Risultati Tabellone Atp Finals 18 novembre 2015 LIVE

In foto gli 8 tennisti qualificati al torneo di singolare maschile Atp Masters Finals 2015 in programma a Londra dal 15 al 22 novembre. (Fonte immagine: credits to https://www.facebook.com/ATPWorldTour/?fref=photo )

PROGRAMMA E RISULTATI IN DIRETTA “LONDON MASTERS ATP” MERCOLEDI’ 18 NOVEMBRE 2015 // A CENTRO-PAGINA TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE //

LA SCHEDA DELLE ATP FINALS – Alla O2 Arena di Londra è tutto pronto per la disputa dei 4 match valevoli per la 4^ giornata delle Atp Finals 2015, l’evento tennistico Masters per eccellenza, a cui partecipano, dal 1970 ad oggi, i migliori 8 tennisti e le migliori 8 coppie della specialità del doppio. Quest’anno a Londra per la prima volta c’è anche la presenza italiana, grazie ai duo composto da Fabio Fognini e Simone Bolelli, qualificatosi soprattutto grazie ai punti Atp incamerati con la vittoria del titolo Grand Slam Australian Open 2015. Com’è noto, la formula del torneo prevede in una prima fase, sia per il torneo di singolare che per quello di doppio maschile, due gironi all’interno dei quali ogni giocatore (o coppia) affronta gli altri 3 avversari. Al termine di tutti i match, i primi due “players” classificati in ciascun raggruppamento vengono ammessi alle classiche semifinali ad eliminazione diretta, previste per sabato 21 novembre. A beneficio dei non addetti ai lavori ricordiamo inoltre che giovedì scorso, al termine del sorteggio svoltosi presso la City Hall, quartier generale della politica londinese, sono stati composti i seguenti gironi. In singolare, nel gruppo intitolato allo statunitense Stan Smith, vincitore della prima edizione del Masters,  il serbo Novak Djokovic, attuale n° 1 del mondo, se la dovrà vedere con la testa di serie n° 3, lo svizzero Roger Federer, con la n° 6,  il ceco Tomas Berdych, e con la n° 8, il giapponese Kei Nishikori . Nell’altro girone, quello in onore del rumeno Ilie Nastase, trionfatore in 4 edizioni negli anni ’70, saranno di fronte il n° 2 del tabellone, il britannico Andy Murray, il n° 4, lo svizzero Stan Wawrinka, il n° 5, lo spagnolo Rafael Nadal, e il n° 7 del seeding, David Ferrer, altro rappresentante del tennis ispanico.  In doppio, nel gruppo intitolato agli statunitensi Arthur Ashe e Stan Smith, vincitori nella prima edizione, Fabio Fognini e Simone Bolelli se la dovranno giocare con i fratelli statunitensi Mike e Bob Bryan, già trionfatori in 4 edizioni, con il duo anglo-australiano composto da Jamie Murray e John Peers e con la coppia indiano-rumena formata da Rohan Bopanna e Florin Mergea. Nel girone in onore degli statunitensi  Peter Fleming e John McEnroe, vincitori di 7 titoli consecutivi dal 1978 al 1984, se la vedranno invece le seguenti coppie: Ivan Dodig (Croazia)/Marcelo Melo (Brasile), Jean Julien Rojer (Olanda)/Horia Tecau (Romania), Nenad Zimonjic (Serbia) / Marcin Matkowski (Polonia) e Pierre Hugues Herbert (Francia)/Nicolas Mahut (Francia).

Ed ora ecco, di seguito, il programma e i risultati in tempo reale riguardanti i 4 match di mercoledì 18 novembre 2015.

****    ****

NOTA LIVE SCORE –  Per visualizzare i risultati di tutti i match in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento-dati. 

****    ****

Ore 13 italiane, gruppo ‘Fleming-McEnroe’, doppio Herbert-Mahut contro Matkowski-Zimonjic.

Punteggio e note di cronaca primo set: ore 13.16, Matkowski-Zimonjic avanti 1-0 senza break; ore 13.22, parità 1-1; ore 13.25, Herbert-Mahut avanti 2-1 con break; ore 13.27, Herbert-Mahut avanti 3-1; ore 13.31, Herbert-Mahut avanti 3-2 con break; ore 13.36, parità 3-3; ore 13.41, Matkowski-Ziminjic avanti 4-3 senza break; ore 13.44, parità 4-4; ore 13.47, Matkowski-Zimonjic avanti 5-4 senza break; ore 13.50, parità 5-5; ore 13.53, Matkovski-Zimonjic avanti 6-5 senza break. Ore 13.56, Matkovski-Zimojic vincono il 1° set col punteggio di 7-5.

