediana una pericoloso tentativo di contropiede di Hazard.
13′ – Origi a terra. Gioco fermo per circa un minuto.
15′ – Invasione di campo da parte di un fanatico. Gioco fermo per circa 2 minuti, prima che gli addetti al servizio d’ordine possano allontanare dal campo l’intruso…
18′ – Fallo tattico di Cameron, che ‘stende’ Mertens’ e viene ammonito.
19′ – Affondo di Mertens sul settore di destra e cross al centro, ma la difesa respinge.
20′ – Azione in profondità degli Stati Uniti, con Bradley che serve al limite dell’area Dempsey. La conclusione dell’attaccante statunitense da posizione centrale trova pronto alla parata Curtois.
22′ – Altra ripartenza del Belgio e conclusione dalla media distanza di De Bruyne, ma la sfera termina di poco a lato.
25′- Percussione di Vertonghen dalla zona sinistra dell’area di rigore e insidiosa palla verso il centro dell’area, ma Beasley interviene ottimamente e allontana la sfera.
27′ – Da qualche minuto il Belgio ha alzato il baricentro del proprio gioco.
28′ – Percussione di Hazard dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma Gonzalez chiude in angolo.
29′ – Hazard prova un rasoterra da fuori area, ma Howard blocca.
30′ – Origi tenta la giocata in profondità sulla zona sinistra, ma, una volta entrato in area, viene chiuso dai difensori.
31′ – Johnson a terra. Gioco fermo.
32′ – Primo cambio negli Stati Uniti: esce Johnson per infortunio ed entra Yedlin.
33′ – Iniziativa di Yedlin dalla destra e chiusura in angolo della difesa belga.
34′ – Sugli sviluppi del corner, Jones va al tiro da fuori area, ma la sfera termina sul fondo.
35′ – Azione insistita di Bradley sulla trequarti e palla in area, ma nessuno dei suoi riesce a sfruttare l’assist dell’ex romanista.
36′ – Ripartenza di Mertens sul settore di destra e palla al limite dell’area per Hazard, che riesce a liberarsi per un tiro, ma la difesa statunitense riesce a respingere.
38′ – Zusi, da destra, mette in area una palla insidiosissima, ma van Buyten stacca di testa e allontana provvidenzialmente, prima che Dempsey possa intervenire.
40′ – Torna alta la pressione del Belgio in area avversaria, ma per ora gli Usa chiudono i varchi.
41′ – Ripartenza di Yedlin, che da destra mette in area una buona palla, ma i suoi compagni non riescono a sfruttarla e la difesa del Belgio va al disimpegno.
42′ – Ammonito Kompany.
43′ – Vertonghen va al cross da sinistra, ma Gonzalez chiude in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Howard respinge.
44′ – Sugli sviluppi di un corner da destra,Yedlin, dalla lunetta, tenta di mettere una gran palla nella zona del dischetto del rigore, ma Courtois esce con gran tempismo e sventa la minaccia.
45′ – Ottimo intervento di Howard, che blocca un rasoterra di De Bruyne da fuori area.
45′ – Aimoudi assegna 3 minuti di recupero.
48′ – Duplice fischio di Aimoudi. Squadre al riposo. Belgio 0 – Stati Uniti 0.
Telex all’intervallo
Partita di grande intensità agonistica allo stadio Arena Fonte Nova di Salvador tra Belgio e Stati Uniti, nel match di Ottavi al termine del quale si conoscerà la squadra che sfiderà l’Argentina nei quarti di finale del Mondiale di Brasile 2014. Gara giocata a viso aperto e senza troppi tatticismi, a tutto beneficio dello spettacolo e delle emozioni. Per ora, dopo i primi 45 minuti, le rispettive fasi difensive prevalgono su quelle offensive degli avversari.
Cronaca secondo tempo
1′ – Fischia Aimoudi. Riprende il match tra Belgio e Stati Uniti.
2′ – De Bruyne, dalla destra, crossa in area per Mertens, il cui colpo di testa costringe Howard a smanacciare oltre la traversa. Brivido per gli Stati Uniti in avvio di ripresa.
3′ – Insiste in avanti il Belgio, ma la difesa degli Stati Uniti riesce a fermare Origi al centro dell’area prima che la 19enne punta belga possa battere a rete.
6′ – Prova a manovrare il Belgio, ma, dopo una iniziale fase di difficoltà, la difesa americana si è ricompattata.
7′ – Fellaini prova a sbloccare lo 0-0 con un tiro dai 30 mt, ma la sfera termina abbondantemente fuori.
9′ – Ottimo cross dalla sinistra di Vertonghen, ma mancano l’intervento sia due difensori statunitensi che due suoi compagni e l’azione sfuma.
10′ – De Bruyne ci prova anche lui dalla distanza: palla fuori.
