DIRETTA ONLINE RISULTATI E CLASSIFICHE FINAL SIX WORLD LEAGUE 2016: TUTTI I PUNTEGGI DELLA MANIFESTAZIONE PALLAVOLISTICA INTERNAZIONALE E L’ALBO D’ORO DELL’EVENTO DAL 1990 AD OGGI //
*
LA SCHEDA / Cinque giorni di grande pallavolo quelli in programma dal 13 al 17 luglio in Polonia. La World League, giunta quest’anno alla 27^ edizione, vede lo svolgersi del suo momento decisivo a Cracovia, già sede dei Mondiali 2014. La formula del torneo prevede inizialmente due gironi da tre squadre ciascuno con partite di sola andata. Al termine di questa fase, le prime classificate di ognuna delle 2 Pool incontrano in semifinale, in maniera incrociata, le compagini giunte seconde. Le terze, invece, vengono eliminate. Tra le 6 qualificate all’evento polacco c’è anche l’Italia allenata da coach Blegini.
****
COMPOSIZIONE DELLE DUE POOL
Gruppo 1 – Polonia (nazione ospitante), Serbia (3^ classificata al termine della fase eliminatoria intercontinentale), Francia (4^ cl. fase elim. intercontinentale).
Gruppo 2 – Brasile (vincitrice fase eliminatoria intercontinentale), Stati Uniti (2^ cl. fase elim. interc. ), Italia (5^ cl. fase elim. intercont.).
*
Formazioni qualificate alle semifinali del 16 luglio: Serbia, Francia, Brasile e Italia.
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** ******
PROGRAMMA E RISULTATI SEMIFINALI
Sabato 16 luglio ore 17.30: 1^ gruppo 1 (SERBIA) contro 2^ gr. 2 (ITALIA). Per leggere la cronaca del match Serbia-Italia in tempo reale, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultato-italia-serbia-world-league-2016-live-semifinale-131509
Risultato finale Serbia-Italia 3-2 (parziali set 23-25, 25-21, 25-23, 18-25, 15-11).
*
Classifica definitiva World League Final Six Polonia 2016: 1^ Serbia, 2° Brasile, 3^ Francia, 4^ Italia, 5° posto pari merito Stati Uniti e Polonia.
*
Sabato 16 luglio ore 20.30: 1^ gruppo 2 (BRASILE) contro 2^ gr. 1 (FRANCIA)
1° SET (aggiornamento sul punteggio in diretta online): Brasile subito avanti 3-1; Brasile sempre in vantaggio, 5-2; Brasile ora avanti 7-5; Brasile in vantaggio 8-7 al time out tecnico; Brasile sempre avanti, 11-7; Brasile ancora in vantaggio, 15-10; Brasile avanti 17-12; il Brasile allunga ulteriormente, 20-12; Brasile ora in vantaggio 22-13; Brasile avanti 24-16. Il Brasile vince il 1° set col punteggio di 25-16.
2° SET (aggiornamento sul punteggio in diretta online): Brasile avanti 2-1; sorpasso della Francia, che ora conduce 6-3; Francia sempre avanti, 8-4 al time out tecnico; Francia sempre al comando, 10-6; Francia ora avanti 13-7; reazione del Brasile, che si porta sull’11-13; il Brasile continua nella sua rimonta e agguanta il pareggio sul 14-14; una battuta vincente di Lucarelli sancisce il momentaneo sorpasso del Brasile: 15-14 per i Verdeoro. In questa fase il punteggio resta in un sostanziale equilibrio e si arriva al 21-21. Pesante break della Francia, che sale sul 23-21. La Francia mantiene il minibreak di vantaggio e vince il 2° set col punteggio di 25-23.
3° SET (aggiornamento sul punteggio in diretta online): partenza sprint della Francia, che sale sul 3-0; Francia sempre avanti, 4-1; Francia ancora in vantaggio, 9-6; Francia avanti 10-7; Francia sempre in vantaggio, 12-10; Francia ora avanti soltanto per 16-15; nuovo cedimento del Brasile, in svantaggio 17-20; reazione veemente del Brasile, che colma il gap e risale fino al 25-25; Brasile ora avanti 26-25; parità 26-26; Brasile ancora avanti, 27-26. Il Brasile vince il 3° set in rimonta, col punteggio di 28-26.