Punteggio e note d cronaca secondo set: ore 14.02, Matkowski-Zimonjic avanti 1-0 senza break; ore 14.05, parità 1-1; ore 14.09, Matkowski-Zimonjic avanti 2-1 senza break; ore 14.15, parità 2-2; ore 14.19, Herbert-Mahut avanti 3-2 con break; ore 14.24, Herbert-Mahut avanti 4-2; ore 14.27, Herbert-Mahut avanti 4-3 con break; ore 14.30, Herbert-Mahut avanti 5-3. Ore 14.33, Herbert-Mahut vincono il 2° set col punteggio di 6-3. 

Punteggio e note di cronaca terzo set-supertiebreak^^: H-M vanno alla battuta e si portano sull’ 1-0; M-Z al servizio, parità 1-1; M-Z  al servizio, 2-1; H-M al servizio, 2-2; H-M al servizio, 3-2;  M-Z al servizio, parità 3-3 al primo cambio di campo, nessun punto di mini-break fino ad ora; M-Z al servizio, 4-3; H-M al servizio, 4-4; H-M al servizio, 5-4  favore della coppia francese; Matkowski e Zimonjoc al servizio e mini-break di H-M, che salgono sul 6-4; M-Z al servizio e 6-5 per Herbert e Mahut; H-M al servizio e 7-5 in loro favore; H-M al servizio e 8-5 in loro favore; M-Z al servizio e 8-6 per H-M; M-Z al servizio e 8-7 per i francesi; H-M al servizio e 9-7 (due match point per i francesi); H-M al servizio e doppio fallo di Herbert, 9-8 per i francesi; M-Z al servizio e smash sbagliato da Zimonjic. Ore 14.48, i francesi Herbert e Mahut vincono il supertiebreak per 10-8, conquistando il match.  

Risultato finale: Herbert-Mahut battono Matkowski-Zimonjic col punteggio di 5-7, 6-3, 10-8.

^^ (altrimenti denominato ‘match-tiebreak’, si gioca con le regole del normale tie-break, ma bisogna arrivare a 10 con almeno due punti di vantaggio sugli avversari, anziché a 7).

**

Non prima delle ore 15 italiane, gruppo “Nastase”, singolare Andy Murray contro Rafa Nadal.

Punteggio e note di cronaca primo set / Ore 15.19, Murray strappa il servizio in apertura a Nadal e conduce per 1-0. Ore 15.26, nel 2° game Nadal piazza il controbreak, sfruttando un errore del britannico, e si porta sull’1-1. Ore 15.30, nel 3° game Nadal tiene il servizio e sale sul 2-1. Ore 15.35, nel 4° game Murray vince il suo turno di battuta e si porta sul 2-2. Ore 15.39, nel 5° game Nadal tiene il servizio e sale sul 3-2. Ore 15.50, nel 6° game Murray vince il suo turno di battuta dopo aver salvato tre palle break: punteggio di 3-3. Nel 15.56, nel 7° game Nadal tiene il servizio e sale sul 4-3. Ore 16.04, nell’ 8° game Murray riesce a vincere il suo turno di battuta dopo aver salvato due palle break: punteggio di parità, 4-4.  Ore 16.08, Nadal tiene il servizio e sale sul 5-4. Ore 16.14, nel 10° game Nadal sale in cattedra e strappa il servizio al suo avversario, andando a vincere il primo set col punteggio di 6-4.

Punteggio e note di cronaca secondo set / Ore 16.21, nel 1° game Nadal tiene il servizio e sale sull’1-0. Ore 16.24, nel 2° game un fallosissimo Murray cede la battuta e Nadal sale sul 2-0. Ore 16.28, nel 3° game Nadal tiene il suo turno di sevizio e sale sul 3-0. Ore 16.33, nel 4° game Murray vince il suo 1° turno di battuta e si porta sull’1-3. Ore 16.37, Nadal nel 5° game tiene il suo turno di servizio e sale sul 4-1. Ore 16.43, Nadal nel 6° game strappa nuovamente la battuta a Murray e sale sul 5-1. Ore 16.49, nel 7° game Nadal tiene il suo turno di servizio e vince il secondo e decisivo set col punteggio di 6-1. 

