DOMENICA 30 NOVEMBRE 2014: CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI ROMA-INTER, 2° POSTICIPO 13^ GIORNATA SERIE A TIM 2014-15 //ROMA INTER 4-2 CRONACA 30 NOVEMBRE 2014

FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)

Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Manolas, Astori, Cholevas – Pjanic, Kejtà, Nainggolan – Ljajic, Totti, Gervinho.

Inter (4-3-1-2): Handanovic – Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus, Dodò – Mvila, Medel, Kuzmanovic – Guarin – Osvaldo, Palacio

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Mazzoleni, coadiuvato dai guardalinee  Vuoto e Meli. Quarto uomo Passeri. Addizionali di porta Rizzoli e Damato.

*****     *****

SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH ROMA – INTER E’ OFFERTA DA

KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/

CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web  >>>  http://www.centoautori.com/

1° PREMIO GIORNALISTICO SPORTIVO “ANTONIO GHIRELLI”: sito web >>> http://www.assoali.it

*****     *****

- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -

*****     *****

Risultato finale Roma - Inter 4-2

Marcatori: 21′ pt Gervinho (R), 36′ pt Ranocchia (I), 2′ st Cholevas (R), 12′ st Osvaldo (I), 15′ e 46′ st Pjanic (R)

Cronaca azioni primo tempo

1′ -Fischia Mazzoleni, Inizia il match tra Roma e Inter allo stadio Olimpico.

1′ – Nel primo tempo la Roma attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – L’Inter si propone in avanti e conquista un calcio di punizione dalla trequarti sinistra. Kuzmanovic s’incarica della battuta, ma la palla arriva in area e non viene toccata da nessun suo compagno.

4′ – Risponde la Roma e conquista un corner sul settore di destra.

4′ – Sugli sviluppi del corner da destra, rasoterra di Totti e palla abbondantemente a lato.

5′ – La Roma cerca di manovrare nella trequarti avversaria, ma non trova spazi.

7′ – L’Inter sembra ben messa in campo.

8′ – Linea difensiva a 5 dell’Inter. Per ora non si passa. La Roma, però, sta avanzando il baricentro del proprio gioco.

10′ – Sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, Nainggolan va alla conclusione da fuori area: palla abbondantemente a lato.

12′ – Grande densità delle due linee difensive dell’Inter, che fa mucchio ai 30 mt, senza schiacciarsi troppo all’indietro.

13′ – Affondo di Dodò sul settore di sinistra, ma l’esterno interista si trascina il pallone oltre il fondo.

15′ – Ammonito Ranocchia (I).

16′ – Punizione dalla trequarti sinistra di Totti e palla in area. Handanovic esce e blocca. Il portiere nerazzurro però subisce un colpo fortuito da Keità durante il suo intervento ed è costretto alle cure dei sanitari per qualche minuto.

17′ –  Handanovic prende nuovamente posto tra i pali. Riprende il gioco.

19′ – Azione di Gervinho sul lato destro d’attacco e palla sul settore opposto per l’accorrente Ljajic. Tiro dal limite della punta slava e pronta respinta di Handanovic.

21′ – GOOOL. Roma in vantaggio. Ljajic, dalla zona destra, mette un gran pallone nell’area piccola per l’accorrente Gervinho, che insacca da pochi passi. Difesa nerazzurra piuttosto statica in questa circostanza.

22′ – La Roma tenta di portarsi ancora in avanti, ma non riesce nel tentativo di rendersi pericolosa.

24′ – Grande azione dell’Inter e ottimo tiro di prima di Kuzmanovic dal centro dell’area di rigore, ma De Sanctis vola alla sua sinistra e respinge in angolo. 

25′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner dalla destra.

27′  - Fase di gioco con pallone che ristagna in zona centrale.

29′ – L’Inter tenta di portarsi in avanti, ma la difesa della Roma fa buona guardia.

32′ – Da qualche minuto l’Inter ha alzato il proprio baricentro nel tentativo di riequilibrare il match.

33′ – Annullato un gol alla Roma per netto fuorigioco di Gervinho.

35′ – L’Inter insiste in avanti e conquista un corner con Palacio, autore di un affondo sulla sinistra.

36′ – GOOOL. Pareggio dell’Inter. Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Ranocchia svetta in piena area di rigore e colpisce di testa, indirizzando il pallone nell’angolino alla destra di De Sanctis, che stavolta nulla può.

39′ – Nainggolan, dalla trequarti, verticalizza sul settore di destra per Gervinho, il quale penetra in area e tenta di andare al tiro, ma arriva la chiusura provvidenziale di Ranocchia e la sfera termina in corner.

40′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla destra.

41′ – Rischio in difesa da parte dell’Inter, ma Medel si oppone ottimamente al rasoterra di Ljajic scagliato dall’interno dell’area di rigore.

43′ – Osvaldo per poco non approfitta di un errore in difesa della Roma.

44′ – Ammonito Keita (R).

45′ – Mazzoleni assegna 2 minuti di recupero.

45′ – L’Inter si porta in avanti e conquista un corner sul settore di sinistra. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo.