4° SET (aggiornamento sul punteggio in diretta online): Brasile subito avanti, 3-1; recupero della Francia, che arriva sul 3-3; punteggio sempre in equilibrio, 7-7; minibreak della Francia, che sale sul 9-7; nuovo allungo della Francia, che vola sul 14-8; Francia ora avanti 16-11; ancora una grande rimonta del Brasile, che aggancia i transalpini sul 16-16. Verdeoro rullo compressore soprattutto grazie al devastante turno in battuta di Eder. I brasiliani salgono addirittura sul 20-16. Reazione della Francia, che si riporta in parità, 20-20; nuovo minibreak del Brasile, che sale sul 22-20; reazione immediata della Francia, che torna in parità, 22-22. Il Brasile gioca il 1° match point sul 24-23. La Francia annulla la prima palla match: 24-24. Il Brasile però se ne procura una seconda, salendo sul 25-24. La Francia annulla anche il 2° match point: 25-25. La Francia va sul set point: 26-25. Il Brasile però lo annulla: 26-26. Secondo set point per la Francia: 27-26. Il Brasile lo annulla: 27-27. Terzo setball per la Francia: 28-27. Annullato dai brasiliani anche il 3° setpoint: 28-28. Terzo match point per il Brasile: 29-28. La Francia lo cancella: 29-29. Il Brasile vince un emozionantissimo 4° set col punteggio di 33-31. Verdeoro domani in finale contro la Serbia per la medaglia d’oro. Italia e Francia invece si contenderanno il Bronzo.
Risultato finale Brasile – Francia 3-1 (parziali set 25-16, 23-25, 28-26, 33-31).
****
PROGRAMMA E RISULTATI DELLE 2 FINALI (1°-2° e 3°-4° posto)
Domenica 17 luglio ore 17.30: Italia contro Francia. Risultato: ITA 0 – FRA 3. Per leggere la cronaca del match Italia-Francia in tempo reale, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultato-italia-francia-world-league-2016-live-17-luglio-131823
Domenica 17 luglio ore 20.30: Serbia contro Brasile. Risultato: SRB 3 – BRA 0. Per leggere la cronaca del match in tempo reale, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultato-brasile-serbia-world-league-2016-live-17-luglio-131825
Squadra campione World League 2016: SERBIA.
****
ALBO D’ORO
Brasile e Italia sono le due squadre più titolate della manifestazione, rispettivamente, con 9 e 8 successi. Seguono Russia con 3, Stati Uniti 2, Polonia, Cuba, Francia e Olanda con 1. Ecco, di seguito, l’elenco delle formazioni vincitrici.
1990 Italia; 1991 Italia; 1992 Italia; 1993 Brasile; 1994 Italia; 1995 Italia; 1996 Olanda; 1997 Italia; 1998 Cuba; 1999 Italia; 2000 Italia; 2001 Brasile; 2002 Russia; 2003 Brasile; 2004 Brasile; 2005 Brasile; 2006 Brasile; 2007 Brasile; 2008 Usa; 2009 Brasile; 2010 Brasile; 2011 Russia; 2012 Polonia; 2013 Russia; 2014 Stati Uniti; 2015 Francia; 2016, SERBIA.
****
RIEPILOGO RISULTATI E CLASSIFICHE FASE A GIRONI FINAL SIX WORLD LEAGUE 2016
Gruppo 1
Mercoledì 13 luglio 2016 ore 20.30: Polonia – Francia.
1° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Polonia avanti 3-1; parità 5-5; Polonia avanti 12-9; Polonia avanti 15-12; Polonia avanti 18-14; Polonia avanti 20-18; Francia avanti 22-20; Francia avanti 23-21. La Francia vince il 1° set col punteggio di 25-21.
2° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Francia avanti 5-2; Francia avanti 8-5; Francia avanti 14-8; Francia avanti 19-12. La Francia vince il 2° set col punteggio di 25-17.
3° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Polonia avanti 3-0; Polonia avanti 5-2; Polonia avanti 12-4; Polonia avanti 16-8; Polonia avanti 19-10; Polonia avanti 23-13. La Polonia vince il 3° set col punteggio di 25-17.
4° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Francia avanti 5-3; Francia avanti 9-6; Francia avanti 12-8; parità 17-17; parità 21-21; parità 24-24; parità 25-25; parità 26-26. La Polonia vince il 4° set col punteggio di 28-26.
5° SET TIEBREAK (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Francia avanti 2-0; Francia avanti 3-1; parità 3-3; parità 4-4; parità 5-5; Polonia avanti 7-5; Polonia avanti 8-6; Polonia avanti 10-7; parità 10-10; parità 11-11; Polonia avanti 13-11; Polonia avanti 14-11; Polonia avanti 14-12. La Polonia vince il 5° e decisivo set col punteggio di 15-12.
Risultato finale Polonia – Francia 3-2 (parziali set 21-25, 17-25, 25-17, 28-26, 15-12).
*
Giovedì 14 luglio 2016 ore 20.30: Polonia – Serbia.
1° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Polonia avanti 4-2; parità 4-4; parità 8-8; Serbia avanti 23-21; parità 23-23. La Serbia vince il 1° set col punteggio di 25-23.
2° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): parità 8-8; Serbia avanti 14-9; Serbia avanti 20-16. La Serbia vince il 2° set col punteggio di 25-20.
3° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Polonia avanti 8-2; Polonia avanti 13-7; Polonia avanti 18-11; Polonia avanti 22-15. La Polonia vince il 3° set col punteggio di 25-18.
4° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Serbia avanti 4-0; Serbia avanti 8-3; Serbia avanti 16-11. La Serbia vince il 4° set col punteggio di 25-18.
Risultato finale Serbia – Polonia 3-1 (parziali set 25-23, 25-20, 18-25, 25-18)
*
Venerdì 15 luglio 2016 ore 17.30: Serbia – Francia.
1° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Serbia avanti 7-5; Serbia avanti 11-9; parità 14-14; Francia avanti 19-16. La Francia vince il 1° set col punteggio di 25-20.
2° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): parità 14-14; Francia avanti 19-17; La Francia vince il 2° set col punteggio di 25-19.
3° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Francia avanti 2-0; Serbia avanti 6-4; Serbia avanti 11-9; Serbia avanti 17-15; parità 19-19; parità 24-24. La Serbia vince il 3° set col punteggio di 26-24.
4° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Serbia avanti 8-6; Serbia avanti 14-8. La Serbia vince il 4° set col punteggio di 25-19
5° SET TIEBREAK (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): parità 4-4; parità 7-7; parità 9-9; Francia avanti 11-9. La Francia vince il 5° set col punteggio di 15-12.
Risultato finale Francia – Serbia 3-2 (parziali set 25-20, 25-19, 24-26, 19-25, 15-12).
*
Classifica definitiva Gruppo 1: Serbia 4, Francia 3, Polonia 2.
Verdetti: Serbia qualificata alle semifinali come 1^ del girone; Francia ammessa alle semifinali come 2^. Polonia eliminata.
****
Gruppo 2
Mercoledì 13 luglio 2016 ore 17.30: Brasile – Italia.
Sequenza punteggio in diretta online
1° SET (inizio ore 17.30; durata 24 minuti): Italia avanti 1-0; Italia avanti 2-0; Italia avanti 2-1; Italia avanti 3-1; Italia avanti 4-1; Italia avanti 4-2; Italia avanti 4-3; parità 4-4; Italia avanti 5-4; parità 5-5; Italia avanti 6-5; Italia avanti 7-5; Italia avanti 7-6; parità 7-7; Brasile avanti 8-7; Brasile avanti 9-7; Brasile avanti 9-8; Brasile avanti 10-8; Brasile avanti 10-9; Brasile avanti 11-9; Brasile avanti 12-9; Brasile avanti 12-10; Brasile avanti 12-11; Brasile avanti 13-11; Brasile avanti 13-12; Brasile avanti 14-12; Brasile avanti 15-12; Brasile avanti 16-12; Brasile avanti 17-12; Brasile avanti 17-13; Brasile avanti 18-13; Brasile avanti 18-14; Brasile avanti 19-14; Brasile avanti 20-14; Brasile avanti 20-15; Brasile avanti 21-15; Brasile avanti 21-16; Brasile avanti 21-17; Brasile avanti 21-18; Brasile avanti 22-18; Brasile avanti 23-18; Brasile avanti 24-18. Il Brasile vince il 1° set col punteggio di 25-18.
