Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE

Diretta online testuale semifinale Djokovic vs Murray, Roland Garros 5-6 giugno 2015. (Foto campo centrale Philippe Chatrier: archivio Luigi Gallucci)

DIRETTA ONLINE SEMIFINALE DJOKOVIC (SERBIA) VS MURRAY (GRAN BRETAGNA), TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE ROLAND GARROS 5-6 GIUGNO 2015.

****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

LA SEMIFINALE DJOKOVIC-MURRAY, SOSPESA PER OSCURITA’ IERI SERA DURANTE IL 4° SET, E RIPRESA OGGI, SABATO 6 GIUGNO 2015, E’ STATA VINTA IN 5 SET DAL GIOCATORE SERBO, N° 1 DEL MONDO.

Sequenza punteggio: 1° set 6-3 Djokovic; 2° set 6-3 Djokovic; 3° set 7-5 Murray; 4° set 7-5 Murray; 5° set 6-1 Djokovic.

1° SET – Nel 1° game Djokovic tiene il servizio e sale 1-0. Nel 2° game Murray vince il suo turno di servizio e si porta sull’1-1. Nel 3° game Djokovic tiene il servizio e sale 2-1. Nel 4° game Murray vince il suo turno di servizio e si porta sul 2-2. Nel 5° game Djokovic tiene il servizio e sale 3-2. Nel 6° game Murray vince il suo turno di battuta e si porta sul 3-3. Nel 7° game Djokovic tiene il servizio e sale 4-3. Nell’8° game Djokovic strappa il servizio al suo avversario e sale 5-3. Nel 9° game Djokovic tiene il servizio e vince il 1° set col punteggio di 6-3.

Brevi note di cronaca 1° set - Grande equilibrio in avvio tra il n° 1 e il n° 3 della classifica mondiale, di fronte, per la prima volta in carriera, sul campo del Roland Garros di Parigi. Nel 6° game, sul 2-3, Murray salva una palla break e vince il turno di servizio, ristabilendo la parità: 3-3. Nel 7° game Djokovic si salva da 0-30, infilando quattro punti consecutivi sul suo servizio. Punteggio, dunque, sul 4-3 in suo favore. Nell’8° game Murray commette alcuni errori non provocati e perde il servizio. Primo break del match. Basta questo vantaggio al serbo per chiudere in suo favore il primo set col punteggio di 6-3.

*

2° SET – Nel 1° game Murray tiene il servizio e sale 1-0. Nel 2° game Djokovic vince il suo turno di battuta e si porta sull’1-1. Nel 3° game Murray tiene il servizio e sale 2-1. Nel 4° game Djokovic vince il suo turno di battuta e si porta sul 2-2. Nel 5° game Djokovic fa il break e sale 3-2. Nel 6° game Djokovic tiene il servizio e sale 4-2. Nel 7° game Murray vince il suo turno di battuta e si porta sul 3-4. Nell’8° game Djokovic vince il suo turno di battuta e sale 5-3. Nel 9° game altro break di Djokovic, che vince anche il 2° set col punteggio di 6-3.

Brevi note di cronaca 2° set - Così come nel 1° set, anche in avvio di secondo parziale i due tennisti non concedono possibilità di break sui rispettivi turni di battuta. Murray ha un nuovo calo di concentrazione e cede abbastanza nettamente il servizio nel 5° game. Djokovic sale sul 3-2 e subito dopo, col servizio a disposizione, allunga sul 4-2. Nel 7° game Murray salva 2 palle break e si porta sul 3-4. Nel prosieguo del set Murray cede nuovamente il suo turno di battuta e consente a Djokovic di conquistare anche il 2° parziale. Djokovic ora conduce per 2 set a 0.

*

3° SET – Nel 1° game Djokovic tiene il servizio e sale 1-0. Nel 2° game Murray vince il suo turno di battuta e si porta sull’1-1. Nel 3° game Djokovic tiene il servizio e sale 2-1. Nel 4° game Murray vince il suo turno di battuta e si porta sul 2-2. Nel 5° game Djokovic tiene il servizio e sale 3-2. Nel 6° game Muray vince il suo turno di battuta e si porta sul 3-3. Nel 7° game Djokovic tiene il servizio e sale 4-3. Nell’8° game Murray vince il suo turno di battuta e si porta sul 4-4. Nel 9° game Djokovic tiene il servizio e sale 5-4. Nel 10° game Murray tiene il servizio e si porta sul 5-5. Nell’11° game Murray strappa con merito il servizio a Dj0kovic e sale 6-5. Nel 12° game Murray tiene il servizio e vince il 3° set per 7-5.

Brevi note di cronaca 3° set -  Perfetto equilibrio in avvio di 3° parziale. Nel 6° game però Murray subisce le risposte di Djokovic e va sotto 15-40. Nel momento di difficoltà lo scozzese annulla le due palle break e subito dopo il punteggio torna in parità: 3-3. Perfetto equilibrio anche nei game successivi, col punteggio che segue la regola dei servizi. Nell’11° game la svolta, con un Murray che gioca un ottimo turno in risposta al servizio e piazza il break, salendo così sul 6-5. Nel 12°game Murray serve bene e vince il 3° set col punteggio di 7-5.

