SERIE A 2013-14 HIGHLIGHTS NAPOLI-PARMA 0-1 cronaca azioni salienti

SERIE A 2013-14 HIGHLIGHTS NAPOLI-PARMA 0-1 cronaca azioni salienti

(NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)

*

TUTTI GLI ANTICIPI DELLA 13^ GIORNATA DEL CAMPIONATO

Ore 20.45: calcio d’inizio di Napoli-Parma.

Formazioni

Napoli (4-2-3-1): Reina – Maggio, Albiol, Britos, Armero – Behrami, Inler – Callejon, Pandev, Insigne – Higuain. Allenatore: Benitez.

Parma (3-5-2): Mirante – Cassani, Lucarelli, Felipe – Biabiany, Gargano, Marchionni, Parolo, Gobbi – Cassano, Sansone. Allenatore: Donadoni.

Arbitro Mazzoleni, coadiuvato da Paganessi e Schenone (IV uomo Nicoletti, addizionali di porta Irrati e Pairetto).

*

Risultato finale Napoli-Parma 0-1.

Marcatori: 36′ st Cassano (P)

Azioni salienti primo tempo

20′ – Felipe, pressato da Higuain, perde il pallone in area di rigore e il Pipita scaglia un diagonale dalla zona di destra che Mirante è costretto a respingere di piede.

22′ – Buona azione del Parma, impostata da Cassano e rifinita da Sansone in area per Biabiany, che però colpisce male e la sfera termina sul fondo.

23′ – Cassani, da destra, serve a centroarea Sansone, il cui tiro termina clamorosamente fuori.

25′ – Callejon serve sulla zona sinistra dell’area di rigore Insigne, il cui tiro a giro termina fuori di pochissimo.

28′ – Pandev, dalla trequarti, lancia sulla sinistra Armero, che a sua volta serve in area Higuain, che controlla ottimamente e cerca un tocco di precisione, ma Mirante ancora una volta riesce a respingere.

31′ – Gran tiro di Parolo dalla distanza e deviazione in angolo di Reina.

38′ – Conclusione di Pandev dalla distanza e palla alta.

Telex all’intervallo

- Partita interessante, con due squadre protese a produrre gioco in velocità, piuttosto che a fare barricate. Per ora il gol non è arrivato, ma non sono mancate le occasioni su entrambi i fronti.

Azioni salienti secondo tempo

4′ – Cassano, da destra, serve un ottimo pallone in area per l’accorrente Felipe, il cui tocco al volo termina di poco alto.

6′ – Punizione a giro di Insigne e parata di Mirante.

13′ – Tiro di Parolo dalla distanza e parata di Reina,

14′ – Conclusione di Callejon dal limite dell’area e palla di poco alta.

22′ – Contropiede di Cassano e palla in area per Marchionni, il cui tiro non impensierisce Reina.

25′ – Rasoterra di Hamsik da fuori area e parata di Mirante.

36′ - Parma in vantaggio.  Gran contropiede di Cassano, che entra in area palla al piede e scarica un diagonale che s’insacca nell’angolo destro della porta di Reina.

43′ – Grande punizione a giro di Mertens e sfera che tocca la parte alta della traversa.

Commento finale

Un Napoli sostanzialmente poco lucido negli ultimi 16 mt perde al San Paolo contro il Parma. Il gol partita arriva a 9 minuti dalla fine del tempo regolamentare grazie ad una percussione centrale di Cassano, al quale i difensori azzurri concedono lo spazio per avanzare e per battere a rete. Il ko casalingo della formazione di Benitez è stato però anche generato da un’ottima disposizione del Parma, che, soprattutto nel secondo tempo, quando il Napoli sembrava padrone del campo, è riuscito a chiudere tutti i varchi con grande applicazione difensiva. Poi, non appena ne ha avuto la possibilità, ha sfruttato al meglio una delle poche palle gol concesse dalla retroguardia partenopea. A questo punto, per il Napoli è obbligatorio un momento di riflessione in funzione del match di Champions in programma martedì prossimo sul campo del Borussia Dortmund.

Ammoniti: 45′ pt Higuain (N), 25′ st Gargano (P), 29′ st Benalouane (P), 33′ st Britos (N)

Sostituzioni: 23′ st esce Pandev (N) ed entra Hamsik (N), 28′ st esce Cassani (P) ed entra Benalouane (P), 30′ st esce Marchionni (P) ed entra Acquah (P), 32′ st esce Hamsik (N) ed entra Mertens (N), 40′ st esce Biabiany (P) ed entra Paletta (P), 42′ st esce Inler (N) ed entra Zapata (N)

Recuperi: 1′ pt, 3′ st

*

Ore 20.45: calcio d’inizio di Milan-Genoa. Arbitro Gervasoni, coadiuvato da Posado e Marrazzo (IV uomo   Longo, addizionali di porta Rocchi e Aureliano).

Risultato finale Milan-Genoa 1-1.

Marcatori: 4′ pt Kakà (M), 8′ pt Gilardino (G)

Ammoniti: Biondini (G), Vrsaljko (G), Bonera (M), Zapata (M), Emanuelson (M).

Espulsi: Manfredini (G)

*

Già giocata: Hellas Verona-Chievo 0-1. Per leggere la cronaca delle azioni salienti di questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/diretta-streaming-on-line-hellas-chievo-verona-cronaca-azioni-salienti/

*

Le partite di domani, 24 novembre, e le probabili formazioni

Ore 15: calcio d’inizio di Livorno-Juventus. Arbitro Massa, coadiuvato da Barbirati e Ghiandai (IV uomo Galloni, addizionali di porta Damato e Mariani)

Livorno (3-5-2): Bardi – Coda, Rinaudo, Ceccherini – Mbaye, Schiattarella, Luci, Emerson, Greco – Emeghara, Siligardi. Allenatore: Nicola.

