Sorteggio Gironi Europa League, venerdì 2 ottobre 2020 /
Tutti gli aggiornamenti in diretta, nella parte centrale di questo articolo /
Amici di Sportflash24.it, benvenuti nella pagina relativa alla diretta online testuale del “Sorteggio fase a gironi Coppa Europa League 2020-21″, in programma alle h 13 italiane presso la sede Uefa di Nyon in Svizzera. Le squadre qualificate, come da tradizione, sono 48. Tra esse, anche 3 italiane: Napoli, Roma e Milan.
In relazione alle 48 partecipanti, va detto innanzitutto che non si potranno incontrare, in ciascuno dei 12 gruppi, team appartenenti alla stessa nazione. Vietati anche i match tra formazioni ucraine e russe.
In base al ranking Uefa, le 48 formazioni sono state suddivise in 4 fasce da 12. Com’è noto ai grandi appassionati di calcio internazionale, il coefficiente Uefa per club è calcolato innanzitutto in base al rendimento di ciascuna compagine nell’ultimo quinquennio e con specifico riferimento alle competizioni internazionali Uefa. In caso di carenza (o assenza) di risultati in gare Uefa, determinate formazioni vengono inserite in classifica col ranking Uefa della nazione di appartenenza: una sorta di ‘parametro minimo base’. A parità di punteggio Uefa tra due squadre, si assegna la posizione migliore in graduatoria a quella che, tra le due, ha il miglior punteggio riferito all’annata precedente.
Compilata, dunque, la graduatoria, da cui vengono generate in ordine aritmetico decrescente le 4 fasce di merito (ciascuna delle quali corrisponde ad una delle 4 urne del sorteggio), si procede alla composizione dei 12 gironi, operazione che Sportflash24.it segue, appunto, in diretta testuale a partire dalle h 13.
Com’è noto a gran parte degli appassionati di calcio, da ciascuna delle 4 urne viene estratta a sorte la pallina contenente il nominativo di una squadra, che va a far compagnia ai nomi degli altri 3 club che compongono il girone e che vengono ‘pescati’ in ciascuna delle altre 3 urne. Una volta terminate le 48 estrazioni, si dovranno attendere un po’ di ore prima che la Uefa definisca il calendario e gli orari delle partite, che si svolgeranno tra ottobre e dicembre 2020.
Ecco le 48 formazioni qualificate
Fascia 1 e urna 1
11° posto ranking Uefa: Arsenal (Inghilterra) 91,000 punti
14°: Tottenham (Inghilterra) 85,000
17°: Roma (ITALIA ) 80,000
18°: Napoli (ITALIA) 77, 000
20°: Benfica (Portogallo) 70,000
23° Bayer Leverkusen (Germania) 61,000
25°: Villarreal (Spagna) 56,000
34°: Cska Mosca (Russia) 44,000
37°: Sporting Braga (Portogallo) 41,000
40°: Kaa Gent (Belgio) 39,500
41°: Psv Eindhoven (Olanda) 37,000
46°: Celtic Glasgow (Scozia) 34,000
Fascia 2 e urna 2
49°: Dinamo Zagabria (Croazia) 33,500
54°: Sparta Praga (Repubblica Ceca) 30,500
59°: Slavia Praga (Repubblica ceca) 27,500
60°: Ludogorets (Bulgaria) 26,000
62°: Young Boys (Svizzera) 25,500
65°: Stella Rossa Belgrado (Serbia) 22,750
69°: Rapid Vienna (Austria) 22,000
70°: Leicester (Inghilterra) 22,000
72°: Qarabag (Azerbaijan) 21,000
73°: Paok Salonicco (Grecia) 21,000
74°: Standard Liegi (Belgio) 20,500
79°: Real Sociedad (Spagna) 20,456
Fascia 3 e urna 3
Granada (Spagna) 20,456 (club fuori dai primi 200 della classifica Uefa, ammesso col ranking della nazione di appartenenza)
81°: Milan (ITALIA) 19,000
83°: AZ Alkmaar (Olanda) 18,500
90°: Feyenoord (Olanda) 17,000
92°: Aek Atene (Grecia) 16,500
93°: Maccabi Tel-Aviv (Israele) 16,500
94°: Glasgow Rangers (Scozia) 16,250
95°: Molde (Norvegia) 15,000
96°: Hoffenheim (Germania) 14,956 (entra col ranking della nazione tedesca, che è migliore di quello del club, fermo a 11 punti).
