
DIRETTA ONLINE TESTUALE ATLETICO MADRID-PSV EINDHOVEN 15 MARZO 2016, GARA DI RITORNO OTTAVI DI FINALE CHAMPIONS LEAGUE-EX COPPA CAMPIONI. (Foto: Sandro Sanna)
CRONACA DIRETTA ONLINE ATLETICO MADRID-PSV EINDHOVEN MINUTO PER MINUTO, GARA DI RITORNO OTTAVI DI FINALE UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2015-16 (Stadio Calderon-Madrid, 15 marzo 2016) //
FORMAZIONI UFFICIALI
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran, Giménez, Godín, Filipe Luís; Koke, Augusto Fernández, Gabi, Saúl Niguez; Ferreira Carrasco, Griezmann. Allenatore: Simeone.
Psv Eindhoven (5-3-2): Zoet; Arias, Bruma, Isimat-Mirin, Moreno, Willems; Propper, Guardado, Van Ginkel; De Jong, Locadia. Allenatore: Cocu.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro: Clattenburg (Inghilterra). Come seguire il match in tempo reale: tv, piattaforma digitale terrestre Mediaset Premium; web, cronaca diretta Online, minuto per minuto, su Sportflash24.it
Così all’andata: Psv – Atletico 0-0
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale Atletico – Psv 8-7 dopo i calci di rigore. Colchoneros qualificati ai quarti di finale.
Marcatori: a fondo pagina la sequenza dei tiri dal dischetto.
*
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Clattenburg. Allo stadio Calderon inizia Atletico-Psv
1′ – Nel 1° tempo l’Atletico attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′- Uscita tempestiva di Zoet, il quale al limite della propria area sventa una verticalizzazione rasoterra degli uomini di Mr Simeone.
4′ – Grande densità a centrocampo in questo avvio. Pochi gli spazi per imbastire azioni incisive.
6′ – Juanfran va via sulla destra e crossa in area avversaria, ma Griezmann non riesce ad impattare il pallone.
8′ – Possesso palla del Psv in zona mediana. L’Atletico chiude i varchi per poi tentare di ripartire negli spazi.
10′ – Buona chiusura di Bruma sulla sua fascia destra di difesa.
12′ – Il Psv si riporta in attacco e conquista due corner consecutivi dal settore di destra. Nulla di fatto sugli sviluppi dei due tiri dalla bandierina.
13′ – Possesso palla dell’Atletico in zona mediana, ma il Psv chiude i varchi.
15′ – Koke, dalla destra, mette al centro dell’area di rigore avversaria un insidiosissimo pallone per Griezmann, il cui tiro a botta sicura viene respinto clamorosamente da Zoet.
17′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore dell’Atletico, Godin colpisce di testa dall’interno dell’area di rigore del Psv: palla di poco alta.
20′- Gara molto tattica e sul filo dell’equilibrio, anche se fino ad ora l’occasione da gol più importante l’ha avuta l’Atletico.
23′ – Tempestiva uscita di Zoet, il quale blocca un insidioso pallone al centro della propria area di rigore, anticipando il possibile tocco di Griezmann.
25′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
28′ – Percussione insidiosissima di Van Ginkel sul settore di destra e palla rasoterra verso l’area piccola dell’Atletico, ma Oblak esce con perfetto tempismo e allontana la sfera.
30′ – Ammonito Locadia (P)
31′ – L’Atletico conquista un corner da destra, ma non riesce a rendersi pericoloso sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.
33′ – Willems, dalla sinistra, crossa in area avversaria, ma l’Atletico si rifugia in corner.
34′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Psv, Willems va al tiro dai 15 mt, ma il pallone viene ribattuto dalla difesa spagnola.
37′ – Buona azione d’attacco da parte dell’Atletico, ma l’arbitro ferma tutto perché Griezmann viene valutato in fuorigioco.
40′ – Staffilata di Ferreira Carrasco dalla media distanza e palla di poco alta.
42′ – Saul Niguez ci prova dai 25 mt: respinta di Propper.
43′ – L’Atletico conquista un corner al termine di un’azione insistita nei pressi dell’area di rigore avversaria, durante la quale un tiro di Saul dalla zona del dischetto viene respinto con tempismo da Bruma.
44′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Godin tocca di testa debolmente: palla a lato.
45′ – Clattenburg assegna 1 minuto di recupero.
46′ – Fischia Clattenburg. Allo stadio Caldeeron di Madrid è 0-0 tra Atletico e Psv al termine del primo tempo.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Clattenburg. Allo stadio Calderon riprende Atletico-Psv
1′ – Nel 2° tempo il Psv attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Carrasco, dalla sinistra, crossa in area di rigore del Psv. Koke tocca di testa, ma la sfera viene deviata in corner da un difensore del Psv.
3′ – Sugli sviluppi del corner da destra, indecisione della difesa del Psv, ma l’Atletico non riesce ad approfittarne e Zoet abbranca il pallone.
5′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore dell’Atletico, Jimenez colpisce di testa dall’interno dell’area di rior avversaria: palla di poco a lato.
