CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI NAPOLI-SAMPDORIA, PARTITA VALEVOLE PER LA 2^ GIORNATA  DEL CAMPIONATO DI SERIE A 2015-16 (Stadio San Paolo Fuorigrotta-Napoli, domenica 30 agosto 2015) //

Diretta Online Testuale Napoli-Sampdoria. Al San Paolo, qualche ora prima del match, si innaffia il terreno di gioco. (Foto LIVE 30 agosto 2015 by Antonio Grieco)

FORMAZIONI UFFICIALI

NAPOLI (4-3-1-2): Reina – Maggio, Albiol, Koulibaly, Hysaj – Allan, Valdifiori, Hamsik – Insigne – Higuain, Callejon. Allenatore: Sarri.

SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano – Cassani, Coda, Silvestre, Regini – Fernando, Palombo, Barreto – Soriano – Muriel, Eder. Allenatore: Zenga.

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Gervasoni.

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Risultato finale Napoli-Sampdoria 2-2

Marcatori: 9′ e 40′ pt Higuain (N), 12′ e 14 st Eder (S)

*

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Fischia Gervasoni. Inizia il match al San Paolo tra Napoli e Samp.

1′ – Nel 1′ tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Fase di studio del match. La sfera staziona molto a centrocampo. Pochi gli spazi per le giocate offensive. Squadre molto attente in fase di non possesso palla.

5′ – Il Napoli conquista un calci di punizione sulla trequarti, ma sulla battuta del ‘piazzato’, la difesa della Samp controlla senza problemi.

6′ – Insigne lavora un buon pallone ai 25 mt e piazza un tiro a giro: sfera di poco alta.

8′ – Il Napoli da qualche minuto ha alzato il baricentro del proprio gioco.

9′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Magistrale assist di Insigne dai 25 mt e palla sulla zona sinistra dell’area di rigore per Higuain, che brucia sul tempo i difensori centrali della Samp e batte Viviano con un pallonetto in diagonale. L’intuizione di Lorenzinho e la classe del Pipita confezionano il vantaggio degli azzurri.

10 – Grande conclusione di Insigne da fuori area e palla respinta dal palo alla sinistra di Viviano. Si salva la Samp.

13′ – La Samp prova a reagire, ma il Napoli è molto determinato nella fase di non possesso palla.

15′ – Barreto avanza sulla trequarti sinistra e va al tiro dai 20 mt: sfera alta.

16′ – Provvidenziale intervento di Regini, che ferma Higuain un attimo prima che il Pipita possa battere a rete dalla zona destra dell’area di rigore.

19′ – Gioco fermo. Grave infortunio al ginocchio per il difensore Coda.

22′ – Coda esce in barella.

22′ – Cambio nella Samp. Zukanovic rileva l’infortunato Coda. Il match riprende.

25′ – Il Napoli sembra controllare il gioco. Gli azzurri manovrano nella metà campo avversaria.

26′ – Verticalizzazione di Callejon per Higuain, il cui tiro dalla zona destra dell’area di rigore viene ribattuto in angolo da Zukanovic.

27′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Napoli, assist di Albiol per Higuain, ma stavolta la conclusione del Pipita dalla zona sinistra dei 16 mt avversari termina a lato.

27′-  Ottima chiusura difensiva di Albiol sull’azione d’attacco della Samp.

28′ – Insigne calcia in  porta da posizione proibitiva: palla sul fondo.

30′ – Grande giocata di Insigne sulla zona sinistra e tiro ad effetto dall’interno dell’area di rigore, ma la palla sfiora il palo alla sinistra di Viviano.

33′ – Ammonito Silvestre (S)

36′ – Assist di Insigne per Callejon, che tenta una spettacolare rovesciata al volo dall’interno dell’area di rigore avversaria, ma la giocata non gli riesce.

38′ – Fernando avanza sulla trequarti avversaria e serve Eder, il cui tiro dai 20 mt termina alto.

40′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Verticalizzazione di Allan per Higuain, il cui tiro in diagonale dalla zona destra dell’area di rigore s’insacca nell’angolino basso alla destra di Viviano. 

41′ – Staffilata di Insigne dai 25 mt: palla di poco a lato.

42′ – Insigne si ferma per un malore improvviso. Gioco fermo.

43′ – Insigne si rialza, rassicurando tutti. La partita riprende.

45′ – Gervasoni assegna 2 minuti di recupero.

46′ – Azione con 4 tocchi di prima del Napoli e palla in area avversaria, ma la difesa della Samp si salva in angolo.

46′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra a favore degli azzurri.

47′ – Fischia Gervasoni. Il Napoli è in vantaggio per 2-0 sulla Sampdoria al termine del primo tempo. Per ora decide una doppietta di Higuain.

