Programma French Open Grand Slam
Parigi torneo di singolare femminile
Tutte a caccia di Jelena Ostapenko. E’ lei la cosiddetta ‘lepre’ o, se vogliamo essere più ortodossi nel linguaggio, la campionessa in carica del torneo di singolare femminile Roland Garros a cui in tante quest’anno vogliono strappare lo scettro di regina di Parigi. La 20enne tennista lettone, vincitrice nel 2017 in finale sull’attuale n° 1 del ranking Wta, la rumena Simona Halep, nell’arco degli ultimi 12 mesi, dopo il trionfo al French Open, ha continuato i suoi progressi, salendo fino alla posizione n° 5 della classifica mondiale (attualmente detenuta), grazie anche alla vittoria nel torneo di Seoul 2017, alla finale di Miami 2018 e alle semifinali di Wuhan e Pechino 2017, ai quarti centrati a Wimbledon 2017, al 3° turno degli Us Open 2017 e alla partecipazione al Wta Finals Masters di Singapore 2017. Tra le giocatrici maggiormente accreditate per succedere alla Ostapenko nell’albo d’oro del singolare donne ci sono la stessa Halep, Garbine Muguruza (Spagna), Maria Sharapova (Russia), Petra Kvitova (Repubblica Ceca), Caroline Wozniacki (Danimarca), Karolina Pliskova (Repubblica Ceca), Elina Svitolina (Ucraina), Angelique Kerber (Germania), Caroline Garcia (Francia), Sloane Stephens (Stati Uniti), Naomi Osaka (Giappone) e Dominika Cibulkova (Slovacchia). Attese con curiosità anche altre big, quali la bielorussa Victoria Azarenka e le sorelle statunitensi Venus e Serena Williams. Presenti, infine, nel tabellone principale 4 giocatrici italiane: Deborah Chiesa, Camila Giorgi, Sara Errani e Francesca Schiavone, quest’ultima vincitrice del Roland Garros nel 2010.
Aggiornamento-risultati
NOTA / 1 – Leggi, nel prosieguo della pagina, tutti i punteggi di 1° turno riguardanti il tabellone principale del torneo di singolare femminile Roland Garros 2018.
NOTA / 2 – LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
NOTA / 3 – ULTIMISSIMA: per leggere i risultati di 2° turno riguardanti il tabellone principale del torneo di singolare femminile Roland Garros 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-roland-garros-30-31-maggio-2018-donne-tabellone-210647
NOTA / 4 – ULTIMISSIMA: per leggere i risultati di 2° turno riguardanti il tabellone principale del torneo di singolare maschile Roland Garros 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-roland-garros-30-31-maggio-2018-uomini-tabellone-210637
NOTA / 5 – ULTIMISSIMA: per leggere i risultati di 1° turno riguardanti il tabellone principale del torneo di singolare maschile Roland Garros 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-roland-garros-uomini-27-28-29-maggio-2018-210528
Tabellone e punteggi 1° Turno Roland Garros Donne 27-28-29-30 maggio 2018
Parte alta del seeding
Simona Halep (Romania, testa di serie n° 1) – Alison Riske (Stati Uniti) 2-6, 6-1, 6-1
Taylor Townsend (Stati Uniti, wild card) - Myrtille Georges (Francia, wild card) 6-4, 6-2
Bethanie Mattek Sands (Stati Uniti) – Johanna Larsson (Svezia) 6-4, 6-3
Andrea Petkovic (Germania) – Kristina Mladenovic (Francia, t.s. n° 29) 7-6 (10), 6-2
Daria Gavrilova (Australia, t.s. n° 24) – Sorana Cirstea (Romania) 4-6, 7-6 (4), 6-3
Bernarda Pera (Stati Uniti) – Elena Vesnina (Russia) 6-3, 6-2
Heather Watson (Gran Bretagna) – Oceane Dodin (Francia) 6-3, 6-0
Elise Mertens (Belgio, t.s. n° 16) – Varvara Lepchenko (Stati Uniti) 6-7 (9), 7-6 (4), 6-0
Angelique Kerber (Germania, t.s. n° 12) – Mona Barthel (Germania) 6-2, 6-3
Ana Bogdan (Romania) – Marketa Vondrousova (Repubblica Ceca) 6-3, 1-6, 6-4
