Risultato Kerber-Pliskova finale Us Open 2016 LIVE

Diretta Online Testuale match Kerber-Pliskova, finale del torneo di singolare femminile Us Open 2016. (Photo: credits to https://www.facebook.com/usopentennis?fref=photo)

CRONACA DIRETTA ONLINE FINALE KAROLINA PLISKOVA–ANGELIQUE KERBER: STASERA, 10 SETTEMBRE, TORNEO SINGOLARE FEMMINILE TABELLONE US OPEN 2016 GRAND SLAM FLUSHING MEADOWS NEW YORK-USA (SUPERFICIE CEMENTO). // GLI AGGIORNAMENTI SUL PUNTEGGIO A CENTRO-PAGINA //

*

Amici di Sportflash24, benvenuti nella pagina dedicata alla diretta online testuale del match tra la ceca Karolina Pliskova e la tedesca Angelique Kerber, finale del torneo di singolare femminile Us Open 2016.

La 24enne giocatrice originaria di Louny, n° 11 della classifica mondiale, testa di serie n° 10 del tabellone, finalista per la prima volta in una prova del Grand Slam ma già vincitrice in singolare di 6 tornei pro, approda all’incontro odierno dopo aver superato, nell’ordine, la statunitense Sofia Kenin al 1° turno, la paraguaiana Monserrat Gonzalez al 2°, la russa Anastasia Pavlyuchenkova nei sedicesimi di finale, la statunitense Venus Williams negli Ottavi, la croata Ana Konjuh nei quarti e la favoritissima statunitense Serena Williams in semifinale.

La 28enne tennista di Brema, arriva anche lei per la 1^ volta all’ultimo e decisivo atto dell’evento tennistico a Stelle e Strisce, ma, a differenza della sua avversaria, in questo suo anno ‘magico’ disputa la 3^ finale Slam della carriera dopo quelle giocate (entrambe contro Serena Williams  ma con alterni esiti) agli Australian Open (vittoria) e a Wimbledon (sconfitta). Testa di serie n° 2 del seeding di Flushing Meadows, seconda classificata nell’ultimo ranking Wta (e aritmeticamente certa di salire per la prima volta al n° 1 già da lunedì prossimo), nonché detentrice di 9 titoli da singolarista professionista (tra cui 1 di categoria Slam), Angelique Kerber si qualifica per la sfida di oggi dopo aver eliminato, in sequenza, la slovena Polona Hercog al 1° turno, la croata Mirjana Lucic Baroni al 2°, la statunitense Catherin Bellis nei sedicesimi di finale, la ceca Petra Kvitova negli Ottavi, l’italiana Roberta Vinci nei quarti e la danese Caroline Wozniacki in semifinale.

I precedenti confronti diretti tra Pliskova e Kerber sono 7. Il bilancio indica, fino ad ora, 4 vittorie della tedesca e 3 della ceca. Stasera però le due s’incontrano per la 1^ volta in uno Slam. Delle 7 partite disputate sinora, le ultime 3 sono state delle finali. In due circostanze si è imposta la prossima n° 1 del mondo, mentre nell’ultima sfida ha prevalso la sua antagonista.

*

Programma 10 settembre 2016, Flushing Meadows-New York (USA): campo Centrale Arthur Ashe, non prima delle ore 22 italiane, cronaca online della finale del torneo di singolare femminile tra Karolina Pliskova (Repubblica Ceca) e Angelique Kerber (Germania). 

*****     *****

NOTA  LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

CRONACA E PUNTEGGIO IN DIRETTA ONLINE GAME BY GAME

Ore 22.00: si attende l’ingresso delle giocatrici Pliskova e Kerber sul campo centrale Arthur Ashe.

Ore 22.12: Pliskova e Kerber ora in campo per iniziare il palleggio di riscaldamento.

Ore 22.16: attualmente sul Centrale di Flushing Meadows è in corso il palleggio di riscaldamento.

Ore 22.19: termina il palleggio di riscaldamento.

