Sorteggio incontri di qualificazione

Roland Garros Tennis

Grand Slam 2018 Parigi

Sorteggio tabelloni qualificazione Roland Garros 2018

Sorteggiati a Parigi i primi due tabelloni del Roland Garros Tennis Grand Slam 2018. A scendere in campo, nel 1° turno delle qualificazioni riguardanti il torneo di singolare femminile, saranno 96 giocatrici, mentre nel 1° round del singolo maschile saranno in 128. In entrambi i seeding presenti anche alcuni italiani. (Foto archivio stadio Philippe Chatrier: Luigi Gallucci)

Tabellone 1° turno singolare femminile

Parte alta del seeding

Vera Lapko (Bielorussia) – Bianca Andreescu (Canada)
Daniela Seguel (Cile) – Viktoriya Tomova (Bulgaria)

Ons Jabeur (Tunisia) – Sesil Karatantcheva (Bulgaria)
Miharu Imanishi (Giappone) – Richel Hogenkamp (Olanda)

*

Rebecca Peterson (Svezia) – Misaki Doi (Giappone)
Francesca Di Lorenzi (Stati Uniti) – Quirine Lemoine (Francia)

Maryna Zanevska (Belgio) – Alexandra Cadantu (Romania)
Tereza Martinkova (Repubblica Ceca) – Ysaline Bonaventure (Belgio)

*

Arantxa Rus (Olanda) – Manon Arcangioli (Francia)
Julia Grabher (Austria) – Polina Monova (Russia)

Deborah Chiesa (Italia) – Priscilla Hon (Australia)
Renata Zarazua (Messico) – Tamara Zidansek (Slovenia)

*

Anna Blinkova (Russia) – Cagla Buyukakcay (Turchia)
Irina Bara (Romania) – Audrey Albie (Francia)

Marie Bouzkova (Repubblica Ceca) – Tessa Andrianjafitrimo (Francia)
Irina Falconi (Stati Uniti) – Caroline Dolehide (Stati Uniti)

*

Jana Fett (Croazia) – Diane Parry (Francia)
Rebecca Sramkova (Slovacchia) – Karolina Muchova (Repubblica Ceca)

Barbara Haas (Austria) – Magdalena Frech (Polonia)
Vitalia Diatchenko (Russia) – Jasmine Paolini (Italia)

*

Viktorija Golubic (Svizzera) – Miyu Kato (Giappone)
Margot Yerolymos (Francia) – Ja Jing Lu (Cina)

Anna Kalinskaya (Russia) – Kayla Day (Stati Uniti)
Valentini Grammatikopoulou (Grecia) – Sofya Zhuk Russia)

*

Parte bassa

Mariana Duque Marino (Colombia) – Katie Boulter (Gran Bretagna)
Jing Jing Lu (Cina)-  Gabriella Taylor (Gran Bretagna)

Olivia Rogowska (Australia) – Kathinka Von Deichmann (Liechtenstein)
Eugenie Bouchard (Canada) – Dalila Jakupovic (Slovenia)

*

Nicole Gibbs (Stati Uniti) – Xinyun Han (Cina)
Sara Cakarevic (Francia)-  Veronika Kudermetova (Russia)

Barbora Krejcikova (Repubblica Ceca) – Clara Burel (Francia)
Danielle Lao (Stati Uniti) – Anhelina Kalinina (Ucraina)

*

Danka Kovinic (Montenegro) – Claire Liu (Stati Uniti)
Valentyna Ivakhnenko (Russia) – Georgina Garcia Perez (Spagna)

Destanee Aiava (Australia) – Fangzhou Liu (Cina)
Harmony Tan (Francia) – Arina Rodionova (Australia)

*

Evgeniya Rodina (Russia) – Ankita Raina (India)
Sabina Sharipova (Uzbekistan) – Antonia Lottner (Germania)

Jamie Loeb (Stati Uniti) – Conny Perrin (Svizzera)
Francesca Schiavone (Italia) – Carol Zhao (Canada)

*

Sara Sorribes Tormo (Spagna) – Su Jeong Jang (Corea del Sud)
Jil Teichmann (Svizzera) – Grace Min (Stati Uniti)