2° SET (inizio ore 17.57; durata 29 minuti): Brasile avanti 1-0; Brasile avanti 2-0; Brasile avanti 2-1; parità 2-2; Brasile avanti 3-2; parità 3-3; Brasile avanti 4-3; parità 4-4; Brasile avanti 5-4; parità 5-5; Brasile avanti 6-5; parità 6-6; Brasile avanti 7-6; Brasile avanti 8-6; Brasile avanti 9-6; Brasile avanti 10-6; Brasile avanti 10-7; Brasile avanti 10-8; Brasile avanti 11-8; Brasile avanti 12-8; Brasile avanti 13-8; Brasile avanti 14-8; Brasile avanti 15-8; Brasile avanti 15-9; Brasile avanti 16-9;Brasile avanti 16-10;Brasile avanti 16-11; Brasile avanti 17-11; Brasile avanti 17-12; Brasile avanti 17-13; Brasile avanti 17-14; Brasile avanti 18-14; Brasile avanti 18-15;Brasile avanti 18-16;Brasile avanti 19-16; Brasile avanti 19-17; Brasile avanti 20-17; Brasile avanti 20-18; Brasile avanti 21-18; Brasile avanti 21-19; Brasile avanti 22-19; Brasile avanti 23-19;Brasile avanti 24-19; Brasile avanti 24-20. Il Brasile vince il 2° set col punteggio di 25-20.
3° SET (inizio ore 18.40; durata 26 minuti): Brasile avanti 1-0; parità 1-1; Italia avanti 2-1; parità 2-2; Italia avanti 3-2; parità 3-3; Brasile avanti 4-3; parità 4-4; Brasile avanti 5-4; Brasile avanti 6-4; Brasile avanti 7-4; Brasile avanti 7-5; Brasile avanti 8-5; Brasile avanti 8-6; Brasile avanti 9-6; Brasile avanti 9-7; Brasile avanti 9-8; Brasile avanti 10-8; parità 10-10; Brasile avanti 11-10; Brasile avanti 12-10; Brasile avanti 12-11; parità 12-12; Brasile avanti 13-12; parità 13-13; Brasile avanti 14-13; parità 14-14; Brasile avanti 15-14; Brasile avanti 16-14; Brasile avanti 17-14; Brasile avanti 17-15; Brasile avanti 18-15; Brasile avanti 19-15; Brasile avanti 20-15; Brasile avanti 20-16; Brasile avanti 21-16; Brasile avanti 21-17; Brasile avanti 22-17; Brasile avanti 23-17; Brasile avanti 23-18; Brasile avanti 24-18; Brasile avanti 24-19. Il Brasile vince il 3° e decisivo set col punteggio di 25-19.
Risultato finale Brasile – Italia 3-0 (parziali set 25-18, 25-20, 25-19)
*
Giovedì 14 luglio 2016 ore 17.30: Stati Uniti – Italia
Sequenza punteggio in diretta online
1° SET (Inizio ore 17.30; durata 28 minuti): Italia avanti 1-0; Italia avanti 2-0; Italia avanti 2-1; Italia avanti 3-1; Italia avanti 4-1; Italia avanti 4-2; Italia avanti 5-2; Italia avanti 6-2; Italia avanti 7-2; Italia avanti 7-3; Italia avanti 8-3; Italia avanti 8-4; Italia avanti 8-5; Italia avanti 9-5; Italia avanti 10-5; Italia avanti 10-6; Italia avanti 11-6; Italia avanti 11-7; Italia avanti 12-7; Italia avanti 13-7; Italia avanti 13-8; Italia avanti 14-8; Italia avanti 14-9; Italia avanti 15-9; Italia avanti 16-9; Italia avanti 16-10; Italia avanti 17-10; Italia avanti 17-11; Italia avanti 17-12; Italia avanti 18-12; Italia avanti 18-13; Italia avanti 18-14; Italia avanti 19-14; Italia avanti 19-15; Italia avanti 20-15; Italia avanti 20-16; Italia avanti 20-17; Italia avanti 21-17; Italia avanti 21-18; Italia avanti 22-18; Italia avanti 22-19; Italia avanti 22-20; Italia avanti 23-20; Italia avanti 23-21; Italia avanti 24-21; Italia avanti 24-22. L’Italia vince il 1° set col punteggio di 25-22.
