
TENNIS, Wimbledon 2014. Oggi sul campo centrale in programma le finali dei tornei di singolo maschile e doppio misto (Foto: Luigi Gallucci – Sportflash24)
TENNIS – WIMBLEDON CHAMPIONSHIPS GRAND SLAM EDIZIONE 2014 – (TABELLONI E RISULTATI).
*
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA)
*
PROGRAMMA CAMPO CENTRALE domenica 6 luglio
Ore 15 italiane: finale torneo singolo maschile tra Novak Djokovic (Serbia, testa di serie n° 1 del torneo) e Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 4).
*
ORE 20 -RISULTATO FINALE: Djokovic batte Federer in 5 set, col punteggio di 6-7 (7), 6-4, 7-6 (4), 5-7, 6-4. Il serbo vince per la seconda volta in carriera il prestigioso torneo londinese, giunto quest’anno alla 128^ edizione. Per Novak quello di oggi è il 7° titolo in un torneo dello Slam.
*
RILEGGI LA SEQUENZA DEL PUNTEGGIO RELATIVO ALLA FINALE MASCHILE DI WIMBLEDON 2014.
1° set: Djokovic vince il primo game di battuta e conduce 1-0; servizio Federer e game per lo svizzero, 1-1; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale 2-1; servizio Federer e game per lo svizzero, 2-2; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale 3-2; servizio Federer e game per lo svizzero, che si porta sul 3-3; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale sul 4-3; servizio Federer e game per lo svizzero, 4-4; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale sul 5-4; servizio Federer e game per lo svizzero, 5-5; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale sul 6-5; servizio Federer e game per lo svizzero, 6-6;
tie break…1-0 Federer, 2-0 Federer, 3-0 Federer, 3-1 Federer, 3-2 Federer, 4-2 Federer, 4-3 Federer, 4-4 parità, 5-4 Djokovic, 5-5 parità, 6-5 Djokovic, 6-6 parità, 7-6 Djokovic, 7-7 parità, 8-7 Federer, 9-7 Federer.
Lo svizzero vince con merito al tiebreak il primo set della finale di Wimbledon 2014.
*
2° set: servizio Federer e game per lo svizzero, che sale 1-0; servizio Djokovic e game per il serbo, 1-1; servizio Federer e break di Djokovic, che sale 2-1; durante il cambio di campo Djokovic ricorre alle cure del fisioterapista per un problema alla caviglia; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale 3-1; servizio Federer e game per lo svizzero, 2-3; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale 4-2; servizio Federer e game per lo svizzero, che si porta sul 3-4; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale sul 5-3; servizio Federer e game per lo svizzero, che si porta sul 4-5; servizio Djokovic e game/set per lui, 6-4.
Djokovic approfitta di una pausa di Federer ad inizio set e piazza il break che gli vale il secondo parziale.
*
3° set: servizio Federer e game per lo svizzero, che sale 1-0; servizio Djokovic e game per il serbo, 1-1; servizio Federer e game per lo svizzero, che sale 2-1; servizio Djokovic e game per il serbo, 2-2; servizio Federer e game per lo svizzero, che sale 3-2; servizio Djokovic e game per il serbo, 3-3; servizio Federer e game per lo svizzero, che sale 4-3; servizio Djokovic e game per il serbo, 4-4; servizio Federer e game perfetto (4 ace) dello svizzero, che sale 5-4; servizio Djokovic e game per il serbo, 5-5; servizio Federer e game per lo svizzero, che sale 6-5; servizio Djokovic e game per il serbo, 6-6;
tie break…1-0 Federer, 1-1 parità, 2-1 Djokovic, 2-2 parità, 3-2 Djokovic, 4-2 Djokovic, 4-3 Djokovic, 5-3 Djokovic, 5-4, Djokovic, 6-4 Djokovic, 7-4 Djokovic.
Djokovic gioca ad alto livello (e con maggiore regolarità) il tie break rispetto al suo avversario e conquista anche il terzo parziale.
