CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI ROMA-SPEZIA, COPPA ITALIA OTTAVI DI FINALE  STADIO OLIMPICO-ROMA, MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE 2015. //

ROMA SPEZIA Cronaca Tempo Reale Coppa Italia LIVE 16

DIRETTA ONLINE TESTUALE ROMA – SPEZIA, TIM CUP 2015-16. Foto stadio Olimpico: archivio calcio G.Russo.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Castan, Rudiger, Emerson; Pjanic, Vainqueur, Uçan; Salah, Dzeko, Iturbe. Allenatore: Garcia.

Spezia (4-4-2): Chichizola; Martic, Valentini, Terzi, Migliore; Misic, Brezovec, Canadjija, Situm; Catellani, Nenè. Allenatore: Di Carlo.

*

Calcio d’inizio ore 14.30. Arbitro Di Bello. Cronaca diretta online su Sportflash24.it

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     ******

Risultato finale Roma – Spezia 2-4 ai calci di rigore

Marcatori: a fondo pagina la sequenza dei calci di rigore, momento decisivo in cui si è decisa la qualificazione ai quarti.

Cronaca primo tempo

1′ – Fischia Di Bello. Inizia il match allo stadio Olimpico tra Roma e Spezia.

1′ – Nel 1° tempo la Roma attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Azione insistita di Salah sulla trequarti destra, ma Canadjija spazza via la sfera.

4′ – Ucan serve Dzeko sulla destra, ma gli aquilotti raddoppiano sul bosniaco e fermano l’azione.

5′ – Affondo dello Spezia e tiro di Brezovec dalla trequarti sinistra: palla di poco a lato.

6′ – Roma in possesso palla nella trequarti avversaria, ma non ci sono spazi.

7′ – Percussione di Emerson Palmieri nei pressi dell’area di rigore dello Spezia e assist alla sua destra verso Pjanic, il cui tiro viene ribattuto in qualche modo dalla difesa ospite.

8′ – Incursione di Iturbe al centro area dello Spezia, ma Chichizola esce con tempismo e anticipa il suo avversario, agguantando la sfera.

10′ – Il possesso palla della Roma per ora trova pochi sbocchi, in quanto lo Spezia è molto compatto col suo 4-4-2 nella propria metà campo.

12′ – Lo Spezia si porta in attacco e conquista un calcio di punizione dalla trequarti destra.

13′ – Brezovec va alla battuta del calcio piazzato, ma la sfera termina in area di rigore, direttamente tra le braccia di De Sanctis.

14′ – Nell’arco di pochi secondi, prima Pjanic, dalla trequarti, e poi Dzeko, dalla destra, tentano di mettere dei palloni in area di rigore dello Spezia, ma in entrambe le circostanze i liguri fanno buona guardia.

16′ – La Roma insiste in attacco, ma non trova sbocchi.

17′ – Verticalizzazione di Salah per Dzeko, ma sul rasoterra dell’egiziano esce con tempismo Chichizola e blocca la sfera nei pressi del dischetto del rigore, anticipando il tocco del bosniaco.

18′-  Nenè lavora un buon pallone in attacco e tenta di servire Situm sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, ma il suo compagno non riesce far a proseguire l’azione.

19′ – Ammonito Ucan (R)

21′ – Nuova fase di sterile possesso palla della Roma. Per ora non ci sono varchi.

23′ – Ripartenza veloce dello Spezia e tiro di Brezovec dai 25 mt: palla di poco fuori.

24′ – De Sanctis è costretto ad uscire con tempismo ai 35 mt per spazzare via un insidioso pallone su cui si stava avventando Brezovec.

25′ – Staffilata rasoterra di Ucan dai 25 mt e palla di poco a lato.

26′ – Ripartenza dello Spezia sulla trequarti d’attacco e tiro rasoterra insidiosissimo di Situm dalla sinistra. De Sanctis respinge corto e poi Castan spazza via la sfera e mette provvidenzialmente in corner, anticipando Nené, che si stava avventando sulla sfera per insaccare da pochi passi.

28′ – La Roma si riporta in avanti e conquista un corner dal settore di destra.

29′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, la difesa dello Spezia allontana la sfera dalla propria area di rigore.

32′ – Ottima interpretazione della trappola del fuorigioco da parte dello Spezia, che mette in off side millimetrico Dzeko, il cui gol viene annullato per posizione irregolare.

