TABELLONE, PROGRAMMA E RISULTATI ROLAND GARROS 2015 GRAND SLAM (PARIGI-FRANCIA) QUARTI DI FINALE TORNEO OPEN SINGOLARE FEMMINILE

TORNEO ROLAND GARROS 2015, DIRETTA ONLINE PUNTEGGI QUARTI DI FINALE TABELLONE SINGOLARE FEMMINILE. (Foto campo centrale Philippe Chatrier: archivio Luigi Gallucci)
**** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Mercoledì 3 giugno 2015: domani, giovedì 4, il programma delle semifinali femminili prevede alle ore 15 l’inizio del match tra Ana Ivanovic e Lucie Safarova. Subito dopo scenderanno in campo Serena Williams e Timea Bacsinszky. Su Sportflash24.it la diretta online dei due incontri.
***** *****
PROGRAMMA E PUNTEGGI LIVE TEMPO REALE quarti di finale tabellone femminile Roland Garros 2015 dall’alto verso il basso del seeding
Serena Williams (Stati Uniti, testa di serie n° 1) – Sara Errani (Italia, t.s. n° 17) 6-1, 6-3. Serena Williams 3^ tennista qualificata alle semifinali del Roland Garros 2015.
Sequenza punteggio 1° set – Nel 1° game la Williams vince il suo turno di battuta e sale 1-0. Nel 2° game la Williams strappa il servizio alla Errani e sale 2-0. Nel 3° game la Errani fa il controbreak e si porta sull’1-2. Nel 4° game la Williams strappa nuovamente il servizio alla Errani e sale 3-1. Nel 5° game la Williams vince il suo turno di battuta e sale 4-1.Nel 6° game la Williams strappa nuovamente il servizio alla Errani e sale 5-1. Nel 7° game Serena Williams tiene il servizio e vince il primo set col punteggio di 6-1.
Sequenza punteggio 2° set – Nel 1° game la Errani vince il suo turno di battuta e sale 1-0. Nel 2° game la Williams tiene il servizio e si porta sull’1-1. Nel 3° game la Errani vince il suo turno di battuta e sale 2-1. Nel 4° game la Williams tiene il servizio e si porta sul 2-2. Nel 5° game la Errani vince il suo turno di battuta e sale 3-2. Nel 6° game la Williams tiene il servizio e si porta sul 3-3. Nel 7° game la Williams strappa il servizio alla Errani e sale 4-3. Nell’ 8° game la Williams tiene il servizio e sale 5-3. Nel 9° game la Williams strappa nuovamente il servizio alla Errani e vince il 2° e decisivo set col punteggio di 6-3.
Dati statistici: informazioni disponibili nelle prossime ore.
*
Timea Bacsinszky (Svizzera, t.s. n° 23) – Alison Van Uytvanck (Belgio) 6-4, 7-5. Timea Bacsinszky 4^ e ultima tennista qualificata alle semifinali del Roland Garros 2015.
Sequenza punteggio 1° set – Nel 1° game la Bacsinszky piazza il break e sale 1-0. Nel 2° game la Bacsinszky vince il suo turno di battuta e sale 2-0. Nel 3° game la Bacsinszky piazza il 2° break e sale 3-0. Nel 4° game la Van Uytwanck fa il controbreak e si porta sull ’1-3. Nel 5° game la Van Uytwanck vince il suo turno di battuta e si porta sul 2-3. Nel 6° game la Bacsinszky vince il suo turno di servizio e sale 4-2. Nel 7° game la Van Uytwanck vince il suo turno di battuta e si porta sul 3-4. Nell’ 8° game la Bacsinszky vince il suo turno di servizio e sale 5-3. Nel 9° game la Van Uytwanck vince il suo turno di battuta e si porta sul 4-5. Nel 10° game la Bacsinszky tiene il servizio e vince il 1° set col punteggio di 6-4.