*
4° set: servizio Djokovic e game per il serbo, che sale 1-0; servizio Federer e game per lo svizzero, 1-1; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale 2-1; servizio Federer e break di un ottimo Djokovic, che sale 3-1; servizio Djokovic e superba reazione di Federer, che piazza il controbreak e si porta sul 2-3; servizio Federer e altro break di un solidissimo Djokovic, che sale 4-2; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale sul 5-2; servizio Federer e game per lo svizzero, che si porta sul 3-5; servizio Djokovic e altra grande reazione di Federer, che piazza il break e si porta sul 4-5; servizio Federer e game per lo svizzero, che aggancia l’avversario sul 5-5 dopo aver annullato un match-point al tennista serbo; servizio Djokovic e altro break di Federer, che approfitta di un calo psicologico del suo avversario e sale sul 6-5; servizio Federer e game/set per lo svizzero, 7-5.
L’ex n° 1 del mondo si riprende con grande classe da un momento di alta difficoltà e incamera il 4° parziale.
*
Sequenza punteggio 5° set: servizio Djokovic e game per il serbo, che sale 1-0; servizio Federer e game per lo svizzero, 1-1; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale 2-1; durante il cambio di campo, Djokovic ricorre nuovamente alle cure del fisioterapista; servizio Federer e game per lo svizzero, 2-2; servizio Djokovic e game per il serbo, che conduce 3-2; servizio Federer e game per lo svizzero, che sale 3-3; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale 4-3; servizio Federer e game per lo svizzero, 4-4; servizio Djokovic e game per il serbo, che sale sul 5-4; servizio Federer e break decisivo di Djokovic, che vola sul definitivo 6-4.
Nel decimo game del 5° set Djokovic demolisce l’ottima resistenza dello svizzero, grazie alla ritrovata solidità dei suoi colpi da fondo campo e chiude il match in 3 ore e 56 minuti col punteggio di 6-7 (7), 6-4, 7-6 (4), 5-7, 6-4.
LA PRIMA DICHIARAZIONE DI NOVAK DJOKOVIC DOPO LA VITTORIA DI OGGI: “Sul match point del 4° set ho sperato che Federer non mettesse la prima di servizio, ma così non è stato. Ed è per questo motivo che lui fino ad oggi ha vinto 17 titoli del Grande Slam. Nei momenti difficili dimostra sempre di essere un campione. Nel 5° set non è stato semplice per me rimettere insieme i fili del gioco, ma alla fine ci sono riuscito. Grazie Roger, per avermi lasciato vincere il mio secondo Wimbledon, il torneo che ho sempre sognato da quando ero bambino”.
*
QUALCHE ORA PRIMA DELLA FINALE…LE SCHEDE DEI DUE GIOCATORI.
Novak Djokovic, 27 anni, originario di Belgrado (Serbia), è attualmente n° 2 della classifica mondiale. In carriera ha già vinto 6 titoli del Grande Slam: 1 Wimbledon (2011), 1 Us Open (2011) e 4 Australian Open (2008, 2011, 2012, 2013). Tra i suoi successi più prestigiosi, ricordiamo anche le 3 vittorie alle “ATP Finals” (Masters maschile) negli anni 2008, 2012 e 2013.
*
Roger Federer, 33 anni, originario di Basilea (Svizzera), è attualmente n° 4 della classifica mondiale. In carriera ha già conquistato 17 titoli in prove del Grande Slam: 7 Wimbledon (2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2009, 2012), 5 Us Open (2004, 2005, 2006, 2007, 2008), 4 Australian Open (2004, 2006, 2007, 2010) e 1 Roland Garros (2009). Tra i suoi successi più importanti, vanno citati anche i 6 titoli di “Maestro” alle “ATP Finals” (2003, 2004, 2006, 2007, 2010, 2011).
*
I PRECEDENTI TRA DJOKOVIC E FEDERER
Prima della sfida odierna, i due tennisti si sono già incontrati in carriera 34 volte. Il bilancio è di 18 successi a 16 in favore di Federer. Djokovic ha però vinto 6 degli ultimi 10 confronti diretti. A Wimbledon si sono affrontati in semifinale nel 2012 e ad imporsi è stato il tennista svizzero. Una sola volta i due hanno giocato una finale di tornei del Grande Slam. E’ accaduto agli Us Open 2007. Anche in quella circostanza il successo è andato a Roger Federer.
