
EUROPA LEAGUE 2014-15, GLI AZZURRI PREPARANO LA GARA DI 3° TURNO CONTRO LO YOUNG BOYS. Nella foto, un momento dell’allenamento svolto ieri sera dal Napoli sul campo in erba sintetica in cui, nelle prossime ore, giocherà contro la formazione svizzera allenata da Mr Forte. (Photo: credits to www.sscnapoli.it)
STADE DE SUISSE, BERNA (SVIZZERA): GIOVEDI’ 23 OTTOBRE 2014, CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI YOUNG BOYS – NAPOLI, MATCH DI 3° TURNO FASE A GIRONI UEFA EUROPA LEAGUE 2014-15
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Young Boys (4-2-3-1): Mvogo – Sutter, Vilotic, Von Bergen, Lecjaks – Sanogo, Gajic – Steffen, Kubo, Nuzzolo – Hoarau.
Napoli (4-2-3-1): Rafael – Maggio, Albiol, Henrique, Ghoulam – Inler, Jorginho – De Guzman, Michu, Mertens – Duvan Zapata.
Calcio d’inizio ore 19. Arbitro Buquet (Francia).
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DELL’INCONTRO DI CALCIO YOUNG BOYS – NAPOLI E’ OFFERTA DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>> http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
***** *****
- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -
***** *****
Risultato finale Young Boys – Napoli 2-0
Marcatori: 7′ st Hoarau (YB), 46′ st Bertone (YB)
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Buquet. Allo Stade de Suisse, inizia il match tra Young Boys e Napoli.
1′ – In questo primo tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Alti ritmi in avvio di gara. Il campo in erba sintetica è una delle incognite a cui deve far fronte la squadra di Benitez.
3′ – Nuzzolo tenta un affondo sulla destra e conquista un calcio d’angolo. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra.
4′ – Percussione di Mertens sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma la difesa dello Young Boys si chiude bene.
7′ – Hoarau serve Gajic, che va al tiro rasoterra da fuori area: palla abbondantemente a lato.
8′ – Maggio, dalla destra, serve sulla zona sinistra dell’area di rigore Mertens, che rimette verso il centro, ma un difensore interviene e allontana in qualche modo.
11′ – Il Napoli in questa fase, nonostante gli 8 cambi in formazione -base rispetto al precedente match contro l’Inter, mantiene un buon assetto in campo.
13′ – Il Napoli esce dalla propria metà campo con un buon fraseggio e consente a Zapata di andare alla conclusione: parata di Mvogo.
14′ – Nuzzolo, da sinistra, crossa a centro-area per Hoarau, che anticipa Albiol e colpisce di testa: sfera di poco a lato.
16′ – Punizione a giro di Mertens dai 20 mt e parata di Mvogo.
17′ – Mertens vede Mvogo fuori posizione e tenta un tiro dai 40 mt: palla di poco oltre la traversa.
19′ – De Guzman controlla la sfera e va al tiro in diagonale dalla zona destra dell’area di rigore: Mvogo, però, respinge ottimamente.
23′ – Lo Young Boys si porta in avanti e Hoarau cerca un tiro piazzato dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma la palla termina sul fondo.
24′ – Assist di Mertens per Michu, che tenta un tiro al volo dai 30 mt: palla alta.
25′ – Entrambe le squadre giocano a viso aperto, senza troppi tatticismi. Partita ad alti ritmi e con numerosi capovolgimenti di fronte.
27′ – Ripartenza del Napoli e chiusura in angolo dello Young Boys. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra.
28′ – Steffen, dalla trequarti destra, crossa in area per Haurau, ma il suo colpo di testa è centrale e Rafael para.
30′ – Ammonito Vilotic (Y)
32′ – Napoli in possesso palla in questa fase. La formazione di Mr Forte, svizzero con genitori campani, però è compatta in difesa.
35′ – Il Napoli insiste in avanti e conquista due calci d’angolo nell’arco di un minuto. Nulla di fatto sugli sviluppi dei due tiri dalla bandierina.
36′ - Gli azzurri restano in possesso palla prolungato.
38′ – De Guzman, ben appostato ai 14 mt, approfitta di una respinta corta di Mvogo su cross da destra di Maggio e tenta di sorprenderlo con un colpo di testa, ma il portiere dello Young Boys recupera la posizione e blocca.
40′ – Ottima conclusione di Mertens dalla zona sinistra e bella parata di Mvogo.
43′ – Il Napoli da alcuni minuti tiene stabilmente il possesso palla.
44′ – Steffen, dalla trequarti destra, cerca di piazzare una palla in area per il solito Hoarau, ma Rafael esce e blocca.
45′ – Buquet fischia la fine del primo tempo. Squadre negli spogliatoi.
Telex all’intervallo
Pareggiano 0-0 Young Boys e Napoli al termine della prima frazione. Entrambe le squadre hanno tentato la via della rete. Napoli maggiormente propositivo in attacco rispetto agli avversari, ma non ancora in grado di trovare la giocata vincente.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Buquet. Riprende il match tra Young Boys e Napoli allo Stade de Suisse di Berna.