Telex all’intervallo

Un Napoli attento in difesa e particolarmente fluido nelle sue geometrie d’attacco costruisce numerose palle gol e va in rete due volte contro una Samp che, almeno per ora, non riesce ad incidere nel match con i suoi uomini migliori.

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Gervasoni. Riprende il match al San Paolo tra Napoli e Samp.

1′ – Nel 2° tempo la Samp attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – La prima azione d’attacco della ripresa è ‘targata’ Insigne. Il talentuoso trequartista azzurro s’incunea centralmente e va al tiro. Su una prima ribattuta di un difensore, l’attaccante partenopeo riconquista la palla e piazza un rasoterra dall’interno dell’area di rigore, ma Viviano para.  

3′ – Allan ci prova dalla distanza: sfera a lato.

4′ – Higuain tenta un tiro dalla zona destra dell’area di rigore, ma la palla viene ribattuta da un difensore.

6′ – Fase di possesso palla dell Samp nella trequarti azzurra. Il Napoli mira a chiudere gli spazi.

9′ – Tacco smarcante di Higuain per Callejon e cross pennellato dalla destra per Hamsik, ma Cassani anticipa lo slovacco e allontana provvidenzialmente la sfera dal centro dell’area di rigore.

11′ – Azione palla a terra della Samp e fallo di Albiol in piena area su Fernando. Per Gervasoni è calcio di rigore.

12′ – GOOOL. La Sampdoria accorcia le distanze, Eder trasforma dal dischetto, infilando il pallone nell’angolo destro della porta difesa da Reina.

13′ – Cambio nel Napoli. Esce Allan ed entra David Lopez.

14′ – GOOOL. Pareggio della Samp. Eder va in percussione sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra, semina due avversari con delle finte alla Maradona e batte Reina con un diagonale rasoterra. Clamoroso al San Paolo. 

16′ – David Lopez ci prova dalla distanza: palla fuori.

18′ – Staffilata di Muriel dai 25 mt e pronta respinta di Reina. 

20′ – Il Napoli per ora paga a caro prezzo il fatto di aver concesso spazio ai talentuosi attaccanti doriani, capaci di riaprire una gara che sembrava compromessa.

22′ – Hamsik, dalla sinistra, crossa al centro dell’area per Higuain, il cui tiro al volo viene respinto col corpo da Palombo.

23′ – Cambio nel Napoli. Esce Valdifiori ed entra Jorginho.

26′ – Cambio nel Napoli. Esce Hysaj ed entra Ghoulam.

28′ – Ghoulam trova un varco sulla sinistra e va al cross, ma la difesa doriana respinge in corner.

29′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore degli azzurri.

32′ – Ammonito Fernando (S)

35′ – Il Napoli resta in possesso palla, nel tentativo di riprendere in mano le redini del punteggio, ma per ora la Samp resiste.

36′ – Affondo di Insigne sulla zona sinistra e conclusione deviata in angolo dalla difesa doriana. Sugli sviluppi del corner dalla destra, Albiol colpisce di testa, ma Viviano para.

37′ – Contropiede centrale di Fernando e palla sulla destra per Muriel, il cui tiro forte e preciso viene smanacciato con classe da Reina e, dopo aver toccato la parte alta della traversa, termina in corner. Brivido per il Napoli.  

38′ – Sugli sviluppi del calcio ‘da destra a favore della Samp, Zukanovic colpisce di testa, ma la sfera termina abbondantemente fuori.

40′ – Insigne supera due avversari sulla zona sinistra dell’area di rigore e va al tiro: palla di poco alta. 

42′ – Cambio nella Samp.Esce Soriano ed entra Wszolek.

44′ – Cambio nella Samp. Esce Eder ed entra Moisander.

45′ – Gervasoni assegna 3 minuti di recupero.

47′ – Tiro di David Lopez dai 20 mt e palla respinta dalla difesa doriana.

48′ – Triplice fischio di Gervasoni. Allo stadio San Paolo Napoli e Sampdoria pareggiano per 2-2 al termine di un match dai due volti. Alla doppietta di Higuain nel primo tempo, risponde nella ripresa quella di Eder.

