SCI, DIRETTA ONLINE SLALOM GIGANTE PARALLELO MASCHILE VAL BADIA COPPA DEL MONDO 2015-16 // NEL PROSIEGUO DELLA PAGINA GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE //
LA SCHEDA / Nelle prossime ore, sulle nevi italiane dell’Alta Badia, è in programma uno slalom gigante parallelo maschile valevole sia per la Coppa del Mondo generale di sci alpino 2015-16 che per quella di specialità. Trentadue tra i migliori gigantisti della classifica internazionale si sfidano in un torneo ad eliminazione diretta in stile tennistico, a partire dai sedicesimi di finale. Nel 1° round ogni ‘match’ si gioca su due mini-manche di Gigante. Il regolamento prevede che, per battere il proprio avversario, bisogna far segnare il miglior tempo complessivo nell’arco delle due mini-discese, di cui una effettuata sulla pista blu e un’altra su quella rossa. Superati i sedicesimi, si accede, via via, prima agli ottavi, poi ai quarti e si finisce con semifinali e finali. In caso di parità di tempi al centesimo di secondo, avanza in tabellone l’atleta con il n° di testa di serie più basso. E’ da notare inoltre che, dagli ottavi in avanti, i ‘testa a testa’ si giocano su una sola manche. Previsti, infine, confronti finalizzati a determinare 1° e 2° posto, 3° e 4°, 5° e 6°, 7° e 8°. Sportflash24.it seguirà tutte le manche con aggiornamenti in tempo reale a partire dalle ore 18.
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Ed ora ecco, di seguito, la cosiddetta Start list riguardante tutti i confronti, dall’alto verso il basso del tabellone.
RISULTATI SEDICESIMI DI FINALE
Marcel Hirscher (Austria, testa di serie n° 1) – Riccardo Tonetti (Italia, t.s. n° 32)
Vincitore 1^ manche: Tonetti (+ 0.01 centesimi di secondo di vantaggio su Hirscher)
Vincitore 2^ manche: Tonetti (errore e penalità di 0.50 centesimi per Hirscher)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Riccardo Tonetti
*
Marcus Sandell (Finlandia, t.s. n° 16) – Kjetil Jansrud (Norvegia, t.s. n° 17)
Vincitore 1^ manche: Jansrud (+ 0.41 di vantaggio su Sandell)
Vincitore 2^ manche: Jansrud (+ 0.12)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Kjetil Jansrud
**
Roberto Nani (Italia, t.s. n° 9) – Manfred Moelgg (Italia, t.s. n° 24)
Vincitore 1^ manche: Nani (+ 0.12)
Vincitore 2^ manche: Nani (+ 0.29)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Roberto Nani
*
Fritz Dopfer (Germania, t.s. n° 8) – Massimiliano Blardone (Italia, t.s. n° 25)
Vincitore 1^ manche: Blardone (+ 0.50)
Vincitore 2^ manche: Blardone (+ 0.47)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Massimiliano Blardone
**
Felix Neureuther (Germania, t.s. n° 5) – Gino Caviezel (Svizzera, t.s. n° 28)
Vincitore 1^ manche: Caviezel (+ 0.13)
Vincitore 2^ manche: Caviezel (+ 0.18)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Gino Caviezel
*
Leif Haugen (Norvegia, t.s. n° 12) – Justin Murisier (Svizzera, t.s. n° 21)
Vincitore 1^ manche: Haugen (+ 0.18)
Vincitore 2^ manche: Haugen (+ 0.10)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Leif Haugen
**
Philipp Schoerghofer (Austria, t.s. n° 13) – Andre Myhrer (Svezia, t.s. n° 20)
Vincitore 1^ manche: Myhrer (+ 0.13)
Vincitore 2^ manche: Myhrer (+ 0.31)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Andre Myhrer
*
Victor Muffat Jeandet (Francia, t.s. n° 4) – Zan Kranjec (Slovenia, t.s. n° 29)
Vincitore 1^ manche: Muffat Jeandet (+ 0.09)
