LA NOTIZIA – Il Bayern Monaco pochi minuti fa ha vinto il titolo di Campione del Mondo per squadre di club. Nella finale 2013 ha battuto la formazione marocchina del Raja Casablanca per 2-0. I gol sono stati segnati nel primo tempo da Dante e Thiago. Per il club bavarese si tratta della terza Coppa Intercontinentale conquistata dopo quelle del 1976 e del 2001. I brasiliani dell’Atletico Mineiro, sconfitti in semifinale dal Casablanca, si sono invece classificati al 3° posto. Oggi pomeriggio Ronaldinho e compagni hanno infatti vinto 3-2 la cosiddetta ‘finalina’ contro i cinesi del Guangzhou, team allenato dall’ex CT della nazionale italiana Marcello Lippi.
*******
MONDIALE PER CLUB 2013: LA STRADA VERSO LA FINALE - Il Raja Casablanca, formazione campione del Marocco allenata da Faouzi Benzarti, è stato ammesso alla manifestazione grazie ad un invito speciale che dal 2007, con l’entrata in vigore del nuovo regolamento del torneo, viene riservato alla migliore squadra del paese ospitante. Insomma, una vera e propria wild card che il team padrone di casa ha sfruttato in pieno, in quanto si è addirittura qualificato per la finale battendo, nell’ordine, i neozelandesi dell’Auckland City (Campioni di Oceania) negli Ottavi di finale, i messicani del Monterrey (campioni del Nord-Centro America e Caraibi) nei quarti e i brasiliani dell’Atletico Mineiro di Ronaldinho (campioni del Sud America) in semifinale. A loro volta, per qualificarsi alla finale i bavaresi hanno superato nell’altra semifinale i cinesi del Guangzhou allenati da Marcello Lippi e laureatisi di recente campioni d’Asia.
*******
FIFA CLUB WORLD CUP 2013 (Marocco, 11-21 dicembre)
Squadre partecipanti: 7
Bayern Monaco (Germania, Campione d’Europa)
Atletico Mineiro (Brasile, Campione del Sud America)
Monterrey (Messico, Campione Nord-Centro America)
Al Ahly (Egitto, Campione d’Africa)
Guangzhou (Cina, Campione d’Asia)
Auckland City (Nuova Zelanda, Campione d’Oceania)
Raja Casablanca (Marocco, Campione della Nazione ospitante).
*******
FORMULA
Torneo a 7 squadre, con partite ad eliminazione diretta. Come da regolamento, i campioni d’Europa e del Sud America affrontano, nelle rispettive semifinali, le vincenti dei due incontri valevoli per i Quarti. A questo turno accedono 4 formazioni: i campioni d’Africa, i campioni d’Asia, i campioni del Nord-Centro America e la vincente dello spareggio (una sorta di playoff di Ottavi di finale) tra la compagine del paese ospitante e i campioni d’Oceania. Il sorteggio del tabellone quest’anno ha previsto, dall’alto in basso del seeding, i seguenti accoppiamenti dei Quarti:
1-Vincente spareggio tra formazione ospitante (Raja Casablanca) e Campioni d’Oceania (Auckland City) contro Campioni Nord-Centro America (Monterrey);
2-Campioni d’Asia (Guangzhou) contro Campioni d’Africa (Al Ahly)
Inoltre, sempre in base al sorteggio, nella prima semifinale i campioni d’Europa (Bayern Monaco) affrontano la vincente tra i campioni d’Asia (Guangzhou) e i campioni d’Africa (Al Ahly). Nella seconda semifinale i campioni del Sud America (Atletico Mineiro) se la vedono contro la vincente tra i campioni del Nord-Centro America (Monterrey) e la formazione qualificata dal playoff degli Ottavi di finale.
Le formazioni sconfitte in semifinale si affrontano nella finale per il 3° e 4° posto, mentre le perdenti dei due quarti di finale danno vita alla finale per il 5° e 6° posto. Le vincenti delle due semifinali lottano nella finalissima per aggiudicarsi il trofeo.