Aliaksandra Sasnovich (Bielorussia) – Denisa Allertova (Repubblica Ceca) 6-4, 6-3
Kiki Bertens (Olanda, t.s. n° 18) - Aryna Sabalenka (Bielorussia) 6-2, 6-1
Shuai Zhang (Cina, t.s. n° 27) – Kristina Kucova (Slovacchia) 6-0, 7-5
Irina Camelia Begu (Romania) – Anna Karolina Schmiedlova (Slovacchia) 6-4, 5-7, 9-7
Shuai Peng (Cina) – Aleksandra Krunic (Serbia) 6-3, 6-4
Caroline Garcia (Francia, t.s. n° 7) - Ying Ying Duan (Cina) 6-1, 6-0
Garbine Muguruza (Spagna, t.s. n° 3) – Svetlana Kuznetsova (Russia) 7-6 (0), 6-2
Fiona Ferro (Francia, wild card) – Carina Witthoeft (Germania) 6-4, 6-2
Samantha Stosur (Australia) – Yanina Wickmayer (Belgio) 6-2, 6-4
Anastasia Pavlyuchenkova (Russia, t.s. n° 30) – Polona Hercog (Slovenia) 6-4, 7-6 (1)
Magdalena Rybarikova (Slovacchia, t.s. n°19)- Luksika Kumkhum (Thailandia) 6-3, 6-0
Belinda Bencic (Svizzera) – Deborah Chiesa (Italia, qualificata) 3-6, 7-6 (2), 7-5
Lesia Tsurenko (Ucraina) – Stefanie Voegele (Svizzera) 4-6, 6-2, 6-2
Coco Vandeweghe (Stati Uniti, t.s. n° 15) – Laura Siegemund (Germania) 6-4, 6-4
Julia Goerges (Germania, t.s. n° 11) – Dominika Cibulkova (Slovacchia) 6-4, 5-7, 6-0
Alison Van Uytvanck (Belgio) – Isabelle Wallace (Australia, wild card) 6-1, 6-0
Serena Williams (Stati Uniti) - Kristyna Pliskova (Repubblica Ceca) 7-6 (4), 6-4
Ashleigh Barty (Australia, t.s. n° 17) – Natalia Vikhlyantseva (Russia) 6-3, 6-1
Maria Sharapova (Russia, t.s. n° 28) – Richel Hogenkamp (Olanda, qualificata) 6-1, 4-6, 6-3
Donna Vekic (Croazia) - Kateryna Bondarenko (Ucraina) 6-2, 6-4
Lucie Safarova (Repubblica Ceca) – Jessika Ponchet (Francia, wild card) 6-4, 6-1
Karolina Pliskova (Repubblica Ceca, t.s. n° 6) – Barbora Krejcikova (Repubblica Ceca, qualificata) 7-6 (6), 6-4
Parte bassa
Kateryna Kozlova (Ucraina) - Jelena Ostapenko (Lettonia, t.s. n° 5) 7-5, 6-3
Katerina Siniakova (Repubblica Ceca) – Victoria Azarenka (Bielorussia) 7-5, 7-5
Ekaterina Makarova (Russia) – Saisai Zheng (Cina) 6-4, 6-1
Barbora Strycova (Repubblica Ceca, t.s. n° 26) – Kurumi Nara (Giappone) 1-6, 6-3, 6-4
Yulia Putintseva (Kazakistan) - Johanna Konta (Gran Bretagna, t.s. n° 22) 6-4, 6-3
Jennifer Brady (Stati Uniti) – Amandine Hesse (Francia, wild card) 6-1, 6-1
Petra Martic (Croazia) – Yafan Wang (Cina) 6-2, 6-3
Qiang Wang (Cina) – Venus Williams (Stati Uniti, t.s. n° 9) 6-4, 7-5
Madison Keys (Stati Uniti, t.s. n° 13) – Sachia Vickery (Stati Uniti) 6-3, 6-3
Caroline Dolehide (Stati Uniti, qualificata) – Viktorija Golubic (Svizzera, qualificata) 6-4, 6-4
Zarina Diyas (Kazakistan) - Magda Linette (Polonia) 6-3, 6-1
Naomi Osaka (Giappone, t.s. n° 21) - Sofia Kenin (Stati Uniti) 6-2, 7-5
Mihaela Buzarnescu (Romania, t.s. n° 31) – Vania King (Stati Uniti) 6-3, 6-3
Rebecca Peterson (Svezia, qualificata) – Su Wei Hsieh (Taipei) 6-4, 6-3
Viktoria Kuzmova (Slovacchia) - Francesca Schiavone (Italia, qualificata) 7-6 (2), 7-6 (2)
Elina Svitolina (Ucraina, t.s. n° 4) – Ajla Tomljanovic (Australia) 7-5, 6-3
Petra Kvitova (Repubblica Ceca, t.s. n° 8) – Veronica Cepede Royg (Paraguay) 3-6, 6-1, 7-5
Lara Arruabarrena (Spagna) - Timea Babos (Ungheria) 7-6 (5), 6-3
Alexandra Dulgheru (Romania, qualificata) – Christina McHale (Stati Uniti) 5-7, 7-6 (5), 6-3
Anett Kontaveit (Estonia, t.s. n° 25) – Madison Brengle (Stati Uniti) 6-1, 4-6, 6-2
Mariana Duque Marino (Colombia, qualificata) - Anastasija Sevastova (Lettonia, t.s. n° 20) 4-6, 6-1, 6-3
Camila Giorgi (Italia) – Grace Min (Stati Uniti, qualificata) 6-3, 6-2
Magdalena Frech (Polonia, qualificata) – Ekaterina Alexandrova (Russia) 6-3, 3-6, 6-3
Sloane Stephens (Stati Uniti, t.s. n° 10) – Arantxa Rus (Olanda, lucky delle qualificazioni) 6-2, 6-0