46′ – Guarin lavora un buon pallone e lo mette in area, ma nessuno dei suoi compagni è pronto ad indirizzarlo in rete.

47′ – Fischia Mazzoleni. Squadre al riposo: Roma 1 – Inter 1. In rete Gervinho e Ranocchia.

Telex all’intervallo

Partita giocata ad alti ritmi e risultato sostanzialmente giusto, almeno per ora. Entrambe le formazioni hanno mostrato un buon potenziale offensivo.

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Mazzoleni. Riprende il match Roma – Inter allo stadio Olimpico.

1′ -Nel secondo tempo la Roma attacca da sinistra a destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – GOOOL. Roma in vantaggio. Cholevas affonda sulla fascia sinistra, supera due avversari, entra in area e scarica un diagonale che trafigge Handanovic. Ottima giocata dell’esterno giallorosso.

4′ – Reazione dell’Inter, che ora preme nuovamente nella metà campo giallorossa, ma per ora non ci sono spazi.

6′ – Continua il pressing alto dell’Inter, ma la Roma gestisce il possesso palla per poi tentare di verticalizzare.

8′ – Osvaldo, spalle alla porta, stoppa di petto in area di rigore e piazza una rovesciata: palla fuori di poco. 

9′ – Inter messa in campo con un 4-4-2 molto alto.

11′ – Azione insistita dell’Inter nella metà campo della Roma, ma per ora non ci sono varchi.

11′ – Ammonito Palacio (I)

12′ – GOOOL. Pareggio dell’Inter. Dodò, dalla sinistra, crossa a centroarea per Osvaldo, il quale piazza un tiro di prima. Sulla traiettoria c’è un tocco di piede di Astori e De Sanctis è battuto. 

14′- Percussione di Nainggolan e tiro potente dalla zona sinistra dell’area di rigore: ottima parata di Handanovic.

15′ – GOOOL. Roma nuovamente in vantaggio. Percussione di Gervinho dal settore di destra dell’area di rigore e palla per  Totti. Il capitano giallorosso, spalle alla porta, non può piazzare la battuta vincente ma riesce comunque a difendere egregiamente il pallone e a scaricarlo verso il centro dell’area per l’accorrente Pjanic, che batte Handanovic con un rasoterra. 

16′ – Emozioni all’Olimpico.

18′ – Doppio cambio nella Roma. Esce Ljajic ed entra Florenzi. Keità, invece, fa posto a De Rossi.

20′ – Gran botta di Nainggolan dalla media distanza e palla sul fondo.

22′ – Cambio nell’Inter. Esce Mvila ed entra Kovacic.

23′ - Ottimo intervento di De Sanctis, che respinge in corner una insidiosissima conclusione di Medel dalla lunetta.

25′ – Baricentro alto dell’Inter in questa fase.

27′ – La Roma tenta di gestire la fase di pressione dell’Inter, che comunque mostra carattere, nonostante sia in svantaggio.

29′ – L’Inter va in avanti e conquista un calcio di punizione sulla trequarti sinistra. Guarin batte il ‘piazzato’, ma, sullo spiovente in area del colombiano, Manolas stacca di testa e allontana.

34′ – Campagnaro, dalla trequarti destra, crossa in area per Palacio, il cui colpo di testa termina fuori.

36′ – Doppio cambio nell’Inter. Esce Dodò ed entra Icardi. Medel invece fa posto a Obi. Inter ora col 4-3-3.

38′ – Kovacic salta De Rossi e va al tiro dai 25 mt: palla di poco fuori.

39′ – Cambio nella Roma. Esce Totti ed entra Iturbe.

40′ – Nainggolan serve Iturbe sulla trequarti. Accelerazione della punta giallorossa e diagonale potente dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla di poco alta. 

41′ – Altro affondo di Iturbe sulla zona sinistra dell’area di rigore e diagonale rasoterra: palla fuori di pochissimo.

44′ – Pressing alto dell’Inter, ma la Roma per ora gestisce bene il pallone e riparte pericolosamente negli ampi spazi lasciati dai nerazzurri.

45′ – Ammonito Guarin (I)

45′- Mazzoleni assegna 3 minuti di recupero.

46′ – GOOOL. Quarta rete della Roma. Magistrale punizione di Pjanic dalla lunetta e palla che s’insacca all’incrocio dei pali alla destra di Handanovic.

48′ – Triplice fischio di Mazzoleni. Termina il match allo stadio Olimpico. Roma batte Inter 4-2.