Vincitore 2^ manche: Muffat Jeandet (+ 0.19)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Victor Muffat Jeandet
**
Alexis Pinturault (Francia, t.s. n°3) – Trevor Philp (Canada, t.s. n° 30)
Vincitore 1^ manche: Pinturault (errore e penalità di 0.50 per Philp)
Vincitore 2^ manche: Pinturault (ritiro di Philp)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Alexis Pinturault
*
Tim Jitloff (Stati Uniti, t.s. n° 14) – Andrew Weibrecht (Stati Uniti, t.s. n° 19)
Vincitore 1^ manche: Jitloff (errore e penalità di 0.50 per Weibrecht)
Vincitore 2^ manche: Jitloff (+ 0.40)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Tim Jitloff
**
Florian Eisath (Italia, t.s. n° 11) – Christoph Noesig (Austria, t.s. n° 22)
Vincitore 1^ manche: Noesig (errore e penalità di 0.50 per Eisath)
Vincitore 2^ manche: Noesig (+ 0.39)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Christoph Noesig
*
Henrik Kristoffersen (Norvegia, t.s. n° 6) – Dominik Schwaiger (Germania, t.s. n° 27)
Vincitore 1^ manche: Schwaiger (+ 0.34)
Vincitore 2^ manche: Schwaiger (+ 0.36)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Dominik Schwaiger
**
Thomas Fanara (Francia, t.s. n° 7) – Manuel Feller (Austria, t.s. n° 26)
Vincitore 1^ manche: Feller (errore e penalità di 0.50 per Fanara)
Vincitore 2^ manche: Feller (+ 0.15)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Manuel Feller
*
Mathieu Faivre (Francia, t.s. n° 10) – Rasmus Windingstad (Norvegia, t.s. n° 23)
Vincitore 1^ manche: Faivre (+ 0.11)
Vincitore 2^ manche: Faivre (+ 0.14)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Mathieu Faivre
**
Stefan Luitz (Germania, t.s. n° 15) – Aksel Lund Svindal (Norvegia, t.s. n° 18)
Vincitore 1^ manche: Svindal (+ 0.22)
Vincitore 2^ manche: Svindal (+ 0.13)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Aksel Lund Svindal
*
Ted Ligety (Stati Uniti, t.s. n° 2) – Cyprien Richard (Francia, t.s. n° 31)
Vincitore 1^ manche: Richard (+ 0.09)
Vincitore 2^ manche: Richard (+ 0.42)
Atleta qualificato agli ottavi di finale: Cyprien Richard
**
RISULTATI OTTAVI DI FINALE
Manche: Tonetti – Jansrud
Atleta qualificato ai quarti di finale: Jansrud (+ 0.60 centesimi di vantaggio su Tonetti)
*
Manche: Nani – Blardone
Atleta qualificato ai quarti di finale: Blardone (+ 0.23)
*
Manche: Caviezel – Haugen
Atleta qualificato ai quarti di finale: Caviezel (+ 0.06)
*
Manche: Myhrer – Muffat Jeandet
Atleta qualificato ai quarti di finale: Myhrer (+ 0.01)
*
Manche: Pinturault – Jitloff
Atleta qualificato ai quarti di finale: Pinturault (+ 0.08)
*
Manche: Noesig- Schwaiger
Atleta qualificato ai quarti di finale: Schwaiger (+ 0.12)
*
Manche: Feller – Faivre
Atleta qualificato ai quarti di finale: Faivre (+ 0.47)
*
Manche: Svindal – Richard
Atleta qualificato ai quarti di finale: Svindal (+ 0.08)
**
RISULTATI QUARTI DI FINALE
Manche: Jansrud – Blardone
Atleta qualificato alle semifinali: Jansrud (+ 0.39 centesimi su Blardone)
*
Manche: Caviezel – Myhrer
Atleta qualificato alle semifinali: Myhrer (+ 0.01)
*
Manche: Pinturault – Schwaiger
Atleta qualificato alle semifinali: Schweiger (errore e penalità di 0.50 per Pinturault)
*
Manche: Faivre – Svindal
Atleta qualificato alle semifinali: Svindal (+ 0.02)
**
RISULTATI SEMIFINALI GRUPPO DAL 1° AL 4° POSTO
Manche Jansrud – Myhrer: Jansrud qualificato alla finale per il 1° e 2° posto (+ 0.32 centesimi di vantaggio sull’avversario); Myhrer se la gioca per il 3° e 4° posto.