11′ – Insiste ancora il Belgio. Mertens, dalla trequarti destra, crossa in area per Origi, il cui colpo di testa ‘scheggia’ la parte alta della traversa.
12′ – Gran tiro di Vertonghen dalla zona sinistra dell’area di rigore e palla ribattuta da Howard.
13′ – Ancora Vertonghen, dalla zona sinistra dell’area di rigore, tenta un tiro al volo su assist di Alderweireld direttamente dal centrocampo: palla alta.
14′ – Azione d’attacco degli Stati Uniti, ma Zusi non riesce nella battuta vincente e la difesa belga riesce a tamponare, seppur con qualche affanno.
15′ – Hazard serve sulla zona sinistra dell’area Origi, il quale tocca verso il centro pr Mertens, il cui tocco da distanza ravvicinata termina di poco fuori.
16′ – Primo cambio nel Belgio. Esce Mertens ed entra Mirallas.
19′ – Rasoterra di Vertonghen da fuori area e parata di Howard.
22′ – Yedlin, ancora lui, affonda sulla destra e va al cross, ma Courtois esce e blocca.
23′ – Sul fronte opposto Alderweireld scodella in area una palla ‘telefonata’ e Howard la fa sua senza problemi.
24′ – Azione palla a terra del Belgio e tiro di Witsel dai 20 mt: palla a lato.
25′ – Dempsey prova anche lui dalla distanza: parata di Courtois.
26′ – Ripartenza fulminea del Belgio e palla che filtra in area per Origi, il cui tiro viene respinto provvidenzialmente di piede da Howard.
27′ Cambio negli USA. Esce Zusi ed entra Wondolowski.
29′ – Dempsey ci riprova dai 30 mt, ma Courtois si accartoccia e blocca la sfera.
31′ – Altra occasione da gol per il Belgio. Origi, dalla trequarti, verticalizza in area per Mirallas, il quale si presenta a tu per tu con Howard, ma l’estremo difensore riesce a respingere la sua conclusione a rete.
32′ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Kompany stacca di testa in area, ma non inquadra la porta.
33′ – Gonzalez a terra. Gioco fermo.
34′ – Gonzalez fuori dal campo. Il gioco riprende.
35′ – Assist di Fellaini per Hazard, che dai 14 mt piazza un gran tiro, ma Howard ci mette i pugni. Nel frattempo rientra Gonzalez.
36′ – Insiste in attacco il Belgio e si procura un corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Howard esce con i pugni e allontana.
37′ – Yedlin, da destra, mette in area una buona palla verso Jones, che però viene anticipato da un’ottima chiusura di Fellaini.
38′ – Incursione a sorpresa di Van Buyten, il cui tiro dalla zona di destra viene contrastato da un difensore: palla in angolo. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.
39′ – Origi va al tiro dai 20 mt, ma Howard devia ancora una volta oltre la traversa. Sugli sviluppi del corner da sinistra, Fellaini colpisce di testa, ma manda fuori.
41′ – De Bruyne affonda centralmente e serve sulla zona sinistra dell’area di rigore Hazard, il cui tiro termina sull’esterno della rete.
43′ – De Bruyne, da sinistra, crossa in area per l’accorrente Kompany, ma Howard si tuffa alla sua destra e smanaccia in angolo.
44′ – Azione di Hazard sulla sinistra, ma Gonzalez chiude in angolo.
45′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, ci prova Fellaini, ma la sua conclusione termina fuori.
45′ – Aimoudi assegna 3 minuti di recupero.
48′ – Aimoudi fischia la fine del secondo tempo regolamentare. Belgio e Stati Uniti terminano sullo 0-0 i primi 90 minuti di gioco. Ed ora, come da regolamento,verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. In gioco c’è la qualificazione ai quarti di finale del Mondiale 2014 contro l’Argentina.
Cronaca 1° tempo supplementare.
1′ – Fischia Aimoudi. Riprende il gioco.
1′ – Cambio nel Belgio. Esce Origi ed entra Lukaku.
2′ – Cross di Beasley dalla sinistra e colpo di testa di Jones dalla zona destra dell’area di rigore: palla di poco a lato.
3′ – GOL. Belgio in vantaggio. Lukaku va via sulla fascia destra e mette un’insidiosa palla rasoterra a centroarea. La difesa statunitense non riesce a rinviare e De Bruyne, ben appostato nei 16 mt, s’impossessa della sfera e fa partire un diagonale che trafigge Howard.
6′ – Diagonale di Lukaku dalla zona sinistra dell’area di rigore e respinta in angolo di Howard.
9′ – Jones tenta di servire in area Dempsey, ma l’attaccante non riesce a controllare la sfera ad una decina di metri dalla porta.
9′ – Jones a terra. Gioco fermo per qualche minuto.