Note statistiche / Sulla 1^ di servizio Nadal oggi ha conquistato il 67% di punti, mentre Murray il 64. Sulla 2^ lo spagnolo ha avuto un rendimento del 62%, contro un misero 34% del suo avversario. Nel rapporto tra colpi vincenti ed errori non provocati, il saldo di Nadal è pari a zero (12 winners e 12 unforced), mentre quello di Murray è di -14 (15 vincenti e ben 29 errori).

Risultato finale: Nadal batte Murray 6-4, 6-1.

**

Ore 19 italiane, gruppo ‘Fleming-McEnroe’, doppio Rojer-Tecau contro Dodig-Melo.

Punteggio primo set: ore 19.18, Dodig-Melo avanti 1-0 senza break; ore 19.25, Rojer-Tecau avanti 2-1 con break; ore 19.32, Rojer-Tecau avanti 4-2; ore 19.34, Rojer-Tecau avanti 4-3 con break; ore 19.42, Rojer-Tecau avanti 5-4 con break. Ore 19.47, Rojer-Tecau vincono il 1° set col punteggio di 6-4.

Punteggio secondo set: ore 19.51, Dodig-Melo avanti 1-0 senza break; ore 19.58, Rojer-Tecau avanti 2-1 con break; ore 20.06, Rojer-Tecau avanti 3-2 con break; ore 20.11, Rojer-Tecau avanti 4-3 con break; ore 20.17, Rojer-Tecau avanti 5-4 con break; ore 20.21, parità 5-5; ore 20.26, Dodig-Melo avanti 6-5 senza break; ore 20.29, parità 6-6. Ore 20.36, Rojer-Tecau vincono il 2° e decisivo set al tiebreak col punteggio di 7-6 (3).

Risultato finale: Rojer-Tecau battono Dodig-Melo 6-4, 7-6 (3) e si qualificano aritmeticamente per le semifinali.  

**

Non prima delle ore 21 italiane, gruppo “Nastase”, singolare Wawrinka contro Ferrer.

Punteggio e note di cronaca primo set  / Ore 21.17, Ferrer  tiene il servizio in apertura e sale sull’1-0. Ore 21.20, nel 2° game Wawrinka vince il suo turno di battuta e si porta sull’1-1. Ore 21.24, nel 3° game Ferrer tiene il servizio e sale sul 2-1. Ore 21.28, nel 4° game Wawrinka concede una palla break e poi sbaglia un rovescio da fondo campo, cedendo la battuta. Ferrer ora è avanti 3-1. Ore 21.35, Ferrer nel 5° game tiene il proprio turno di servizio senza concedere palle break e sale sul 4-1. Wawrinka non riesce ad avere continuità nel gioco da fondo in questo inizio di match. Ore 21.40, nel 6° game Wawrinka vince il suo turno di battuta e si porta sul 2-4.  Ore 21.48, nel 7° game Ferrer, dopo aver annullato 2 palle break, tiene il suo turno di battuta e sale sul 5-2. Ore 21.50, nell ’8° game Wawrinka vince il suo turno di battuta e si porta sul 3-5. Ore 21.57, nel 9° game Ferrer commette doppio fallo sul set point e successivamente concede una palla break sulla quale Wawrinka piazza un colpo vincente da fondo campo. Lo svizzero strappa quindi il servizo al suo avversario e si porta sul 4-5. Ore 22.00, nel 10° game Wawrinka vince il suo turno di battuta e raggiunge Ferrer sul 5-5.Ore 22.06, nell’11° game Ferrer commette doppio fallo su una palla break e Wawrinka vince il 4° gioco consecutivo, salendo sul 6-5. Ore 22.10, nel 12° game Wawrinka tiene molto bene il suo turno di servizio e conquista il 1° set col punteggio di 7-5.

Punteggio e note di cronaca secondo set / Ore 22.16, Wawrinka sale in cattedra e strappa il servizio a Ferrer in apertura di 2° set, andando a condurre per 1-0. Ore 22.20, Wawrinka nel 2° game tiene il suo turno di battuta e sale sul 2-0. Ore 22.23, Ferrer interrompe la serie di 7 giochi consecutivi di Wawrinka e tiene il servizio, portandosi sull’1-2. Ore 22.28, Wawrinka nel 4° game vince il suo turno di battuta e sale sul 3-1. Ore 22.34, nel 5° game, con Ferrer al servizio, Wawrinka si procura una palla break e piazza un colpo vincente da fondo campo, strappando nuovamente la battuta al tennista spagnolo. Ora lo svizzero conduce per 4-1. Ore 22.37, Wawrinka tiene agevolmente il servizio nel 6° game e sale sul 5-1. Ore 22.42, Ferrer nel 7° game vince il suo turno di battuta e si porta sul 2-5. Ore 22.49, Wawrinka nell’8° game va al servizio e si procura tre match point. Sui primi due commette altrettanti errori, ma sul 3° piazza un colpo imprendibile e vince il 2° e decisivo set col punteggio di 6-2.  

