DIRETTA ONLINE LAZIO – SAMPDORIA. CRONACA AZIONI MINUTO PER MINUTO
FORMAZIONI UFFICIALI (Starting XI – Line Up)
- (NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina) –
LAZIO (4-3-3): Berisha – Konko, Biava, Cana, Radu – Onazi, Biglia, Lulic – Candreva, Postiga, Keita. Allenatore: Reja.
SAMPDORIA (4-2-3-1): Da Costa – De Silvestri, Mustafi, Regini, Berardi – Palombo, Krsticic – Gabbiadini, Soriano, Eder – Maxi López. Allenatore: Sakic
Arbitro CALVARESE, coadiuvato da GALLONI e PETRELLA (4° uomo IORI, addizionali di porta CANDUSSIO e CHIFFI).
Risultato finale Lazio – Sampdoria: 2-0
Marcatori: 42′ pt Candreva (L), 28′ st Lulic (L)
Cronaca azioni primo tempo
3′ – Candreva, da destra, prova a mettere una palla in area, ma Da Costa la fa sua.
5′ - Inizio gara con entrambe le formazioni propositive in attacco, ma con le difese molto attente in fase di chiusura.
16′ – Candreva ci prova con una staffilata dalla destra: sfera abbondantemente alta.
18′- Affondo di Keità sulla sinistra e ottimo recupero difensivo di Regini, che chiude in angolo.
21′ – Sugli sviluppi di una punizione per la Samp dalla trequarti indecisione della Lazio in difesa, ma poi è Candreva a spazzare via definitivamente il pallone.
23′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Gabbiadini va al tiro di prima dai 13 mt: sfera di poco alta.
25′ – Insidioso colpo di testa di De Silvestri e buona uscita con i pugni di Berisha.
25′ – Il match viaggia sul filo dell’equilibrio, ma un errore o una prodezza individuale possono sbloccare il risultato da un momento all’altro.
28′ – Gabbiadini scaraventa una palla rasoterra in area, ma Berisha blocca senza problemi.
29′ – Dopo alcuni minuti di pressing alto della Samp, la Lazio prova ad alzare il baricentro del gioco.
30′ – Assist di Onazi per Candreva sulla zona destra dell’area di rigore. Diagonale dell’esterno destro laziale e grande respinta di Da Costa.
40′ – Ritmi più bassi nell’ultima parte del primo tempo.
42′ – Lazio in vantaggio. Ottima azione di Keità sulla zona destra dell’area di rigore e palla al centro per l’accorrente Candreva, che stavolta trafigge Da Costa.
46′ – Salvataggio di Mustafi, in chiusura difensiva su Keità all’interno dei 16 mt.
Telex all’intervallo
Lazio in vantaggio 1-0 sulla Sampdoria nell’anticipo domenicale delle h 12.30 valevole per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2013-14. Gol di Candreva al 42°. padroni di casa maggiormente concreta in attacco rispetto ai blucerchiati.
Cronaca azioni secondo tempo
9′ – Ottima punizione di Gabbiadini da oltre 25 mt e Berisha è costretto a smanacciare la sfera oltre la traversa.
12′ – Lazio in 10 uomini. secondo cartellino giallo per Biglia. Intanto Gabbiadini è costretto ad uscire per infortunio. Al suo posto Sansone.
15′ – Berardi va alla conclusione dalla distanza, ma Berisha para.
17′ – Sansone ci prova da fuori area, ma la sfera termina fuori.
23′ – Buona affondo di Keità sulla zona di destra e tempestiva deviazione in angolo di Mustafi.
24′ – Rasoterra di Sansone dai 25 mt e palla respinta da Berisha.
28′ – Raddoppio della Lazio. Mauri lavora un buon pallone sulla zona sinistra dell’area di rigore e scarica verso il centro per l’accorrente Lulic, che batte Da Costa con un tiro preciso.
39′ – Provvidenziale interventi difensivo di Biava a pochi centimetri dalla linea bianca, con Berisha fuori causa.
47′ – Punizione da sinistra di Palombo e palla di poco a lato.
Telex al 95°
La Lazio batte 2-o la Sampdoria nell’anticipo domenicale valevole per la 32^ giornata di campionato. In rete, per i biancocelesti, candreva e Lulic. Grazie a questo successo gli uomini di Mr Reja salgono a quota 48 punti e restano saldamente in corsa per un piazzamento in zona Europa League. Le giocate in velocità dei talenti della Lazio elemento decisivo in un match a tratti molto equilibrato. L.G.
