CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO ROMA – BATE BORISOV, 6° TURNO GRUPPO E CHAMPIONS LEAGUE 2015-16 (Roma, 9 dicembre 2015) //

DIRETTA ONLINE TESTUALE ROMA – BATE BORISOV, 6° TURNO FASE A GIRONI CHAMPIONS LEAGUE 2015-16 (EX COPPA CAMPIONI). Foto stadio Olimpico: Russo-Scotti.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Roma (4-3-3): Szczęsny; Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iturbe, Džeko, Falqué. Allenatore: Garcia.
Bate Borisov (4-2-3-1): Chernik; Zhavnerchik, Polyakov, Milunović, Mladenović; Yablonski, Nikolić; Stasevich, Hleb, Gordeichuk; Mozolevski. Allenatore: Yermakovich.
*
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Atkinson (Inghilterra). Come seguire la partita in tempo reale: tv, digitale terrestre Mediaset Premium canale 370; web, cronaca diretta online minuto per minuto su www.sportflash24.it.
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale Roma – Bate Borisov 0-0
*
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Atkinson. Allo stadio Olimpico inizia il match tra Roma e Bate.
1′- Nel 1° tempo la Roma attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′- Manolas intercetta nella propria area un insidioso pallone scagliato da Mozolevski.
2′- Florenzi trova un varco sulla destra e va al cross: palla direttamente sul fondo.
4′ – Nainggolan conquista un pallone a centrocampo, ma Dzeko sbaglia l’impostazione della ripartenza e l’azione sfuma.
6′ – Fase in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
7′- Roma in possesso palla nella trequarti avversaria, ma non ci sono spazi.
9′- Azione manovrata della Roma sulla trequarti avversaria e rasoterra di Nainggolan dai 25 mt: parata di Chernik.
11′ -Fase di possesso palla della Roma in zona mediana. Il Bate punta a chiudere gli spazi.
12′ – Iturbe prova una giocata sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma Polyakov lo ferma.
12′ – Insiste la Roma in attacco. Tiro dalla media distanza da parte di Nainggolan, ma il belga non inquadra la porta.
14′ – Florenzi verticalizza verso l’area del Bate per Dzeko, ma Polyakov mette il pallone in angolo.
15′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra a favore della Roma.
17′ – Ritmo di gioco non particolarmente alto in questa fase. Il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
19′ – Tentativo di verticalizzazione da parte di Nainggolan, ma Pjanic non riesce a controllare il pallone all’interno dell’area di rigore avversaria.
21′ – La Roma prova a mantenere il baricentro alto.
21′ – Assist di Dzeko verso Iturbe, il quale riesce a conquistare un corner dal lato sinistro.
22′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore della Roma.
Una buona notizia per la Roma, intanto, arriva da Leverkusen. Alla Bay Arena Messi al 20′ minuto ha infatti portato in vantaggio il Barcellona.
24′ – Azione tambureggiante della Roma nell’area avversaria. Digne prova una conclusione, ma Poliakov respinge e poi, seppur con affanno, il Bate evita guai peggiori.
26′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore della Roma, Rudiger riesce a toccare di testa, ma la sfera arriva debolmente nell’area piccola e la retroguardia avversaria spazza via il pallone.
28′ – Ottima punizione a giro di Pjanic dai 25 mt e puntuale respinta di Chernik.
Secondo aggiornamento sul match Bayer Leverkusen – Barcellona. Al 23′ del 1° tempo i tedeschi hanno pareggiato grazie al gol di Hernandez.
30′ – Roma in netta supremazia territoriale nel primo terzo di gara. Il Bate per ora riesce a tenere il risultato sullo 0-0.
32′ – Continua la fase di possesso palla della Roma, anche se i giallorossi faticano a verticalizzare.
34′ – Assist di Dzeko per Pjanic, il cui tiro dall’interno dell’area di rigore termina fuori di poco. Il mediano giallorosso, però viene palesemente sbilanciato da Hleb, ma Atkinson non se ne accorge e non decreta il calcio di rigore a favore dei giallorossi.
36′ – Il Leitmotiv della gara non cambia. La Roma tenta di tenere alto il baricentro del proprio gioco, ma il Bate è abbastanza compatto.
