
DIRETTA ONLINE RISULTATI ATP BASILEA 2015. (In foto la struttura in cui si disputa il torneo: credits to https://www.facebook.com/swissindoorsbasel)
TABELLONE, PROGRAMMA E RISULTATI TORNEO SINGOLARE MASCHILE BASILEA, SVIZZERA. (Nome, “Swiss Indoor Basel”; categoria, Atp 500; superficie, cemento; montepremi, 1.575.296 euro ; date 24-25-26-27-28-29-30-31 ottobre, 1 novembre 2015) //
***** *****
NOTA / 1 – Leggi, nel prosieguo della pagina, il programma della finale, i risultati delle semifinali e il riepilogo dei punteggi riguardanti quarti di finale e ottavi del torneo di singolare maschile Atp Basilea 2015.
***** *****
NOTA / 2 – LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
PROGRAMMA E PUNTEGGI LIVE SEMIFINALI ATP 500 BASILEA, dall’alto verso il basso del tabellone (31 ottobre 2015)
Roger Federer (Svizzera, n° 3 Atp e testa di serie n° 1) – Jack Sock (Stati Uniti, n° 29 Atp). Ore 17.17, 2° match sul campo centrale. Risultato finale: Federer batte Sock per 6-3, 6-4 e si qualifica per la finale.
Punteggio in Diretta Online.
1° SET / Ore 17.22, Federer vince il suo turno di battuta e sale sull’ 1-0. Ore 17.27, Federer avanti 2-1 senza break. Ore 17.31, Federer strappa il servizio al suo avversario alla prima palla break e sale sul 3-1. Ore 17.37, Federer tiene il servizio e sale sul 4-1. Ore 17.45, il punteggio procede seguendo l’alternanza dei servizi (2 turni di Sock e 1 di Federer) e così lo svizzero va alla battuta sul 5-3 per conquistare il 1° set. Ore 17.47, Federer tiene il servizio e vince il 1° set col punteggio di 6-3.
2° SET / Ore 17.53, prima Sock e poi Federer mantengono i rispettivi turni di battuta in avvio di parziale senza concedere palle break: punteggio di parità, 1-1. Ore 18.05, al 2° turno di servizio Sock cede la battuta e Federer si porta sul 2-1. Subito dopo lo svizzero tiene il servizio e sale sul 3-1. Ore 18.12, Federer incrementa il vantaggio con un altro break e si porta sul 5-2. Ore 18.16, Sock riesce a recuperare un break di svantaggio e si porta sul 3-5. Ore 18.22, Federer vince il secondo set col punteggio di 6-4 e si qualifica per la finale contro Rafa Nadal.
*
Rafael Nadal (Spagna, n° 7 Atp e t.s. n° 3) - Richard Gasquet (Francia, n° 11 Atp e t.s. n° 5): ore 14.44, primo match sul campo centrale. Risultato finale: Nadal batte Gasquet 6-4, 7-6 (6).
Punteggio in Diretta Online
1° SET / Ore 14.49, break in apertura di Gasquet, che sale sull’1-0. Ore 14.55, Gasquet tiene il suo turno di battuta e sale sul 2-0. Ore 14.59, Nadal tiene il suo turno di battuta e si porta sull’ 1-2. Ore 15.03, Gasquet vince il game sul proprio servizio e sale sul 3-1. Ore 15.07, Nadal tiene il suo turno di battuta e si porta sul 2-3. Ore 15.11, Gasquet vince il suo turno di battuta e sale su 4-2. Ore 15.17, Nadal tiene il servizio e si porta sul 3-4. Al cambio di campo lo spagnolo si fa applicare una fasciatura ad un ginocchio, prima di riprendere il match. Ore 15.22, Nadal strappa il servizio al francese e lo aggancia sul 4-4. Ore 15.26, Nadal tiene il servizio e sale sul 5-4. Ore 15.35, un Nadal decisamente in forma vince il 10° game sul servizio del suo avversario e conquista il 1° set col punteggio di 6-4.