34′ – Ammonito Terzi (S)

35′ – Ammonito Nenè (S)

36′ – Giro palla piuttosto lento e prevedibile da parte della Roma nella trequarti avversaria.

39′ – Vainqueur prova a spezzare l’equilibrio con un tiro dai 25 mt, ma colpisce malissimo la sfera.

40′ – Ammonito Vainqueur (R).

41′ – Fase di possesso palla della Roma. Lo Spezia però va in pressing e non concede varchi facili.

42′- Tentativo di Ucan dai 25 mt: palla deviata da un difensore ospite e poi bloccata facilmente da Chichizola.

43′ – Progressione di Maicon sul settore di destra dell’area avversaria, ma poi il brasiliano perde il pallone e cade a terra. Nessun fallo da parte dei difensori ospiti.

44′ – Roma sempre in possesso della sfera, ma gli aquilotti sono puntualissimi a chiudere gli spazi sul portatore di palla giallorosso non appena questi si avvicina ai 20 mt.

45′ – Fischia Di Bello. Allo stadio Olimpico Roma e Spezia pareggiano per 0-0 al termine del primo tempo nel match valevole per gli ottavi di finale ad eliminazione diretta della Coppa Italia 2015-16. Gara sostanzialmente equilibrata, con una Roma piuttosto evanescente in attacco. Spezia attentissimo in difesa e pronto ad affondare i colpi in contropiede.

Cronaca secondo tempo

1′ – Fischia Di Bello. Riprende il match allo stadio Olimpico tra Roma e Spezia.

1′ – Nel 2° tempo lo Spezia attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Roma in fase di attacco, ma i giallorossi sono imprecisi nella costruzione della manovra.

4′ – Catellani trova un varco sulla fascia destra d’attacco e va al cross in area giallorossa, ma De Sanctis esce e blocca il pallone.

5′ – Affondo di Salah sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma Migliore lo stoppa con puntualità.

6′ – Lo Spezia si riporta in avanti e conquista un corner dal settore di destra.

7′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla destra a favore dei liguri, arriva il cross di Brezovec dalla destra e il successivo rinvio della difesa giallorossa.

9′ – La Roma torna a spingere e conquista un corner sul settore di destra.

10′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, la difesa dello Spezia allontana il pallone dalla propria area.

11′ – La Roma si riporta in avanti e conquista un calcio di punizione.

11′ – Punizione di Pjanic dalla trequarti destra d’attacco, colpo di testa debole di Rudiger dalla zona sinistra dei 16 mt avversari e facile disimpegno della difesa dello Spezia.

12′ – Ripartenza di Nenè  e chiusura in corner di Maicon.

12′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Brezovec va al tiro rasoterra dalla sinistra, ma De Sanctis blocca.

15′ – Affondo insidioso di Nenè sulla zona sinistra dell’area di rigore giallorossa e conclusione sul primo palo che termina di poco a lato.

15′ – Cambio nella Roma. Esce Iturbe ed entra Florenzi.

17′ – Sterile fase di possesso palla della Roma. Ormai in questo match sembra una costante…

19′ – Cambio nella Roma. Esce Vainqueur ed entra De Rossi.

20′ – Azione confusa in area di rigore dello Spezia e tiro finale di Salah dalla zona di destra: palla alta.

21′ – Cambio nello Spezia. Esce Brezovec ed entra Juande.

23′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.

25′ – Trama insistita della Roma e cross dalla sinistra di Emerson Palmieri per Maicon, il cui colpo di testa dai 13 mt è debole e Chichizola blocca facilmente il pallone.

27′ – Lo Spezia si riporta in avanti e conquista un calcio di punizione sulla trequarti.

28′ – Sugli sviluppi del calcio piazzato dalla trequarti a favore dello Spezia, Terzi prova una conclusione dalla distanza: palla sul fondo.

29′ – Dzeko, dalla destra, mette un insidioso pallone rasoterra in area di rigore avversaria, ma Valentini spazza via la sfera.

30′ – La Roma insiste in avanti e conquista un corner da sinistra, ma sugli sviluppi del calcio d’angolo lo Spezia fa buona guardia e allontana la palla dalla propria area di rigore.

33′ – Cambio nello Spezia. Esce Misic ed entra Ciurria.

34′ – Cambio nella Roma. Esce Emerson ed entra Digne.

34′ – Sugli sviluppi di un calcio piazzato a favore della Roma dalla sinistra, Digne prova una conclusione da fuori area: parata di Chichizola.

