CARPI AVELLINO 2-0 CRONACA AZIONI 3 MARZO 2015

DIRETTA ONLINE TESTUALE CARPI – AVELLINO, 29^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE B 3 MARZO 2015. STASERA, DALLE ORE 20.30, SEGUI IL ‘LIVE-TEMPO REALE’ DELLA GARA SU SPORTFLASH24.IT

CARPI, MARTEDI’ 3 MARZO 2015: CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI CARPI – AVELLINO, MATCH VALEVOLE PER LA 29^ GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE B.

FORMAZIONI UFFICIALI

Carpi (4-3-3): Gabriel - Struna, Poli, Romagnoli, Letizia - Lollo, Bianco, Porcari - Pasciuti, Di Gaudio, Inglese.

Avellino (3-5-2): Gomis - Pisacane, Fabbro, Chiosa - Regoli, D’Angelo, Arini, Schiavon, Bittante - Comi, Castaldo.

Calcio d’inizio ore 20.30. Arbitro Gavillucci, coadiuvato dai guardalinee Di Vuolo e Mondin. Quarto uomo Sacchi.

*****     *****

SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH DI SERIE B 2014-15 CARPI-AVELLINO E’ OFFERTA DA

KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/

CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web  >>> http://www.centoautori.com/

1° PREMIO GIORNALISTICO SPORTIVO “ANTONIO GHIRELLI”: sito web >>> http://www.assoali.it

*****     *****

- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -

*****     *****

Risultato finale Carpi-Avelino 2-0

Marcatori: 43′ pt Lollo (C), 50′ st Lasagna (C)

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Fischia Gavillucci. Inizia il match allo stadio Cabassi tra Carpi e Avellino.

1′ – Nel primo tempo il Carpi attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – In avvio di match il Carpi tenta di manovrare nella trequarti campo dell’Avellino, ma gli irpini chiudono gli spazi.

3′ – L’Avellino tenta un’incursione offensiva con Bittante, ma la difesa dei padroni di casa controlla agevolmente.

4′ -  Azione insistita del Carpi in area irpina, ma Inglese manca di potenza nella battuta a rete e Gomis blocca.

6′ – Il Carpi fa grande pressione in avvio di match e l’Avellino non riesce ad uscire palla al piede dalla propria metà campo.

9′ – Verticalizzazione dell’Avellino per le punte Castaldo e Comi, i quali riescono a conquistare un calcio d’angolo dal settore di destra.

10′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Fabbro colpisce di testa dall’interno dell’area: palla sul fondo.

12′ – Azione insistita del Carpi sulla trequarti-campo dell’Avellino e palla in area per Di Gaudio, il cui colpo di testa termina fuori.

14′ – L’Avellino si riporta in avanti e conquista un calcio di punizione dalla trequarti. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio piazzato.

16′ – Carpi in costante proiezione offensiva, ma l’Avellino si difende con ordine.

18′ – Bianco ci prova dalla distanza, ma la sfera termina sul fondo.

20′ – Lollo prova anche lui con una conclusione da fuori area: sfera abbondantemente fuori.

22′ – L’Avellino si porta nuovamente in avanti e conquista un calcio di punizione dalla trequarti.

22′ – Sugli sviluppi del ‘piazzato’, la difesa del Carpi si rifugia in corner.

23′ – Occasione da gol per l’Avellino. Sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla sinistra, gran tiro di Regoli dai 20 mt, ma Gabriel vola alla sua sinistra e devia in corner.

24′ – L’Avellino insiste in attacco e batte due calci d’angolo consecutivi dal settore di destra. Nulla di fatto sugli sviluppi dei due tiri dalla bandierina.

26′ – Schiavon, dalla sinistra, crossa in area per Castaldo, il cui colpo di testa termina fuori di poco.

28′ – Pasciuti, dalla destra, crossa in area verso Di Gaudio, che però non riesce nella battuta vincente.

32′ – Di Gaudio tenta una giocata spettacolare dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma la sfera finisce sul fondo.

35′ – Possesso palla del Carpi, che mantiene una certa supremazia territoriale, ma fino ad ora manca nella giocata vincente.

36′ – Occasione da gol per il Carpi. Ottimo colpo di testa di Poli a centroarea, ma la palla, respinta dal palo alla sinistra di Gomis, ha uno strano effetto e va a toccare anche il legno di destra. Qualche istante dopo un difensore dell’Avellino arriva e spazza via la sfera.

40′ – L’Avellino tenta una sortita offensiva, ma Comi viene trovato in posizione di fuorigioco.

42′ – Di Gaudio penetra in area dalla zona sinistra e serve Inglese, ma la punta della formazione di casa viene raddoppiata in marcatura e l’azione sfuma.

43′ – GOOOOL. Carpi in vantaggio. Di Gaudio, dalla sinistra, crossa a centroarea per lo smarcatissimo Lollo, che insacca di testa.