36′ – Zhavnerchik tenta una conclusione velleitaria dai 30 mt: palla alta.
37′ – Staffilata di Nainggolan dalla zona destra, ma Chernik blocca a terra.
39′ – Il Bate si riporta in avanti e conquista un corner da destra. Nulla di fatto sugli sviluppi del tiro dalla bandierina a favore dei bielorussi.
40′ – Mladenovic, dalla sinistra, mette un pallone in area giallorossa, ma Florenzi lo allontana.
42′ – Falque serve Dzeko in area avversaria, ma la difesa del Bate chiude il varco.
43′ – Mladenovic prova un tiro da fuori area: palla alta.
44′ – Insidiosa percussione di Hleb sulla destra e cross verso il centro dell’area giallorossa, ma la difesa della Roma riesce ad allontanare il pallone, seppur in qualche modo.
45′ – Atkinson assegna 1 minuto di recupero.
46′ – Fischia Atkinson. Allo stadio Olimpico Roma e Bate Borisov pareggiano per 0-0 al termine del primo tempo nel match valevole per il 6° e ultimo turno del gruppo E della Uefa Champions League 2015-16. Tale risultato, anche in virtù del temporaneo 1-1 tra Bayer e Barcellona nell’altra gara del girone E, qualificherebbe i giallorossi agli ottavi di finale.
Telex all’intervallo
La Roma prova ad attaccare, ma manca di determinazione nei pressi dell’area di rigore avversaria. Il Bate si difende con ordine e sporadicamente effettua qualche sortita in fase offensiva. Davvero poche le occasioni da gol nell’arco della prima frazione.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Atkinson. Allo stadio Olimpico riprende il match tra Roma e Bate.
1′- Nel 2° tempo il Bate attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Clamorosa palla gol per la Roma. Pjanic serve un assist d’oro a Dzeko, il quale penetra tutto solo in area ma, dalla zona destra dei 16 mt, si fa ribattere il tiro rasoterra da Chernik in uscita disperata.
4′ – Falque serve Dzeko sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma nemmeno stavolta la conclusione del bosniaco è vincente: palla sul fondo.
6′ – Dzeko difende un ottimo pallone al centro dell’area del Bate e serve sulla destra l’accorrente Florenzi, il cui tiro in diagonale viene respinto dal solito, puntualissimo Chernik.
8′ – La Roma conquista due corner consecutivi dal settore di sinistra, ma non riesce a rendersi pericolosa.
9′ – Il pressing della Roma porta i capitolini a conquistare altri due corner consecutivi, ma stavolta dalla parte destra.
9′ – Sul secondo tiro dalla bandierina, Rudiger colpisce di testa dall’interno dell’area di rigore avversaria: palla di poco fuori.
11′ – Digne prova un tiro dai 30 mt: palla fuori.
11′ – Cambio nel Bate. Esce Polyakov per infortunio ed entra Dubra.
12′ – Mozolevski prova un tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore giallorossa, ma viene stoppato da Rudiger.
14′ – Sostituzione nella Roma. Esce Iturbe ed entra Salah.
15′ – Cambio nel Bate. Esce Mozolevski ed entra Maks Volodko.
16′ – Mladenovic, dalla sinistra, prova a mettere un pallone in area giallorossa, ma Szczesny lo blocca facilmente.
17′ – Fase di possesso palla del Bate, che da qualche minuto ha alzato il baricentro del proprio gioco.
19′ – Ripartenza della Roma e tentativo di assist di Dzeko pr Salah nei pressi dell’area del Bate, ma i bielorussi intercettano la sfera e vanno al disimpegno.
22′ – Maks Volodko trova un varco sulla sinistra e mette una palla insidiosissima rasoterra nell’area giallorossa. La difesa della Roma si fa trovare mal posizionata e Gordeichuk tira a botta sicura a pochi passi dalla porta, ma Szczesny compie una respinta clamorosissima.
23′ – Capovolgimento di fronte e contropiede di Salah, ma l’ex Viola viene fermato con puntualità al limite dell’area del Bate.
