CRONACA DIRETTA ONLINE SEMIFINALE ITALIA-SERBIA PALLAVOLO MASCHILE FINAL SIX 2016 WORLD LEAGUE, SABATO 16 LUGLIO ORE 17.30 //

RISULTATO ITALIA-SERBIA World League 2016 LIVE Semifinale

CRONACA DIRETTA ONLINE TESTUALE ITALIA-SERBIA, SEMIFINALE World League 2016 VOLLEY 2016. (Foto: credits to http://www.cev.lu)

Oggi pomeriggio, al palazzo dello sport di Cracovia, in Polonia,  l’Italia gioca contro la Serbia la prima delle 2 semifinali valevoli per la World League 2016. L’altra si disputa stasera tra Brasile e Francia. Gli azzurri si sono qualificati a questo match grazie al 2° posto in classifica ottenuto nel gruppo 2 della fase a gironi, dietro ai Verdeoro ma davanti agli Stati Uniti, giunti terzi e quindi fuori dai giochi per il podio. Nello specifico, Zaytsev e compagni, dopo aver perso per 3-0 la gara d’esordio mercoledì scorso contro i sudamericani, 24 ore dopo sono riusciti a piazzare un convincente successo per 3-1 contro gli USA che è valso loro tre punti pesanti ai fini della classifica finale. A sua volta, la Serbia ha conquistato l’accesso alle semifinali essendo giunta prima nel proprio raggruppamento. Vittoriosa giovedì scorso per 3-1 nella partita disputata contro i padroni di casa della Polonia, la compagine del ct Grbic, pur perdendo ieri al tiebreak contro  i campioni in carica della Francia, è riuscita a mantenere il 1° posto nel proprio raggruppamento.

Per leggere il programma completo dell’evento, i risultati delle 2 semifinali e le classifiche della “Final Six World League Volley Polonia 2016”, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-classifiche-world-league-2016-final-six-polonia-130688

*****     *****

NOTA / 1 – In relazione alla partita di stasera tra Italia e Serbia Sportflash24 fornirà, di seguito, la cronaca e il punteggio aggiornati in tempo reale.

*****     *****

NOTA / 2 – LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     ******

ROSA UFFICIALE GIOCATORI ITALIANI PER LA WORLD LEAGUE 2016  - Giannelli, Sottile, Birarelli, Buti, Cester, Piano, Antonov, Juantorena, Lanza, Maruotti, Vettori,  Zaytsev, Colaci, Rossini, Candellaro, Nelli,  Anzani, Sabbi, Botto, Fedrizzi, Sbertoli. Allenatore: Gianlorenzo Blegini.

ROSA UFFICIALE GIOCATORI DELLA SERBIA PER LA WORLD LEAGUE 2016 – Okolic, Kovacevic, Katic, Petric, Brdjovic, Skundric, Stankovic, Ivovic, Iovovic, Nikic, Buculjevic, Blagojevic, Jakovljevic, Atanasijevic, Dokic, Luburic, Majstorovic, Podrascanin, Lisinac, Krsmanovic. Allenatore: Nikola Grbic.

*

SESTETTI DI INIZIO MATCH

ITALIA: Juantorena, Giannelli, Zaytsev, Lanza, Birarelli, Buti.

SERBIA: Kovacević, Ivović, Jovović, Luburić, Podrascanin, Lisinac.

Arbitri: Nasr Shaaban (Egitto) e Heike Kraft (Germania).

*

CRONACA E SEQUENZA PUNTEGGIO IN DIRETTA ONLINE

1° SET: Serbia avanti 1-0 con una battuta vincente. La Serbia parte bene anche in attacco e a muro e sale sul 3-0. Sul 4-0 per la Serbia, coach Blegini chiama il 1° time out. Primo break dell’Italia, trascinata da Juantorena. Serbia ora avanti 4-2. Ottima azione di Giannelli per il 3-4. Un’altra fluida azione d’attacco dell’Italia porta gli azzurri sul 4-4. Sul 5-5 altro mini break della Serbia, che sale sul 7-5. Al time out tecnico Serbia avanti 8-6. L’Italia resta in partita e riagguanta la Serbia: parità 8-8. Si resta sul filo dell’equilibrio 11-11. Entrambe le squadre stanno giocando ad alti livelli, soprattutto in fase di attacco. Il punteggio resta in perfetta parità, con un’alternanza dei turni in battuta: 16-16. Allungo della Serbia, che sul 17-16 in suo favore piazza un intelligente contrattacco e sale sul 18-16. Altro allungo della Serbia, che sale sul 20-16 grazie ad ottime fasi difensive e di contrattacco. La Serbia sale sul 22-17 con una battuta vincente. Gli azzurri però reagiscono con Zaytsev e col nuovo entrato Sottile e, grazie anche a qualche errore non provocato da parte dei serbi, salgono sul 22-22. Nuova parità. Sul 23-23 un ottimo muro dell’Italia. Azzurri ora in vantaggio: 24-23. Un successivo contrattacco vincente di Zaytsev permette all’Italia di conquistare il 1° set col punteggio di 25-23.  

