
Alex Vinatzer in azione ieri sulla pista Gaslern di Kitzbuehel (Foto: credits ufficio stampa FISI.org by Pentaphoto)
Tutti i podi degli italiani nello slalom speciale maschile di Kitzbuehel (Austria) /
Al netto dei trionfi di Alberto Tomba (1992 e 1995), Piero Gros (1975) e Cristian Deville (2012), unici 3 vincitori italiani nello slalom speciale di Kitzbuehel, nel gennaio 1985 Oswald Toetsch arriva 2° in tale evento di Coppa del Mondo…e, per una coincidenza del destino, Alex Vinatzer, a quarant’ anni di distanza, lo eguaglia. Tra l’altro, per entrambi, si tratta del miglior piazzamento in carriera, in assoluto, in gare di CdM.
Restando in ambito storico, va ricordato che gli altri secondi posti azzurri nello slalom di Kitz portano le firme di Gustav Thoeni (1970, 1973 e 1976), Alberto Tomba (1989, 1996 e 1997) e Piero Gros (1977). Dodici, infine, i terzi posti. Eccoli nel dettaglio: Paolo De Chiesa (anni 1975 e 1982), Giuliano Razzoli (2010 e 2011), Patrick Thaler (2009 e 2014), Gustav Thoeni (1974), Piero Gros (1976), Franco Bieler (1977), Alberto Tomba (1994), Giorgio Rocca (1999), Manfred Moelgg (2007). E’ da notare che sia il record dei podi complessivi (6) sia quello riguardante il numero di vittorie (2) sono detenuti da Alberto Tomba, uno dei 5 sciatori più vincenti nella storia della Coppa del Mondo con i suoi 50 successi complessivi in eventi singoli di Cdm.
In totale, per l’Italia, 25 podi: 4 vittorie, 9 secondi e 12 terzi posti.
Per i dettagli riguardanti la gara di ieri, 26 gennaio 2025, clicca sul seguente link >> https://fisi.org/capolavoro-vinatzer-alex-secondo-a-kitzbuhel/
(Foto Alex Vinatzer: credits ufficio stampa FISI.ORG by Pentaphoto)