44′ – Ammonito Di Gaudio (C)

45′ – Fischia Gavillucci. Squadre al riposo con il Carpi in vantaggio per 1-0 sull’Avellino grazie al gol di Lollo.

Telex all’intervallo

Il Carpi chiude meritatamente in vantaggio il 1° tempo. L’Avellino lascia per lunghi tratti l’iniziativa del gioco ai padroni di casa e paga a caro prezzo un’amnesia difensiva.

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Gavillucci. Riprende il match allo stadio Cabassi tra Carpi e Avellino.

1′ – Nel secondo tempo il Carpi attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Cambio nell’Avellino. Esce D’Angelo ed entra Zito.

2′ – Contatto dubbio in area del Carpi tra Poli e Comi, ma l’arbitro fa proseguire. La sfera arriva quindi a Castaldo, il cui tiro dal limite termina alto.

3′  – Nel secondo tempo l’Avellino sembra aver iniziato con una maggiore propensione offensiva rispetto al primo tempo.

5′ – Ammonito Regoli (A)

6′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti sinistra, la difesa dell’Avellino allontana la sfera.

7′ – Assist di Comi per Castaldo, il cui rasoterra dal limite impegna il portiere Gabriel.

8′ – Porcari ci prova da fuori area, ma Gomis para.

12′ – Occasione da gol per il Carpi. Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Inglese colpisce bene di testa, ma la palla viene respinta dal palo alla destra di Gomis.

13′ – Affondo dell’Avellino e tiro di Regoli dalla zona di destra dell’area di rigore: parata di Gabriel.

15′ – Occasione da gol per l’Avellino. Grande conclusione di Bittante dal vertice sinistro dell’area di rigore e volo di Gabriel, che smanaccia oltre la traversa.

16′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra a favore dell’Avellino.

16′ – Ammonito Porcari (C)

20′ – L’Avellino insiste maggiormente in attacco rispetto al primo tempo, ma manca in fase di realizzazione.

22′ – Azione manovrata dell’Avellino e tiro di Comi dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla respinta da Gabriel.

24′ – Cambio nell’Avellino. Esce Comi ed entra Mokulu.

25′ – Azione di alleggerimento del Carpi e tiro di Inglese dalla zona destra dell’area di rigore: palla bloccata da Gomis.

26′ – Percussione di Regoli dalla zona destra dell’area di rigore e conclusione verso la porta: la palla però termina fuori.

27′ – Doppio cambio nel Carpi. Esce Pasciuti ed entra Molina. Lasagna invece prende il posto di Inglese.

30′ – Il Carpi si riporta in avanti e va al tiro con Porcari, ma la sfera viene deviata in corner dalla difesa irpina.

31′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, il Carpi commette una irregolarità in attacco.

33′ – Ottima punizione a giro di Zito dalla sinistra, ma Gabriel si tuffa alla sua destra e respinge con classe. 

34′ – Cambio nell’Avellino. Esce Fabbro ed entra Trotta.

37′ – L’Avellino sta tentando di forzare i ritmi in questo finale di gara, nel tentativo di pervenire al pareggio.

40′- Cambio nel Carpi. Esce Bianco ed entra Sabbione.

43′ – L’Avellino insiste col suo baricentro alto, ma il Carpi si difende con un certo ordine.

44′ – Fulmineo contropiede del Carpi e diagonale dal limite di Lasagna, ma la sfera si stampa sul palo alla sinistra della porta difesa da Gomis.

45′ – Ammonito Chiosa (A)

45′ – Gavillucci assegna 5 minuti di recupero.

50′ – GOOOL. Raddoppio del Carpi. Lasagna s’invola in contropiede e insacca a porta sguarnita. Gomis, infatti, nell’azione precedente aveva abbandonato i pali nel tentativo (non riuscito) di dar manforte ai suoi compagni nei pressi dell’area avversaria sulla battuta di un calcio di punizione assegnato durante l’ultimo minuto di gioco agli irpini dall’arbitro Gavillucci.

50′ – Triplice fischio di Gavillucci. Allo stadio Cabassi il Carpi batte 2-0 l’Avellino con reti di Lollo e Lasagna.

Commento finale

Meritata vittoria della capolista Carpi su un Avellino apparso molto rinunciatario per gran parte del primo tempo, frazione in cui è andata sotto nel punteggio. Nella seconda parte della gara gli irpini hanno tentato di portarsi in avanti, ma è stata formazione di casa ad andare nuovamente in rete. Grazie a questo successo gli uomini di Mr Castori allungano a +8 sul Bologna, secondo in graduatoria a quota 48.

*

CLASSIFICA

Carpi 56 punti, Bologna* 48, Frosinone 47, Vicenza 47, Avellino 46, Livorno 44, Pescara 42, Spezia 42, Perugia 39, Lanciano 39, Bari 37, Ternana 36,  Pro Vercelli 34, Trapani 34, Latina 34, Cittadella 34, Modena 33, Virtus Entella 33, Brescia 32, Catania 29, Varese** 28, Crotone 28.

