NAPOLI SAMPDORIA 2-0 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca azioni

Benitez, allenatore del Napoli (Foto: Road Italia Tv)

La sfida del San Paolo decisa da due gol di Mertens

FORMAZIONI

Napoli (4-2-3-1) – Rafael – Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere – Inler, Dzemaili – Insigne, Callejon, Mertens – Higuain. Allenatore: Benitez.

Sampdoria (4-2-3-1): Da Costa – De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Regini – Palombo, Obiang – Gabbiadini, Kristicic, Soriano - Eder. Allenatore: Mihajlovic.

ARBITRO Banti, coadiuvato da  Nicoletti e Grilli (IV uomo De Pinto, addizionali di porta Calvarese e Pinzani).

*

Risultato finale Napoli-Sampdoria 2-0

Marcatori: 9′ e 17′ st Mertens (N)

Azioni primo tempo

2′ – Insigne, da sinistra, cerca di servire in area l’accorrente Callejon, ma Da Costa esce con tempismo e blocca a terra.

6′  – Azione personale di Mertens e conclusione sul fondo.

7′ – Soriano ci prova da fuori area, ma manda abbondantemente alto.

9′ – Verticalizzazione di Higuain per Mertens, che aggancia la sfera sulla zona sinistra dell’area di rigore e fa partire un potente rasoterra, ma Da Costa blocca.

10′ - Sugli sviluppi di un calcio d’angolo a favore del Napoli, respinta provvidenziale del portiere Da Costa su tiro centrale ma potente di Higuain.

17′ – Rasoterra di Gabbiadini da fuori area e parata facile di Rafael.

21′ – Percussione centrale di Callejon e tiro dal limite dell’area con palla che sfiora la traversa.

23′ - Ottima palla di Palombo per Kristicic in area azzurra, ma Rafael esce con tempismo e chiude lo spazio per la battuta a rete all’attaccante doriano.

30′ – Tiro dai 25 mt di Mertens e parata in due tempi di Da Costa.

31′ – Insigne serve sulla zona sinistra dell’area Higuain, che scaglia un insidioso diagonale rasoterra, ma Mertens non riesce a toccarlo.

32′ – Eder tenta una girata dal centro dell’area, ma la sfera termina alta.

33′ – Inler lavora un buon pallone sulla trequarti e va al tiro dai 25 mt, ma la palla finisce oltre la traversa.

38′ – Rasoterra di Eder dalla media distanza e parata di Rafael.

39′ – Numero di Higuain, che se ne va sulla sinistra e crossa in area per l’accorrente Callejon, il cui tocco da buona posizione termina alto.

Telex all’intervallo

Pareggiano 0-0 Napoli e Sampdoria al termine del primo tempo. Partita giocata ad alti ritmi, con rapidi capovolgimenti di fronte. Napoli maggiormente pericoloso in area avversaria rispetto alla Samp, in virtù delle maggiori doti tecniche dei suoi giocatori. Nei primi 45 minuti però è mancato il gol, anche per merito di Da Costa, che ha effettuato ottimi interventi.

Azioni secondo tempo

2′ – Eder lavora un buon pallone in area azzurra e fa partire un rasoterra, ma Rafael blocca.

7′ – Calcio d’angolo di Mertens da sinistra e palla in area. Callejon raccoglie la sfera, se la porta sulla zona destra e va alla conclusione, sfiorando l’incrocio dei pali.

9′ – Napoli in vantaggio. Higuain, da destra, mette in area una palla bassa sulla quale si avventa come un treno Mertens e insacca.

13′ – Gran tiro dalla destra di Gabbiadini e palla respinta dalla traversa.

15′ – Protesta della Sampdoria per un contatto dubbio tra Armero e Regini in area napoletana.

17′ – Raddoppio del Napoli. Punizione a giro di Mertens e palla in rete.

23′ – Tiro dalla media distanza di Obiang e parata di Rafael.

25′ – Insigne si divora la palla del 3-0, mandando alto da ottima posizione.

30′ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Inler ci prova di testa, ma la sfera termina fuori.

33′ – Ottimo tiro a giro di Sansone dalla zona di destra dell’area di rigore e palla che colpisce prima il palo destro e poi il palo sinistro prima di finire nell’area piccola tra le braccia di Rafael.

37′ - Conclusione di Callejon dalla destra e respinta di Da Costa.

42′ – Altra conclusione di Insigne e palla di poco fuori.

46′ – Ottima uscita di Rafael, che chiude lo spazio per la battuta a rete ad Eder.