*
Nel tardo pomeriggio di oggi, sempre sul campo centrale di Wimbledon, la finale del torneo di Doppio misto tra le coppie “Max Mirnyi (BLR) / Hao-Ching Chan (TPE)” e “Nenad Zimonjic (SRB) / Samantha Stosur (AUS)” ha fatto registrare la vittoria di Zimonjic e Stosur col punteggio di 6-4, 6-2.
***
RIEPILOGO RISULTATI TORNEO SINGOLARE MASCHILE 2014
SEMIFINALI
Novak Djokovic (SRB) [1] – Grigor Dimitrov (BUL) 6-4, 3-6, 7-6 (2), 7-6 (7)
Roger Federer (SUI) [4] – Milos Raonic (CAN) 6-4, 6-4, 6-4
***
QUARTI DI FINALE
Novak Djokovic (SRB) [1] – Marin Cilic (CRO) 6-1, 3-6, 6-7 (4), 6-2, 6-2.
*
Grigor Dimitrov (BUL) - Andy Murray (GBR) [3] 6-1, 7-6 (4), 6-2.
*
Roger Federer (SUI) [4] – Stan Wawrinka (SUI) 3-6, 7-6 (5), 6-4, 6-4
*
Milos Raonic (CAN) – Nick Kyrgios (AUS) 6-7 (4), 6-2, 6-4, 7-6 (3).
***
OTTAVI DI FINALE
Novak Djokovic (SRB) [1] – Jo Wilfried Tsonga (FRA) 6-3, 6-4, 7-6 (5)
*
Marin Cilic (CRO) – Jeremy Chardy (FRA) 7-6 (8), 6-4, 6-4
*
Andy Murray (GBR) [3] – Kevin Anderson (RSA) 6-4, 6-3, 7-6 (6)
*
Grigor Dimitrov (BUL) – Leonardo Mayer (ARG) 6-4, 7-6 (6), 6-2
*
Stan Wawrinka (SUI) – Feliciano Lopez (ESP) 7-6, (5), 7-6 (7), 6-3
*
Roger Federer (SUI) [4] - Tommy Robredo (ESP) 6-1, 6-4, 6-4
*
Milos Raonic (CAN) – Kei Nishikori (JPN) 4-6, 6-1, 7-6 (4), 6-3
*
Nick Kyrgios (AUS) - Rafael Nadal (ESP) [2] 7-6 (5), 5-7, 7-6 (5) 6-3
***
TERZO TURNO
Novak Djokovic (SRB) [1] – Gilles Simon (FRA) 6-4, 6-2, 6-4
*
Jo-Wilfried Tsonga (FRA) – Jimmy Wang (TPE) 6-2, 6-2, 7-5
*
Jeremy Chardy (FRA) - Sergiy Stakhovsky (UKR) 6-3, 6-7 (4),6-3, 6-0
*
Marin Cilic (CRO) – Tomas Berdych (CZE) 7-6 (5), 6-4, 7-6 (6)
*
Andy Murray (GBR) [3] – Roberto Bautista Agut (ESP) 6-2, 6-3, 6-2
*
Kevin Anderson (RSA) – Fabio Fognini (ITA) 4-6, 6-4, 2-6, 6-2, 6-1
*
Grigor Dimitrov (BUL) – Alexandr Dolgopolov (UKR) 6-7 (3), 6-4, 2-6, 6-4, 6-1
*
Leonardo Mayer (ARG) – Andrey Kuznetsov (RUS) 6-4, 7-6 (1), 6-3
*
Stan Wawrinka (SUI) – Denis Istomin (UZB) 6-3, 6-3, 6-4
*
Feliciano Lopez (ESP) – John Isner (USA) 6-7 (8), 7-6 (6), 7-6 (3), 7-5