1′ – Gli azzurri nel secondo tempo attaccano da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ - Il Napoli si porta subito in attacco e conquista un calcio di punizione da posizione centrale.
2′ – Ghoulam s’incarica della battuta e il suo tiro sfiora l’incrocio dei pali alla sinistra di Mvogo. Pericolo per la formazione svizzera.
5′ – Steffen, dalla trequarti destra, serve sulla zona sinistra dell’area Nuzzolo, il cui assist verso il centro per Hoarau viene controllato bene da Henrique, che non permette alla punta della formazione svizzera di impattare la sfera.
7′ – GOOOL. Young Boys in vantaggio. Hoarau, smarcatissimo a centroarea, riceve palla da Kubo, controlla la sfera e piazza un diagonale che s’infila nell’angolino basso alla destra di Rafael. Difensori centrali azzurri troppo schiacciati verso l’area piccola in questa circostanza.
10′ – Ammonito Lecjaks (Y)
12′ – Napoli in possesso palla nella metà campo avversaria, ma lo Young Boys si difende con ordine.
13′ – Riparte lo Young Boys e Steffen va al tiro da fuori area: palla alta.
15′ – Primo cambio nel Napoli. Esce Michu ed entra Hamsik.
18′ – Mertens, da sinistra, crossa in area verso l’accorrente Hamsik, che tenta un colpo di testa, ma la sfera termina di poco fuori. Buona trama degli azzurri in questa circostanza.
21′ – Ammonito Jorginho (N)
22′ – Nuzzolo, nonostante fosse marcato, si abbassa a centro-area e tenta una difficile girata di testa, ma la sfera termina alta.
24′ – Hamsik viene toccato duro in area avversaria, ma l’arbitro lascia correre…
26′ – Steffen ci prova da fuori area: palla alta.
26′ – Cambio nello Young Boys. Esce Kubo ed entra Bertone.
27′ – Colpo di testa di Maggio dal centro dell’area di rigore: palla fuori.
27′ – Ammonito Ghoulam (N).
30′ – Secondo cambio nel Napoli. Esce Jorginho ed entra Callejon.
30′ – Da alcuni minuti il Napoli sta attaccando, ma la manovra è prevedibile e la difesa dello Young Boys ha buon gioco.
34′ – Annullato un gol al Napoli. Callejon, su assist di Inler, insacca al volo dalla zona sinistra dell’area dopo esser scattato in posizione di fuorigioco.
38′ – Ultimo cambio nel Napoli. Esce De Guzman ed entra Higuain.
39′ – Napoli stabilmente nella trequarti avversaria. Lo Young Boys si difende, per poi tentare di ripartire.
40′ – Cambio nello Young Boys. Esce Nuzzolo ed entra Rochat.
42′ – Ottima occasione per Callejon. Maggio, dalla destra, crossa al centro per Jose Calleti, la cui conclusione viene parata da Mvogo.
43′ – Mertens ci prova con un gran tiro dalla sinistra: palla di poco alta.
45′ – Buquet assegna 3 minuti di recupero.
45′ – Von Bergen salva provvidenzialmente in area su Higuain e mette in angolo.
45 – Sugli sviluppi del corner da destra, Mertens prova un rasoterra: sfera a lato.
46′ – GOOOL. Raddoppio dello Young Boys. Bertone s’invola in contropiede e batte Rafael in uscita disperata.
48′ – Triplice fischio di Buquet. Young Boys batte Napoli 2-0.
Commento finale
Dopo due vittorie, arriva la prima sconfitta del Napoli nel gruppo I di Europa League. Sull’erba sintetica dello Stade de Suisse, gli azzurri non si dimostrano particolarmente incisivi in attacco e vengono puniti da Hoarau, che sfrutta al meglio una disattenzione difensiva dei partenopei ad inizio di secondo tempo. Il raddoppio della formazione svizzera viene siglato nei minuti di recupero da Bertone, quando il team di Benitez è tutto sbilanciato in avanti alla disperata ricerca di un gol che, però, non arriverà…
*
EUROPA LEAGUE 2014-2015, GRUPPO I
Risultati 1° turno: Napoli – Sparta Praga 3-1, Young Boys – Slovan Bratislava 5-0
Risultati 2° turno: Slovan Bratislava – Napoli 0-2, Sparta Praga – Young Boys 3-1
Risultati 3° turno: Slovan Bratislava – Sparta Praga 0-3, Young Boys – Napoli 2-0.
Classifica provvisoria: Young Boys 6 (diff. reti +5), Sparta Praga 6 (+4), Napoli 6 (+2), Slovan Bratislava 0.
