SERIE A 2013-14 HIGHLIGHTS ROMA-CAGLIARI 0-0 cronaca azioni salienti
(NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)
Ore 20.45: calcio d’inizio di Roma-Cagliari.
Formazioni
Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Castan, Benatia, Dodò – Pjanic, De Rossi, Strootman – Florenzi, Ljajic, Gervinho. Allenatore: Garcia.
Cagliari (4-3-1-2): Avramov – Pisano, Rossettini, Astori, Murru – Dessena, Conti, Eriksson – Cossu – Sau, Ibarbo. Allenatore: Lopez.
Arbitro Celi, coadiuvato da Giachero e Petrella (IV uomo Vuoto, addizionali di porta Baracani e Di Bello).
*
Risultato finale Roma-Cagliari 0-0.
Azioni salienti primo tempo
3′ – Percussione di Gervinho nella zona sinistra dell’area di rigore e conclusione a rete respinta corta da Avramov e successivamente allontanata da Murru.
4′ – Maicon tenta un diagonale dalla zona di destra, ma Avramov smanaccia in angolo.
5′ – Sugli sviluppi del corner, conclusione di Florenzi e palla fuori.
6′ – Ottimo salvataggio di testa di Dodò su tiro insidioso di Eriksson.
13′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Florenzi prova un’altra conclusione da fuori area, ma la sfera termina alta.
29′ – Rasoterra da fuori area di Pjanic e palla di poco a lato.
33′ – Grande respinta di De Sanctis su colpo di testa da distanza ravvicinata di Ibarbo.
37′ – Risposta della Roma con Gervinho, che di testa colpisce il palo esterno alla destra di Avramov.
38′ – Miracolo di Avramov, che respinge in corner un tiro a colpo sicuro dello smarcatissimo Strootman.
Telex all’intervallo
Partita giocata a ritmi piuttosto alti, con la Roma maggiormente pericolosa rispetto agli ospiti. Il Cagliari, però, non bada soltanto a difendersi e dimostra di avere anche qualità in attacco.
Azioni salienti secondo tempo
3′ – Diagonale al volo di Florenzi dalla zona destra dell’area di rigore e ottima respinta di Avramov.
6′ – Ottimo tiro di Maicon da destra e smanacciata in corner di Avramov.
9′ – Annullato un gol all’attaccante del Cagliari Sau per fuorigioco, ma l’azione ha evidenziato una sofferenza dei giallorossi nel gioco aereo all’interno della propria area di rigore.
11′ – Percussione di Sau nella trequarti avversaria e rasoterra dalla media distanza che termina sul fondo.
40′ – Violenta conclusione di Eriksson dai 25 mt e ottima respinta in corner di De Sanctis.
46′ – Grande respinta di Avramov su colpo di testa di Castan dal centro dell’area di rigore.
Commento finale
Un grande Avramov e una difesa arcigna costringono la Roma al secondo pareggio interno consecutivo. Al pari del Sassuolo di Di Francesco, anche il Cagliari di Lopez esce imbattuto dallo stadio Olimpico. Match serrato sin dalle prime battute, durante le quali la Roma cerca di imporre le proprie giocate in velocità. I sardi, però, sono ben messi in campo e chiudono gli spazi per poi ripartire in contropiede. E, nelle poche circostanze nelle quali non riescono a ‘leggere’ le trame dei padroni di casa, vengono letteralmente salvati dal portiere Avramov. Sul fronte opposto De Sanctis trascorre una serata cosiddetta di ‘ordinaria amministrazione’, fatta eccezione per un paio di interventi da fuoriclasse. Insomma, la Roma, per lunghi tratti padrone del campo ma disattenta in alcune chiusure difensive, rischia più del dovuto contro un avversario estremamente ostico e, in taluni casi, molto pungente in attacco.
Ammoniti: 24′ st Pinilla (C), 27′ st Conti (C), 29′ st Maicon (R), 35′ st Eriksson (C), 36′ st Astori (C) e Borriello (R),
Sostituzioni: 20′ st esce Sau (C) ed entra Pinilla (C), 24′ st esce Florenzi (R) ed entra Borriello (R), 36′ st esce Cossu (C) ed entra Cabrera (C), 37′ st esce Maicon (R) ed entra Bradley (R), 45′ st esce Benatia (R) ed entra Burdisso (R), 47′ st esce Ibarbo (C) ed entra Ariaudo (C).
Recuperi: 1′pt, 4′ st
*
LA CLASSIFICA
Juventus 34 punti, Roma 33, Napoli 28, Inter 26, Fiorentina 24, Hellas Verona 22, Genoa 18, Lazio 17, Parma 16, Atalanta 16, Udinese 16, Torino 15, Milan 14, Cagliari 14, Sassuolo 13, Livorno 12, Bologna 11, Sampdoria 10, Catania 9, Chievo Verona 9.
*
RIEPILOGO PARTITE DI IERI, 25 NOVEMBRE
Risultato finale Bologna-Inter 1-1. Per leggere la cronaca delle azioni salienti di questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/serie-a-2013-14-highlights-bologna-inter-1-1-cronaca-azioni-salienti-5527
*
Risultato finale Livorno-Juventus 0-2. Per leggere la cronaca delle azioni salienti di questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/serie-a-2013-14-highlights-livorno-juventus-0-2-cronaca-azioni-5465
*
Risultato finale Sampdoria-Lazio 1-1
Marcatori: 18′ st Soriano (S), 49′ st Cana (L)
Ammoniti: Obiang (S), Petagna (S), Cana (L), Floccari (L), Lulic (L)
Espulsi: Krsticic (S)
*
Risultato finale Sassuolo-Atalanta 2-0.
Marcatori: 18′ st Zaza (S), 22′ st Berardi (S)
Ammoniti: Floro Flores (S), Carmona (A), Canini (A)
Espulsi: Antei (S)
*
Risultato finale Torino-Catania 4-1.
Marcatori: 10′ pt Immobile (T), 34′ pt e 16′ st El Kaddouri (T), 5′ st Leto (C), 13′ st Moretti (T).
Ammoniti: D’Ambrosio (T), Bovo (T), Padelli (T), Gyomber (C), Capuano (C), Leto (C), Legrottaglie (C), Alvarez (C)
*
Risultato finale Udinese-Fiorentina 1-0
Marcatori: 34′ pt Heurtaux (U)
Ammoniti: Danilo (U), Fernandes (U), Aquilani (F), Rodríguez (F)
*
RIEPILOGO ANTICIPI DI SABATO 23 NOVEMBRE 2013
Risultato finale Napoli-Parma 0-1. Per leggere la cronaca delle azioni salienti di questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/serie-a-2013-14-highlights-napoli-parma-0-1-cronaca-azioni-salienti/
*
Risultato finale Hellas Verona-Chievo 0-1. Per leggere la cronaca delle azioni salienti di questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/serie-a-2013-14-highlights-hellas-chievo-verona-0-1-cronaca-azioni/
*
Risultato finale Milan-Genoa 1-1.
Marcatori: 4′ pt Kakà (M), 8′ pt Gilardino (G)
Ammoniti: Biondini (G), Vrsaljko (G), Bonera (M), Zapata (M), Emanuelson (M).
Espulsi: Manfredini (G)
*
Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e http://www.twitter.com/sportflash24