2° SET / Ore 15,49, una volee di rovescio al termine di un grande scambio permette a Gasquet di piazzare il break alla 7^ palla break. Ora il francese è avanti 1-0. Ore 15.55, Gasquet annulla due palle break al suo avversario e tiene la battuta, salendo sul 2-0. Ore 15.59, Nadal vince il suo turno di battuta e si porta sull’ 1-2.Ore 16.05, Gasquet tiene il servizio e sale sul 3-1. Ore 16.08, Nadal vince il proprio turno di battuta e si porta sul 2-3. Ore 16.13, Gasquet tiene il game sul suo servizio e sale sul 4-2. Ore 16.16, Nadal vince il game sulla sua battuta e si porta sul 3-4. Ore 16.19, Gasquet mantiene il proprio servizio e sale 5-3. Ore 16.22, Nadal vince il game sulla sua battuta e si porta sul 4-5. Ore 16.26, due doppi falli di Gasquet e due colpi vincenti di Nadal permettono allo spagnolo di piazzare il break e agganciare il sua avversario sul 5-5. Ore 16.32, Nadal vince il suo turno di battuta e sale sul 6-5. Ore 16.36, Gasquet vince il suo turno di servizio e si porta sul 6-6. Tiebreak: Nadal sale sul 4-1, ma Gasquet ha una reazione e risale sul 4-4. Due errori non provocati dello spagnolo proiettano Gasquet sul 6-4, ma Nadal annulla i due set point. Si va sul 6-6. Ottimo scambio concluso da Nadal con un colpo vincente. Ora lo spagnolo sale sul 7-6 (match point). Nel punto successivo Gasquet annulla palla match con un clamoroso rovescio lungolinea. Un altro colpo vincente di Nadal porta lo spagnolo al 2° match point. Ore 16.49, Nadal chiude la partita vincendo il gioco decisivo per 8-6. Nadal s’impone dunque in semifinale per 6-4, 7-6 e si qualifica per la finale. Mai, a Basilea, uno spagnolo era riuscito a giungere all’ultimo atto del torneo.
**
FINALE 1 NOVEMBRE 2015 / Il match Federer-Nadal è in programma domani alle ore 14.30. Previsti aggiornamenti in Diretta Online su Sportflash24.it.
**
RIEPILOGO PUNTEGGI QUARTI DI FINALE ATP 500 BASILEA, dall’alto verso il basso del tabellone (30 ottobre 2015)
Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 1) – David Goffin (Belgio, t.s. n° 8) 6-3, 3-6, 6-1
Jack Sock (Stati Uniti) – Donald Young (Stati Uniti) 6-4, 6-2
*
Rafael Nadal (Spagna, t.s. n° 3) – Marin Cilic (Croazia, t.s. n° 7) 4-6, 6-3, 6-3
Richard Gasquet (Francia, t.s. n° 5) – Ivo Karlovic (Croazia) 6-4, 6-7 (2), 7-6 (6).
**
RIEPILOGO PUNTEGGI 2° TURNO (OTTAVI DI FINALE) ATP 500 BASILEA, dall’alto verso il basso del tabellone (28-29 ottobre 2015)
Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 1) – Philipp Kohlschreiber (Germania) 6-4, 4-6, 6-4
David Goffin (Belgio, t.s. n° 8) – Adrian Mannarino (Francia, qualificato) 6-4, 6-3
*
Donald Young (Stati Uniti) – Kevin Anderson (Sud Africa, t.s. n° 4) 6-2, 7-6 (6)
Jack Sock (Stati Uniti) – John Isner (Stati Uniti, t.s. n° 6) 7-6 (5), 6-5
*
Marin Cilic (Croazia, t.s. n° 7) – Teymuraz Gabashvili (Russia) 6-3, 6-1
Rafael Nadal (Spagna, t.s. n° 3) – Grigor Dimitrov (Bulgaria) 6-4, 4-6, 6-3
*
Richard Gasquet (Francia, t.s. n° 5) – Dominic Thiem (Austria) 7-6 (1), 6-4
Ivo Karlovic (Croazia) – Dusan Lajovic (Serbia, qualificato) 7-6 (4), 7-5
**
PER LEGGERE I RISULTATI DEL 1° TURNO, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-tabellone-atp-basilea-26-27-28-ottobre-2015-live-score-90682
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Risultati Tabellone Atp Basilea 29-30-31 ottobre 2015 LIVE SCORE Federer, Nadal, Cilic, Gasquet
Risultati Tabellone Atp Basilea 29-30-31 ottobre 2015 LIVE
Risultati Tabellone Atp Basilea 29-30-31 ottobre 2015 LIVE
Risultati Tabellone Atp Basilea 29-30-31 ottobre 2015 LIVE
Risultati Tabellone Atp Basilea 29-30-31 ottobre 2015 LIVE
Risultati Tabellone Atp Basilea 29-30-31 ottobre 2015 LIVE
Risultati Tabellone Atp Basilea 29-30-31 ottobre 2015 LIVE
**
La struttura in cui si disputa il torneo Atp 500 BASILEA 2015 (Photo: credits to https://www.facebook.com/swissindoorsbasel )
**