*

4° SET – Murray piazza il break in avvio di 4° set e sale 2-1 con servizio a disposizione. Nel 4° game però Djokovic strappa la battuta allo scozzese e si riporta in parità, andando a servire sul 2-2. Nel 5° game Djokovic tiene il servizio e sale 3-2. Nel 6° game Murray tiene la battuta e si porta sul 3-3. Nel 7° game Djokovic vince il suo turno di servizio e sale 4-3. Nell’8° game Murray tiene la battuta e si porta sul 4-4. Nel 9° game Djokovic vince il turno di servizio e sale 5-4. Nel 10° game Murray tiene la battuta e si porta sul 5-5. Nell’11° game Murray fa il break e sale 6-5. Nel 12° game Murray tiene il servizio e vince anche il 4° set col punteggio di 7-5.

Brevi note di cronaca 4° set – Grande equilibrio nei primi 10 game. I due giocatori per ora sono sul 5-5, con un break per parte in avvio di parziale. Nell’11° game Murray piazza un gran parziale, soprattutto con i colpi da fondo campo, e strappa il servizio a Djokovic, andando così a servire per il set sul 6-5. Nel 12° game Murray non concede nulla al suo avversario e, approfittando anche di qualche errore non forzato di Djokovic da fondo campo, incamera il set con punteggio di 7-5.

*

5° SET – Nel 1° game Djokovic tiene il servizio e sale 1-0. Nel 2° game Djokovic piazza il break e sale 2-0. Nel 3° game Djokovic vince il suo turno di battuta e sale 3-0. Nel 4° game Murray tiene il servizio e si porta sull’ 1-3. Nel 5° game Djokovic vince il suo turno di battuta e sale 4-1. Nel 6° game Djokovic piazza il 2° break nel set e sale 5-1. Nel 7° game Djokovic tiene il servizio e vince il 5° e decisivo set col punteggio di 6-1. Il giocatore serbo sfiderà alle ore 15 di domani, nella finale del Roland Garros 2015, lo svizzero Stanislas WawrinkaSportflash24.it seguirà il match con aggiornamenti testuali in tempo reale.

Brevi note di cronaca 5° set – Murray cede il servizio al 2° game e va subito sotto 0-2. Nei successivi turni di battuta, Djokovic gestisce il vantaggio e sale 4-1. Nel 6° game nuovo cedimento di Murray e Djokovic vola sul 5-1. Nel 7° game Djokovic chiude la ‘complessa pratica-Murray’ e si qualifica per la finale del Roland Garros 2015, in programma domani, domenica 7 giugno, alle ore 15.

*

LA SCHEDA DELLA 2^ SEMIFINALE

Il serbo Novak Djokovic e il britannico Andy Murray in campo oggi pomeriggio, sul Centrale del Roland Garros di Parigi, per la 2^ semifinale del torneo di singolare maschile French Open 2015.

Il 28enne tennista di Belgrado, n° 1 della classifica Atp di singolare e testa di serie n° 1 del tabellone parigino, si è qualificato per il match odierno battendo al 1° turno il finlandese Jarkko Nieminen (6-2, 7-5, 6-2), al 2° il lussemburghese Gilles Muller (6-1, 6-4, 6-4), al 3° l’australiano Thanasi Kokkinakis (6-4, 6-4, 6-4), agli ottavi di finale il francese Richard Gasquet (6-1, 6-2, 6-3) e ai quarti lo spagnolo Rafael Nadal (7-5, 6-3, 6-1).

Il 28enne giocatore di Dunblane, n° 3 nella graduatoria internazionale Atp e n° 3 nel seeding di Parigi, ha raggiunto la semifinale sconfiggendo al 1° turno l’argentino Facundo Arguello (6-3, 6-3, 6-1), al 2° il portoghese Joao Sousa (6-2, 4-6, 6-4, 6-1), al 3° l’australiano Nick Kyrgios (6-4, 6-2, 6-3), agli ottavi di finale il francese Jeremy Chardy (6-4, 3-6, 6-3,6-2) e ai quarti lo spagnolo David Ferrer (7-6, 6-2, 5-7, 6-1).

In carriera Novak Djokovic e Andy Murray si sono già incontrati, in ambito professionistico, 26 volte. Fino ad oggi il bilancio indica 18 successi del serbo e 8 dello scozzese. Per quanto concerne, nello specifico, i precedenti sulla terra battuta, va evidenziato che nelle due circostanze nelle quali si sono affrontati (Montecarlo 2008 e Roma 2011) si è sempre imposto il tennista serbo.

Djokovic, vincitore in carriera di 53 tornei (tra cui 8 titoli Grand Slam), va a caccia della sua 16^ finale in un Major.

Murray, invece, annovera nella sua bacheca 33 trofei (tra cui 2 Grand Slam) e punta a conquistare, per la 9 volta, la qualificazione ad una finale Slam.

Per leggere tutti i risultati del torneo Roland Garros 2015, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/tag/roland-garros

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score Tempo Reale. Diretta Online cronaca e punteggio 2^ semifinale maschile French Open Grand Slam Tennis oggi / I precedenti e le schede dei due giocatori

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

Risultato Djokovic Murray Roland Garros 5-6 giugno 2015 LIVE Score

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social