CAMPIONATI MONDIALI VOLLEY MASCHILE POLONIA 2014 /DIRETTA TESTUALE ONLINE DEL MATCH ITALIA SERBIA, VALEVOLE PER IL 1° TURNO DEL GRUPPO E.

SERBIA ITALIA 3-0 MONDIALI POLONIA 2014 Volley

Oggi prima gara della 2^ fase a gironi per l’Italia di coach Berruto. (Foto: credits to http://www.cev.lu)

*****     *****

SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH DI PALLAVOLO ITALIA-SERBIA E’ OFFERTA DA

KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/

CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web  >>> http://www.centoautori.com/

*****     *****

RISULTATO FINALE SERBIA BATTE ITALIA 3-0.

Formazioni – ITALIA: Buti, Vettori, Parodi, Travica, Birarelli, Kovar. Rossini (L), Colaci (L), Lanza. Non entrati: Piano, Baranowicz, Sabbi. Allenatore: Berruto. – SERBIA: Podrascanin, Jovovic, Nikic, Lisinac, Atanasijevic, Kovacevic N.,Rosic (L), Kovacevic U., Petric. Non entrati: Stankovic, Starovic, Petkovic. Allenatore: Kolakovic.

Match report - L’Italia orfana dell’infortunato Zaytsev colleziona, contro la Serbia di Atanasijevic, la 4^ sconfitta in sei gare al Mondiale di Polonia 2014. Azzurri virtualmente eliminati? Di certo, ci sono ancora 9 punti in palio e tre partite da giocare. I conti si faranno alla fine del percorso della Pool E, domenica 14 settembre, o forse già domani sera, nel caso in cui Francia e Serbia dovessero vincere i rispettivi match. Il sospetto però riguarda il fatto che i limiti di questa squadra non siano tanto da ricercare negli aspetti tecnico-tattici, quanto in quelli di tenuta psicologica. E’ probabilmente questa una chiave di lettura in relazione all’incapacità dell’Italia a giocare meglio dei propri avversari certi palloni che decidono un parziale, soprattutto in riferimento ai set persi nelle fasi in cui i ragazzi di Berruto sono riusciti a tenere testa fino all’ultimo all’altra squadra e poi hanno ceduto ad un passo dalla meta. Esprimere grande intensità difensiva e a muro, nonché buone soluzioni in attacco e contrattacco solo in talune fasi di un parziale o di una partita non porta a nulla di concreto. La continuità nella fluidità di gioco è quindi l’obiettivo da raggiungere nel più breve tempo possibile, al di là di come potrà andare questo Mondiale.

Luigi Gallucci

*

RISULTATI 1^ GIORNATA GRUPPO E

Mercoledì 10 settembre 2014, Risultato finale Argentina – Francia 1-3 (parziali set 25-12; 17-25, 27-29, 21-25)

Mercoledì 10 settembre 2014, Risultato finale Serbia – Italia 3-0 (parziali set 25-19, 29-27, 25-22).

Pool E, Lodz, mercoledì 10 settembre 2014 Risultato finale Polonia – Stati Uniti 1-3 (parziali set 27-29, 22-25, 27-25, 23-25).

Pool E, Bydgoszcz, mercoledì 10 settembre 2014Risultato finale Australia – Iran 1-3 (parziali set 23-25, 21-25, 25-21, 17-25)

*

Classifica provvisoria Pool E

Francia 10, Polonia 9, Serbia 9, Iran 8, Usa 7, Argentina 3, Italia 2, Australia 0.

*

Seconda fase a gironi: le partite dell’Italia

Giovedì 11 settembre 2014 ore 20.25: Polonia – Italia

Sabato 13 settembre 2014 ore 16.40: Argentina – Italia

Domenica 14 settembre 2014 ore 20.25: Australia – Italia

Già giocata, 10 settembre 2014: Serbia – Italia 3-0

*

RILEGGI LA NOSTRA DIRETTA TESTUALE DI SERBIA-ITALIA

SEQUENZA PUNTEGGIO 1° SET: 1-0 Serbia avanti; Serbia avanti 2-0; Serbia avanti 3-0; Serbia avanti 3-1; Serbia avanti 4-1; Serbia avanti 4-2; Serbia avanti 5-2; Serbia avanti 6-2; Serbia avanti 6-3; Serbia avanti 7-3; Serbia avanti 7-4; Serbia avanti 8-4; Serbia avanti 8-5; Serbia avanti 9-5; Serbia avanti 9-6; Serbia avanti 10-6; Serbia avanti 10-7; Serbia avanti 11-7; Serbia avanti 11-8; Serbia avanti 12-8; Serbia avanti 13-8: Serbia avanti 13-9; Serbia avanti 14-9; Serbia avanti 15-9; Serbia avanti 15-10; Serbia avanti 15-11; Serbia avanti 15-12; Serbia avanti 16-12; Serbia avanti 16-13; Serbia avanti 17-13; Serbia avanti 18-13; Serbia avanti 19-13; Serbia avanti 20-13; Serbia avanti 20-14; Serbia avanti 21-14; Serbia avanti 22-14; Serbia avanti 22-15; Serbia avanti 23-15; Serbia avanti 23-26; Serbia avanti 23-17; Serbia avanti 24-17; Serbia avanti 24-18; Serbia avanti 24-19; Serbia 25-19.