6′ – Insiste l’Atletico. Jimenez va al tiro rasoterra dai 20 mt: parata di Zoet.
8′ – L’Atletico resta maggiormente aggressivo rispetto al Psv in questo avvio di 2° tempo, ma per ora manca nella giocata vincente.
11′ – Cambio nell’Atletico. Esce Augusto Fernandez ed entra Fernando Torres.
13′ – Azione pericolosissima del Psv e tiro di Locadia dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: Oblak si distende alla sua sinistra e tocca in qualche modo la sfera, ma la stessa viene respinta definitivamente dal palo alla sinistra della porta dell’Atletico.
15′ – Carrasco, da sinistra, scaglia verso la porta avversaria un pallone insidioso, ma Zoet lo blocca.
17′ – Filipe Luis ci prova da fuori area, ma Zoet è attento e respinge.
20′ – Non cambia il tema tattico della gara. L’Atletico prova maggiormente a spingersi in avanti rispetto agli avversari, ma il Psv si difende con un certo ordine.
22′ – Ammonito De Jong (P)
25′ – Percussione di Fernando Torres sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e perfetto intervento di Moreno, che mette la sfera in corner. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra a favore dell’Atletico.
27′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore dell’Atletico, Torres va al tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: palla ribattuta in qualche modo dalla difesa del Psv e infine bloccata da Zoet.
29′ – Cambio nel Psv. Esce Willems ed entra Brenet.
30′- Cambio nell’atletico. Esce Carrasco ed entra Kranevitter.
31′ – Tentativo di pallonetto di Torres dal limite destro dell’area di rigore avversaria e palla di poco alta.
34′ – Diagonale di Arias dalla zona destra dell’area di rigore avversaria e perfetta opposizione di Filipe Luis.
37′ – Rasoterra di Griezmann dalla zona di destra e parata di Zoet.
40′ – Percussione insidiosa di Torres e tiro potente dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, ma Zoet respinge in qualche modo.
40′ – Cambio nel Psv. Esce Locadia ed entra Lestienne.
43′ – Cambio nell’Atletico. Esce Godin ed entra Lucas Hernandez
45′ – Clattenburg assegna 3 minuti di recupero.
47′ – Possesso palla dell’Atletico, ma la difesa avversaria non concede varchi.
48′ – Fischia Clattenburg. Al termine dei secondi 90 minuti, tra Atletico e Psv il risultato resta di 0-0. Per determinare la squadra qualificata ai quarti di finale si procede, come da regolamento, con la disputa dei tempi supplementari.
Cronaca azioni primo tempo supplementare
1′ – Fischia Clattenburg. Allo stadio Calderon riprende il match Atletico-Psv
1′ – Nel 1° tempo supplementare l’Atletico attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
4′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore dell’Atletico, Hernandez colpisce di testa dall’interno dell’area di rigore avversaria: palla di poco fuori.
6′ – Kranevitter ci prova dalla distanza, ma non inquadra la porta.
10′ – L’Atletico prova ad attaccare maggiormente rispetto al Psv, ma la squadra di Cocu resiste.
13′- Ottima azione di Saul e assist perfetto per Griezmann, il cui tiro dall’interno dell’area di rigore avversaria, viene intercettato dall’attentissimo Zoet.
15′ – Punizione a giro di Gabi dai 25 mt: palla alta.
15′ – Fischia Clattenburg. Allo stadio Calderon termina il primo extratime. Il risultato del match tra Atletico e Psv non si schioda dallo 0-0.
Cronaca azioni secondo tempo supplementare
1′ – Fischia Clattenburg. Allo stadio Calderon riprende Atletico-Psv. Ultimi 15 minuti per evitare che la sfida si decida ai calci di rigore.
1′ – Nel 2° tempo supplementare il Psv attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Lestienne va al tiro dalla media distanza palla fuori.
5′ – Psv nuovamente in avanti. Tiro di Brenet da fuori area e palla sul fondo.
8′ – Ci prova Koke con un tiro da fuori area, ma non inquadra lo specchio della porta.
13′ – Assist di Guardado per Arias, il cui tiro dalla zona destra dell’area di riore avversaria viene ribattuto dalla difesa dell’Atletico. La sfera però arriva ai 20 mt e qui Guardado piazza un tiro a giro insidiosissimo che sfiora la traversa.
14′ – Cambio nel Psv. Esce De Jong ed entra Narsingh.
15′ – Clattenburg assegna 1 minuto di recupero.
15′ – Ammonito Guardado (P)
16′ – Ammonito Van Ginkel (P)
16′ – Fischia di Clattenburg. Dopo 210 minuti di gioco tra andata, ritorno e supplementari, nessun gol tra Atletico Madrid e Psv. La partita si deciderà quindi ai calci di rigore.
*
Sequenza calci di rigore
1°: Van Ginkel (P), gol. Psv in vantaggio per 1-0.
2: Griezmann (A) gol. Parità, 1-1.
3: Guardado (P), gol. Psv in vantaggio per 2-1.