Marta Kostyuk (Ucraina) – Eri Hozumi (Giappone)
Martina Trevisan (Italia) – Francoise Abanda (Canada)

*

Nao Hibino (Giappone) – Alexandra Dulgheru (Romania)
Junri Namigata (Giappone) – Lizette Cabrera (Australia)

Elitsa Kostova (Bulgaria) – Tamara Korpatsch (Germania)
Bibiane Schoofs (Olanda) – Kristie Ahn (Stati Uniti)

Nota: al termine dei 3 turni di qualificazione viene promossa al tabellone principale 1 giocatrice da ciascuna delle 12 aree di cui si compone il seeding del 1° round.  

**

Tabellone 1° turno singolare maschile

Parte alta del seeding

Taro Daniel (Giappone) – Victor Estrella Burgos (Repubblica Dominicana)
Evan King (Stati Uniti) – Dennis Novak (Austria)

Adam Pavlasek (Repubblica Ceca) – Blaz Kavcic (Slovenia)
Illya Marchenko (Ucraina) – Hugo Dellien (Bolivia)

*

Ilya Ivashka (Bielorussia) – Joao Domingues (Portogallo)
Viktor Galovic (Croazia) – Kenny De Schepper (Francia)

Filip Peliwo (Canada) – Constant Lestienne (Francia)
Egor Gerasimov (Bielorussia) – Sergiy Stakhovsky (Ucraina)

*

Ruben Bemelmans (Belgio) – Ugo Humbert (Francia)
Kamil Majchrzak (Polonia) – Nino Serdarusic (Croazia)

Matthias Bachinger (Germania) – Thomaz Bellucci (Brasile)
Daniel Gimeno Traver (Spagna) – Sebastian Ofner (Austria)

*

Gerald Melzer (Austria) – Alessandro Giannessi (Italia)
Tobias Kamke (Germania) – Alex Bolt (Australia)

Ernests Gulbis (Lettonia) – Stephane Robert (Francia)
Enrique Lopez Perez (Spagna) – Stefano Travaglia (Italia)

*

Thiago Monteiro (Brasile) – Casper Ruud (Norvegia)
Benjamin Bonzi (Francia) – Daniel Elahi Galan (Colombia)

Akira Santillan (Australia) – Go Soeda (Giappone)
Alexandre Muller (Francia) -  Donald Young (Stati Uniti)

*

Rogerio Dutra Silva (Brasile) – Christian Garin (Cile)
Kevin King (Stati Uniti) – Andrej Martin (Slovacchia)

Liam Broady (Gran Bretagna) – Zdenek Kolar (Repubblica Ceca)
Stefano Napolitano (Italia) – Marcel Granollers (Spagna)

*

Denis Kudla (Stati Uniti) – Guilherme Clezar (Brasile)
Ernesto Escobedo (Stati Uniti) – Geoffrey Blancaneaux (Francia)

Jaimee Floyd Angele (Francia) – Thanasi Kokkinakis (Australia)
Hugo Gaston (Francia) – Jurgen Zopp (Estonia)

*

Adrian Menendez Maceiras (Spagna) – Santiago Giraldo (Colombia)
Uladzimir Ignatik (Bielorussia) – Marc Polmans (Australia)

Stefan Kozlov (Stati Uniti) – Yasutaka Uchiyama (Giappone)
Tommy Robredo (Spagna) – Simone Bolelli (Italia)

*

Parte bassa

Guido Andreozzi (Argentina) – Dustin Brown (Germania)
John Patrick Smith (Australia) – Corentin Denolly (Francia)

Mohamed Safwat (Egitto) – Blaz Rola (Slovenia)
Bradley Klahn (Stati Uniti) – Henri Laaksonen (Svizzera)

*

Martin Klizan (Slovacchia) – Sumit Nagal (India)
Attila Balazs (Ungheria) – Miomir Kecmanovic (Serbia)

Juan Ignacio Londero (Argentina) – Nikola Milojevic (Serbia)
Andrea Collarini (Argentina) – Quentin Halys (Francia)

*

Tim Smiczek (Stati Uniti) – Jaume Munar (Spagna)
Felix Auger Aliassime (Canada) – Lloyd Harris (Sud Africa)

