SCI COPPA DEL MONDO 2013-14 LAKE LOUISE SuperG Innerhofer quarto

Innerhofer 4° nel SuperG di Lake Louise (Foto: fisi.org)

SCI COPPA DEL MONDO 2013-14 LAKE LOUISE SuperG Innerhofer quarto

Aksel Lund Svindal si prende la rivincita nel SuperG di Lake Louise e conquista la ventiduesima vittoria della sua carriera, l’undicesima in SuperG. Svindal è eccezionale nel tratto centrale, quello più tecnico, e riesce a finalizzare nel migliore dei modi nel tratto finale per concludere con il tempo di 1’28″53. Solo l’austriaco Matthias Mayer fa tremare il norvegese, staccando degli ottimi tempi fino all’ultimo intermedio, per poi cedere nel finale per 24 centesimi e piazzarsi al secondo posto. Terzo l’austriaco Georg Streitenberger, a 38 centesimi dal vincitore. Quarto il migliore degli azzurri, Christof Innerhofer, che rimane a 3 decimi dal podio a causa di qualche errore di troppo nel primo tratto di gara, poi compensato da un’eccellente parte centrale e finale. Purtroppo Innerhofer non riesce a salire sul podio, ma dimostra di avere una buona condizione che potrà sicuramente regalargli gioie nel prossimo week-end, sulle piste più tecniche di Beaver Creek.
Un’altra bella gara per Peter Fill, che dimostra di essere in crescita di rendimento e oggi agguanta l’ottavo posto a 85 centesimi da Svindal. Errori invece per Matteo Marsaglia e Werner Heel, che perdono un po’ troppo e si piazzano rispettivamente al ventesimo e al ventisettesimo posto. Dopo il successo di 24 ore fa in discesa, Dominik Paris si infila al venticinquesimo posto con una gara giudiziosa, dalla quale però emerge ancora qualche limite nelle curve più strette. Al ventinovesimo Siegmar Klotz a completare ancora una buona prestazione complessiva dell’Italjet, che piazza 2 sciatori nei primi 10 e 6 nei 30.
La classifica di Coppa del mondo vede per ora in vetta proprio Svindal con 200 punti, che tiene a 40 lunghezze Marcel Hirscher. Il terzo è Ted Ligety, che di punti ne ha 124 e che oggi ha perso un’occasione per incrementarli, vista la sua uscita nella parte centrale del tracciato. Quarto è Dominik Paris con 108 punti, il migliore degli azzurri.

Ordine d’arrivo SuperG maschile (Lake Louise, 1 dicembre 2013)
1. Aksel Lund Svindal (Norvegia) 1’28″53
2. Matthias Mayer (Austria) +0″24
3. Georg Streitenberger (Austria) +0″38
4. Christof Innerhofer ITA +0″68
5. Patrick Kueng SUI +0″72
6. Hannes Reichelt AUT +0″80
7. Max Franz AUT +0″82
8. Joachim Puchner AUT +0″85
8. Peter Fill ITA +0″85
10. Jan Hudec CAN +0″94
11. Kjetil Jansrud NOR +0″96
12. Manuel Osborne-Paradis CAN +0″98
13. Carlo Janka SUI +1″26
14. Beat Feuz SUI +1″42
15. Didier Defago SUI +1″43
16. Adrien Theaux FRA +1″44
17. Otmar Striedinger AUT +1″48
18. Brice Roger FRA +1″61
19. Erik Guay CAN +1″61
20. Aleksander Aamodt Kilde NOR +1″65
20. Matteo Marsaglia ITA +1″65
22. Travis Ganong USA +1″72
23. Ivica Kostelic CRO +1″74
23. Bode Miller USA +1″74
25. Dominik Paris ITA +1″75
26. Sandro Viletta SUI +1″77
27. Werner Heel ITA +1″84
27. Werner Ferstl GER +1″84
29. Siegmar Klotz ITA +1″88
30. Thomas Mermillod Blondin FRA +1″90
30. Johan Clarey FRA +1″90

46. Silvano Varettoni ITA +2″71
56. Mattia Casse ITA +3″28

(Fonte: fisi.org)

*

Vedi anche http://www.twitter.com/sportflash24 e http://www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social