Ammoniti: 26′ pt De Silvestri (S), 44′ pt Regini (S), 27′ st Lulic (L), 35′ st, 36′ st Keita (L)
Espulsioni: 12′ st Biglia (L)
Sostituzioni: 12′ st esce Gabbiadini (S) ed entra Sansone (S), 16′ st esce Postiga (L) ed entra Mauri (L), 17′ st esce Maxi Lopez (S) ed entra Okaka (S), 32′ st esce Lulic (L) ed entra Minala (L), 29′ st esce Krsticic (S) ed entra Renan (S), 42′ st esce Keita (L) ed entra Perea (L)
Recuperi: 1′ pt, 4′ st
*
La classifica
Juventus 81 punti, Roma 73, Napoli 64, Fiorentina 52, Inter 50, Lazio 48, Parma 47, Atalanta 46, Hellas Verona 46, Milan 42, Torino 42, Sampdoria 41, Genoa 39, Udinese 38, Cagliari 32, Chievo Verona 27, Bologna 27, Livorno 25, Sassuolo 21, Catania 20.
***
***
LA VIGILIA – Oggi, allo stadio Olimpico, la Lazio affronta la Sampdoria nel classico anticipo dell’ora di pranzo, valevole per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2013-14. I padroni di casa vogliono i 3 punti per continuare nella loro rincorsa verso la zona Europa League, mentre la Sampdoria punta a far risultato per dare continuità ad una seconda parte di stagione estremamente positiva. In relazione al match, ecco quanto hanno dichiarato, nelle ore di vigilia, i responsabili delle due panchine ai siti internet ufficiali delle rispettive società.
Edi Reja (allenatore della Lazio): “Abbiamo la mentalità giusta. Dal punto di vista mentale la carica è positiva. Punto sulla Lazio in Europa. So che la squadra farà bene. L’Inter è avvantaggiata, ma ha degli scontri diretti e può essere risucchiata indietro. La Samp è una squadra giovane, di buone qualità, con un ottimo allenatore, che sta facendo molto bene. Abbiamo lavorato in settimana sulla fase difensiva. In settimana ho pensato a come ingabbiare Eder, ma anche Gabbiadini può metterci in difficoltà”.
Nenad Sakic (allenatore in seconda della Sampdoria): “So che sarà difficile sostituire Sinisa, ma per me sarà un onore sedere sulla panchina della Sampdoria. Darò il meglio per non far rimpiangere l’assenza del mister. La Lazio è una squadra con cui negli ultimi 22 anni la Samp ha vinto una volta sola”. Poi, in relazione alla chiave di volta che può consentire ai blucerchiati di cogliere i tre punti, aggiunge: “Dobbiamo essere concentrati e determinati per fare una buona prestazione. So che Sinisa teneva molto ad esserci, ma questo gruppo è fatto di uomini veri: sanno che il mister sarà al loro fianco”.
I CALCIATORI CONVOCATI
Lazio: Berisha, Strakosha, Guerrieri, Biava, Konko, Radu, Ciani, Pereirinha, Cavanda, Cana, Serpieri, Onazi, Mauri, Candreva, Lulic, Gonzalez, Biglia, Felipe Anderson, Klose, Perea, Keita, Kakuta, Helder Postiga.
Sampdoria: Da Costa, Falcone, Fiorillo, Berardi, Costa, De Silvestri, Fornasier, Mustafi, Regini, Rodriguez, Salamon, Bjarnason, Krsticic, Obiang, Palombo, Renan, Sestu, Soriano, Wszolek, Eder, Gabbiadini, Maxi López, Okaka, Sansone.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Lazio (4-3-3): Berisha – Konko, Biava, Cana, Radu – Gonzalez, Biglia, Lulic – Candreva, Klose, Keita.
Sampdoria (4-2-3-1): Da Costa – De Silvestri, Mustafi, Regini, Berardi – Palombo, Krsticic – Gabbiadini, Eder, Soriano – Maxi Lopez.
*
(Fonti: www.sslazio.it – www.sportflash24.it – www.sampdoria.it )
*
LAZIO SAMPDORIA 2-0 CRONACA AZIONI SALIENTI SERIE A 2013-14 anticipo