26′ – Azione manovrata della Roma e buon tiro di Florenzi dai 25 mt. parata di Chernik.
27′ – Insidiosissima azione d’attacco della Roma e assist di Dzeko verso Pjanic, ma sul rasoterra del bosniaco un difensore del Bate respinge di piede, col portiere praticamente fuori causa.
28′ – Diagonale di Florenzi dalla zona destra dell’area di rigore: palla alta.
29′ -Staffilata di Dzeko dalla zona sinistra dell’area di rigore e pronta respinta di Chernik.
31 – La Roma in questa fase sembra voler provare con maggiore determinazione la via della porta avversaria.
33′ – Roma nuovamente alle corde. Mladenovic penetra in area dalla zona sinistra dell’area di rigore e piazza un tiro insidiosissimo su cui Szczesny è costretto ad una respinta corta. La sfera arriva quindi sulla zona destra dei 16 mt giallorossi, lato dal quale Stasevich tenta una conclusione rasoterra che Gordeichuk respinge inavvertitamente con la schiena…
34′ – Cambio nel Bate. Esce Nikolic ed entra Karnitski.
37′ – Falque va al tiro dal limite dell’area di rigore avversaria: parata di Chernik
37′ – Conclusione di Stasevich dalla destra: palla alta.
38′ – Cambio nella Roma. Esce Iturbe ed entra Ucan.
40′ – Punizione di Pjanic dai 25 mt e palla in area del Bate: Manolas colpisce di testa, ma la sfera termina sul fondo.
41′ – Stasevich, dalla destra, crossa in area giallorossa, ma stavolta la difesa della Roma è ben piazzata.
42′ – De Rossi prova un tiro da fuori area: palla ribattuta dalla difesa del Bate.
44′ – Azione insistita del Bate nei pressi dell’area giallorossa, che anche stavolta riesce a cavarsela.
45′ – Atkinson assegna 3 minuti di recupero.
47′ – Manolas va al tiro dai 30 mt: palla alta.
47′ – Ottima giocata di Naingglan, il cui tiro dalla lunetta termina fuori di pochissimo.
48′ – Salah effettua una buona giocata ma il suo tiro dal limite termina fuori.
48′ – Triplice fischio di Atkinson. Allo stadio Olimpico la Roma pareggia per 0-0 col Bate Borisov nel 6° turno della fase a gironi e si qualifica agli ottavi di finale della Uefa Champions League 2015-16. Nell’altro match del gruppo E, infatti, Bayer Leverkusen e Barcellona pareggiano per 1-1. Con una classifica che rimane quindi invariata rispetto alla penultima giornata, i capitolini si piazzano al secondo posto nel gruppo E e proseguono il loro cammino europeo insieme ai blaugrana.
*
Commento finale
La Roma centra l’obiettivo della qualificazione agli ottavi di finale di Champions grazie al pareggio per 0-0 contro il Bate nell’ultima giornata della fase a gironi, ma nel 2° tempo soffre le giocate dei bielorussi e solo una grande parata di Szczesny consente di salvare il risultato e di conquistare il passaggio del turno. Nel complesso, contro una formazione ospite che nella prima ora di partita si preoccupa più di difendere che di attaccare, i giallorossi riescono a costruire alcune occasioni da gol ma mancano di concretezza in fase di realizzazione. Tale elemento diventa però un boomerang nel momento in cui, nell’ultima mezz’ora, gli uomini di Yermakovich vanno all’assalto per cercare quel gol da 3 punti che avrebbe potuto permettere loro di scavalcare la Roma in classifica e di proseguire in un esaltante cammino nella ex Coppa Campioni. Ad ogni buon conto, contro un Bate che, con tutto il rispetto, è ‘solo’ campione di Bielorussia, l’artiglieria dei talenti giallorossi stasera ha certamente perso un’occasione per far valere il proprio spessore e per chiudere con una vittoria una prima fase a gironi che l’ha vista comunque esprimere, almeno in alcune fasi, un ottimo gioco.
**
Risultati sesto e ultimo turno 8 dicembre 2015: Leverkusen – Barcellona 1-1; Roma – Bate Borisov 0-0.