*

2° SET: inizio di parziale sul filo dell’equilibrio, 3-3. Sul 4-4 la Serbia piazza però un minibreak e si porta sul 6-4. La grande fluidità in attacco permette alla Serbia di salire sull’8-6 al time out tecnico. La squadra di Grbic resta molto solida in tutti i settori del proprio gioco e allunga a+3, portandosi sul 10-7. Sull’11-8 a favore della Serbia, c’è la reazione dell’Italia, che, trascinata da Juantorena, si riporta in parità: 11-11. Si resta sul filo dell’equilibrio: 15-15, con buone giocate da parte delle due squadre, alternate a qualche errore non provocato. Sul 16-15 per la Serbia, un muro vincente degli slavi porta i nostri avversari sul 17-15. Alteranza di attacchi vincenti e si arriva sul 18-16 a favore della Serbia. Gli azzurri, trascinati da Zaytsev (autore di un attacco vincente e di un successivo muro-punto) tornano in parità: 19-19. Sul 20-19, una battuta fulminante di Giannelli porta gli azzurri in vantaggio per 21-19. Qualche errore in difesa da parte dell’Italia permette alla Serbia di agguantare il 21-21. Tre ottime giocate della Serbia permettono ai ragazzi di Grbic di salire sul 24-21. Un successivo servizio vincente consente alla Serbia di vincere il 2° set col punteggio di 25-21. 

*

3° SET: punteggio in perfetto equilibrio in avvio di parziale, 3-3. Si resta sempre in parità assoluta 6-6. Show degli attaccanti su entrambi i fronti. Minibreak di un’ottima Serbia, che sale 8-6 al time out tecnico. Gli uomini di Grbic proseguono nel loro buon momento e salgono sul 10-7. La Serbia resta a +3, portandosi sul 13-10. Gli azzurri in questa fase non riescono a giocare bene soprattutto nel frangente difesa-contrattacco e la Serbia allunga ulteriormente: 14-10. Reazione degli azzurri, che con le armi del muro-punto e del servizio in salto si riavvicinano ai loro avversari: Serbia ora avanti 16-14. Azzurri sempre a -2: 18-16 a favore dei serbi. Una fase caratterizzata da buoni attacchi e da errori sia su un fronte che sull’altro portano il punteggio sul 21-19 in favore della Serbia. Sul 22-20 in favore della Serbia, servizio vincente di Juantorena. Azzurri ora a -1: Serbia avanti 22-21. Un successivo muro vincente di Buti porta gli azzurri sul 22-22. Emozioni a Cracovia. Si resta in parità…23-23. Un muro vincente 1 contro 1 di Kovacevic su Zaytsev porta la Serbia sul 24-23. Sul setpoint Serbia, un errore di Buti in attacco permette alla squadra di Grbic di vincere il 3° set col punteggio di 25-23. 

*

4° SET: punteggio in perfetto equilibrio in avvio di parziale, 4-4. Ottime le giocate degli attaccanti sui due fronti. Sul 5-4 per gli azzurri però un errore della Serbia consente all’Italia di piazzare un minibreak e di portarsi sul 6-4. Ottimo momento dell’attacco azzurro: 8-5 in favore dell’Italia al time out tecnico. L’Italia continua ad esprimere fluidità e precisione in tutti i settori del gioco e sale sul 12-7. La Serbia nel frattempo, nonostante il time out chiamato da Grbic, non riesce a riprendere il filo del gioco e va sotto 7-14. Italia sempre nel pieno controllo del set: 15-8 in favore degli azzurri. L’Italia resta sempre saldamente al comando del match grazie ad un gioco estremamente fluido: 19-11 per gli azzurri. L’Italia resta in vantaggio e sale sul 20-14. Azzurri ad un passo dal tiebreak: punteggio di 23-16. L’Italia vince con grande merito il 4° set col punteggio di 25-18.