Commento finale

Un Napoli pressoché perfetto nella prima ora di gioco al suo esordio al San Paolo, oltre a vincere sembra anche convincere. Sul piatto della bilancia due gol segnati, numerose occasioni create e un Reina pressoché inoperoso. Partita chiusa? Assolutamente no. Gli azzurri, infatti, proprio ad una mezz’ora dalla fine calano di intensità e la Samp, che ormai non ha nulla da perdere, comincia ad affondare i suoi colpi. E così i doriani, oltre a riequilibrare due reti con uno straordinario Eder, rischiano di far molto male ai partenopei con il talentuoso Muriel, sulle cui ottime conclusioni dalla distanza Reina è costretto ai cosiddetti straordinari. Insomma, una partita vietata ai malati di cuore, come si suol dire. Nell’ultima parte di match gli uomini di Mr Sarri provano a riprendersi la vittoria, ma il team di Mr Zenga riesce a contenere gli assalti degli azzurri e porta a casa un punto certamente prezioso per la sua classifica. Ora il campionato si ferma per due settimane. Con la Serie A si riprende tra 14 giorni. E per Mr Sarri a Castelvolturno c’è tempo a sufficienza per riflettere su alcuni dati non certo incoraggianti: 2 gare giocate, 3 gol fatti, 4 subiti e 1 solo punto in classifica. Per il momento, tra le cosiddette big, solo la Juve è messa peggio del gruppo partenopeo. Sul fronte opposto, invece, Zenga, con 4 punti in graduatoria e in perfetta media inglese, può preparare con tranquillità i prossimi impegni, in quanto la sua Samp, pur mostrando alcuni limiti in difesa, per ora evidenzia un potenziale offensivo di grande qualità.

***

Programma e risultati 2^ giornata andata 29-30 agosto 2015

Sabato 29

Ore 18: Bologna – Sassuolo 0-1

Ore 20.45: Milan-Empoli 2-1.

*

Domenica 30

Ore 18 Roma-Juventus 2-1  (cronaca diretta online su Sportflash24.it).

Ore 20.45: Atalanta – Frosinone 2-0, Carpi – Inter 1-2, Chievo Verona – Lazio 4-0, Genoa – Hellas Verona 2-0, Napoli – Sampdoria 2-2, Torino – Fiorentina 3-1, Udinese – Palermo 0-1

**

Classifica dopo 2 giornate: Sassuolo 6 punti, Torino 6, Inter 6, Palermo 6, Chievo Verona 6, Roma 4, Sampdoria 4, Genoa 3, Udinese 3, Fiorentina 3, Lazio 3, Milan 3, Atalanta 3, Hellas Verona 1, Napoli 1, Empoli 0, Bologna 0, Juventus 0, Frosinone, 0, Carpi 0.

**

Per leggere il calendario completo del campionato di Serie A 2015-16, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/calendario-partite-serie-a-2015-16-il-programma-77972

**

**

LA SCHEDA – Stasera, allo stadio San Paolo, il Napoli debutta in campionato davanti ai propri tifosi in un match valevole per la 2^ giornata della Serie A 2015-16. Avversario degli azzurri è la Sampdoria, squadra che ha vinto la sfida d’esordio al Ferraris contro il neopromosso Carpi. Per i partenopei, sconfitti a Sassuolo nella 1^ partita della nuova stagione, la gara odierna riveste già un significato particolare, in quanto sanno di avere un solo modo per far felici i loro 6 milioni di tifosi sparsi nel mondo, e cioè vincere. I doriani, invece, scendono in campo con la consapevolezza di non avere nulla da perdere, in quanto sanno di andare a giocare contro una compagine che punta alle primissime posizioni della classifica ma che, a causa del ko contro gli uomini di Mr Di Francesco, è ancora a quota 0 in graduatoria. Ed ora, in attesa dell’inizio del match, ecco i calciatori convocati dai due allenatori e le probabili formazioni.

I CONVOCATI

Ssc Napoli: Reina, Rafael, Gabriel, Maggio, Ghoulam, Hysaj, Henrique, Albiol, Luperto, Koulibaly, Strinic, Valdifiori, Jorginho, Dezi, Allan, David Lopez, Hamsik, El Kadduri, Mertens, Insigne, Callejon, Gabbiadini, Higuain.

UC Sampdoria: Brignoli, Puggioni, Viviano,  Cassani, Coda,  Mesbah, Moisander, Pereira, Regini, Silvestre, Zukanovic, Barreto, Carbonero, Correa, Fernando, Palombo, Serinelli, Soriano, Wszolek, Bonazzoli, Eder, Muriel, Oneto.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Napoli (4-3-1-2): Reina – Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam – Allan, Valdifiori, Hamsik – Insigne – Higuain, Callejon. Allenatore: Sarri.

Sampdoria (4-3-1-2): Viviano – Cassani, Coda, Silvestre, Regini – Fernando, Palombo, Barreto – Soriano – Muriel, Eder. Allenatore: Zenga.

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

NAPOLI SAMPDORIA Cronaca Tempo Reale 30 agosto 2015 LIVE Diretta Online Minuto Per Minuto 2^ giornata Serie A stasera ore 20.45 / Probabili formazioni e calciatori convocati

NAPOLI SAMPDORIA Cronaca Tempo Reale 30 agosto 2015

NAPOLI SAMPDORIA Cronaca Tempo Reale 30 agosto 2015

NAPOLI SAMPDORIA Cronaca Tempo Reale 30 agosto 2015

NAPOLI SAMPDORIA Cronaca Tempo Reale 30 agosto 2015

NAPOLI SAMPDORIA Cronaca Tempo Reale 30 agosto 2015

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social