
Nel 2022 per la prima volta un italiano si è qualificato per le semifinali nel torneo di singolare maschile, la cui prima edizione si è svolta nel 1905. (Photo: credits to www.twitter.com/australianopen )
AUSTRALIAN OPEN TENNIS
HALL OF FAME 1905 >> 2023
Vi proponiamo, di seguito, un rapido tuffo nella ultracentenaria storia del torneo Australian Open, che, va ricordato, non si è disputato, per motivi legati alle 2 guerre mondiali, negli anni 1916, 1917, 1918, 1941, 1942, 1943, 1944 e 1945. Lo stop del 1986 è stato invece generato da ragioni organizzative. In pratica, anziché essere giocata nel dicembre di quell’anno, la competizione si è svolta nel gennaio 1987. Nel singolare maschile il record di titoli è detenuto dal serbo Novak Djokovic con 10. Seguono, a pari merito, lo svizzero Roger Federer e l’australiano Roy Emerson a quota 6.
Discorso decisamente a parte merita, invece, l’ ambito femminile, nel quale l‘australiana Margaret Smith vanta, proprio nell’unico Slam del Pacifico, il primato di trofei conquistati da una donna in uno specifico torneo di singolare organizzato negli ultimi 120 anni: ben 11, di cui 7 consecutivi. Questa clamorosa ‘striscia’ di risultati è stata superata, invece, in ambito maschile dallo spagnolo Rafael Nadal, che nel giugno 2022 ha raggiunto quota 14 successi nel Grand Slam “Roland Garros” di Parigi. Inoltre, restando nell’albo d’oro dei plurivincitori di tornei Slam, vanno evidenziati anche i 9 titoli della ceca Martina Navratilova a Wimbledon, gli 8 dello svizzero Roger Federer sempre ai Championships dell’All England Club, oltreché gli 8 titoli Us Open della norvegese Molla Bjursted e i 7 della statunitense Serena Williams proprio in Australia.
Tra gli italiani, il record assoluto nei tornei di singolare, tra ambito maschile e femminile, è stato stabilito nel 2022 da Matteo Berrettini, primo azzurro capace di arrivare in semifinale, sia pur sconfitto dal futuro vincitore Rafa Nadal. Subito dopo ci sono i quarti di finale raggiunti, in ambito maschile, nel 1935 da Giorgio De Stefani, nel 1957 da Nicola Pietrangeli, nel 1991 da Cristiano Caratti e nel 2022 da Jannik Sinner; mentre nel singolare femminile ci sono riuscite Francesca Schiavone nel 2011, Sara Errani nel 2012 e Flavia Pennetta nel 2014.
Ed ora ecco la sequenza cronologica di tutti i vincitori di questa prova del Grande Slam, la cui prima edizione si è svolta 117 anni fa.
Albo d’oro torneo singolare maschile
1905 Rodney Wilfred Heath (Australia)
Scheda storica, tabellone e risultati > http://www.sportflash24.it/risultati-e-tabellone-australian-open-1905-244099
1906 Tony Wilding (Nuova Zelanda)
1907 Horace Rice (Australia)
1908 Fred Alexander (Stati Uniti)
1909 Tony Wilding (Nuova Zelanda)
1910 Rodney Heath (Australia)
1911 Norman Brookes (Australia)
1912 James Parke (Irlanda)
1913 Ernest Parker (Australia)
1914 Arthur O’Hara-Wood (Australia)
1915 Gordon Lowe (Gran Bretagna)
1919 Algernon Kingscote (Gran Bretagna)
1920 Pat O’Hara-Wood (Australia)
1921 Rhys Gemmell (Australia)
1922 James Anderson (Australia)
1923 Pat O’Hara-Wood (Australia)
1924 James Anderson (Australia)
1925 James Anderson (Australia)
1926 John Hawkes (Australia)
1927 Gerald Patterson (Australia)
1928 Jean Borotra (Francia)
1929 Colin Gregory (Gran Bretagna)
1930 Edgar Moon (Australia)
1931 Jack Crawford (Australia)
1932 Jack Crawford (Australia)
1933 Jack Crawford (Australia)
1934 Fred Perry (Gran Bretagna)
1935 Jack Crawford (Australia)
1936 Adrian Quist (Australia)
1937 Vivian Mc Grath (Australia)
1938 Don Budge (Stati Uniti)
1939 John Bromwich (Australia)
1940 Adrian Quist (Australia)
1946 John Bromwich (Australia)
1947 Dinny Pails (Australia)
1948 Adrian Quist (Australia)
1949 Frank Sedgman (Australia)
1950 Frank Sedgman (Australia)
1951 Dick Savitt (Stati Uniti)
1952 Ken McGregor (Australia)
1953 Ken Rosewall (Australia)
1954 Mervyn Rose (Australia)
1955 Ken Rosewall (Australia)
1956 Lew Hoad (Australia)
1957 Ashley Cooper (Australia)
1958 Ashley Cooper (Australia)
1959 Alex Olmedo (Stati Uniti)