Manche Schwaiger – Svindal: Svindal qualificato alla finale per il 1° e 2° posto (+ 0.12); Schwaiger se la gioca per il 3° e 4° posto.
*
RISULTATI SEMIFINALI GRUPPO DAL 5° ALL’ 8° POSTO
Manche Blardone – Caviezel: Blardone qualificato alla finalina 5° e 6° posto (+ 0.13); Caviezel se la gioca per il 7° e 8° posto.
Manche Pinturault – Faivre: Pinturault qualificato alla finalina 5° e 6° posto (+ 0.14); Faivre se la gioca per il 7° e 8° posto.
**
I RISULTATI DELLE 4 FINALI
Finale 7° e 8° posto
Caviezel – Faivre: vincitore Caviezel, con 5 centesimi di vantaggio sull’avversario.
*
Finale 5° e 6° posto
Blardone – Pinturault: vincitore Pinturault, con 48 centesimi di secondo di vantaggio sull’italiano Max Blardone.
*
Finale 3° e 4° posto
Schwaiger – Myhrer: vincitore Myhrer, con 27 centesimi di secondo sull’avversario.
*
Finale 1° e 2° posto
Jansrud – Svindal: il vincitore dello slalom gigante parallelo della Val Badia è il norvegese Kjetil Jansrud, che batte il suo connazionale Aksel Lund Svindal per 22 centesimi di secondo. E’ lui che conquista i 100 punti in palio in questa spettacolare gara di Coppa, valevole sia per la classifica generale che per quella del Gigante.
*
Classifica finale: 1° Kjetil Jansrud (Norvegia), 2° Aksel Lund Svindal (Norvegia), 3° Andre Myhrer (Svezia), 4° Dominik Schwaiger (Germania), 5° Alexis Pinturault (Francia), 6° Massimiliano Blardone (Italia), 7° Gino Caviezel (Svizzera), 8° Mathieu Faivre (Francia), 9° Tim Jitloff (Stati Uniti), 10° Victor Muffat Jeandet (Francia).
Altri piazzamenti di atleti italiani, in base ai rispettivi tempi di manche: 15° Riccardo Tonetti, 16° Roberto Nani, 23° Manfred Moelgg, 31° Florian Eisath.
Altri piazzamenti atleti top ranking, in base ai rispettivi tempi di manche: 19° Felix Neureuther (Germania), 22° Henrik Kristoffersen (Norvegia), 24° Ted Ligety (Stati Uniti), 28° Marcel Hirscher (Austria).
*
In funzione della gara di oggi, la nuova classifica di Coppa del Mondo, relativa alla specialità dello Slalom Gigante, vede al comando Marcel Hirscher con 363 punti. Secondo è il francese Muffat Jeandet con 252 e terzo è il tedesco Felix Neureuther con 209. Primo degli italiani è Roberto Nani, 10° con 121.
*
Nella classifica della Coppa del Mondo generale Svindal, grazie agli 80 punti di stasera, sale a quota 600 e risorpassa Hirscher, ora 2° con 543. Con i 100 punti incamerati nello Slalom Gigante Parallelo della Val Badia a sua volta Jansrud consolida il 3° posto, portandosi a 407. Primo degli italiani resta Peter Fill, 8° con 235.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24.it e www.twitter.com/sportflash24.it
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015 LIVE Sci Tempo Reale. Tabellone accoppiamenti, Ordine di partenza, tempi al traguardo e risultati Coppa del Mondo maschile
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015
RISULTATI Slalom parallelo Val Badia 21 dicembre 2015