10′ – Si rialza Jones. Riprende il match.
11′ – Altra ripartenza del Belgio e ancora un tiro di Lukaku dalla zona sinistra, ma Howard si oppone.
12′ – Azione insistita degli Usa, ma la difesa del Belgio se la cava, seppur con qualche affanno.
14′ – Diagonale rasoterra di Mirallas dalla zona di destra dell’area di rigore, ma Howard para.
15′ – GOL. Raddoppio del Belgio. Contropiede sull’asse De Bruyne-Lukaku e diagonale vincente di quest’ultimo dalla zona sinistra dell’area di rigore: nulla da fare per Howard.
15′ – Assegnati 2 minuti di recupero.
16′ – Cambio negli USA. Esce Bedoya ed entra Green.
17′ – Aimoudi fischia la fine del primo tempo supplementare. Belgio in vantaggio 2-0 sugli Stati Uniti a 15 minuti dal termine del match.
Cronaca 2° tempo supplementare
1′ – Fischia Aimoudi. Riprende il match tra Belgio e Stati Uniti.
2′ – GOL. Gli Stati Uniti accorciano le distanze. Bradley, dalla trequarti, inventa un assist in verticale “alla Pirlo” e il nuovo entrato Green scocca un gran tiro dal centro dell’area: nulla da fare per Courtois.
4′ – Cross di Yedlin dalla destra e palla in area. La difesa del Belgio non allontana e Jones manda fuori da buona posizione.
6′ – Percussione di Lukaku dalla sinistra e diagonale respinto in angolo da Howard.
7′ – Cambio nel Belgio. Esce Hazard ed entra Chadly.
9′ – Clamorosa respinta di Courtois, che intuisce un pericolosissimo schema su punizione dal limite degli Stati Uniti e neutralizza la conclusione dello smarcatissimo Dempsey dal centro dell’area.
11′ – Gli Stati Uniti attaccano con tutte le loro forze alla ricerca del gol del pari.
12′ – Azione insistita degli Stati Uniti nella metà campo avversaria e tiro finale di Jones: palla fuori.
15′ – Aimoudi assegna 1 minuto di recupero.
16′ – Triplice fischio di Aimoudi. Termina il match all’Arena Fonte Nova di Salvador.
Telex finale
Il Belgio batte 2-1 la formazione degli Stati Uniti e si qualifica ai quarti di finale dei Mondiali di Brasile 2014. Gli uomini Mark Wilmots piegano la resistenza dei ragazzi di Mr Klinsmann al termine di 120, intensissimi minuti. A firmare le giocate vincenti del Belgio sono De Bruyne e Lukaku. In rete, per gli USA, il giovanissimo Green. Nei quarti di finale il Belgio sfiderà l’Argentina.
***
***
LA VIGILIA – Stasera a Salvador, in Brasile, Belgio e Stati Uniti si affronteranno in una partita valevole per gli ottavi di finale della Coppa del Mondo di calcio edizione 2014. Tra le due Nazionali i precedenti sono 5 e indicano 4 vittorie del Belgio e 1 degli Stati Uniti. Ricordiamo che, a partire dagli Ottavi, in caso di parità dopo i primi due tempi regolamentari, sono previsti supplementari ed eventuali calci di rigore. In relazione alla gara, che si disputerà allo stadio “Arena Fonte Nova”, ecco le probabili formazioni.
Belgio (4-2-3-1): Courtois – Alderweireld, Kompany, Van Buyten, Vertonghen – Witsel, Fellaini – Mertens, Hazard, De Bruyne – Origi. In panchina: Mignolet, Bossut, Vanden Borre, Vermaelen, Ciman, Lombaerts, Dembele, Chadli, Januzaj, Lukaku, Mirallas. Allenatore: Wilmots.
Stati Uniti (4-2-3-1): Howard – Johnson, Gonzalez, Besler, Beasley – Beckerman, Jones – Zusi, Bradley, Davis – Dempsey. In panchina: Guzan, Rimando, Brooks, Chandler, Yedlin, Cameron, Bedoya, Diskerud, Green, Davis, Altidore, Wondolowski, Johannson. Allenatore: Klinsmann
*
Il cammino delle due formazioni nella fase a gironi dei Mondiali 2014
BELGIO (1^ CLASSIFICATO NEL GRUPPO H CON 9 PUNTI)
I match disputati:
Belgio – Algeria 2-1
Belgio – Russia 1-0
Belgio – Corea del Sud 1-0
*
STATI UNITI (2^ CLASSIFICATA NEL GIRONE G CON 5 PUNTI )
I match disputati
Stati Uniti – Ghana 2-1
Stati Uniti- Portogallo 2-2
Germania – Stati Uniti 1-0
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
BELGIO STATI UNITI 2-1 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014