
DIRETTA ONLINE FIFA CLUB WORLD CUP, GIAPPONE 10-20 DICEMBRE 2015. (Foto trofeo: credits to https://www.facebook.com/fifaclubworldcup/?fref=ts)
DIRETTA ONLINE FIFA CLUB WORLD CUP, GIAPPONE 10-20 DICEMBRE 2015 //
LA SCHEDA / Domenica 20 dicembre all’International Stadium di Yokoama, in Giappone, gli spagnoli del Barcellona (campioni d’Europa in carica) sfidano gli argentini del River Plate (vincitori della Copa Libertadores) nella finale valevole per l’assegnazione della “Toyota Fifa Club World Cup 2015″ (ex Coppa Intercontinentale). I blaugrana, entrati in competizione nel turno di semifinale, si sono qualificati per la sfida più attesa grazie al successo per 3-0 sul Guangzhou, formazione campione d’Asia. Sul fronte opposto, i sudamericani di Buenos Aires hanno conquistato il diritto a disputare la finale avendo superato per 1-0 la compagine locale del Sanfrecce Hiroshima, campione della Japan League. Calcio d’inizio alle ore 11.30 italiane. In relazione alla gara, Sportflash24.it fornirà aggiornamenti testuali in tempo reale.
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Finale 1° e 2° posto
Formazioni ufficiali
River Plate (4-3-1-2): Barovero; Mercado, Maidana, Balanta, Vangioni; Kranevitter, Ponzio, Sanchez; Viudez; Mora, Alario. Allenatore: Marcelo Gallardo.
Barcellona (4-3-3): Bravo; Dani Alves, Pique, Mascherano, Jordi Alba; Iniesta, Rakitic, Busquets; Messi, Suarez, Neymar. Allenatore: Luis Enrique.
Risultato finale River Plate – Barcellona 0-3. Blagurana campioni del mondo per squadre di club nell’anno 2015.
Marcatori: 36′ pt Messi (B), 4′ e 23′ st Suarez (B)
Sostituzioni: 1° st esce Mora (R) ed entra Gonzalo Martinez (R); 1° st esce Ponzio (R) ed entra Lucho Gonzalez (R); 11° st esce Viudez (R) ed entra Driussi (R); 22° st esce Rakitic (B) ed entra Sergi Roberto (B); 36′ st esce Mascherano (B) ed entra Vermaelen (B); 44′ st esce Neymar (B) ed entra Mathieu (B).
Arbitro: Alireza Faghani (Iran).
Ammoniti: 10′ pt Kranevitter (R), 16′ pt Jordi Alba (B), 33′ pt Ponzio (R), 16′ st Neymar (B), 27′ st Sergi Roberto (B).
***
Finale 3° e 4° posto
Yokohama 20 dicembre 2015 ore 8 italiane: Sunfrecce Hiroshima – Guangzhou.
Risultato finale Sunfrecce – Guangzhou 2-1
Marcatori: 4′ pt Paulinho (G), 25′ e 38′ st Douglas (S)
**
IL RIEPILOGO DI TUTTI GLI ALTRI RISULTATI DELLA FIFA CLUB WORLD CUP 2015
Ottavi di finale
Yokohama, 10 dicembre 2015: spareggio-playoff per l’accesso ai quarti di finale tra la formazione locale del Sanfrecce Hiroshima (vincitrice dello scudetto giapponese) e i campioni d’Oceania dell’Auckland City (compagine della Nuova Zelanda).
Risultato finale: Sanfrecce – Auckland 2-0.
Marcatori: 9’ pt Minagawa (S), 25’ st Shiotani (S).
**
Quarti di finale
Osaka, 13 dicembre 2015: Club America (formazione messicana, campione del Centro-Nord America) contro Guangzhou Evergrande (squadra cinese, campione d’Asia).
Risultato finale: Ghuangzhou – Club America 2-1.
Marcatori: 10’ st Oribe Peralta (A), 35’ st Zheng (G), 48’ st Paulinho (G)
*
Osaka, 13 dicembre 2015: Sunfrecce Hiroshima contro Mazembe (squadra della Repubblica democratica del Congo, campione d’Africa).
Risultato finale: Sunfrecce – Mazembe 3-0.
Marcatori: 44’ pt Shiotani (S), 11’ st Chiba (S), 30’ st Asano (S).
**
Semifinali
Osaka, 16 dicembre 2015: River Plate (squadra argentina, campione del Sud America) contro Sunfrecce Hiroshima.
Risultato finale: River Plate – Sunfrecce 1-0.
Marcatori: 27’ st Alario (R)
*
Yokohama, 17 dicembre 2015: Barcellona (formazione spagnola, campione d’Europa) contro Guangzhou.
Risultato finale: Barcellona – Guangzhou 3-0.
Marcatori: 39’ pt, 5’ e 29’ st Suarez (B)
**
Finale 5° e 6° posto
Osaka, 16 dicembre 2015: Club America – Mazembe.