*

5° SET TIEBREAK: Italia avanti 1-0; parità 1-1; Italia avanti 2-1; Azzurri avanti 3-1; Italia avanti 3-2: Italia avanti 4-2; Italia avanti 4-3; parità 4-4; un attacco vincente dell’Italia porta gli azzurri sul 5-4; un errore in battuta dell’Italia rimette tutto in parità, 5-5; Italia avanti 6-5; parità 6-6; Italia avanti 7-6; parità 7-7; Serbia avanti 8-7; parità 8-8; Serbia avanti 9-8; Serbia avanti 10-8 grazie soprattutto ad una grande fase difensiva evidenziata nell’ultimo punto; un errore di Zaytsev porta la Serbia sull’11-8; Serbia avanti 11-9; Serbia avanti 12-9; Serbia avanti 13-9; Serbia avanti 13-10; fulmineo attacco della Serbia, che vola sul 14-10; Lanza attacca benissimo e porta l’Italia sull’11-14; la Serbia trasforma il 2° match point a propria disposizione, andando a vincere il tiebreak col punteggio di 15-11. Gli azzurri cedono solo nel finale ad una Serbia che resta formazione di altissimo livello. Domani l’Italia torna in campo per la finale 3° e 4° posto.

Risultato finale: Serbia batte Italia 3-2 (parziali set 23-25, 25-21, 25-23, 18-25, 15-11).

**

ALBO D’ORO WORLD LEAGUE 1990 > 2015

Brasile e Italia sono le due squadre più titolate della manifestazione, rispettivamente, con 9 e 8 successi. Seguono Russia con 3, Stati Uniti 2, Polonia, Cuba, Francia e Olanda con 1. Ecco, di seguito, l’elenco delle formazioni vincitrici.

1990 Italia; 1991 Italia; 1992 Italia; 1993 Brasile; 1994 Italia; 1995 Italia; 1996 Olanda; 1997 Italia; 1998 Cuba; 1999 Italia; 2000 Italia; 2001 Brasile; 2002 Russia; 2003 Brasile; 2004 Brasile; 2005 Brasile; 2006 Brasile; 2007 Brasile; 2008 Usa; 2009 Brasile; 2010 Brasile; 2011 Russia; 2012 Polonia; 2013 Russia; 2014 Stati Uniti, 2015 Francia.

**

I PIAZZAMENTI DELL’ITALIA NELLA STORIA DELLA WORLD LEAGUE

Nelle 26 edizioni di World League disputate dal 1990 al 2015, la Nazionale Italiana ha conquistato nella sua storia 8 medaglie d’oro, 3 d’argento e 4 di bronzo. Ecco il dettaglio di tutti i piazzamenti: 1990, 1° posto; 1991, 1° posto; 1992, 1° posto; 1993, 3° posto; 1994, 1° posto; 1995, 1° posto; 1996, 2° posto; 1997, 1° posto; 1998, 4° posto; 1999, 1° posto; 2000, 1°posto; 2001, 2° posto; 2002, 4°posto; 2003, 3°posto; 2004, 2° posto; 2005, 7°posto; 2006, 6°posto; 2007, 9°posto; 2008, 7° posto; 2009, 7°posto; 2010, 6°posto; 2011, 6° posto; 2012, 11° posto; 2013, 3° posto; 2014, 3° posto; 2015, 5° posto.

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

*

RISULTATO ITALIA-SERBIA World League 2016 LIVE Semifinale Tempo Reale Final Six Volley Cracovia (Polonia). Cronaca e punteggio in Diretta Online minuto per minuto oggi dalle h 17.30

RISULTATO ITALIA-SERBIA World League 2016 LIVE Semifinale

RISULTATO ITALIA-SERBIA World League 2016 LIVE Semifinale

RISULTATO ITALIA-SERBIA World League 2016 LIVE Semifinale

RISULTATO ITALIA-SERBIA World League 2016 LIVE Semifinale

RISULTATO ITALIA-SERBIA World League 2016 LIVE Semifinale

RISULTATO ITALIA-SERBIA World League 2016 LIVE Semifinale

RISULTATO ITALIA-SERBIA World League 2016 LIVE Semifinale

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social