Sorteggio tabelloni tennis ‘Miami Open Itaù 2018′

A Miami, in Florida, sono stati sorteggiati i tabelloni dei tornei di singolare maschile e femminile del prestigioso evento Atp-Wta ‘combined 2018′ che inizierà nelle prossime ore e terminerà il 1° aprile. Ecco, di seguito, gli accoppiamenti di 1° turno, dal quale sono esentate le teste di serie.

Incontri 1° turno torneo di singolare maschile Atp Masters 1000 Miami-Key Biscayne 2018

Sorteggio tabelloni Atp-Wta Miami 2018 tornei

Campo centrale Crandon Park Tennis Key Biscayne (Photo:  credit to https://www.facebook.com/MiamiOpenTennis)

Parte alta

Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 1): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Calvin Hemery (Francia, qualificato) – Thanasi Kokkinakis (Australia, qualificato)

Guillermo Garcia Lopez (Spagna) – Tennys Sandgren (Stati Uniti)
Fernando Verdasco (Spagna, t.s. n° 31): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Adrian Mannarino (Francia, t.s. n° 18): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Steve Johnson (Stati Uniti) – Victor Estrella Burgos (Repubblica Dominicana)

Denis Istomin (Uzbekistan) – Miomir Kecmanovic (Serbia, wild card)
Pablo Carreno Busta (Spagna, t.s. n° 16): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Tomas Berdych (Repubblica Ceca, t.s. n° 10): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Yoshihito Nishioka (Giappone) – Alex De Minaur (Australia, qualificato)

Nicolas Kicker (Argentina) – Frances Tiafoe (Stati Uniti)
Kyle Edmund (Gran Bretagna, t.s. n° 21): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Karen Khachanov (Russia, t.s. n° 32): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Marius Copil (Romania) – Mikhail Kukushkin (Kazakistan)

Thomas Fabbiano (Italia) – Nikoloz Basilashvili (Georgia)
Kevin Anderson (Sud Africa, t.s. n° 6): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Alex Zverev (Germania, t.s. n° 4): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Stefanos Tsitsipas (Grecia) – Daniil Medvedev (Russia)

Evgeny Donskoy (Russia) – Aljaz Bedene (Slovenia)
David Ferrer (Spagna, t.s. n° 28): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Nick Kyrgios (Australia, t.s. n° 17): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Dusan Lajovic (Serbia) – Horacio Zeballos (Argentina)

Nicola Kuhn (Spagna, wild card) – Darian King (Barbados, qualificato)
Fabio Fognini (Italia, t.s. n° 15): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Sam Querrey (Stati Uniti, t.s. n° 11): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Ricardas Berankis (Lituania, qualificato) – Radu Albot (Moldavia)

Denis Shapovalov (Canada) – Viktor Troicki (Serbia)
Damir Dzumhur (Bosnia Erzegovina, t.s. n° 24): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Borna Coric (Croazia, t.s. n° 29): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Leonardo Mayer (Argentina) – Donald Young (Stati Uniti)

Yuki Bhambri (India, qualificato) – Mirza Basic (Bosnia Erzegovina, lucky delle qualificazioni)
Jack Sock (Stati Uniti, t.s. n° 8): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Parte bassa

Juan Martin Del Potro (Argentina, t.s. n° 5): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Yuichi Sugita (Giappone) – Robin Haase (Olanda)

John Millman (Australia, qualificato) – Peter Gojowczyk (Germania)
Kei Nishikori (Giappone, t.s. n° 26): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Filip Krajinovic (Serbia, t.s. n° 22): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Bjorn Fratangelo (Stati uniti, qualificato) – Liam Broady (Gran Bretagna, qualificato)

Mischa Zverev (Germania) – Benoit Paire (Francia)
Novak Djokovic (Serbia, t.s. n° 9): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Diego Schwartzman (Argentina, t.s. n° 13): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Cameron Norrie (Gran Bretagna, qualificato) – Nicolas Jarry (Cile)

Mikael Ymer (Svezia, wild card) – Jan Lennard Struff (Germania)
Milos Raonic (Canada, t.s. n° 20): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Richard Gasquet (Francia, t.s. n° 30): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Jeremy Chardy (Francia) – Rogerio Dutra Silva (Brasile, qualificato)

Marton Fucsovics (Ungheria) – Maximilian Marterer (Germania)
Grigor Dimitrov (Bulgaria, t.s. n° 3): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

David Goffin (Belgio, t.s. n° 7): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Ryan Harrison (Stati Uniti) – Joao Sousa (Portogallo)