*
Tommy Robredo (ESP) – Jerzy Janowicz (POL) 6-2, 6-4, 6-7 (5), 4-6, 6-3
*
Roger Federer (SUI) [4] – Santiago Giraldo (COL) 6-3, 6-1, 6-3
*
Milos Raonic (CAN) – Lukasz Kubot (POL) 7-6 (2), 7-6 (4), 6-2
*
Kei Nishikori (JPN) – Simone Bolelli (ITA) 3-6, 6-3, 4-6, 7-6 (4), 6-4
*
Nick Kyrgios (AUS) – Jiri Vesely (CZE) 3-6, 6-3, 7-5, 6-2
*
Rafael Nadal (ESP) [2] -Mikhail Kukushkin (KAZ) 6-7 (4), 6-1, 6-1, 6-1
***
SECONDO TURNO
Novak Djokovic (SRB) [1] – Radek Stepanek (CZE) 6-4, 6-3, 6-7 (5), 7-6 (5)
*
Gilles Simon (FRA) – Robin Haase (NED) 7-6 (1), 6-4, 6-4
*
Jimmy Wang (Taipei) – Mikhail Youzhny (RUS) 7-6 (1), 6-2, 6-7 (5), 6-3
*
Jo-Wilfried Tsonga (FRA) – Sam Querrey (USA) 4-6, 7-6 (2), 6-7 (4), 6-3, 14-12
*
Sergiy Stakhovsky (UKR) – Ernests Gulbis (LAT) 6-4, 6-3, 7-6 (5)
*
Jeremy Chardy (FRA) – Marinko Matosevic (AUS) 6 -7 (5), 7-6 (7), 7-6 (9), 4-6, 7-5
*
Marin Cilic (CRO) – Andreas Haider-Maurer (AUT) 3-6, 6-1, 6-4, 6-4
*
Tomas Berdych (CZE) – Bernard Tomic (AUS) 4-6, 7-6 (5), 7-6 (3), 6-1
*
Andy Murray (GBR)- Blaz Rola (SLO) 6-1, 6-1, 6-0
*
Roberto Bautista Agut (ESP) – Jan Hernych (CZE) 7-5, 4-6, 6-2, 6-2
*
Kevin Anderson (RSA) – Edouard Roger-Vasselin (FRA) 7-6 (0), 1-6, 6-3, 6-4
*
Fabio Fognini (ITA) – Tim Puetz (GER) 2-6, 6-4, 7-6 (6), 6-3
*
Grigor Dimitrov (BUL) – Luke Saville (AUS) 6-2, 6-3, 6-4
*
Alexandr Dolgopolov (UKR) – Benjamin Becker (GER) 6-7 (4), 7-6 (0), 6-3, 6-4
*
Leonardo Mayer (ARG) – Marcos Baghdatis (CYP) 7-6 (4), 4-6, 6-1, 6-4
*
Andrey Kuznetsov (RUS) – David Ferrer (ESP) 6-7 (5), 6-0, 3-6, 6-3, 6-2
*
Stan Wawrinka (SUI) – Yen-Hsun Lu (TPE) 7-6 (6), 6-3, 3-6, 7-5
*
Denis Istomin (UZB) – Julian Reister (GER) 7-6 (7), 6-4, 6-4
*
Feliciano Lopez (ESP) – Ante Pavic (CRO) 6-4, 7-6 (4), 7-5
*
John Isner (USA) – Jarkko Nieminen (FIN) 7-6 (17), 7-6 (3), 7-5
*
Jerzy Janowicz (POL) – Lleyton Hewitt (AUS): match iniziato giovedì 26 e concluso venerdì 27 giugno 2014. Punteggio: 7-5, 6-4, 6-7 (7), 4-6, 6-3 a favore di Janowicz.