***
***
EUROPA LEAGUE 2014-15, VIGILIA DI YOUNG BOYS – NAPOLI>>> Il Napoli stasera a Berna affronta lo Young Boys il un match di 3° turno valevole per la fase a gironi di Uefa Europa League 2014-15. Dopo le prime due gare, gli azzurri sono primi nel gruppo I con 6 punti, mentre la compagine svizzera insegue quota 3 ed è appaiata allo Sparta Praga. In relazione al match, ecco quanto hanno dichiarato nelle ore di vigilia al sito web ufficiale società partenopea, http://www.sscnapoli.it , il beniamino di casa, lo svizzero Gokhan Inler, e l’allenatore Rafael Benitez.
Gokhan Inler (mediano del Napoli): “Sono nato vicino a Berna e tornare qui per me è sempre speciale. So che giocheremo in un ambiente caldo perché lo conosco. Ci saranno tanti tifosi svizzeri e uno stadio pieno. Sarà una partita speciale sotto il profilo personale, ma ciò che conta è cercare il successo con la squadra. Giocheremo su un campo in sintetico molto bello, un terreno che loro conoscono a memoria perché si allenano su questa superficie tutti i giorni. Il pallone rimbalza meno del solito e viaggia molto veloce, ma in ogni caso noi dobbiamo giocare come sappiamo e seguendo le indicazioni di Benitez. Lo Young Boys – prosegue Inler – è una squadra giovane e di valore. Sarà difficile vincere qui a Berna, ma daremo il massimo per provare a prenderci i tre punti. Come capitano della Svizzera, so che magari sentirò in maniera particolare la gara, ma questo è secondario, perché ciò che ci interessa è disputare una bella gara e conquistare un risultato positivo”. Poi, stuzzicato sul pareggio di domenica sera in campionato contro l’Inter, ha aggiunto: “Da San Siro non usciamo bene, perché mentalmente l’amarezza di un pareggio subìto oltre il 90esimo ti lascia non bene. Essere rimontati due volte trasforma un buon pareggio in un pareggio amaro. Però la prestazione è stata positiva. Abbiamo parlato con il mister ed analizzato gli errori. Sappiamo che dobbiamo lavorare molto per avere il possesso palla e che dobbiamo gestire la partita con più attenzione. Ci vogliono più concentrazione e furbizia; ma le critiche servono a migliorare. E sia io che la squadra vogliamo crescere. Adesso, però, pensiamo all’ Europa League. Vogliamo andare avanti e, per arrivare lontano, bisogna concentrarsi passo dopo passo alla partita che arriva. Sappiamo che possiamo far bene in campo internazionale, però, sin da domani, bisogna ottenere un bel risultato in chiave qualificazione”.
Mr Rafael Benitez: “Abbiamo fatto tante cose buone sinora e so che avremmo potuto avere qualcosa in più in termini di punti in questo inizio. Avremmo anche meritato una classifica migliore in campionato, ma ho sempre detto e continuo a ripetere che la strada è giusta. Ci sono un paio di cosette da migliorare, anche in fase di attenzione e determinazione agonistica, però sappiamo come agire e migliorare. Nell’intervallo di San Siro (riferendosi al match pareggiato per 2-2 contro l’Inter, ndr), abbiamo parlato di alcuni atteggiamenti di gioco e di idee da applicare. Nel secondo tempo le abbiamo messe in pratica in campo. Ecco, è così che dobbiamo esprimerci sin dall’inizio del match”. Contro lo Young Boys si giocherà su un campo in erba sintetica… “Gokhan mi ha parlato di questa superficie e mi ha spiegato alcune dinamiche. Può essere un vantaggio per lo Young Boys, ma sappiamo che dobbiamo giocare il nostro calcio. D’altro canto, se loro in casa vincono tanto ed hanno battuto lo Slovan 5-0, significa che questo campo rappresenta una insidia in più”. Se, però, il Napoli dovesse vincere, metterebbe una seria ipoteca sulla qualificazione ai sedicesimi… “Non parlo di vittoria mai, per rispetto degli avversari. Ognuno gioca per vincere. Di certo posso dire che vogliamo disputare una bella partita. La qualificazione la vogliamo conquistare gara dopo gara. Contro lo Young Boys dovremo giocare con attenzione e massima concentrazione”. Cambiamenti in formazione rispetto all’ultima gara contro l’Inter ? “Visti gli impegni ravvicinati, ci sarà certamente. Ma gli uomini che andranno in campo daranno il cento per cento. Per me la chiave del successo è l’impiego dell’intera rosa e con questa idea proseguiremo da qui al termine della stagione”.
E, sempre in relazione alla gara di stasera, ecco i calciatori che Mr Benitez ha portato con se: Rafael, Andujar, Contini, Maggio, Mesto, Albiol, Henrique, Koulibaly, Ghoulam, David Lopez, Inler, Jorginho, De Guzman, Callejon, Insigne, Hamsik, Mertens, Michu, Duvan Zapata e Higuain.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
YOUNG BOYS NAPOLI 2-0 CRONACA AZIONI 23 OTTOBRE
YOUNG BOYS NAPOLI CRONACA AZIONI 23 OTTOBRE 2014. Diretta online 3° turno Europa League 2014-15 stasera dalle h 19 / I convocati del Napoli e le dichiarazioni di Mr Benitez e Inler