2° SET (Inizio ore 18; durata 33 minuti): USA avanti 1-0; parità 1-1; USA avanti 2-1; parità 2-2; Italia avanti 3-2; parità 3-3; Italia avanti 4-3; parità 4-4; Italia avanti 5-4; parità 5-5; USA avanti 6-5; parità 6-6; USA avanti 7-6; parità 7-7; USA avanti 8-7; parità 8-8; USA avanti 9-8; parità 9-9; Italia avanti 10-9; Italia avanti 11-9; Italia avanti 11-10; Italia avanti 12-10; Italia avanti 12-11; parità 12-12; Italia avanti 13-12; Italia avanti 14-12; Italia avanti 15-12; Italia avanti 15-13; Italia avanti 15-14; parità 15-15; Italia avanti 16-15; parità 16-16; Italia avanti 17-16; Italia avanti 18-16; Italia avanti 19-16; Italia avanti 19-17; Italia avanti 20-17; Italia avanti 20-18; Italia avanti 20-19; parità 20-20; Italia avanti 21-20; parità 21-21; USA avanti 22-21; parità 22-22; USA avanti 23-22; parità 23-23; Italia avanti 24-23; parità 24-24; Italia avanti 25-24; parità 25-25; Italia avanti 26-25. L’Italia vince il 2° set col punteggio di 27-25.
3° SET (Inizio ore 18.43; durata 34 minuti): Italia avanti 1-0; parità 1-1; Italia avanti 2-1; parità 2-2; Italia avanti 3-2; parità 3-3; USA avanti 4-3; parità 4-4; USA avanti 5-4; parità 5-5; USA avanti 6-5; USA avanti 7-5; USA avanti 8-5; USA avanti 9-5; USA avanti 10-5; USA avanti 10-6; USA avanti 10-7; USA avanti 11-7; USA avanti 11-8; USA avanti 12-8; USA avanti 12-9; USA avanti 12-10; USA avanti 13-10; USA avanti 14-10; USA avanti 15-11; USA avanti 15-12; USA avanti 15-13; USA avanti 15-14; USA avanti 16-14; USA avanti 16-15; USA avanti 17-15; USA avanti 18-15; USA avanti 18-16; USA avanti 18-17; parità 18-18; USA avanti 19-18; parità 19-19; Italia avanti 20-19; parità 20-20; USA avanti 21-20; parità 21-21; USA avanti 22-21; parità 22-22; USA avanti 23-22; parità 23-23; USA avanti 24-23; parità 24-24; USA avanti 25-24; parità 25-25; USA avanti 26-25; parità 26-26; USA avanti 27-26. Gli Stati Uniti vincono il 3° set col punteggio di 28-26.
4° SET (Inizio ore 19.20; durata 29 minuti): USA avanti 1-0; USA avanti 2-1; USA avanti 3-1; USA avanti 3-2; USA avanti 4-2; USA avanti 4-3; USA avanti 5-3; USA avanti 5-4; USA avanti 6-4: USA avanti 6-5; parità 6-6; Italia avanti 7-6; Italia avanti 8-6; Italia avanti 8-7; parità 8-8; USA avanti 9-8; parità 9-9; Italia avanti 10-9; parità 10-10;Italia avanti 11-10; Italia avanti 12-10; Italia avanti 12-11; parità 12-12; Usa avanti 13-12; Usa avanti 14-12; Usa avanti 14-13; Usa avanti 15-13; Usa avanti 15-14; parità 15-15; USA avanti 16-15; parità 16-16; USA avanti 17-16; parità 17-17; Italia avanti 18-17; parità 18-18; USA avanti 19-18; parità 19-19; Italia avanti 20-19; parità 20-20; Italia avanti 21-20; Italia avanti 22-20; Italia avanti 23-20; Italia avanti 24-20; Italia avanti 24-21. L’Italia vince il 4° set col punteggio di 25-21.