106°: Lask (Austria) 14,000
109°: Hapoel Beer Sheva (Israele) 14,000
113°: Cluj (Romania) 12,500
Fascia 4 e urna 4
115°: Zorya Luhansk (Ucraina) 12,500
117°: Lille (Francia) 11,849 (entra col ranking della nazione francese, migliore di quello del club, fermo a 5 nell’ultimo anno agnistico 2019-20)
120°: Nizza (Francia) 11,849 (entra col ranking della nazione francese, migliore di quello del club, fermo a 0 nell’ultimo anno)
121°: Rijeka (Croazia) 11,000
139°: Dundalk (Irlanda) 8,500
143°: Slovan Liberec (Repubblica Ceca) 8,000
144°: Anversa (Belgio) 7,580 (entra col ranking della nazione belga, migliore di quello del club, fermo a 2,500)
167°: Lech Poznan (Polonia) 7,000
Sivasspor (Turchia) 6,720 (club fuori dai primi 200 della classifica Uefa, ammesso col ranking della nazione di appartenenza)
173°: Wolfsberg (Austria) 6,585 (entra col ranking della nazione belga, migliore di quello del club, fermo a 5)
Omonia Nicosia (Cipro) 5,350 (club fuori dai primi 200 della classifica Uefa, ammesso col ranking della nazione di appartenenza)
Cska Sofia (Bulgaria) 3,475 (club fuori dai primi 200 della classifica Uefa, ammesso col ranking della nazione di appartenenza)
*
SEGUI QUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA DA NYON
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare qui in basso i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, bisognerà premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina a partire dalle ore 13 di oggi, venerdì 2 ottobre 2020
Ore 12.53: a Nyon è tutto pronto per l’inizio della cerimonia di sorteggio dei 12 gironi di Europa League 2020-21
Ore 13.03, sul palco di Nyon sono appena iniziate le fasi preliminari del sorteggio, curate dal direttore delle competizioni Uefa Giorgio Marchetti. Presente alla cerimonia di sorteggio anche Ciro Ferrara, campione della Coppa Uefa col Napoli nella stagione 1988-89.
Ore 13.10: viene premiato Romelu Lukaku dell’Inter, quale miglior giocatore della Coppa Uefa Europa League 2019-20.
Ore 13.12: Ciro Ferrara e Pedro Pinto (quest’ultimo responsabile della comunicazione Uefa) rievocano la finale di Stoccarda 1989: “Sono passati 31 anni – spiega Ciro – e ho ancora ricordi molto vivi di quella vittoria. E stato un trionfo ancora più speciale, perché fino a oggi è l’unico in Uefa nella storia del Calcio Napoli”.
Ore 13.19 inizia il sorteggio.
Gruppo A: Roma, Young Boys, Cluj, Cska Sofia.
Gruppo B: Arsenal, Rapid Vienna, Molde, Dundalk.
Gruppo C: Bayer Leverkusen, Slavia Praga, Hapoel Beer Sheva, Nizza.
Gruppo D: Benfica, Standard Liegi, Glasgow Rangers, Lech Poznan.
Gruppo E: Psv Eindhoven, Paok Salonicco, Granada, Omonia Nicosia.
Gruppo F: Napoli, Real Sociedad, Az Alkmaar, Rijeka.
Gruppo G: Sporting Braga, Leicester, Aek Atene, Zorya Luhansk.
Gruppo H: Celtic, Sparta Praga, Milan, Lille.
Gruppo I: Villareal, Qarabag, Maccabi Tel Aviv, Sivasspor,
Gruppo J: Tottenham, Ludogorets, Lask, Anversa.
Gruppo K: Cska Mosca, Dinamo Zagabria, Feyenoord, Wolfsberger.
Gruppo L: Kaa Gent, Stella Rossa Belgrado, Hoffenheim, Slovan Liberec.
Ore 13.45, amici di Sportflash24, la nostra diretta sul sorteggio dei giorni di Europa League termina qui. Grazie per l’attenzione e appuntamento con la Diretta Gol della 1^ giornata, in programma per il 22 ottobre prossimo.
*
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio internazionale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Hall of fame ‘Top Club Europa’
ALBO D’ORO COPPA CAMPIONI-CHAMPIONS LEAGUE > https://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388
ALBO D’ORO COPPA UEFA EUROPA LEAGUE > http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-28-squadre-vincitrici-69825
ALBO D’ORO COPPA DELLE COPPE UEFA > http://www.sportflash24.it/coppa-delle-coppe-tutte-le-finali-ecco-lalbo-doro-220263
ALBO D’ORO SUPERCOPPA UEFA > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-uefa-le-squadre-vincitrici-e-i-risultati-73918
Report coppe europee Uefa dal 2013 al 2020
Champions League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014
Stagione 2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2019-20
Europa League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014
Stagione 2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2019-20
Uefa Super Cup
2014 > http://www.sportflash24.it/real-madrid-siviglia-2-0-cronaca-azioni-supercoppa-2014-33386
2015 > http://www.sportflash24.it/barcellona-siviglia-cronaca-supercoppa-2015-tempo-reale-live-79892
2016 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-siviglia-3-2-supercoppa-uefa-137346
2017 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-manchester-united-2-1-supercoppa-uefa-8-187207
2018 > http://www.sportflash24.it/tabellino-atletico-madrid-real-4-2-supercoppa-uefa-213149
2019 > http://www.sportflash24.it/tabellino-liverpool-chelsea-7-6-supecoppa-14-agosto-2019-uefa-221775
2020 > http://www.sportflash24.it/tabellino-bayern-monaco-siviglia-2-1-supecoppa-24-settembre-2020-230921
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
*
Sorteggio Gironi Europa League 2 ottobre 2020 LIVE
Tempo Reale. Ecco le 4 fasce di merito e le 48 squadre qualificate. In gara anche 3 italiane: Napoli, Milan e Roma