1960 Rod Laver (Australia)
1961 Roy Emerson (Australia)
1962 Rod Laver (Australia)
1963 Roy Emerson (Australia)
1964 Roy Emerson (Australia)
1965 Roy Emerson (Australia)
1966 Roy Emerson (Australia)
1967 Roy Emerson (Australia)
1968 Bill Bowrey (Australia)
1969 Rod Laver (Australia)
1970 Arthur Ashe (Stati Uniti)
1971 Ken Rosewall (Australia)
1972 Ken Rosewall (Australia)
1973 John Newcombe (Australia)
1974 Jimmy Connors (Stati Uniti)
1975 John Newcombe (Australia)
1976 Mark Edmondson (Australia)
1977 (Gennaio) Roscoe Tanner (Stati Uniti)
1977 (Dicembre) Vitas Gerulaitis (Stati Uniti)
1978 Guillermo Vilas (Argentina)
1979 Guillermo Vilas (Argentina)
1980 Brian Teacher (Stati Uniti)
1981 Johan Kriek (Sud Africa)
1982 Johan Kriek (Sud Africa)
1983 Mats Wilander (Svezia)
1984 Mats Wilander (Svezia)
1985 Stefan Edberg (Svezia)
1987 Stefan Edberg (Svezia)
1988 Mats Wilander (Svezia)
1989 Ivan Lendl (Cecoslovacchia)
1990 Ivan Lendl (Cecoslovacchia)
1991 Boris Becker (Germania)
1992 Jim Courier (Stati Uniti)
1993 Jim Courier (Stati Uniti)
1994 Pete Sampras (Stati Uniti)
1995 Andre Agassi (Stati Uniti)
1996 Boris Becker (Germania)
1997 Pete Sampras (Stati Uniti)
1998 Petr Korda (Repubblica Ceca)
1999 Yevgeny Kafelnikov (Russia)
2000 Andre Agassi (Stati Uniti)
2001 Andre Agassi (Stati Uniti)
2002 Thomas Johansson (Svezia)
2003 Andre Agassi (Stati Uniti)
2004 Roger Federer (Svizzera)
2005 Marat Safin (Russia)
2006 Roger Federer (Svizzera)
2007 Roger Federer (Svizzera)
2008 Novak Djokovic (Serbia)
2009 Rafael Nadal (Spagna)
2010 Roger Federer (Svizzera)
2011 Novak Djokovic (Serbia)
2012 Novak Djokovic (Serbia)
2013 Novak Djokovic (Serbia)
2014 Stanislas Wawrinka (Svizzera)
2015 Novak Djokovic (Serbia)
2016 Novak Djokovic (Serbia)
2017 Roger Federer (Svizzera)
2018 Roger Federer (Svizzera)
2019 Novak Djokovic (Serbia)
2020 Novak Djokovic (Serbia)
2021 Novak Djokovic (Serbia)
2022: Rafael Nadal (Spagna). Grazie a questo successo, il maiorchino diventa il 1° tennista della storia a trionfare in 21 tornei Slam di singolare maschile.
2023: Novak Djokovic (Serbia). Grazie a questo trionfo, Novak raggiunge Nadal alla storica quota di 22 titoli Slam in singolare maschile.
Albo d’oro torneo singolare femminile
1922 Mall Molesworth (Australia)
1923 Mall Molesworth (Australia)
1924 Sylvia Lance (Australia)
1925 Daphne Akhurst (Australia)
1926 Daphne Akhurst (Australia)
1927 Esna Boyd (Australia)
1928 Daphne Akhurst (Australia)
1929 Daphne Akhurst (Australia)
1930 Daphne Akhurst (Australia)
1931 Coral Buttsworth (Australia)
1932 Coral Buttsworth (Australia)
1933 Joan Hartigan (Australia)
1934 Joan Hartigan (Australia)
1935 Dorothy Round (Gran Bretagna)
1936 Joan Hartigan (Australia)
1937 Nancye Wynne (Australia)
1938 Dodo Bundy (Stati Uniti)
1939 Emily Westacott (Australia)
1940 Nancye Wynne (Australia)
1946 Nancye Wynne Bolton (Australia)
1947 Nancye Wynne Bolton (Australia)
1948 Nancye Wynne Bolton (Australia)
1949 Doris Hart (Stati Uniti)
1950 Louise Brough (Stati Uniti)
1951 Nancye Wynne-Bolton (Australia)
1952 Thelma Long (Australia)
1953 Maureen Connolly (Stati Uniti)
1954 Thelma Long (Australia)
1955 Beryl Penrose (Australia)
1956 Mary Carter (Australia)
1957 Shirley Fry (Stati Uniti)
1958 Angela Mortimer (Gran Bretagna)
1959 Mary Carter-Reitano (Australia)
1960 Margaret Smith (Australia)
1961 Margaret Smith (Australia)
1962 Margaret Smith (Australia)
1963 Margaret Smith (Australia)
1964 Margaret Smith (Australia)
1965 Margaret Smith (Australia)
1966 Margaret Smith (Australia)
1967 Nancy Richey (Stati Uniti)
1968 Billie Jean King (Stati Uniti)
1969 Margaret Smith Court (Australia)
1970 Margaret Smith Court (Australia)
1971 Margaret Smith Court (Australia)
1972 Virginia Wade (Gran Bretagna)
1973 Margaret Smith Court (Australia)
1974 Evonne Goolagong (Australia)
1975 Evonne Goolagong (Australia)
1976 Evonne Goolagong Cowley (Australia)
1977 (Gennaio) Kerry Reid (Australia)
1977 (Dicembre) Evonne Goolagong Cowley (Australia)
1978 Chris O’Neil (Australia)
1979 Barbara Jordan (Stati Uniti)