*
Tommy Robredo (ESP) – Adrian Mannarino (FRA) 6-4, 6-1, 7-6 (5)
*
Marcel Granollers (ESP) – Santiago Giraldo (COL) 4-6, 7-6 (2), 1-6, 6-1, 7-5
*
Roger Federer (SUI) [4] – Gilles Muller (LUX) 6-3, 7-5, 6-3
*
Milos Raonic (CAN) – Jack Sock (USA) 6-3, 6-4, 6-4
*
Lukasz Kubot (POL) – Dusan Lajovic (SRB) 6-7 (4), 7-6 (4), 6-3, 7-6 (3)
*
Simone Bolelli (ITA) – Philipp Kohlschreiber (GER) 4-6, 6-4, 6-3,2-6, 7-5
*
Kei Nishikori (JPN) – Denis Kudla (USA) 6-3, 6-2, 6-1
*
Nick Kyrgios (AUS) – Richard Gasquet (FRA) 3-6, 6-7 (4), 6-4, 7-5, 10-8
*
Jiri Vesely (CZE) – Gael Monfils (FRA) 7-6 (3), 6-3, 6-7 (1), 6-7 (3), 6-4
*
Mikhail Kukushkin (KAZ) – Frank Dancevic (CAN) 6-3, 6-3, 6-2
*
Rafael Nadal (ESP) [2] – Lukas Rosol (CZE) 4-6, 7-6 (6), 6-4, 6-4
***
PRIMO TURNO
Novak Djokovic (SRB) [testa di serie n° 1] – Andrey Golubev (KAZ) 6-0, 6-1, 6-4
*
Radek Stepanek (CZE) – Pablo Cuevas (URU) 6-2, 6-4, 6-4
*
Gilles Simon (FRA) – Konstantin Kravchuk (RUS) 6-2, 7-6 (4), 7-5
*
Robin Haase (NED) – Vasek Pospisil (CAN) 7-6 (6), 4-6, 7-5,6-3
*
Mikhail Youzhny (RUS) – James Ward (GBR) 6-2, 6-2, 6-1
*
Jimmy Wang (Taipei) – Alejandro Gonzalez (COL) 6-3, 6-3, 6-2
*
Sam Querrey (USA) - Bradley Klahn (USA) 6-7 (5), 6-4, 6-1, 7-5
*
Jo-Wilfried Tsonga (FRA) – Jurgen Melzer (AUT) 6-1, 3-6, 3-6, 6-2, 6-4
*
Ernests Gulbis (LAT) – Jurgen Zopp (EST) 7-6 (7), 7-5, 7-6 (10)
*
Sergiy Stakhovsky (UKR) – Carlos Berlocq (ARG) 6-3, 6-3, 6-3
*
Jeremy Chardy (FRA) – Daniel Cox (GBR) 6-2, 7-6 (3), 6-7 (6), 6-3
*
Marinko Matosevic (AUS) – Fernando Verdasco (ESP) 6-4, 4-6, 6-4, 6-2
*
Marin Cilic (CRO) – Paul-Henri Mathieu (FRA) 6-4, 6-7 (2), 6-2, 6-1
*
Andreas Haider-Maurer (AUT) – Kyle Edmund (GBR) 6-3, 7-6 (4), 6-2
*
Bernard Tomic (AUS) – Evgeny Donskoy (RUS) 6-4, 6-3, 6-2
*
Tomas Berdych (CZE) – Victor Hanescu (ROU) 6-7 (5), 6-1, 6-4, 6-3
*
Andy Murray (GBR) [testa di serie n° 3] – David Goffin (BEL) 6-1, 6-4, 7-5
*
Blaz Rola (SLO) – Pablo Andujar (ESP) 6-3, 6-1, 6-4
*
Jan Hernych (CZE) – Tobias Kamke (GER) 6-3, 6-7 (5), 6-3, 5-7, 6-4
*
Roberto Bautista Agut (ESP) - Steve Johnson (USA) 6-3, 6-7 (3), 6-4, 7-5
*
Kevin Anderson (RSA) – Aljaz Bedene (SLO) 6-3, 7-5, 6-2
*
Edouard Roger-Vasselin (FRA) – Filippo Volandri (ITA) 7-6 (1), 6-2, 6-4
*
Tim Puetz (GER) – Teymuraz Gabashvili (RUS) 2-6, 6-4, 6-2, 6-2
*
Fabio Fognini (ITA) – Alex Kuznetsov (USA) 2-6, 1-6, 6-4, 6-1, 9-7
*
Grigor Dimitrov (BUL) – Ryan Harrison (USA) 7-6 (1), 6-3, 6-2
*
Luke Saville (AUS) – Dominic Thiem (AUT) 7-5, 6-4, 3-6, 6-4
*
Benjamin Becker (GER) – Donald Young (USA) 6-4, 6-3, 6-4
*
Alexandr Dolgopolov (UKR) – Samuel Groth (AUS) 7-5, 7-6 (2), 7-6 (5)