BREVI NOTE DI CRONACA – Serbia maggiormente reattiva in difesa rispetto all’Italia in avvio di gara. > Italia poco determinata in fase di lettura degli attacchi avversari e di costruzione delle azioni offensive. >  Dopo un inizio caratterizzato da scarsa continuità nei sincronismi del gioco, arrivano i primi 3 punti consecutivi dell’Italia grazie alla maggiore determinazione espressa in attacco e a muro. Azzurri ancora sotto 12-15. > Gli azzurri tornano ad essere discontinui nel gioco e i nostri avversari salgono sul 20-13. >  Primo set per la Serbia, che incamera il parziale d’apertura senza mostrare nulla di trascendentale. Per ora gli slavi sfruttano al meglio la discontinuità degli azzurri.

*

SEQUENZA PUNTEGGIO 2° SET: Serbia avanti 1-0; parità 1-1; Serbia avanti 2-1; parità 2-2; Italia in vantaggio 3-2; parità 3-3; Serbia avanti 4-3; parità 4-4; Serbia avanti 5-4; parità 5-5; Serbia avanti 6-5; parità 6-6; Serbia avanti 7-6; Serbia avanti 8-6; Serbia avanti 8-7; Serbia avanti 9-7, Serbia avanti 10-7; Serbia avanti 11-7; Serbia avanti 12-7; Serbia avanti 12-8; Serbia avanti 12-9; Serbia avanti 13-9; Serbia 13-10; Serbia avanti 14-10;  Serbia avanti 14-11; Serbia avanti 15-11; Serbia avanti 15-12; Serbia avanti 16-12;  Serbia avanti 16-13; Serbia avanti 16-14; Serbia avanti 16-15; parità 16-16; Serbia avanti 17-16; parità 17-17; Italia avanti 18-17; parità 18-18; Italia avanti 19-18; parità 19-19;  Serbia avanti 20-19; Serbia avanti 21-19; Serbia avanti 21-20; Serbia avanti 22-20; Serbia avanti 22-21; parità 22-22; Serbia avanti 23-22; Serbia avanti 24-22; Serbia avanti 24-23; parità 24-24; Italia avanti 25-24; parità 25-25; Serbia avanti 26-25; parità 26-26;  Serbia avanti 27-26; parità 27-27; Serbia avanti 28-27; Serbia 29-27.

BREVI NOTE DI CRONACA – Buona determinazione dell’Italia in avvio di 2° set. Per ora gli azzurri tengono (5-5). > Primo break della Serbia, che, grazie anche alla complicità degli errori azzurri, sale sul 13-9. > Reazione dell’Italia, che piazza due ottime difese e due muri vincenti e si riporta in parità. > Sale il livello degli azzurri, che grazie al un gioco più fluido in tutti i reparti, stanno forzando la resistenza dei serbi. >  Un turno in battuta di Atanasijevic mette in difficoltà l’Italia, che ora è in svantaggio 19-21. > Un gran muro di capitan Birarelli riporta l’Italia in parità sul 22-22. > Un buon attacco dell’Italia e una pessima ricezione della Serbia riportano l’Italia in parità, 24-24. > Un gran muro di Buti porta l’Italia sul 25-24. > Rientra la Serbia, 26-26. > Emozioni, 27-27 > La Serbia incamera anche il secondo set, ma l’Italia nella seconda parte ha alzato il livello del suo gioco. Grande freddezza dei serbi negli ultimi due, combattutissimi punti. Ottimo Atanasijevic nella fase finale del set.

*

SEQUENZA PUNTEGGIO 3° SET: Serbia avanti 1-0; Serbia avanti 2-0; Serbia avanti 2-1;  Serbia avanti 3-1; Serbia avanti 3-2; Serbia avanti 4-2; Serbia avanti 4-3; Serbia avanti 5-3; Serbia avanti 5-4; Serbia avanti 6-4; Serbia avanti 7-4; Serbia avanti 8-4; Serbia avanti 8-5; Serbia avanti 8-6; Serbia avanti 9-6; Serbia avanti 9-7; Serbia avanti 10-7; Serbia avanti 10-8; Serbia avanti 10-9; Serbia avanti 11-9; Serbia avanti 11-10; Serbia avanti 12-10; Serbia avanti 12-11; Serbia avanti 13-11; Serbia avanti 13-12; parità 13-13; Serbia avanti 14-13; parità 14-14; Serbia avanti 15-14; Serbia avanti 16-14;  Serbia avanti 16-15; parità 16-16; Serbia avanti 17-16; parità 17-17; Serbia avanti 18-17; parità 18-18; Italia avanti 19-18; parità 19-19; Italia avanti 20-19; parità 20-20; Serbia avanti 21-20; parità 21-21; Serbia avanti 22-21; Serbia avanti 23-21; Serbia avanti 23-22; Serbia avanti 24-22; Serbia 25-22.