Risultato finale Italia-Stati Uniti 3-1 (parziali set 25-22, 27-25, 26-28, 25-21)
*
Venerdì 15 luglio 2016 ore 20.30: Brasile – Stati Uniti
1° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): parità 1-1; parità 2-2; parità 5-5; Stati Uniti avanti 9-6; Stati Uniti avanti 12-11; Brasile avanti 14-12; Stati Uniti avanti 18-15; Stati Uniti avanti 21-18; Stati Uniti avanti 23-20; parità 24-24. Gli Stati Uniti vincono il 1° set col punteggio di 26-24.
2° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): parità 2-2; parità 10-10; parità 16-16; Stati Uniti avanti 22-17. Gli Stati Uniti vincono il 2° set col punteggio di 25-21.
3° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): parità 4-4; Brasile avanti 12-9; parità 15-15; Brasile avanti 18-16; parità 18-18; Brasile avanti 20-18; Brasile avanti 23-21; parità 23-23; Stati Uniti avanti 24-23; parità 24-24; Brasile avanti 25-24; parità 25-25; Stati Uniti avanti 26-25; parità 26-26; Brasile avanti 27-26. Il Brasile vince il 3° set col punteggio di 28-26. Tale parziale, conquistato dai sudamericani, permette loro salire aritmeticamente al 1° posto nel gruppo 2, anche in caso di sconfitta contro gli USA.
4° SET (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): parità 1-1; Brasile avanti 8-6; Brasile avanti 11-8; Brasile avanti 15-11; Brasile avanti 17-14; Brasile avanti 19-16; Brasile avanti 21-18; Brasile avanti 23-20. Il Brasile vince il 4° set col punteggio di 25-21. Questo parziale consente all’Italia di essere aritmeticamente qualificata per le semifinali della World League 2016, indipendentemente da quale formazione vincerà il match tra Verdeoro e Stati Uniti. USA, dunque, matematicamente già eliminati, in quanto un eventuale successo al tiebreak contro i sudamericani permetterebbe loro di incamerare solo 2 punti in classifica contro i 3 dell’Italia.
5° SET TIEBREAK (aggiornamenti sul punteggio in diretta online): Stati Uniti avanti 7-4; Stati Uniti avanti 11-9; parità 12-12. Il Brasile vince il 5° set col punteggio di 15-12.
Risultato finale Brasile – Stati Uniti 3-2 (parziali set 24-26, 21-25, 28-26, 25.21, 15.12)
*
Classifica definitiva Gruppo 2: Brasile 5, Italia 3, USA 1.
Verdetti: Brasile qualificato alle semifinali come 1° del girone; Italia ammessa alle semifinali come 2^. USA eliminati.
******
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
RISULTATI CLASSIFICHE WORLD LEAGUE 2016 FINAL SIX POLONIA VOLLEY LIVE TEMPO REALE. TUTTI I PUNTEGGI IN DIRETTA ONLINE 13-14-15-16-17 LUGLIO-CRACOVIA
RISULTATI CLASSIFICHE WORLD LEAGUE 2016 FINAL SIX POLONIA
RISULTATI CLASSIFICHE WORLD LEAGUE 2016 FINAL SIX POLONIA
RISULTATI CLASSIFICHE WORLD LEAGUE 2016 FINAL SIX POLONIA
RISULTATI CLASSIFICHE WORLD LEAGUE 2016 FINAL SIX POLONIA
RISULTATI CLASSIFICHE WORLD LEAGUE 2016 FINAL SIX POLONIA