*

1° SET (inizio ore 22.19; durata 40 minuti; punteggio, 6-3 Kerber)

1° game: una Pliskova molto tesa in avvio commette gravi errori sia al servizio che a rete e si lascia subito strappare la battuta da una Kerber che, tra l’altro, inizia questa finale giocando un tennis di regolarità, senza evidenziare colpi particolarmente spettacolari. Kerber avanti 1-0.

2° game: la Kerber concede una palla break sul 30-40, ma poi sale in cattedra e piazza tre punti consecutivi che le permettono di tenere il proprio turno di battuta e di salire, quindi, sul 2-0.

3° game: la Pliskova stavolta tiene il servizio senza concedere palle break e si porta sull’1-2.

4° game: la Kerber va nuovamente in difficoltà sul proprio turno di battuta, ma riesce a contenere la sua avversaria e vince il parziale dopo aver annullato 2 rischiose palle break. Punteggio di 3-1 in favore della tedesca.

5° game: la Pliskova riesce a mantenere il proprio turno di battuta senza concedere palle break alla Kerber e si porta sul 2-3.

6° game la Kerber resta concentrata sul suo turno di servizio e vince il parziale, salendo sul 4-2.

7° game: la Pliskova mantiene abbastanza agevolmente il proprio turno di battuta e si porta sul 3-4.

8° game: la Kerber gioca con buona fluidità e sicurezza nel proprio turno di servizio, concedendo pochissimo alla sua avversaria. Punteggio di 5-3 in favore della tedesca.

9° game: la Kerber vince il 1° set per 6-3, strappando nuovamente il servizio alla sua avversaria. Sul 30-30, decisivo un doppio fallo della ceca. Subito dopo, al 1° set point utile, la tedesca piazza un rovescio vincente che le permette di incamerare la prima frazione dell’incontro.

*

2° SET (inizio ore 23.04; durata 46 minuti; punteggio, 6-4 Pliskova)

1° game: la Kerber riesce a mantenere una buona fluidità di gioco sul primo turno di servizio e vince il parziale senza concedere palle break alla sua avversaria. Punteggio di 1-0 in suo favore.

2° game: la Pliskova, a differenza dell’inizio di primo set, stavolta tiene con buona personalità il proprio turno di battuta e si porta sull’1-1.

3° game: la Kerber, pur commettendo qualche errore non provocato che le costa la concessione di una palla break alla sua avversaria sul 30-40, nei successivi punti riesce a mantenere la giusta concentrazione e conquista il parziale, salendo sul 2-1. 

4° game: la Pliskova mantiene una buona fluidità di colpi e vince il proprio turno di battuta, portandosi sul 2-2.

5° game: la Kerber riesce a giocare bene il parziale, mantenendo il servizio senza concedere palle break alla Pliskova. Punteggio di 3-2 in favore della tedesca.

6° game: la Pliskova serve bene e concede pochissimo alla Kerber, portandosi così sul 3-3.

7° game: la Pliskova strappa con merito il servizio alla sua avversaria e sale sul 4-3. Sul punteggio di 30-15 in favore della Kerber, la tedesca commette un errore non provocato e la ceca sale sul 30-30. A questo punto la Pliskova, durante uno scambio da fondo, piazza un rovescio incrociato vincente e si procura la palla break. Subito dopo la ceca è molto più lucida della sua avversaria durante uno scambio che si conclude con entrambe le giocatrici nei pressi della rete. La sua volee di dritto infatti è imprendibile per la Kerber, che è quindi costretta acedere per la prima volta la battuta nel match.

8° game: la Pliskova mantiene il proprio turno di battuta senza concedere palle break alla sua avversaria e sale sul 5-3.

9° game: la Kerber, pur non giocando al meglio delle sue possibilità, riesce a vincere il parziale sul proprio turno di battuta senza concedere set point alla sua avversaria e si porta così sul 4-5.

10° game: la Pliskova va al servizio e sul 30-30 piazza un servizio vincente che la porta al 1° set point. Sul 40-30 la ceca gioca in modo molto efficace lo scambio da fondo e costringe all’errore la Kerber. La ceca conquista così il 2° set col punteggio di 6-4. Decisivo il break nel 7° game.