*
Leonardo Mayer (ARG) – Andreas Seppi (ITA) 6-3, 2-6, 4-6, 7-6 (5), 6-4
*
Marcos Baghdatis (CYP) – Dustin Brown (GER) 6-4, 7-5, 2-6, 7-6 (4)
*
Andrey Kuznetsov (RUS) – Daniel Evans (GBR) 6-1, 7-5, 3-6, 7-6 (5)
*
David Ferrer (ESP) – Pablo Carreno Busta (ESP) 6-0, 6-7 (3), 6-1, 6-1
*
Stan Wawrinka (SUI) – Joao Sousa (POR) 6-3, 6-4, 6-3
*
Yen-Hsun Lu (TPE) – Aleksandr Nedovyesov (KAZ) 6-4, 4-6, 6-4 1-6, 6-1
*
Julian Reister (GER) – Michael Russell (USA) 6-4, 6-4, 6-7 (5), 4-6, 7-5
*
Denis Istomin (UZB) – Dmitry Tursunov (RUS) 7-5, 6-4, 3-6, 6-2
*
Feliciano Lopez (ESP) – Yuichi Sugita (JPN) 7-6 (6), 7-6 (6), 7-6 (7)
*
Ante Pavic (CRO) – Alejandro Falla (COL) 6-4, 6-3, 7-5
*
Jarkko Nieminen (FIN) – Federico Delbonis (ARG) 6-3, 7-6 (3), 7-5
*
John Isner (USA)- Daniel Smethurst (GBR) 7-5, 6-3, 6-4
*
Jerzy Janowicz (POL) – Somdev Devvarman (IND) 4-6, 6-3, 6-3, 3-6, 6-3
*
Lleyton Hewitt (AUS) – Michal Przysiezny (POL) 6-2, 6-7 (14), 6-1, 6-4
*
Adrian Mannarino (FRA) – Pere Riba (ESP) 6-2, 6-3, 6-4
*
Tommy Robredo (ESP) – Lukas Lacko (SVK) 7-6 (5), 1-6, 6-2, 6-4
*
Marcel Granollers (ESP) – Nicolas Mahut (FRA) 6-4, 7-6 (6), 6-7 (7), 6-4
*
Santiago Giraldo (COL) – Daniel Gimeno-Traver (ESP) 6-1, 7-5, 6-0
*
Gilles Muller (LUX) – Julien Benneteau (FRA) 6-4, 7-6 (6), 7-6 (5)
*
Roger Federer (SUI) [testa di serie n° 4] – Paolo Lorenzi (ITA) 6-1, 6-1, 6-3
*
Milos Raonic (CAN) – Matthew Ebden (AUS) 6-2, 6-4, 6-4
*
Jack Sock (USA)- Pierre-Hugues Herbert (FRA) 6-7 (5), 6-2, 7-6 (5), 6-4
*
Lukasz Kubot (POL) – Jan-Lennard Struff (GER) 7-6 (6), 6-4, 6-4
*
Dusan Lajovic (SRB) – Guillermo Garcia-Lopez (ESP) 7-6 (5), 6-2, 3-6, 3-6, 6-3
*
Philipp Kohlschreiber (GER) – Igor Sijsling (NED) 6-4, 6-4, 6-2
*
Simone Bolelli (ITA) – Tatsuma Ito (JPN) 7-5, 7-6 (3), 3-6, 7-6 (5)
*
Denis Kudla (USA) – Marsel Ilhan (TUR) 7-6 (3), 6-4, 4-6, 7-5
*
Kei Nishikori (JPN) – Kenny De Schepper (FRA) 6-4, 7-6 (5), 7-5
*
Richard Gasquet (FRA) – James Duckworth (AUS) 6-7 (3), 6-3, 3-6, 6-0, 6-1
*
Nick Kyrgios (AUS) – Stephane Robert (FRA) 7-6 (6), 7-6 (1), 6-7 (6), 6-2
*
Jiri Vesely (CZE) – Victor Estrella (DOM) 5-1 Vesely e ritiro di Estrella
*
Gael Monfils (FRA) – Malek Jaziri (TUN) 7-6 (5), 7-5, 6-4
*
Frank Dancevic (CAN) 6-4, 7-6 (5), 7-6 (4)
*
Mikhail Kukushkin (KAZ) – Dudi Sela (ISR) 6-4, 6-4, 6-4
*
Lukas Rosol (CZE) – Benoit Paire (FRA) 6-3, 3-6, 7-6 (5), 6-4
*
Rafael Nadal (ESP) [testa di serie n° 2] – Martin Klizan (SVK) 4-6, 6-3, 6-3, 6-3
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
WIMBLEDON 2014 / DJOKOVIC TRIONFA AL 5° SET SU FEDERER