Daria Kasatkina (Russia, t.s. n° 14) – Kaia Kanepi (Estonia) 6-4, 6-1
Kirsten Flipkens (Belgio) - Tatjana Maria (Germania) 7-6 (1), 6-4
Maria Sakkari (Grecia) - Mandy Minella (Lussemburgo) 7-6 (5), 6-2
Carla Suarez Navarro (Spagna, t.s. n° 23) - Ana Konjuh (Croazia) 6-0, 6-1
Alize Cornet (Francia, t.s. n° 32) – Sara Errani (Italia) 2-6, 6-2, 6-3
Pauline Parmentier (Francia, wild card) – Chloe Paquet (Francia, wild card) 3-6, 7-6 (4), 6-2
Georgina Garcia Perez (Spagna, qualificata) - Dalila Jakupovic (Slovenia, lucky delle qualificazioni) 6-3, 6-4
Caroline Wozniacki (Danimarca, testa di serie n° 2) – Danielle Collins (Stati Uniti) 7-6 (2), 6-1.
Altri articoli sul French Open
Per leggere tutti i risultati del Roland Garros 2018 (tornei di singolare maschile e femminile, compresi i turni di qualificazione), clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/roland-garros-2018
Per leggere l’albo d’oro del torneo di singolare maschile e femminile Roland Garros, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/albo-doro-roland-garros-tennis-tutti-i-vincitori-71386
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Stagione Tennis Professionistico 2018
Per leggere calendario e risultati di tornei Atp World Tour (categorie ’250′, ’500′, ’1000′ e ‘Masters Finals’), Grand Slam ed eventi a squadre 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2018-guida-199395
Per leggere calendario e risultati di tornei Wta Tour 2018 (categorie ‘Premier’ e ‘International’) e Grand Slam, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-wta-2018-guida-200047
Tutti gli eventi degli ultimi 3 anni
Calendario e risultati circuito Atp 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777
Calendario e risultati circuito Wta 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623
Risultati circuito Atp 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183
Risultati circuito Wta Tour 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189
Risultati circuito Atp 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828
Risultati circuito Wta 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834
Archivio storico “Hall of Fame” Sportflash24.it
Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta
Albo d’oro dei tornei Atp Masters 1000 dal 2009 ad oggi http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-degli-84-eventi-150352
Albo d’oro dei tornei Masters di fine anno dal 1970 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761
Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis
Breve articolo sui 26 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244
Breve articolo sulle 25 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337
Speciale Albo d’oro torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295
Speciale Coppa Davis, un tuffo nella storia
Per leggere il nostro Speciale su nomi e provenienze di tennisti e capitani vincitori della Coppa Davis dal 1900 ad oggi, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/vincitori-coppa-davis-nomi-e-provenienze-di-tennisti-e-capitani-202958
Città, strutture e superfici in cui si sono giocate le finali di Coppa Davis: per leggere lo speciale, contenente anche la tabella numerica, relativa alle squadre vincitrici e pluritrionfatrici, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/finali-di-coppa-davis-citta-e-strutture-ospitanti-198029
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Risultati Roland Garros donne 27-28-29-30 maggio 2018
Tabellone Tennis Grand Slam French Open Parigi torneo di singolare femminile.