*

3° SET (inizio ore 23.51; durata 40 minuti; punteggio, 6-4 Kerber)

1° game: la Kerber ritrova efficacia nei propri colpi e conquista il turno di battuta, portandosi sull’1-0.

2° game: la Pliskova non concede nulla alla sua avversaria nel proprio turno di servizio e vince il parziale, portandosi sull’1-1.

3° game: la Pliskova strappa il servizio alla sua avversaria e sale sul 2-1. La ceca, dal 40-40 in avanti, piazza infatti ottimi colpi negli scambi da fondo campo e fiacca la resistenza di una Kerber che continua a soffrire il gioco efficace della sua avversaria.

4° game: la Pliskova vince abbastanza agevolmente il proprio turno di battuta e sale sul 3-1.

5° game: la Kerber ritrova fluidità ed efficacia sia al servizio che nei colpi di rimbalzo e vince il proprio turno di battuta, portandosi sul 2-3.

6° game: la Pliskova accusa un grave calo di rendimento e perde il servizio. La Kerber, infatti, sul 30-30, approfitta di due errori non forzati della ceca e le strappa il servizio. Punteggio di 3-3.

7° game: la Kerber ritrova il suo miglior gioco e mantiene il proprio turno di servizio senza concedere palle break alla sua avversaria. Punteggio di 4-3 in favore della tedesca.

8° game: la Pliskova, pur alternando buoni colpi a errori non provocati, sul 40-40 riesce a restare concentratissima e a infilare prima una volee di dritto vincente e, subito dopo, un dritto ‘pesante’. Tali colpi le permettono infatti di vincere il turno di servizio e di portarsi sul 4-4.

9° game: la Kerber resta concentrata e, grazie anche a qualche errore non provocato da parte della Pliskova, mantiene agevolmente il suo turno di battuta, portandosi sul 5-4.

10° game: la Pliskova accusa un nuovo e decisivo calo di rendimento sul proprio turno di servizio, perdendo il parziale a zero. La ceca concede in questo modo il via libera definitivo alla vittoria della Kerber dopo aver lottato alla pari con la nuova n° 1 del mondo per lunghi tratti di match. La giocatrice di Brema conquista così il suo 2° torneo Grand Slam dopo gli Australian Open 2016.

*

Risultato finale: Kerber batte Pliskova 6-3, 4-6, 6-4

**

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DEL TORNEO US OPEN E DEGLI ALTRI 3 EVENTI GRAND SLAM, RELATIVAMENTE AL SINGOLARE MASCHILE E A QUELLO FEMMINILE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK  >> http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis

**

NOTA – Per leggere programmi e risultati, riguardanti semifinali e finali dei tornei di singolare maschile e femminile Us Open 2016, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-us-open-2016-semifinali-e-finali-8-9-10-11-settembre-139503

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24  e www.twitter.com/sportflash24

*

Risultato Kerber-Pliskova finale Us Open 2016 LIVE 10 settembre Cronaca Tempo Reale. Diretta Tennis Online testuale torneo di singolare femminile Flushing Meadows Grand Slam New York Stati Uniti stasera dalle ore 22

Risultato Kerber-Pliskova finale Us Open 2016 LIVE

Risultato Kerber-Pliskova finale Us Open 2016 LIVE

Risultato Kerber-Pliskova finale Us Open 2016 LIVE

Risultato Kerber-Pliskova finale Us Open 2016 LIVE

Risultato Kerber-Pliskova finale Us Open 2016 LIVE

Risultato Kerber-Pliskova finale Us Open 2016 LIVE

Risultato Kerber-Pliskova finale Us Open 2016 LIVE

Risultato Kerber-Pliskova finale Us Open 2016 LIVE

*

Diretta Online Testuale match Kerber-Pliskova, finale del torneo di singolare femminile Us Open 2016. (Photo: credits to https://www.facebook.com/usopentennis?fref=photo)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social