BREVI NOTE DI CRONACA - Qualche errore di troppo dell’Italia in avvio di set e la Serbia sale 4-2. > Errori in ricezione e in attacco permettono alla regolarissima Serbia di salire 8-4. > Serbia maggiormente determinata ed efficace dell’Italia anche nei salvataggi difensivi e nei contrattacchi vincenti. > Sale la continuità del gioco azzurro in difesa e in attacco e l’Italia si riporta in parità 14-14. > Nei momenti di equilibrio i serbi si affidano ad Atanasijevic, che è implacabile. Slavi nuovamente avanti 16-14. > Un attacco vincente e un gran muro azzurro riportano l’Italia in parità, 16-16. >  Buona intensità dell’Italia, che resta in partita 21-21. >  Un gran salvataggio e relativo contrattacco danno alla Serbia il 23-21. > Così come nel secondo set, gli azzurri cedono il passo alla Serbia nel momento di grande equilibrio. Da un lato gli errori degli azzurri e dall’altro la determinazione di Atanasijevic e compagni. Sommando questi due fattori, viene fuori, come risultante, la 4^ sconfitta in sei gare per l’Italia al Mondiale di Polonia 2014. Azzurri virtualmente eliminati? Di certo, ci sono ancora 9 punti in palio e tre partite da giocare. I conti si faranno alla fine del percorso della Pool E, domenica 14 settembre, o forse già domani sera, nel caso in cui Serbia e Francia dovessero vincere anche nel 2° turno.

***

***

LA VIGILIA – Si comincia con Italia-Serbia (oggi ore 16.40), poi si prosegue contro la Polonia domani, l’Argentina sabato e l’Australia domenica. Quattro partite da affrontare come se fossero delle finali, perché all’Italia, che è arrivata da Cracovia con soli due punti all’attivo, ne servono il più possibile per inseguire ancora la qualificazione tra le migliori sei del Mondiale.
La sfida con la Serbia è un classico delle ultime stagioni. Partita sempre complicata da interpretare, perchè nel sestetto di Kolakovic ci sono atleti che per anni hanno giocato nel nostro campionato e altri che ancora ci giocano.
Poco più di due settimane fa, alla vigilia della partenza per la rassegna iridata, abbiamo affrontato Atanasijevic e compagni e li abbiamo battuti a Cavalese. Questo precedente recente da fiducia al gruppo di Berruto, che dovrà fare a meno di Zaytsev, rientrato a Roma per curarsi meglio al seguito dell’infortunio durante la gara Italia-USA.
A rilevare l’opposto tricolore dovrebbe essere Luca Vettori, che ha l’occasione di riproporsi titolare ad alto livello. Dopo le ottime prestazioni dell’ estate 2013, il neo acquisto di Modena non ha trovato quest’anno troppo spazio in azzurro, ma rimane un attaccante di grande valore a cui affidarsi.
Alle sue spalle ci sarà Giulio Sabbi, che è venuto in Polonia per fare il doppio ruolo di martello e schiacciatore di posto 2, ma ora ha chance di giocare nella sua posizione preferita, quella che occuperà nella sua nuova squadra, i campioni d’Italia della Lube Macerata.
Oggi in campo dovrebbe scendere una diagonale nuova rispetto alle ultime uscite. I buoni segnali lanciati da Dragan Travica nella seconda parte del match contro gli Stati Uniti sono stati recepiti dal ct italiano, che sembra orientato a restituirgli la regia della squadra. E, proprio in relazione al match Italia-Serbia, ecco le dichiarazioni della vigilia.
BERRUTO (allenatore dell’Italia) – “In questo momento abbiamo meno punti degli altri, basta guardare la classifica. E siamo circondati da molto scetticismo, non sono molti a credere che possiamo ribaltare la situazione. Questo per noi deve essere uno stimolo, per cercare di ribaltare una situazione che ci vede partire con un distacco di quattro punti dall’ultimo posto utile per entrare nelle finali”.
VETTORI (atleta azzurro)- “Ci aspettano 4 gare tutte decisive. La prima con la Serbia, che è una squadra forte, ma come ci ricordava Birarelli, l’abbiamo incontrata e battuta non più tardi di due settimane fa. Non vedo perché dovremmo pensare in modo negativo di questo match”.
SABBI (atleta azzurro) -  “Mi dispiace rientrare in squadra a causa dell’infortunio di Ivan, a cui auguro di recuperare al più presto. Rientro in gruppo e mi metto a disposizione. La speranza è che in questa seconda fase riusciamo a cambiare ritmo e a rientrare in corsa per la qualificazione”. (Fonte: ufficio stampa FIPAV)

***

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

ITALIA SERBIA DIRETTA ONLINE MONDIALI 2014 Volley maschile

SERBIA ITALIA 3-0 MONDIALI POLONIA 2014 Volley

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social