*******
TUTTI I RISULTATI E I MARCATORI DEL MONDIALE PER CLUB FIFA 2013
Spareggio per entrare nei quarti di finale
Agadir-Marocco, 11 dicembre 2013 ore 19.30
Raja Casablanca – Auckland City 2-1
Marcatori: 38’ pt Lajour (RC), 18’ st Khrisha (AC), 47’ st Hafidi (RC)
***
Quarti di finale
Agadir-Marocco, 14 dicembre 2013 ore 16
Guangzhou – Al Ahly 2-0
Marcatori: 4’ st Elkeson (G), 17’ st Conca (G)
*
Agadir-Marocco, 14 dicembre 2013 ore 19.30
Raja Casablanca – Monterrey 2-1
Marcatori: 24’ pt Chtibi (RC), 8’ st Basanta (M), 5’ primo tempo supplementare Guehi (RC)
***
Semifinali
Agadir-Marocco, 17 dicembre 2013 ore 19.30
Bayern Monaco – Guangzhou 3-0
Marcatori: 40’ pt Ribery (B), 44’ pt Mandzukic (B), 3’ st Goetze (B)
*
Marrakech-Marocco, 18 dicembre 2013 ore 19.30
Raja Casablanca – Atletico Mineiro 3-1
Marcatori: 6’ st Lajour (RC), 18’ st Ronaldinho (AM), 39’ st Moutouali (RC), 49’ st Madibe (RC)
***
FINALE 1° e 2° posto
Marrakech-Marocco, 21 dicembre ore 19.30 (ora locale)
Risultato finale Bayern Monaco – Raja Casablanca 2-0
Marcatori: 7′ pt Dante (B), 22′ pt Thiago (B)
***
FINALE 3° e 4° posto
Marrakech-Marocco, 21 dicembre ore 16.30 (ora locale)
Risultato finale Atletico Mineiro – Guangzhou 3-2
Marcatori: 2′ pt Tardelli (A), 9′ pt Muriqui (G), 15′ pt Conca (G), 46′ pt Ronaldinho (A), 46′ st Luan (A)
***
FINALE 5° e 6° posto
Marrakech-Marocco, 18 dicembre 2013 ore 16.30
Monterrey – Al Ahly 5-1
Marcatori: 3’ pt Cardozo (M), 8’ pt Meteab (A), 22’ pt e 20’ st Cesar (M), 27’ pt Lopez (M), 45’ pt Suazo (M)
*******
CLASSIFICA FINALE: 1° Bayern Monaco, 2° Raja Casablanca, 3° Atletico Mineiro, 4° Guangzhou, 5° Monterrey, 6° Al Ahly, 7° Auckland City.
*********
ALBO D’ORO COPPA INTERCONTINENTALE
1960 Real Madrid
1961 Penarol
1962 Santos
1963 Santos
1964 Inter
1965 Inter
1966 Penarol
1967 Racing Avellaneda
1968 Estudiantes
1969 Milan
1970 Feyenoord
1971 Nacional Montevideo
1972 Ajax
1973 Independiente
1974 Atletico Madrid
1975 Non disputata
1976 Bayern Monaco
1977 Boca Juniors
1978 Non disputata
1979 Olimpia Asuncion
*
ALBO D’ORO COPPA INTERCONTINENTALE-TOYOTA CUP
1980 Nacional
1981 Flamengo
1982 Penarol
1983 Gremio
1984 Independiente
1985 Juventus
1986 River Plate
1987 Porto
1988 Nacional Montevideo
1989 Milan
1990 Milan
1991 Stella Rossa Belgrado
1992 San Paolo
1993 San Paolo
1994 Vélez Sarsfield
1995 Ajax
1996 Juventus
1997 Borussia Dortmund
1998 Real Madrid
1999 Manchester United
2000 Boca Juniors
2001 Bayern Monaco
2002 Real Madrid
2003 Boca Juniors
2004 Porto
*
ALBO D’ORO MONDIALE PER CLUB (Fifa Club World Championship)
2005 SAN PAOLO (Brasile) vittoria 1-0 in finale sul Liverpool (Inghilterra)
2006 INTERNACIONAL PORTO ALEGRE (Brasile) 1-0 in finale sul Barcellona (Spagna)
2007 MILAN (ITALIA) 4-2 in finale sul Boca Juniors (Argentina)
2008 MANCHESTER UNITED (Inghilterra) 1-0 in finale sul LD-Quito (Ecuador)
2009 BARCELLONA (Spagna) 2-1 in finale sull’Estudiantes (Argentina) dopo i tempi supplementari
2010 INTER (ITALIA) 3-0 in finale sul Mazembe (Repubblica Democratica del Congo)
2011 BARCELLONA (Spagna) 4-0 in finale sul Santos (Brasile)
2012 CORINTHIANS (Brasile) 1-0 in finale sul Chelsea (Inghilterra)
2013 BAYERN MONACO (Germania) 2-0 in finale sul Raja Casablanca (Marocco)
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24
SPECIALE Coppa Intercontinentale-Fifa Club World Cup 2013