Classifica finale gruppo E: Barcellona (Spagna) 14, Roma (Italia) 6, Leverkusen (Germania) 6, Bate (Bielorussia) 5.
PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI DEL 6° TURNO DI CHAMPIONS LEAGUE 2015-16, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-marcatori-champions-8-9-dicembre-2015-97407
**
SCHEDA PREPARTITA – Stasera, allo stadio Olimpico di Roma, i giallorossi affrontano i bielorussi del Bate Borisov in uno dei 16 match valevoli per il 6° turno della fase a gironi di Champions League 2015-16. Sia gli uomini di Mr Rudi Garcia che quelli di allenati da Alexandr Yermakovich hanno bisogno di vincere per coltivare le loro speranze di permanenza in Champions League. I capitolini, secondi nel gruppo E con 5 punti e alle spalle di un inarrivabile Barcellona, 1° a quota 13, hanno necessità di fare bottino pieno per ‘blindare’ il passaggio del turno senza doversi preoccupare di quanto accade, in contemporanea, a Leverkusen nell’altro incontro del girone E tra Bayer e Barça. Sul fronte opposto, invece, il Bate per qualificarsi agli Ottavi di Champions 2015-16 non solo deve espugnare l’Olimpico ma ha anche bisogno che i blaugrana escano dalla Bayer Arena tedesca almeno col pareggio. Ad ogni buon conto, al di là degli aspetti puramente aritmetici riguardanti il match Roma-Bate e le sue implicazioni sulla classifica finale del gruppo E, in relazione alla gara di stasera, in queste ore di vigilia entrambi gli allenatori ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa. Eccone, di seguito, alcuni stralci tratti dal sito http://www.uefa.com .
Rudi Garcia (Roma): “In campo ci saranno 18 ragazzi, 11 in campo e sette in panchina, che daranno tutto per la vittoria. Mostreremo a tutti la nostra fame in una sfida che sarà come un derby: non conta come si gioca, conta solo vincere. Pensiamo solo a questo, a vincere. Lo faremo, perché non ci resta altra scelta. Gli 11 lupi che scenderanno in campo dovranno centrare l’obiettivo, cioè raggiungere gli ottavi di finale”.
Alexandr Yermakovich (Bate Borisov): “Siamo a Roma da una settimana. Credo sia stata una buona idea effettuare una preparazione di una settimana a Roma, così abbiamo avuto modo di ambientarci al meglio. Questa è la sfida per noi più importante. Loro hanno moltissima esperienza, ma vedremo se la nostra preparazione sarà stata adeguata. Per noi è l’ultima gara della stagione, ma l’importanza dell’incontro è tale che non voglio sentir parlare di eventuale stanchezza o di altre scuse”.
Ed ora, in attesa dell’inizio della partita Roma-Bate Borisov, ecco le probabili formazioni.
Roma (4-3-3): Szczęsny; Maicon, Castan, Manolas, Digne; De Rossi, Nainggolan, Pjanić; Florenzi, Džeko, Falqué. Allenatore: Garcia.
Bate Borisov (4-3-3): Chernik; Zhavnerchik, Polyakov, Milunović, Mladenović; Nikolić, A Volodko, Hleb; Stasevich, Gordeichuk, Mozolevski. Allenatore: Yermakovich.
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Roma Bate Borisov Cronaca Tempo Reale LIVE 9 dicembre 2015 Champions League. Diretta Online Azioni Minuto per Minuto stasera dalle ore 20.45 / Probabili formazioni e dichiarazioni di Mr Garcia e Mr Yermakovich
Roma Bate Borisov Cronaca Tempo Reale LIVE 9 dicembre 2015
Roma Bate Borisov Cronaca Tempo Reale LIVE 9 dicembre 2015
Roma Bate Borisov Cronaca Tempo Reale LIVE 9 dicembre 2015
Roma Bate Borisov Cronaca Tempo Reale LIVE 9 dicembre 2015
Roma Bate Borisov Cronaca Tempo Reale LIVE 9 dicembre 2015
*
Diretta Online Testuale Roma Bate Borisov: 6° turno Uefa Champions League (ex Coppa campioni) . Foto stadio olimpico: archivio calcio Russo-Scotti.