Commento finale

Il Napoli batte la Sampdoria con una doppietta di Mertens, la prima del calciatore belga in Serie A. Grazie a questi 3 punti gli azzurri riducono da 5 a 2 le lunghezze di svantaggio dalla Roma, seconda in classifica, e ne mantengono 3 di vantaggio sulla Fiorentina, 4^ in graduatoria. Partita ricca di emozioni quella del San Paolo, valevole come 3° anticipo della 18^ giornata. Parte bene il Napoli, ma nel primo tempo non riesce a segnare, complice il portiere Da Costa, autore di alcuni puntuali interventi. Nella seconda frazione il team di Benitez continua a spingere e sull’asse Higuain-Mertens confeziona la rete del vantaggio. La Samp però reagisce e crea una pregevole occasione da rete con Gabbiadini. Passa qualche minuto e il Napoli chiude definitivamente la contesa, grazie al gol di Mertens su punizione da fuori area. Sul fronte doriano, nonostante la sconfitta, in ambito generale va segnalata la buona prova in termini di intensità agonistica. Dal punto di vista delle conclusioni a rete va infine registrato un pizzico di sfortuna, sia sull’ 1-0 che sul 2-0 per il Napoli. La porta difesa da Rafael oggi ha infatti ‘tremato’ in due circostanze. L.G.

Ammoniti: 34′ pt Obiang (S), 41′ st Regini (S), 43′ pt Higuain (N), 44′ pt Mertens (N), 16′ st Mustafi (S), Duvan Zapata (N)

Sostituzioni: 4′ st esce Reveillere (N) ed entra Armero (N), 20′ st esce Soriano (S) ed entra Sansone (S), 31′ st esce Higuain (N) ed entra Zapata (N), 32′ st esce Kristicic (S) ed entra Pozzi (S), 39′ st esce Callejon (N) ed entra Radosevic (N), 27′ st esce Regini (S) ed entra Costa (S).

Recuperi: 0′ pt, 4′ st

*

LA CLASSIFICA  AGGIORNATA ALLE ORE 20.25 DEL 6 GENNAIO 2014

Juventus 49 punti, Roma 41, Napoli 39, Fiorentina 36, Hellas Verona 32, Inter 31, Torino 25, Lazio 23, Genoa 23, Parma 23, Milan 22, Cagliari 21, Udinese 20, Atalanta 18, Sampdoria 18, Chievo Verona 16, Bologna 15, Sassuolo 14, Livorno 13, Catania 13.

************************

LA VIGILIA – Oggi contro la Sampdoria il Napoli cerca tre punti per restare solitario al terzo posto in classifica e tentare la rincorsa alla Roma, seconda in campionato e a -8 dalla Juve capolista dopo la sconfitta nel big match dello Juventus Stadium. Dal canto suo la Sampdoria, rimessa in sesto grazie alla ‘cura’ Mihajlovic, tenterà di far risultato al San Paolo per dare continuità al suo percorso di risalita verso il centro-classifica. In relazione a questo match, ecco quanto hanno dichiarato i due allenatori alla vigilia della gara.

Rafael Benitez (Napoli): “La partita contro la Sampdoria è particolarmente difficile perché con Mihajlovic la squadra è diventata più attenta”. Poi, in relazione e alla riapertura del calciomercato, ha aggiunto. “A differenza di molte altre squadre, il Napoli non ha la necessità di vendere per poter acquistare, perché ha bilanci solidi e in linea con il fair play finanziario”.

Sinisha Mihajlovic (Sampdoria): “Giocheremo per fare la nostra gara, come sempre abbiamo fatto. Il Napoli ha una grande potenza offensiva, ma magari dietro ha qualche lacuna che può essere colpita: sfrutteremo le nostre occasioni. Vincerà chi entrerà in campo più concentrato. Con il Parma ho riscontrato un problema più mentale che fisico o di condizione. Da quando sono arrivato, abbiamo speso molto ed è normale che capiti, perché siamo una squadra giovane. Per fortuna questa sosta è arrivata al momento giusto: abbiamo ricaricato le batterie e ora possiamo riprendere a far bene. Dopo la sosta ci sono sempre partite strane. Bisogna trovare la concentrazione giusta per poter giocare. Veniamo da sette giorni di pausa e dobbiamo riprendere subito il ritmo. Farò un po’ di turnover: i ragazzi mi hanno dimostrato di potermi fidare dell’intera rosa. Il modulo? Non è con un sistema di gioco o con un altro che vinci o perdi la partita: quello lo fai in base a chi hai e a chi puoi schierare. Finché questo modulo va bene, potremo usarlo, ma devono essere gli attaccanti a fare più sacrificio per coprire durante la fase di non possesso palla. Dobbiamo cercare di difendere e fare un gol in più”.

*

PROBABILI FORMAZIONI

Napoli (4-2-3-1) – Rafael – Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere – Inler, Dzemaili – Callejon, Pandev, Mertens – Higuain. Allenatore: Benitez.

Sampdoria (4-2-3-1): Da Costa – De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Costa – Palombo, Obiang – Gabbiadini, Soriano, Eder – Pozzi. Allenatore: Mihajlovic.

Calcio d’inizio ore 12.30.  Arbitrerà Banti, coadiuvato da  Nicoletti e Grilli (IV uomo De Pinto, addizionali di porta Calvarese e Pinzani). 

*

(Fonti: sscnapoli.it e sampdoria.net)

NAPOLI SAMPDORIA 2-0 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca azioni

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social