1980 Hana Mandlikova (Cecoslovacchia)
1981 Martina Navratilova (Cecoslovacchia)
1982 Chris Evert (Stati Uniti)
1983 Martina Navratilova (Cecoslovacchia)
1984 Chris Evert (Stati Uniti)
1985 Martina Navratilova (Cecoslovacchia)
1987 Hana Mandlikova (Cecoslovacchia)
1988 Steffi Graf (Germania)
1989 Steffi Graf (Germania)
1990 Steffi Graf (Germania)
1991 Monica Seles (Jugoslavia)
1992 Monica Seles (Jugoslavia)
1993 Monica Seles (Jugoslavia)
1994 Steffi Graf (Germania)
1995 Mary Pierce (Francia)
1996 Monica Seles (Jugoslavia)
1997 Martina Hingis (Svizzera)
1998 Martina Hingis (Svizzera)
1999 Martina Hingis (Svizzera)
2000 Lindsay Davenport (Stati Uniti)
2001 Jennifer Capriati (Stati Uniti)
2002 Jennifer Capriati (Stati Uniti)
2003 Serena Williams (Stati Uniti)
2004 Justine Henin-Hardenne (Belgio)
2005 Serena Williams (Stati Uniti)
2006 Amelie Mauresmo (Francia)
2007 Serena Williams (Stati Uniti)
2008 Maria Sharapova (Russia)
2009 Serena Williams (Stati Uniti)
2010 Serena Williams (Stati Uniti)
2011 Kim Clijsters (Belgio)
2012 Victoria Azarenka (Bielorussia)
2013 Victoria Azarenka (Bielorussia)
2014 Na Li (Cina)
2015 Serena Williams (Stati Uniti)
2016 Angelique Kerber (Germania)
2017 Serena Williams (Stati Uniti)
2018 Caroline Wozniacki (Danimarca)
2019 Naomi Osaka (Giappone)
2020 Sofia Kenin (Stati Uniti)
2021 Naomi Osaka (Giappone)
2022 Ashleigh Barty (Australia)
2023 Aryna Sabalenka (Bielorussia).
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale. Se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop.
Albi d’oro tornei
I 4 eventi Grand Slam
Tutti i campioni in singolare maschile e femminile > http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis
Speciale torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295
I Masters
I campioni di Atp e Wta Finals in singolare maschile e femminile > http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761
I campioni delle Atp Finals in doppio maschile > http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-atp-doppio-maschile-tennis-93604
I vincitori dei tornei di categoria Masters 1000 dal 2009 a oggi > http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-dei-110-150352
Circuiti Atp Tour e Wta Tour
I vincitori di alcuni prestigiosi eventi in singolare maschile ATP > http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp
Le vincitrici di alcuni prestigiosi eventi in singolare femminile WTA > http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta
Ranking Atp-Wta: tutti i NUMERI UNO
e i record degli italiani
nelle classifiche professionistiche di singolare
Ecco le 27 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare > http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337
Ecco i 27 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare > http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244
Il record di Djokovic sul trofeo del n° 1 ATP a fine anno > http://www.sportflash24.it/tennisti-n-1-atp-a-fine-anno-djokovic-e-sampras-i-recordman-225948
Ecco i 5 tennisti italiani che dal 1973 ad oggi sono riusciti ad entrare tra i Top 10 della classifica Atp in singolare > http://www.sportflash24.it/record-tennisti-italiani-top-10-classifica-atp-singolare-maschile-221365
Tennis a squadre, un tuffo nella storia
Speciale Coppa Davis
1) Il nostro Speciale su nomi e provenienze di tennisti e capitani vincitori della Coppa Davis dal 1900 ad oggi > http://www.sportflash24.it/vincitori-coppa-davis-nomi-e-provenienze-di-tennisti-e-capitani-202958
2) Città, strutture e superfici in cui si sono giocate le finali di Coppa Davis: per leggere lo speciale, contenente anche la tabella numerica, relativa alle squadre vincitrici e pluritrionfatrici > http://www.sportflash24.it/finali-di-coppa-davis-citta-e-strutture-ospitanti-198029
Fed Cup
1) Tutte le nazioni vincitrici > http://www.sportflash24.it/albo-doro-fed-cup-tutte-le-nazioni-vincitrici-57265
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
**
ALBO D’ORO AUSTRALIAN OPEN TENNIS Tutti i vincitori
dei tornei di singolare maschile e femminile dal 1905 al 2023