35′ – Salah va via sulla destra e mette una palla rasoterra al centro dell’ area avversaria, ma Valentini la allontana con tempismo.

36′ – Catellani va in affondo sulla zona sinistra dell’area giallorossa e prova un rasoterra, ma Rudiger lo stoppa con puntualità.

36′ –  Insiste in attacco lo Spezia. Situm va al cross dalla sinistra, ma respinge Ucan dall’interno dell’area giallorossa.

38′ – Tiro di Situm dalla zona sinistra dell’area giallorossa e respinta di Rudiger in corner. Giallorossi un po’ in affanno in questa fase.

39′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra a favore dello Spezia.

40′ – Cross di Digne dalla sinistra, ma il traversone è fuori misura e Dzeko non può arrivarci.

41′ – Puntuale intervento di Terzi, che allontana una palla insidiosa dalla propria area di rigore.

42′ – Pressing alto della Roma in questa fase. I giallorossi provano ad evitare i supplementari, ma lo Spezia è disposto con estremo ordine in fase difensiva.

43′ – Florenzi, dalla destra, riesce a crossare in area dello Spezia, ma Migliore allontana il pallone.

45′ – Buona trama della Roma e tiro di Ucan dai 30 mt, ma Chichizola si tuffa alla sua sinistra e respinge la sfera.

45′ – Di Bello assegna 5 minuti di recupero.

46′- Rudiger è costretto a fermare con un fallo Catellani, che tentava d’imbastire un contropiede.

46′ – Ammonito Rudiger (R)

48′- Possesso palla dello Spezia nella trequarti della Roma.

50′ – Fischia Di Bello. Allo stadio Olimpico Roma e Spezia terminano sullo 0-0 i due tempi regolamentari. Il match ora prosegue con i 2 supplementari da 15 minuti ciascuno.

Cronaca 1° tempo supplementare

1′ – Fischia Di Bello. Riprende il match allo stadio Olimpico tra Roma e Spezia.

1′ – Nel 1° tempo supplementare la Roma attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Azione insistita della Roma nei pressi dell’area di rigore avversaria, ma lo Spezia si difende con ordine. Sorprendente l’applicazione tattica degli uomini di Mr Di Carlo in questa gara.

4′ – Florenzi triangola bene con Ucan e va al tiro di prima dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: sfera alta.

6′ – Situm trova un buon varco sulla fascia sinistra e va al cross verso area giallorossa, ma stavolta la difesa della Roma spazza via il pallone.

7′ – Pjanic, dalla trequarti, crossa in area per Dzeko, il cui colpo di testa viene parato agevolmente da Chichizola.

8′ – Cambio nello Spezia. Esce Catellani ed entra Acampora.

10′ – Possesso palla dello Spezia, che prova un’azione di alleggerimento.

12′ – In questa fase la Roma lascia l’iniziativa agli avversari, che mostrano buona proprietà di palleggio.

13′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo. Ritmi abbastanza bassi.

14′ – Dzeko prova a verticalizzare verso l’area dello Spezia, ma Chichizola blocca facilmente il pallone.

14′ – Puntuale chiusura di Valentini su Maicon nella zona sinistra dell’area di rigore dello Spezia.

15′ – Assegnato 1 minuto di recupero.

16′ – Fischia Di Bello. Il primo tempo supplementare tra Roma e Spezia termina sul punteggio di 0-0.

Cronaca 2° tempo supplementare

1′ – Fischia Di Bello. Riprende il match allo stadio Olimpico tra Roma e Spezia.

1′ – Nel 2° tempo supplementare lo Spezia attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – La Roma recupera la sfera dopo una fase di possesso palla dello Spezia.

3′ – Trama della Roma nella trequarti avversaria, ma Florenzi commette fallo in attacco e l’azione sfuma.

5′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore della Roma, lo Spezia recupera palla e va in contropiede, ma Rudiger riesce a fermare l’avanzata di Ciurria.

6′ – Nenè insiste in attacco e costringe Castan a concedere il corner.

7′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore dello Spezia, Nenè colpisce di testa in area giallorossa: palla a lato.

8′ – Maicon avanza sulla destra e tenta un cross dalla trequarti, ma colpisce malissimo: palla alta.

9′ – Salah prova ad incunearsi sulla destra, ma la difesa avversaria lo ferma.