4: Gabi (A), gol. Parità, 2-2.
5: Propper (P), gol. Psv avanti 3-2.
6: Koke (A), gol. Parità 3-3
7: Bruma (P), gol. Psv avanti 4-3.
8: Saul (A), gol. Parità 4-4
9: Moreno (P), gol. Psv avanti 5-4.
10: Torres (A), gol. Parità 5-5.
11: Lestienne (P), gol. Psv avanti 6-5
12: Jimenez (A), gol. Parità 6-6.
13: Arias (P), gol. Psv avanti 7-6
14: Filipe Luis (A), gol. Parità 7-7
15: Narsingh (P), errore: palla respinta dalla traversa. Si resta sul 7-7.
16: Juanfran (A), gol. Rete del definitivo 8-7 che sancisce la qualificazione dell’Atletico Madrid ai quarti di finale della Champions League 2015-16.
*
Per leggere tutti i risultati e i marcatori della Champions League 2015-16, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
**
LA SCHEDA – Stasera, allo stadio Vicente Calderon di Madrid, in Spagna, l’Atletico affronta, davanti ai propri tifosi, gli olandesi del Psv Eindhoven in uno degli 8 incontri valevoli per il Ritorno degli Ottavi di finale della Uefa Champions League 2015-16. Dopo lo 0-0 dell’Andata, tutti i giochi per la qualificazione sono ancora aperti. E, in tal senso, va evidenziato che i campioni d’Olanda in carica hanno il vantaggio di poter passare il turno non solo in caso di vittoria, ma anche nella realistica ipotesi di pareggio con reti in terra iberica. E ciò grazie alla nota regola che premia la formazione in grado di segnare più gol in trasferta rispetto all’avversario. L’Atletico, invece, non ha scelta. Se non vuole trascinare la gara ai Supplementari e agli eventuali calci di rigore, deve imporsi nell’arco dei tempi regolamentari. Per accedere ai quarti di finale, ai Colchoneros basta infatti conquistare un successo (e con qualsiasi risultato).
Ad ogni buon conto, al di là degli aspetti aritmetici, va evidenziato che per il secondo round di questa sfida ricca di fascino – che mette di fronte un club, il Psv, capace di vincere la Coppa Campioni nel 1988, e l’Atletico, squadra che ha perso due finali per il titolo europeo contro Bayern Monaco (1974) e Real Madrid (2014) – Diego Simeone, allenatore dei padroni di casa, non può contare sugli infortunati Savic e Tiago, mentre il suo omologo Phillip Cocu deve rinunciare allo squalificato Pereiro e a Poulsen, alle prese con un problema al ginocchio. In dubbio, sempre tra gli olandesi, le presenze in campo di Lestienne e Guardado. Intanto, in relazione al significato di questa attesissima sfida, nelle ultime ore sia Simeone che Cocu hanno rilasciato ampie dichiarazioni nella consueta conferenza stampa della vigilia. Ecco, di seguito, alcuni stralci tratti dal sito ufficiale http://www.uefa.com
Diego Simeone (Atletico Madrid): “La squadra è in buona condizione. Abbiamo fatto bene nelle ultime partite ed è nostra intenzione continuare in questa direzione. Spero che Griezmann continui ad essere importante e utile alla squadra, così come ha fatto e sta facendo. Dobbiamo segnare un gol più dei nostri avversari. Il PSV è una squadra pericolosa in contropiede ed è brava anche sui calci da fermo”.
Phillip Cocu (Psv): “Giocare per lo 0-0 non è facile. Dobbiamo proporre il nostro calcio, non pensare solo a difenderci. Dobbiamo dare il massimo. Non sarà facile passare il turno, ma dobbiamo crederci. Lotteremo per conquistare una vittoria o un pareggio”.
*
PROBABILI FORMAZIONI ATLETICO MADRID- PSV EINDHOVEN
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran, Giménez, Godín, Filipe Luís; Koke, Gabi, Augusto Fernández, Saúl; Griezmann, Fernando Torres.
Psv Eindhoven (4-3-3): Zoet; Arias, Bruma, Moreno, Willems; Guardado, Propper, Van Ginkel; Narsingh, De Jong, Locadia.
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Atletico Madrid Psv Eindhoven Cronaca Tempo Reale LIVE 15 marzo 2016 Champions Diretta Online Minuto per minuto Ritorno ottavi di finale stasera dalle ore 20.45 / Probabili formazioni e dichiarazioni di Mr Simeone e Mr Cocu
Atletico Madrid Psv Eindhoven Cronaca Tempo Reale LIVE 15
Atletico Madrid Psv Eindhoven Cronaca Tempo Reale LIVE 15
Atletico Madrid Psv Eindhoven Cronaca Tempo Reale LIVE 15
Atletico Madrid Psv Eindhoven Cronaca Tempo Reale LIVE 15
Atletico Madrid Psv Eindhoven Cronaca Tempo Reale LIVE 15
Atletico Madrid Psv Eindhoven Cronaca Tempo Reale LIVE 15