Dennis Novikov (Stati Uniti) – Duckhee Lee (Corea del Sud)
Jason Jung (Taipei) – Lorenzo Sonego (Italia)

*

Ramkumar Ramanathan (India) – Jay Clarke (Gran Bretagna)
Bernard Tomic (Australia) – Darian King (Barbados)

Goncalo Oliveira (Portogallo) – Jason Kubler (Australia)
Jan Choinski (Germania) – Alexander Bublik (Kazakistan)

*

Elias Ymer (Svezia) – Aleksandr Nedovyesov (Kazakistan)
Facundo Bagnis (Argentina) – Ricardo Ojeda Lara (Spagna)

Salvatore Caruso (Italia) – Prajnesh Gunneswaran (India)
Pedro Martinez (Spagna) – Marcelo Arevalo (El Salvador)

*

Peter Polansky (Canada) – Norbert Gombos (Slovacchia)
Pedja Krstin (Serbia) – Evan Furness (Francia)

Reilly Opelka (Stati Uniti) – Tallon Griekspoor (Olanda)
Jozef Kovalik (Slovacchia) – Aleksey Vatutin (Russia)

*

Yannick Hanfmann (Germania) – Christopher Eubanks (Stati Uniti)
Hugo Grenier (Francia) – Hubert Hurkacz (Polonia)

Marco Trungelliti (Argentina) – Renzo Olivo (Argentina)
Mats Moraing (Germania) – Pedro Sousa (Portogallo)

*

Yannick Maden (Germania) – Carlos Taberner (Spagna)
Jurgen Melzer (Austria) – Gleb Sakharov (Francia)

Oscar Otte (Germania) – Johan Tatlot (Francia)
Antoine Hoang (Francia) – Carlos Berloq (Argentina)

Nota: al termine dei 3 turni di qualificazione viene promosso al tabellone principale 1 giocatore da ciascuna delle 16 aree di cui si compone il seeding del 1° round.  

Per leggere tutti i risultati del Roland Garros 2018 (tornei di singolare maschile e femminile, inclusi i turni di qualificazione), clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/roland-garros-2018

Per leggere l’albo d’oro del torneo di singolare maschile e femminile Roland Garros, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/albo-doro-roland-garros-tennis-tutti-i-vincitori-71386

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

Stagione Tennis Professionistico 2018

Per leggere calendario e risultati di tornei Atp World Tour (categorie ’250′, ’500′, ’1000′ e ‘Masters Finals’), Grand Slam ed eventi a squadre 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2018-guida-199395

Per leggere calendario e risultati di tornei Wta Tour 2018 (categorie ‘Premier’ e ‘International’) e Grand Slam, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-wta-2018-guida-200047

Tutti gli eventi degli ultimi 3 anni

Calendario e risultati circuito Atp 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777

Calendario e risultati circuito Wta 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623

Risultati circuito Atp 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183

Risultati circuito Wta Tour 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189

Risultati circuito Atp 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828

Risultati circuito Wta 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834

Archivio storico “Hall of Fame” Sportflash24.it

Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta

Albo d’oro dei tornei Atp Masters 1000 dal 2009 ad oggi http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-degli-84-eventi-150352

Albo d’oro dei tornei Masters di fine anno dal 1970 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761

Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis

Breve articolo sui 26 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244

Breve articolo sulle 25 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337

Speciale Albo d’oro torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295

Speciale Coppa Davis, un tuffo nella storia

Per leggere il nostro Speciale su nomi e provenienze di tennisti e capitani vincitori della Coppa Davis dal 1900 ad oggi, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/vincitori-coppa-davis-nomi-e-provenienze-di-tennisti-e-capitani-202958

Città, strutture e superfici in cui si sono giocate le finali di Coppa Davis: per leggere lo speciale, contenente anche la tabella numerica, relativa alle squadre vincitrici e pluritrionfatrici, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/finali-di-coppa-davis-citta-e-strutture-ospitanti-198029

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24 e  www.twitter.com/sportflash24

Sorteggio tabelloni qualificazione Roland Garros 2018

Tennis Grand Slam Parigi tornei di singolare maschile e femminile.  Ecco tutti i match di 1° turno

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social