Risultato finale: Club America – Mazembe 2-1
Marcatori: 19’ pt Benedetto (A), 28’ pt Martin Zuniga (A), 43’ pt Kabala (M)
**
ALBO D’ORO COPPA INTERCONTINENTALE (enti organizzatori Uefa e Conmebol)
1960 Real Madrid (Spagna)
1961 Penarol (Uruguay)
1962 Santos (Brasile)
1963 Santos (Brasile)
1964 Inter (Italia)
1965 Inter (Italia)
1966 Penarol (Uruguay)
1967 Racing Avellaneda (Argentina)
1968 Estudiantes (Argentina)
1969 Milan (Italia)
1970 Feyenoord (Olanda)
1971 Nacional Montevideo (Uruguay)
1972 Ajax (Olanda)
1973 Independiente (Brasile)
1974 Atletico Madrid (Spagna)
1975 Non disputata
1976 Bayern Monaco (Germania)
1977 Boca Juniors (Argentina)
1978 Non disputata
1979 Olimpia Asuncion (Paraguay)
*
ALBO D’ORO COPPA INTERCONTINENTALE-TOYOTA CUP (enti organizzatori Uefa e Conmebol)
1980 Nacional Montevideo (Uruguay)
1981 Flamengo (Brasile)
1982 Penarol (Uruguay)
1983 Gremio (Brasile)
1984 Independiente (Argentina)
1985 Juventus (Italia)
1986 River Plate (Argentina)
1987 Porto (Portogallo)
1988 Nacional Montevideo (Uruguay)
1989 Milan (Italia)
1990 Milan (Italia)
1991 Stella Rossa Belgrado (Yugoslavia)
1992 San Paolo (Brasile)
1993 San Paolo (Brasile)
1994 Vélez Sarsfield (Argentina)
1995 Ajax (Olanda)
1996 Juventus (Italia)
1997 Borussia Dortmund (Germania)
1998 Real Madrid (Spagna)
1999 Manchester United (Inghilterra)
2000 Boca Juniors (Argentina)
2001 Bayern Monaco (Germania)
2002 Real Madrid (Spagna)
2003 Boca Juniors (Argentina)
2004 Porto (Portogallo)
*
ALBO D’ORO MONDIALE PER CLUB 2005-2015* (ente organizzatore FIFA)
2005 SAN PAOLO (Brasile) vittoria 1-0 in finale sul Liverpool (Inghilterra)
2006 INTERNACIONAL PORTO ALEGRE (Brasile) 1-0 in finale sul Barcellona (Spagna)
2007 MILAN (ITALIA) 4-2 in finale sul Boca Juniors (Argentina)
2008 MANCHESTER UNITED (Inghilterra) 1-0 in finale sul LD-Quito (Ecuador)
2009 BARCELLONA (Spagna) 2-1 in finale sull’Estudiantes (Argentina) dopo i tempi supplementari
2010 INTER (ITALIA) 3-0 in finale sul Mazembe (Repubblica Democratica del Congo)
2011 BARCELLONA (Spagna) 4-0 in finale sul Santos (Brasile)
2012 CORINTHIANS (Brasile) 1-0 in finale sul Chelsea (Inghilterra)
2013 BAYERN MONACO (Germania) 2-0 in finale sul Raja Casablanca (Marocco)
2014 REAL MADRID (Spagna) 2-0 in finale sul San Lorenzo (Argentina)
2015 BARCELLONA (Spagna) 3-0 in finale sul River Plate (Argentina)
(*) NOTA STORICA SU COPPA INTERCONTINENTALE E MONDIALE PER CLUB – Nel gennaio 2000, in concomitanza con la Coppa Intercontinentale organizzata da Uefa e Conmebol, la Fifa decise di far disputare in Brasile una prima edizione sperimentale del Mondiale per club. Il torneo fu vinto dai brasiliani del Corinthians, che batterono in finale i connazionali del Vasco da Gama. Alla competizione parteciparono 8 squadre, tra cui le europee Real Madrid e Manchester United (vincitrici di Uefa Champions League e Coppa Intercontinentale rispettivamente nel 1998 e 1999), le brasiliane Corinthians (migliore squadra della stagione 1999 per la nazione ospitante) e Vasco da Gama (campione della Libertadores 1998) e le rappresentative delle altre 4 Confederazioni calcistiche operanti nei 5 continenti: gli arabi dell’Al Nassr (vincitori nel 1998 della Coppa delle Coppe nella Confederazione Asia AFC), gli australiani del South Melbourne (vincitori nel 1999 della Coppa Campioni nella Confederazione Oceania OCF), i messicani del Necaxa (vincitori nel 1999 della Coppa Campioni nella Confederazione Centro-America CONCACAF) e i marocchini del Raja Casablanca (vincitori nel 1999 della Coppa Campioni nella Confederazione Africa CAF). Nei 4 anni successivi la manifestazione non fu disputata. Poi, nel 2005, la grande svolta. Grazie ad un importante accordo economico sancito tra Fifa e Toyota, il “Mondiale per Club Fifa-Toyota Cup” quell’anno ebbe la sua piena legittimazione e, a seguito di una decisione presa da Uefa e Conmebol, fu definitivamente soppresso il trofeo della Coppa Intercontinentale.
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Risultato Barcellona River Plate finale 2015 Coppa Intercontinentale Fifa Club World Cup LIVE Tutti i punteggi e i marcatori della competizione in svolgimento a Yokohama e Osaka / Albo d’oro completo
Risultato Barcellona River Plate finale 2015 Coppa Intercontinentale
Risultato Barcellona River Plate finale 2015 Coppa Intercontinentale
Risultato Barcellona River Plate finale 2015 Coppa Intercontinentale
Risultato Barcellona River Plate finale 2015 Coppa Intercontinentale
Risultato Barcellona River Plate finale 2015 Coppa Intercontinentale
Risultato Barcellona River Plate finale 2015 Coppa Intercontinentale
Risultato Barcellona River Plate finale 2015 Coppa Intercontinentale
Risultato Barcellona River Plate finale 2015 Coppa Intercontinentale
Risultato Barcellona River Plate finale 2015 Coppa Intercontinentale