Jared Donaldson (Stati Uniti) – Marcos Baghdatis (Cipro, wild card)
Feliciano Lopez (Spagna, t.s. n° 25): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Hyeon Chung (Corea del Sud, t.s. n° 19): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Matthew Ebden (Australia) – Gilles Simon (Francia)

Christopher Eubanks (Stati Uniti, wild card) – Michael Mmoh (Stati uniti, qualificato)
Roberto Bautista Agut (Spagna, t.s. n° 12): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

John Isner (Stati Uniti, t.s. n° 14): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Jiri Vesely (Repubblica Ceca) – Lucas Lacko (Slovacchia)

Guido Pella (Argentina) – Mikhail Youzhny (Russia)
Gilles Muller (Lussemburgo, t.s. n° 23): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Andrey Rublev (Russia, t.s. n° 27): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Ivo Karlovic (Croazia) – Vasek Pospisil (Canada)

Pierre Hugues Herbert (Francia) – Taylor Fritz (Stati Uniti)
Marin Cilic (Croazia, t.s. n° 2): qualificato al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye.

Incontri 1° turno torneo di singolare femminile Wta Premier Miami-Key Biscayne 2018

Parte alta

Simona Halep (Romania, testa di serie n° 1): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Veronica Cepede Royg (Paraguay) – Oceane Dodin (Francia, lucky delle qualificazioni)

Kateryna Bondarenko (Ucraina) – Alison Van Uytvanck (Belgio)
Agnieszka Radwanska (Polonia, t.s. n° 30): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Anastasija Sevastova (Lettonia, t.s. n° 20): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Bethanie Mattek Sands (Stati Uniti, wild card) – Alize Cornet (Francia)

Catherine Bellis (Stati Uniti) – Victoria Azarenka (Bielorussia, wild card)
Madison Keys (Stati Uniti, t.s. n° 14): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Julia Goerges (Germania, t.s. n° 12): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Tatjana Maria (Germania) – Carina Witthoeft (Germania)

Zarina Diyas (Kazakistan) – Jennifer Brady (Stati Uniti)
Svetlana Kuznetsova (Russia, t.s. n° 18): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Sorana Cirstea (Romania, t.s. n° 32): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Katie Boulter (Gran Bretagna, qualificata) – Su Wei Hsieh (Taipei)

Timea Bacsinszky (Svizzera) – Ekaterina Makarova (Russia)
Karolina Pliskova (Repubblica ceca, t.s. n° 5) : qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Garbine Muguruza (Spagna, t.s. n° 3): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Amanda Anisimova (Stati Uniti, wild card) -  Qiang Wang (Cina)

Christina McHale (Stati Uniti) – Kaia Kanepi (Estonia)
Barbora Strycova (Repubblica Ceca, t.s. n° 25): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Magdalena Rybarikova (Slovacchia, t.s. n° 17): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Monica Niculescu (Romania, qualificata) – Yulia Putintseva (Kazakistan)

Lesia Tsurenko (Ucraina) – Ajla Tomljanovic (Australia)
Sloane Stephens (Stati Uniti, t.s. n° 13): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Angelique Kerber (Germania, t.s. n° 10): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Johanna Larsson (Svezia) – Katerina Siniakova (Repubblica Ceca)

Aliaksandra Sasnovich (Bielorussia) – Kristina Pliskova (Repubblica Ceca)
Anastasia Pavlyuchenkova (Russia, t.s. n° 23): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Carla Suarez Navarro (Spagna, t.s. n° 27): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Yafan Wang (Cina, qualificata) – Marketa Vondrousova (Repubblica Ceca)

Magda Linette (Polonia) – Alison Riske (Stati Uniti, qualificata)
Caroline Garcia (Francia, t.s. n° 7): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Parte bassa

Jelena Ostapenko (Lettonia, t.s. n° 6): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Mona Barthel (Germania) – Timea Babos (Ungheria)

Beatriz Haddad Maia (Brasile) – Heather Watson (Gran Bretagna)
Shuai Zhang (Cina, t.s. n° 31): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Daria Kasatkina (Russia, t.s. n° 19): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Stefanie Voegele (Svizzera, qualificata) – Sofia Kenin (Stati Uniti, qualificata)

Madison Brengle (Stati Uniti) – Aryna Sabalenka (Bielorussia)
Petra Kvitova (Repubblica Ceca, t.s. n° 9): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Kristina Mladenovic (Francia, t.s. n° 15): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Lauren Davis (Stati Uniti) – Petra Martic (Croazia)