Juventus (3-5-2): Buffon – Caceres, Vidal, Chiellini – Padoin, Pogba, Pirlo, Marchisio, Asamoah – Quagliarella, Tevez. Allenatore: Conte.

Diretta streaming on line, con cronaca testuale delle azioni salienti, su Sportflash24.

*

Ore 15: calcio d’inizio di Sampdoria-Lazio. Arbitro Orsato, coadiuvato da Iori e Padovan (IV uomo Stefani, addizionali di porta Giacomelli e Roca).

Sampdoria (4-2-3-1): Da Costa – De Silvestri, Gastaldello, Mustafi, Costa – Palombo, Maresca – gabbiadini, Krsticic, Soriano – Pozzi. Allenatpre: Mihajlovic.

Lazio (3-4-3): Marchetti – Ciani, Cana, Radu – Cavanda, Onazi, Ledesma, Lulic – Candreva, Keità, Floccari. Allenatore: Petkovic.

Aggiornamenti testuali in tempo reale in relazione a risultato e marcatori su Sportflash24.

*

Ore 15: calcio d’inizio di Sassuolo-Atalanta. Arbitro Valeri, coadiuvato da Di Iorio e Di Fiore (IV uomo Cariolato, addizionali di porta De Marco e La Penna).

Sassuolo (3-5-2): Pegolo – Acerbi, Antei, Bianco – Schelotto, Kurtic, Magnanelli, Marrone, Longo – Berardi, Floro Flores. Allenatore. Di Francesco.

Atalanta (4-3-1-2): Consigli – Bellini, Canini, Stendardo, Brivio – Carmona, Cigarini, Migliaccio – Moralez – Livaja, Denis. Allenatore: Colantuono.

Aggiornamenti testuali in tempo reale in relazione a risultato e marcatori su Sportflash24.

*

Ore 15: calcio d’inizio di Torino-Catania. Arbitro Tommasi, coadiuvato da Iannello e Vivenzi (IV uomo  Faverani, addizionali di porta Peruzzo e Ostinelli).

Torino (4-3-3): Padelli – D’Ambrosio, Darmian, Moretti, Bovo -  Brighi, Vives, Gazzi – Cerci. Barreto, Immobile. Allenatore: Ventura.

Catania (4-3-3): Andujar – Alvarez, Legrottaglie, Gyomber, Capuano – Plasil, Tachtsidis, Guarente – Castro, Keko, Maxi Lopez. Allenatore: De Canio.

Aggiornamenti testuali in tempo reale in relazione a risultato e marcatori su Sportflash24.

*

Ore 15: calcio d’inizio di Udinese-Fiorentina. Arbitro Tagliavento, coadiuvato da La Rocca e Stallone (IV uomo Giallatini, addizionali di porta Russo e Borriello).

Udinese (3-5-1-1): Brkic – Hertaux, Danilo, Domizzi – Pereyra, Basta, Pinzi, Allan, Gabriel Silva – Muriel – Di Natale. Allenatore. Guidolin.

Fiorentina (4-3-3): Neto – Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual – Aquilani, Pizarro, Borja Valero – Joaquin, Cuadrado, Rossi. Allenatore: Montella.

Aggiornamenti testuali in tempo reale in relazione a risultato e marcatori su Sportflash24.

*

Ore 20.45: calcio d’inizio di Bologna-Inter. Arbitro Banti, coadiuvato da De Pinto e Passeri (IV uomo  Marzaloni, addizionali di porta Calvarese e Cervellera).

Bologna (3-4-2-1): Curci – Sorensen, Natali, Antonsson – Garics, Pazienza, Khrin, Morleo – Kone, Diamanti – Cristaldo. Allenatore: Pioli.

Inter (3-5-1-1): Handanovic – Campagnaro, Rolando, Juan Jesus – Jonathan, taider, cambiasso, Alvarez, Nagatomo – Guarin – Palacio. Allenatore: Mazzarri.

Diretta streaming on line, con cronaca testuale delle azioni salienti, su Sportflash24.

*

Il posticipo di lunedì 25 novembre e le probabili formazioni

Ore 20.45: calcio d’inizio di Roma-Cagliari. Arbitro Celi, coadiuvato da Giachero e Petrella (IV uomo Vuoto, coadiuvato da Baracani e Di Bello).

Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Castan, Benatia, Balzaretti – Pjanic, De Rossi, Strootman – Florenzi, Ljajic, Gervinho. Allenatore: Garcia.

Cagliari (4-3-1-2): Avramov – Pisano, Rossettini, Astori, Murru – Dessena, Conti, Ekdal – Cossu – Sau, Ibarbo. Allenatore: Lopez.

Diretta streaming on line, con cronaca testuale delle azioni salienti, su Sportflash24.

*

LA CLASSIFICA

Roma 32 punti, Juventus 31, Napoli 28, Inter 25, Fiorentina 24, Hellas Verona 22, Genoa 18, Lazio 16, Parma 16, Atalanta 16, Udinese 13, Milan 14, Cagliari 13, Torino 12, Livorno 12, Bologna 10, Sassuolo 10, Sampdoria 9, Catania 9, Chievo Verona 9.

*

Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e http://www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social