SCI COPPA DEL MONDO 2013-14 GIGANTE Val d'Isere Hirscher vincente

Nani 5° oggi in Slalom Gigante (Foto: fisi.org)

Marcel Hirscher torna alla vittoria approfittando del passaggio a vuoto di Ted Ligety (uscito dopo poche porte della prima manche) e lo fa sulla pista della Val d’Isère, notoriamente un gigante strettissimo e ghiacciato, che fa un po’ gara a sé nel circus. Hirscher ha chiuso con il tempo di 2’17″21, il miglior parziale nella seconda manche, e ha distanziato il francese Thomas Fanara di 76 centesimi e il tedesco Stefan Luitz di 1″09. Crollato dal primo al quarto posto l’altro atleta di casa, Alexis Pinturault.
In questa gara, a notizia più bella per l’Italia è la gran prova dei giovani azzurri che finalmente si conquistano posti importanti sulla ribalta internazionale. Roberto Nani è quinto a 1″32 da Hirscher e con il terzo tempo nella seconda manche, che gli permette di risalire dalla nona piazza e siglare il minimo per il gigante olimpico. E’ il miglior risultato in carriera per il 25enne di Livigno, che ora si candida ad essere uno dei più attesi per la gara dell’Alta Badia della prossima domenica. Gara stupenda anche per Luca De Aliprandini, 23enne trentino, autore anch’egli della miglior gara della sua carriera in Coppa del Mondo con il sesto posto alle spalle di Nani per soli 15 centesimi. De Aliprandini ha fatto registrare il secondo miglior tempo nella seconda manche e il suo pettorale numero 37 è destinato ora a migliorare nettamente.
Manfred Moelgg mantiene un ottimo ottavo posto, che lo conferma fra i migliori della disciplina, mentre si rivede anche Giovanni Borsotti, oggi undicesimo e partito con il pettorale 55. Il 23enne piemontese è quest’anno al rientro dopo l’infortunio di un anno fa, durante un allenamento al Sestriere, che lo ha escluso per tutta la passata stagione. Ora ritroverà le posizioni di partenza che gli competono e non potrà che crescere ulteriormente. Davide Simoncelli è sedicesimo, mentre l’altro giovane azzurro, Alex Zingerle, partito nella prima manche con il n° 59, si piazza diciottesimo.
Un vero peccato l’uscita di Max Blardone, scivolato mentre aveva un buon ritmo-gara. E’ invece uscito nella seconda Florian Eisath. Non si è qualificato alla seconda Mattia Casse.
L’Italia piazza quattro atleti fra i migliori undici e sei nei diciotto, in una gara che rilancia il Gigante azzurro e dimostra il buon lavoro fatto durante l’estate e l’ottima rifinitura effettuata al Sestriere nei giorni scorsi, su piste barrate e preparate ad hoc dagli addetti del comprensorio della Vialattea. Un risultato cercato dal tecnico della squadra Jacques Theolier.

Ordine d’arrivo Slalom Gigante (Val d’Isere, 14 febbraio 2013)
1. (AUSTRIA) HIRSCHER Marcel 2’17″21
2. (FRANCIA) FANARA Thomas +0″76
3. (GERMANIA) LUITZ Stefan    +1″09
4. FRA PINTURAULT Alexis   +1″18
5. ITA NANI Roberto +1″32
6. ITA DE ALIPRANDINI Luca +1″47

7. SWE OLSSON Matts +1″53
8. ITA MOELGG Manfred  +1″95
9. NOR KRISTOFFERSEN Henrik +2″02
10. GER DOPFER Fritz +2″14
11. ITA BORSOTTI Giovanni +2″42
12. SUI JANKA Carlo +2″43
13. FRA MUFFAT-JEANDET Victor +2″63
14. SUI CAVIEZEL Gino    +2″66
15. AUT RAICH Benjamin  +2″67
16. ITA SIMONCELLI Davide  +2″76
17. NOR HAUGEN Leif Kristian  +2″92
18. ITA ZINGERLE Alex    +3″04
1
9. SWE MYHRER Andre  +3″58
20. CZE KRYZL Krystof +3″97
21. FIN SANDELL Marcus   +4″40
22. FRA MERMILLOD BLONDIN Thomas +4″63
23. FRA MISSILLIER Steve +4″68
24. AUT SCHOERGHOFER Philipp +4″86
25. GER STAUBITZER Benedikt  +4″95
26. FRA FAIVRE Mathieu  +4″99
27. CAN PHILP Trevor  +5″12
28. RUS TRIKHICHEV Pavel  +5″83

CASSE Mattia non qualificato
BLARDONE Massimiliano ritirato prima manche
(18) EISATH Florian ritirato seconda manche

(Fonte: fisi.org)

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24  e www.twitter.com/sportflash24

SCI COPPA DEL MONDO 2013-14 GIGANTE Val d’Isere Hirscher vincente

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social