Claire Liu (Stati uniti, wild card) – Whitney Osuigwe (Stati Uniti, wild card)
Ashleigh Barty (Australia, t.s. n° 21): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Daria Gavrilova (Australia, t.s. n° 26): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Polona Hercog (Slovenia, qualificata) – Andrea Petkovic (Germania, qualificata)

Serena Williams (Stati Uniti, wild card) – Naomi Osaka (Giappone)
Elina Svitolina (Ucraina, t.s. n° 4): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Venus Williams (Stati Uniti, t.s. n° 8): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Natalia Vikhlyantseva (Russia, qualificata) – Rebecca Peterson (Svezia, qualificata)

Varvara Lepchenko (Stati Uniti) – Viktorija Golubic (Svizzera, qualificata)
Kiki Bertens (Olanda, t.s. n° 29): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Elise Mertens (Belgio, t.s. n° 22): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Bernarda Pera (Stati Uniti, wild card) – Lara Arruabarrena (Spagna)

Kirsten Flipkens (Belgio) – Mihaela Buzarnescu (Romania)
Johanna Konta (Gran Bretagna, t.s. n 11): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Coco Vandeweghe (Stati Uniti, t.s. n° 16): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Danielle Collins (Stati Uniti, qualificata) – Irina Camelia Begu (Romania)

Camila Giorgi (Italia) – Donna Vekic (Croazia)
Elena Vesnina (Russia, t.s. n° 24): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Anett Kontaveit (Estonia, t.s. n° 28): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye
Aleksandra Krunic (Serbia) – Maria Sakkari (Grecia)

Monica Puig (Porto Rico) – Samantha Stosur (Australia)
Caroline Wozniacki (Danimarca, t.s. n° 2): qualificata al 2° turno (32esimi di finale) grazie ad un bye

Altri articoli sull’evento ‘combined’ Atp-Wta    

Ecco, di seguito, alcuni link riguardanti il torneo della Florida (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).   

Per leggere l’ albo d’oro del torneo Atp-Wta Miami, clicca  sul seguente link http://www.sportflash24.it/albo-doro-torneo-miami-atp-wta-elenco-vincitori-113504

Punteggi 1° turno tabellone principale torneo di singolare maschile 2018 http://www.sportflash24.it/risultati-atp-miami-21-22-marzo-2018-tabellone-205769

Punteggi 1° turno tabellone principale torneo di singolare femminile 2018 http://www.sportflash24.it/risultati-wta-miami-20-21-marzo-2018-tabellone-205779

Riepilogo risultati riguardanti le qualificazioni ai tabelloni principali di singolare maschile e femminile dell’evento ‘Miami Open Itaù 2018’ http://www.sportflash24.it/risultati-qualificazioni-atp-wta-miami-2018-tornei-205749

Riepilogo risultati torneo femminile 2017 http://www.sportflash24.it/risultato-konta-wozniacki-miami-2017-finale-1-aprile-wta-live-170745

Riepilogo risultati torneo maschile 2017 http://www.sportflash24.it/risultato-federer-nadal-miami-2017-finale-2-aprile-live-tennis-170842

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

Stagione Tennis Professionistico 2018

Per leggere calendario e risultati di tornei Atp World Tour (categorie ’250′, ’500′, ’1000′ e ‘Masters Finals’), Grand Slam ed eventi a squadre 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2018-guida-199395

Per leggere calendario e risultati di tornei Wta Tour 2018 (categorie ‘Premier’ e ‘International’) e Grand Slam, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-wta-2018-guida-200047

Tutti gli eventi dei precedenti 3 anni

Calendario e risultati circuito Atp 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777

Calendario e risultati circuito Wta 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623

Risultati circuito Atp 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183

Risultati circuito Wta Tour 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189

Risultati circuito Atp 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828

Risultati circuito Wta 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834

Archivio Hall Of Fame Sportflash24.it

Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta

Albo d’oro degli 82 tornei Atp Masters 1000 dal 2009 ad oggi

http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-degli-82-eventi-150352

Albo d’oro dei tornei Masters di fine anno dal 1970 ad oggi

http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761

Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis

Breve articolo sui 26 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244

Breve articolo sulle 25 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337

Speciale Albo d’oro torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi

http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24 e  www.twitter.com/sportflash24

Sorteggio tabelloni Atp-Wta Miami 2018 tornei

di singolare maschile e femminile

*

Tabelloni Atp-Wta Miami (Photo Crandon Park Tennis Key Biscayne-Florida: credit to https://www.facebook.com/MiamiOpenTennis )

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social