
Atletica, Europei 2014: l’italiana Valeria Straneo 2^ nella maratona (Foto: credits to: www.twitter.com/euro_champs)
LA NOTIZIA DI SABATO 16 AGOSTO - L’italiana Valeria Straneo ha vinto oggi a Zurigo, in Svizzera, la medaglia d’argento nella gara di maratona femminile valevole per i campionati europei 2014 di atletica leggera. L’azzurra ha tagliato il traguardo col tempo di 2 ore, 25 minuti e 27 secondi. Medaglia d’oro e titolo continentale sulla tradizionale distanza di 42 km per la francese Christelle Daunay, che si è imposta in 2h 25 min 14 sec. Bronzo alla portoghese Jessica Augusto (2.25.41). Nel complesso, grande prova della squadra azzurra, che ha piazzato 3 atlete tra le prime 12 e ha stravinto, in questa specialità, il trofeo della Coppa Europa per Nazioni 2014. Questi tutti i risultati e i riscontri cronometrici delle azzurre: Valeria Straneo (2^ con 2.25.27), Anna Incerti (6^ con 2.29.58), Nadia Ejjafini (12^ con 2.32.34), Emma Quaglia (14^ con 2.32.45), Deborah Toniolo (16^ con 2.33.02) e Rosaria Console (40^ con 2.43.40). Per determinare la classifica di Coppa Europa 2014 sono stati sommati, per regolamento, i tempi fatti registrare al traguardo dalle prime 3 atlete di ciascuna nazione. In questa particolare graduatoria l’Italia ha preceduto Portogallo (2°) e Russia (3^).
I RISULTATI DELLE ALTRE GARE DI OGGI, SABATO 16 AGOSTO (5^ GIORNATA)
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – QUESTO ARTICOLO E’ OFFERTO DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>> http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
***** *****
Finale lancio del martello uomini – L’ungherese Krisztian Pars è campione europeo 2014 della specialità. ll lanciatore magiaro oggi ha scagliato l’attrezzo a 82.69 mt. Medaglia d’argento per il polacco Pawel Fajdek (82.05) e Bronzo per il russo Sergey Litvinov (79.35). Fuori dalla lotta per il podio l’italiano Nicola Vizzoni, che è giunto 11° con 73.94.
Finale salto con l’asta uomini – Il francese Renaud Lavillenie conquista la medaglia d’oro agli Europei 2014 grazie ad un ragguardevole balzo a quota 5.90 mt. Argento per il polacco Pawel Wojciechowski (5.70 superati al primo tentativo e con una sequenza perfetta anche nelle prestazioni su misure inferiori) e Bronzo per il Ceco Jan Kuducka (ottimo sul 5.70, ma con un errore a quota 5.60).
Finale 800 mt donne – La bielorussa Maryna Arzamasova si laurea campionessa europea 2014 nel doppio giro di pista, tagliando il traguardo col tempo di 1.58.15. Medaglia d’argento per la britannica Lynsey Sharp (1.58.80) e bronzo per la polacca Joanna Jozwik (1.59.63).
Finale salto triplo donne – L’ucraina Olha Saladukha è campionessa europea 2014 della specialità. Nella giornata per lei più importante, l’esperta triplista dei paesi dell’Est piazza infatti il miglior salto della stagione e conquista la medaglia d’oro con 14.73 mt. Argento per la russa Yekaterina Koneva (14.69) e Bronzo per un’altra russa, Irina Gumenyuk (14.46).
Finale lancio del disco donne – La croata Sandra Perkovic vince la medaglia d’oro della specialità, scagliando l’attrezzo a 71.08 (nuovo record nazionale). Argento per la francese Melina Robert-Michon (65.33) e bronzo per la tedesca Shanice Craft (64.33).
Finale 400 ostacoli donne – La britannica Eilidh Child è la regina europea 2014 del la specialità. La velocista del Regno Unito vince la medaglia d’oro tagliando il traguardo col tempo di 54.48. Argento per l’ucraina Anna Titimets (54.56) e Bronzo per la russa Irina Davydova (54.60). Fuori dalla lotta per il podio l’italiana Yadisleidy Pedroso, 5^ all’arrivo in 55.90.
Finale 5000 mt donne – La mezzofondista di passaporto svedese Merat Batha è la campionessa europea 2014 della specialità. L’atleta naturalizzata scandinava conquista la medaglia d’oro col tempo di 15 minuti 31 secondi e 39 centesimi. Argento e Bronzo per due portacolori dell’Olanda: Sifan Hassan (2^ con 15.31.79) e Susan Kuijken (3^ con 15.32.82). Unica azzurra in gara, Giulia Viola, che giunge al traguardo facendo registrare il suo record personale con 15.38.76.
Semifinali staffetta 4×100 donne – Il quartetto italiano formato da Marzia Caravelli, Irene Siragusa, Martina Amidei e Audrey Alloh si qualifica per la finale in programma domani, domenica 17 agosto, facendo registrare il tempo di 43.29. Queste le altre 7 squadre che hanno superato il turno: Francia, Olanda, Svizzera, Svezia, Gran Bretagna, Ucraina e Russia. Non ha concluso la gara la Germania.
Semifinali staffetta 4×100 uomini - Il quartetto formata da Fabio Cerutti, Faustino Desalu, Diego Marani e Delmas Obou fa segnare il 5° tempo assoluto con 38.71 e centra la qualificazione alla finale di domani. Gli staffettisti azzurri lotteranno per le medaglie insieme ad altre 7 squadre: Svizzera, Francia, Gran Bretagna, Germania, Polonia, Portogallo e Olanda.
Semifinali staffetta 4×400 donne – Il quartetto azzurro formato da Maria Benedicta Chigbolu, Maria Enrica Spacca, Elena Bonfanti e Chiara Bazzoni si qualifica per la finale di domani col tempo di 3.31.31 e sfiderà, nella lotta per il podio, Ucraina, Russia, Gran Bretagna, Francia, polonia, Germania e Belgio. Nella gara di domani è previsto, nella squadra azzurra, l’innesto della neo-campionessa d’Europa del 400 piani Libania Grenot.
Semifinali staffetta 4×400 uomini – Il quartetto italiano formato da Davide Re, Michele Tricca, Lorenzo Valentini e Matteo Galvan si piazza 10° nel turno eliminatorio (tempo 3.04.74) e deve dare addio ai sogni di partecipazione alla finale di domani. Queste le migliori 8 nazioni che si giocheranno le medaglie: Gran Bretagna, Francia, Germania, Russia, Polonia, Irlanda, Belgio e Repubblica Ceca.
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Atletica, Europei 2014: l’italiana Straneo 2^ nella maratona. Tutti i risultati di oggi