Risultato finale: Wawrinka batte Ferrer 7-5, 6-2. 

**

CLASSIFICA SINGOLARE, GRUPPO NASTASE: Nadal 2 vittorie / 0 sconfitte (4 set vinti, 0 persi; 24 game vinti, 10 persi); Wawrinka 1 v / 1 s (2 set v, 2 p; 18 game v, 19 p); Murray 1 vittoria / 1 sconfitta (2 set vinti, 2 persi; 17 game vinti, 20 persi); Ferrer 0 v / 2 s (0 set v, 4 p; 15 game v, 25 p).

Verdetti: Nadal già in semifinale. Ferrer già eliminato. 

**

CLASSIFICA DOPPIO, GRUPPO FLEMING-MCENROE: Rojer-Tecau 2 vittoria / 0 sconfitte (4 set vinti, 0 persi; 25 game vinti, 16 persi); Dodig-Melo 1 vittoria / 1 sconfitta (2 set vinti, 3 persi; 21 game vinti, 25 persi); Herbert-Mahut 1 v / 1 s (3 set v, 3 p; 24 game v, 21 p); Matkowski-Zimonjic 0 vittorie / 2 sconfitte (1 set vinti, 4 persi; 16 game vinti, 24 persi).

Verdetti: Matkowski-Zimonjic già eliminati; Rojer-Tecau già in semifinale. 

**

NOTA: PER LEGGERE LA PRESENTAZIONE DELLA FINALE ATP MASTERS 2015 DJOKOVIC-FEDERER E GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SULLA PARTITA, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/risultato-djokovic-federer-finale-live-2015-masters-atp-finals-94981 

**

NOTA: PER LEGGERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE RIGUARDANTI LE SEMIFINALI DI SINGOLARE E DOPPIO MASCHILE DEL TORNEO ATP MASTERS FINALS LONDRA 21 NOVEMBRE 2015, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>  http://www.sportflash24.it/tag/atp-finals

**

NOTA – PER LEGGERE PROGRAMMA  E RISULTATI IN TEMPO REALE RIGUARDANTI I MATCH DI GIOVEDI’ 19 E VENERDI’ 20 NOVEMBRE 2015, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>  http://www.sportflash24.it/risultati-tabellone-atp-finals-19-20-novembre-2015-live-masters-94495

**

Per leggere l’albo d’oro del Masters di singolare, clicca sul seguente link >>http://www.sportflash24.it/risultato-finale-djokovic-federer-16-novembre-42753

**

Per leggere l’albo d’oro del Masters di doppio, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-atp-doppio-maschile-tennis-93604

**

Vedi anche www.twitter.com/sportflash24.it e www.facebook.com/sportflash24

Risultati Tabellone Atp Finals 18 novembre 2015 LIVE MASTERS Nadal-Murray e Wawrinka-Ferrer in tempo reale al torneo tennis di Londra. Cronaca e punteggi in diretta online oggi dalle ore 13 / Programma  4^ giornata e classifiche gironi “Nastase” e “Fleming-McEnroe”

Risultati Tabellone Atp Finals 18 novembre 2015 LIVE MASTERS

Risultati Tabellone Atp Finals 18 novembre 2015 LIVE MASTERS

Risultati Tabellone Atp Finals 18 novembre 2015 LIVE MASTERS

Risultati Tabellone Atp Finals 18 novembre 2015 LIVE MASTERS

Risultati Tabellone Atp Finals 18 novembre 2015 LIVE MASTERS

Risultati Tabellone Atp Finals 18 novembre 2015 LIVE MASTERS

Risultati Tabellone Atp Finals 18 novembre 2015 LIVE MASTERS

**

In foto gli 8 tennisti qualificati al torneo di singolare maschile Atp Masters Finals 2015 in programma a Londra dal 15 al 22 novembre. (Fonte immagine: credits to https://www.facebook.com/ATPWorldTour/?fref=photo )

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social