(*) 1 punto di penalizzazione

(**) 3 punti di penalizzazione

MARTEDÌ 10 MARZO 2015, CON INIZIO ALLE ORE 18.30, RECUPERO DI MODENA-CATANIA, MATCH DELLA 25^ GIORNATA.

**

**

VIGILIA DI CARPI-AVELLINO // Stasera, allo stadio Cabassi di Carpi, la capolista affronta l’Avellino, quarto in graduatoria, nel big match della 29^ giornata del campionato di Serie B 2014-15. Gli uomini di Mr Castori puntano a vincere per consolidare il proprio primato, mentre la compagine guidata da Mr Rastelli ha, come obiettivo, fare il cosiddetto ‘colpaccio’ su un campo difficile per continuare nella sua rincorsa verso l’obiettivo del 2° posto in graduatoria. I padroni di casa arrivano a questa sfida senza poter disporre di Dossena, Loi, Mbaye, Mbakogu, Suagher e Gagliolo. Gli ospiti, invece, devono rinunciare a Bavena, Ely, Vergara e Visconti. Intanto, in queste ore di vigilia Mr Fabrizio Castori, tecnico del Carpi, ha rilasciato ampie dichiarazioni al sito web ufficiale della società biancorossa www.carpifc1909.it . Ecco, in tal senso, quanto evidenziato dalla nostra redazione: “Affrontiamo una squadra forte come l’Avellino, che viene da un momento positivo di condizione e di forma (4 vittorie e un pareggio nelle ultime 5 gare, ndr), però anche noi lo siamo. Abbiamo fatto una buona gara, secondo me, a Vercelli. Il morale è buono, quindi sarà una partita tutta da giocare, tutta da vedere. Il penso che abbiamo la condizione giusta per poter disputare 3 partite in 8 giorni. La squadra lo ha già dimostrato in passato, quindi non è questo che mi preoccupa. Gli impegni ravvicinati significano un aumento maggiore anche di stress, però la squadra è in condizione, ha buona salute e anche il morale è alto. Ormai la squadra ha dimostrato affidabilità in impegni importanti. I ragazzi sono concentrati, sentono l’importanza del momento e sono convinto che non tradiranno le attese”. Poi Mr Castori fa anche una riflessione sull’amara serata del Partenio inerente il match valevole per l’ottava giornata del girone di andata.  “Perdemmo male, non meritavamo la sconfitta. Avevamo creato tante opportunità per poter pareggiare e uscimmo dal campo di Avellino da una parte dispiaciuti e arrabbiati per la sconfitta, che non meritavamo, ma dall’altra convinti che comunque potevamo benissimo recitare un campionato importante, come stiamo facendo. L’Avellino, però, già allora aveva dimostrato di avere tutti i requisiti e le carte in regola per potersi giocare un campionato in alta classifica. E’ una squadra che ha tanti giocatori. A prescindere da Kone, che io anche avuto il piacere e l’onore di allenare, c’è Sbaffo, poi rientra Arini dalla squalifica, ha Comi che potrebbe sostituire Trotta; quindi è una squadra che ha un organico e una rosa abbastanza variegata. Però, come ho sempre sostenuto, noi dobbiamo essere attenti e concentrati e, soprattutto, giocare come sappiamo”.

*

Ed ora, sempre in relazione al match, ecco i calciatori convocati e le probabili formazioni.

LISTA CONVOCATI CARPI

Portieri: Maurantonio, Gabriel, Brunelli

Difensori: Modolo, Letizia, Sabbione, Poli, Struna, Romagnoli, Pasini

Centrocampisti: Bianco, Gatto, Porcari, Pugliese, Pasciuti, Lollo, Laner, Molina

Attaccanti: Inglese, Di Gaudio, Lasagna.

*

LISTA CONVOCATI AVELLINO

Portieri: Frattali, Gomis, Rizzo.

Difensori: Fabbro, Pisacane, Bittante, Almici, Chiosa.

Centrocampisti: Zito, Arini, D’Angelo, Sbaffo, Regoli, Schiavon, Kone, Angeli, Filkor.

Attaccanti: Comi, Castaldo, Soumarè, Trotta, Mokulu.

*

PROBABILI FORMAZIONI

Carpi (4-3-3): Gabriel, Struna, Poli, Romagnoli, Letizia, Lollo, Porcari, Bianco, Pasciuti, Inglese, Di Gaudio.

Avellino (3-5-2): Gomis, Pisacane, Fabbro, Chiosa, Regoli, D’Angelo, Arini, Zito, Bittante, Trotta, Castaldo.

*

(Fonti: http://www.carpifc1909.it e http://www.asavellino.com/ )

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24.it  e www.twitter.com/sportflash24.it

CARPI AVELLINO 2-0 CRONACA AZIONI 3 MARZO 2015

*

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social