10′ – Dzeko, dalla destra, pur circondato da 2 avversari, mette un pallone rasoterra nell’area piccola, ma Chichizola è attentissimo e blocca la sfera.

12′ – Affondo insidioso di Dzeko, quale viene contrastato e non riesce ad andare al tiro dal limite dell’area avversaria. La sfera però arriva in qualche modo a Pjanic, la cui conclusione dai 18 mt termina alta.

14′ – Possesso palla della Roma nella trequarti avversaria, ma non ci sono spazi.

15′ – Fischia Di Bello. Allo stadio Olimpico, al termine di 126 minuti di gioco, la Roma, formazione di Serie A, e lo Spezia, squadra del torneo cadetto, restano sullo 0-0. Ora il match si decide ai calci di rigore. Saranno i tiri dal dischetto che determineranno la  squadra qualificata per i quarti di finale. Clamoroso !!!

*

Sequenza calci di rigore:

1°  Pjanic, errore: la palla colpisce la traversa. Roma-Spezia 0-0.

2° Terzi, gol: la palla s’insacca sotto la traversa. Roma-Spezia 0-1.

3° Dzeko, errore: palla altissima. Roma-Spezia 0-1.

4° Nenè, gol: palla rasoterra che s’infila nell’angolino basso alla destra di De Sanctis. Roma-Spezia 0-2

5° De Rossi, gol: palla a sinistra e portiere a destra. Roma-Spezia 1-2.

6° Juande, gol: palla nell’angolo alla sinistra di De Sanctis. Roma-Spezia 1-3

7° Digne, gol: palla nell’angolo alla sinistra di Chichizola. Roma-Spezia 2-3.

8° Acampora, gol: la palla s’infila alla sinistra di De Sanctis. Roma-Spezia 2-4.

Lo Spezia elimina la Roma e si qualifica per i quarti di finale, turno in cui giocherà in casa contro l’Alessandria, squadra di Lega Pro che ieri sera ha compiuto l’impresa di vincere negli Ottavi contro il Genoa allo stadio Ferraris in un’edizione della Tim Cup che passerà certamente agli annali in modo diverso rispetto a molte altre. 

*

Nota storica: i quarti di finale rappresentano sino ad oggi il massimo risultato raggiunto dallo Spezia nella storia della Coppa Italia. Prima di oggi, tale traguardo era stato afferrato dagli ‘aquilotti’ altre due volte: nel maggio 1937 (con sconfitta per 7-1 ad opera dell’Inter) e nel maggio 1941 (ko col punteggio di 5-2 per mano della Lazio). Nove, invece, i titoli conquistati dalla Roma.

*

Commento finale

La Roma, considerata in questa fase storica uno tra i top club sia in Italia che in Europa, fallisce clamorosamente, davanti ai suoi spazientiti tifosi, un obiettivo sulla carta facile: battere, negli ottavi di finale della Coppa Italia 2015-16, lo Spezia, squadra di Serie B. Al termine di un incontro interminabile, durante il quale i giallorossi di Mr Garcia disputano per 126 minuti una gara piuttosto prevedibile in fase d’attacco, la sfida, come da regolamento, si decide ai calci di rigore. E anche in questo frangente cruciale i capitolini rivelano scarsa lucidità. Sul fronte opposto, Mr Di Carlo, allenatore originario di Cassino e da poche settimane alla guida degli Aquilotti, chiede ed ottiene dai suoi grandissima applicazione difensiva, schierandoli con un classico 4-4-2 che resta sorprendentemente blindato per l’intero arco dei 120 minuti. Sostanzialmente non perforabile in difesa, la formazione ligure non disdegna contropiedi insidiosi e, in alcune circostanze, costringe la retroguardia giallorossa a recuperi affannosi. Al termine di una partita ad alta intensità agonistica ma poco spettacolare, il risultato non si schioda e la Roma arriva ai calci di rigore avendo tutto da perdere. E, alla fine, la sconfitta dei giallorossi si materializza. Dagli 11 metri falliscono, nel momento della verità, i primi 2 rigoristi scelti da Mr Garcia, Pjanic e Dzeko. Infallibili, invece, Terzi, Nenè, Juande e Acampora, i quali vanno tutti a segno. E’ così che lo Spezia espugna l’Olimpico nella sua prima partita ufficiale in questo stadio contro la Roma. I bianconeri, per la terza volta nella loro storia, entrano dunque tra le migliori 8 compagini della Coppa Italia.