Commento finale

Ottima partita all’Olimpico, grazie a due squadre che hanno giocato a viso aperto. La Roma ha conquistato i tre punti perché è riuscita a sbagliare qualcosa in meno in difesa rispetto al proprio avversario, ma anche perché ha avuto il merito di creare numerose occasioni da rete, concretizzandone 4. Coriacea e tatticamente duttile la nuova Inter di Mancini, brava ad assumere vari atteggiamenti. Nella prima fase ha tenuto ‘botta’, come si suol dire, rispetto al pressing giallorosso. Una volta sotto, ha alzato il baricentro del gioco e ha rimontato con personalità. Per ben due volte, sullo 0-1 e sull’1-2, è riuscita ad acciuffare i propri avversari aggredendoli senza paura. Poi, però, nulla ha potuto quando la squadra di Mr Garcia ha piazzato il 3° gol con un’azione della ‘premiata ditta Gervinho-Totti-Pjanic’, autore, quest’ultimo, anche della quarta rete nei minuti di recupero.  Grazie a questo successo la Roma rimane in scia rispetto alla capolista Juve.  Restano infatti 3 i punti di distacco tra le due compagini al termine del 13° turno

*

CLASSIFICA SERIE A 2014-2015  

Juventus 34 Roma 31, Genoa 23, Napoli 22, Sampdoria 21, Milan 21, Lazio 20, Fiorentina 19, Udinese 18, Sassuolo 18, Inter 17, Palermo 17 , Hellas Verona 14, Empoli 14, Torino 12, Cagliari 11, Atalanta 11, Chievo 10, Cesena 8, Parma 6.

***

***

Stasera, allo stadio Olimpico, la Roma affronta l’Inter per il secondo dei 3 posticipi previsti dal programma della 13^ giornata di Serie A Tim 2014-15. I giallorossi vogliono i tre punti per consolidare la loro posizione nelle zone altissime della classifica. I nerazzurri, invece, hanno bisogno di far risultato per continuare in un lungo percorso finalizzato a riposizionare la squadra in un ambito di primo piano nella graduatoria di Serie A, traguardo che ormai manca da qualche stagione. In relazione al match, i due allenatori in queste ore di vigilia hanno fornito, ai siti web delle rispettive società, ampie dichiarazioni. In tal senso, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione.

Garcia (allenatore della Roma): “Quello che posso dire è che Mancini ha vinto dei titoli, non solo con l’Inter. Per il resto, non ho altri elementi per giudicare questo nuovo corso tecnico. La differenza sostanziale è il sistema di gioco: ora giocano a 4 dietro, non più a 5. In ogni caso, non mi piace mai vedere un allenatore esonerato prima della fine della stagione, come successo a Mazzarri. Ma non è così per l’Inter, è così per tutte le società. Sicuramente i giocatori con il nuovo allenatore avranno uno spirito diverso, come dimostrato già nel derby e con il Dnipro in Europa League. Da quello che ho visto, i nerazzurri hanno qualità, ma hanno anche punti deboli. E noi dovremo sfruttarli, facendo una grande gara. Neello spogliatoio ho trenta giocatori carichi al massimo. Sarà la partita più importante dell’anno perché sarà la prossima. Ovviamente, sarà fondamentale fare anche una grande prestazione sotto il profilo del gioco. Il morale della squadra dopo il pari in Champions col Cska? È più facile gestire questo pareggio. Anche se avessimo vinto, avremmo dovuto comunque vincere nella sfida successiva con il City. Quindi non ci ha tolto nulla il risultato di 1-1”.

Mancini (allenatore dell’Inter): “La Roma è più avanti di noi, ha più confidenza di noi e sta andando bene da un po’ di tempo e Garcia è un grande allenatore. Per noi credo che sarà importante l’approccio alla gara. Ho sempre avuto grande rispetto per la Roma. Ci sono state grandi sfide. Totti? È stato uno dei più grandi calciatori italiani, europei e mondiali. Ha sposato una causa ed è il simbolo per i tifosi della Roma. Questa è una cosa molto bella. Cosa mi aspetto domani? Voglio vedere che l’Inter continui a fare cose buone. Essere l’Inter conta. Roma-Inter è un classico italiano e dobbiamo scendere in campo sempre per dare tutto”.

E, sempre per quanto concerne il match Roma-Inter, ecco i calciatori convocati dai due allenatori e le probabili formazioni.

CONVOCATI

Roma: Astori, Borriello, Cholevas, Cole, De Rossi, De Sanctis, Destro, Emanuelson, Florenzi, Gervinho, Iturbe, Keita, Ljajic, Lobont, Maicon, Manolas, Mapou, Nainggolan, Paredes, Pjanic,  Skorupski, Somma,  Strootman, Totti.

Inter: Handanovic, Carrizo, Berni,  Juan Jesus, Andreolli, Campagnaro, Dodò, Ranocchia, Mbaye, D’Ambrosio, Donkor, Kovacic, Guarin, Kuzmanovic, Medel, Obi, Krhin, M’Vila, Osvaldo, Palacio, Icardi, Bonazzoli.

PROBABILI FORMAZIONI

Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Manolas, Astori, Cole – Pjanic, De Rossi, Nainggolan – Destro, Totti, Gervinho.

Inter (4-3-1-2): Handanovic – Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus, Dodò – Guarin, Medel, Kuzmanovic – Kovacic – Icardi, Palacio.

*

(Fonti: http://www.asroma.it  , http://www.inter.it )

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

ROMA INTER 4-2 CRONACA 30 NOVEMBRE 2014

ROMA INTER CRONACA TEMPO REALE 30 NOVEMBRE 2014 Azioni LIVE Diretta online minuto per minuto Aggiornamento in streaming testuale stasera ore 18.

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social