*

TIM CUP 2015-16, PER LEGGERE I RISULTATI E I MARCATORI DI TUTTI GLI INCONTRI VALEVOLI PER GLI OTTAVI DI FINALE E PER CONSULTARE L’ALBO D’ORO DELLA COMPETIZIONE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-15-16-17-dicembre-2015-98531

**

LA SCHEDA / Oggi pomeriggio, allo stadio Olimpico, la Roma di Mr Garcia, attualmente quinta nel campionato di Serie A, fa il suo debutto negli ottavi di finale di Coppa Italia 2015-16 al pari delle altre 7 teste di serie del tabellone ad eliminazione diretta della Tim Cup. Avversario dei giallorossi è lo Spezia. Gli uomini di Mr Mimmo Di Carlo, in quanto formazione militante nel torneo di Serie B, quest’anno hanno esordito nella coppa nazionale al 2° turno, sessione in cui hanno eliminato il Brescia. Successivamente, ai 32esimi di finale, Catellani e compagni hanno battuto il Frosinone e, infine, nei sedicesimi hanno messo ko la Salernitana. I liguri, attualmente noni nel campionato cadetto, stanno attraversando un discreto di forma e arrivano a giocare allo stadio Olimpico, contro la Roma, per la prima volta in partite ufficiali. Ed ora, in attesa della gara, ecco le probabili formazioni, i calciatori convocati e alcune dichiarazioni pre-partita.

PROBABILI FORMAZIONI

Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Castan, Rudiger, Digne; Pjanic, Keita, Vainqueur; Falque, Iturbe, Salah. Allenatore: Garcia.

Spezia (4-4-2): Chichizola; Valentini, Terzi, Piccolo, Migliore; Ciurria, Juande, Martic, Situm; Catellani, Nene. Allenatore: Di Carlo.

CONVOCATI

Roma: Lobont, Rudiger, Digne, Nainggolan, Castan, Iturbe, Dzeko, Salah, Maicon, Falque, Pjanic, De Rossi, Vainqueur, Gyomber, Florenzi, Szczesny, De Sanctis, Palmieri Emerson, Manolas, Uçan, Di Livio, D’Urso, Sadiq.

Spezia: Chichizola, Sluga, Coric, Valentini, Postigo, Milos, Piccolo, Migliore, Terzi, Martic, Tamas, Acampora, Juande, Errasti, Misic, Canadjija, Brezovec, Nene, Catellani, Rossi, Situm, Ciurria, Azzi.

DICHIARAZIONI PRE-PARTITA

Mimmo Di Carlo, allenatore dello Spezia, attraverso il sito web ufficiale www.acspezia.com : “A differenza delle grandi squadre, noi non siamo abituati a giocare ogni tre giorni per così tante volte consecutive, pertanto un po’ di stanchezza c’è ancora, ma cercheremo comunque di mettere in campo la miglior formazione possibile, provando con tutte le nostre forze a portare a casa un risultato storico. Nel calcio si gioca 11 contro 11. Noi cercheremo di fare del nostro meglio, determinati a farci trovare pronti, ma è indubbio che tanto dipenderà dalla Roma stessa, perché, se loro scenderanno in campo dando il 100%, tutto sarà più difficile. Noi dovremo essere bravi soprattutto nelle letture, sia difensive che offensive, ragionare e rimanere concentrati, perché loro hanno qualità importantissime; non a caso sono tra le migliori 16 d’Europa, ma nel calcio nulla è scontato e le favole ogni tanto si realizzano”.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

ROMA SPEZIA Cronaca Tempo Reale Coppa Italia LIVE 16 dicembre Tim Cup ottavi di finale 2015-16. Diretta Online azioni, minuto per minuto, mercoledì dalle ore 14.30 / Probabili formazioni, calciatori convocati e dichiarazioni di Mr Di Carlo

ROMA SPEZIA Cronaca Tempo Reale Coppa Italia LIVE 16 dicembre

ROMA SPEZIA Cronaca Tempo Reale Coppa Italia LIVE 16 dicembre

ROMA SPEZIA Cronaca Tempo Reale Coppa Italia LIVE 16 dicembre

ROMA SPEZIA Cronaca Tempo Reale Coppa Italia LIVE 16 dicembre

ROMA SPEZIA Cronaca Tempo Reale Coppa Italia LIVE 16 dicembre

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social