Sequenza punteggio 2° set - Nel 1° game la Van Uytwanck tiene il servizio e sale 1-0. Nel 2° game la Bacsinszky vince il suo turno di servizio e si porta sull’ 1-1. Nel 3° game la Bacsinszky piazza il break e sale 2-1. Nel 4° game la Bacsinszky vince il suo turno di servizio e sale 3-1. Nel 5° game la Van Uytwanck tiene il servizio e si porta sul 2-3. Nel 6° game la Van Uytwanck piazza il break e si porta sul 3-3. Nel 7° game la Van Uytwanck tiene il servizio e sale 4-3. Nell’ 8° game la Bacsinszky vince il suo turno di servizio e si porta sul 4-4. Nel 9° game la Van Uytwanck tiene il servizio e sale 5-4. Nel 10° game la Bacsinszky vince il suo turno di servizio e si porta sul 5-5. Nell’ 11° game la Bacsinszky piazza un nuovo break e sale 6-5. Nel 12° game la Bacsinszky tiene il servizio e vince il 2° e decisivo set col punteggio di 7-5.
Dati statistici: informazioni disponibili nelle prossime ore.
*
RIEPILOGO RISULTATI SEMIFINALI FEMMINILI 2 GIUGNO 2015
Ana Ivanovic (Serbia, t.s. n° 7) – Elina Svitolina (Ucraina, t.s. n° 19) 6-3, 6-2. La giocatrice serba è la prima tennista qualificata alle semifinali del Roland Garros 2015.
Sequenza punteggio 1° set – La Ivanovic tiene il servizio in apertura di set e sale 1-0. La Ivanovic piazza il break nel 2° game e sale 2-0. Nel 3° game arriva il controbreak della Svitolina, che si porta sull’1-2. Nel 4° game la Ivanovic piazza un nuovo break e si porta sul 3-1. Nel 5° game la Ivanovic vince il suo turno di battuta e sale 4-1. Nel 6° game la Svitolina vince il suo turno di battuta e si porta sul 2-4.Nel 7° game la Ivanovic vince il suo turno di battuta e sale 5-2. Nell’ 8° game la Svitolina vince il suo turno di battuta e si porta sul 3-5. Nel 9° game la Ivanovic tiene il servizio e vince il primo set col punteggio di 6-3.
Sequenza punteggio 2° set – In apertura di set la Ivanovic piazza il break e sale 1-0. Nel 2° game la Ivanovic vince il suo turno di battuta e sale 2-0. Nel 3° game la Svitolina tiene il servizio e si porta sull’1-2. Nel 4° game la Ivanovic vince il suo turno di battuta e sale 3-1. Nel 5° game la Svitolina tiene il servizio e si porta sul 2-3. Nel 6° game la Ivanovic vince il suo turno di battuta e sale 4-2. Nel 7° game la Ivanovic piazza il 2° break e sale 5-2. Nell’ 8° game la Ivanovic tiene il servizio e vince anche il secondo e decisivo set col punteggio di 6-2.
Dati statistici – Prime palle di servizio in campo: Ivanovic 54%, Svitolina 62%; punti vinti sulla 1^ di servizio, Ivanovic 77%, Svitolina 48%; punti vinti sulla 2^ di servizio, Ivanovic 47%, Svitolina 50%; palle break trasformate, Ivanovic 80% (4 su 5), Svitolina 25% (1 su 4); punti vinti alla risposta, Ivanovic 51% Svitolina 37%; colpi vincenti Ivanovic 37, Svitolina 8; errori non forzati, Ivanovic 30, Svitolina 14, punti totali Ivanovic 68, Svitolina 50.
**
Lucie Safarova (Repubblica Ceca) – Garbine Muguruza (Spagna, t.s. n° 21) 7-6 (3), 6-3. La ceca Lucie Safarova è la seconda tennista qualificata alle semifinali del Roland Garros 2015.
Sequenza punteggio 1° set - La Muguruza tiene il servizio in apertura di set e sale 1-0. Nel 2° game la Safarova vince il suo turno di battuta e si porta sull’1-1. Nel 3° game la Muguruza tiene il servizio e sale 2-1. Nel 4° game la Safarova vince il suo turno di battuta e si porta sul 2-2. Nel 5° game la Muguruza tiene il servizio e sale 3-2. Nel 6° game la Safarova vince il suo turno di battuta e si porta sul 3-3. Nel 7° game la Muguruza tiene il servizio e sale 4-3. Nell’ 8° game la Safarova vince il suo turno di battuta e si porta sul 4-4. Nel 9° game la Muguruza tiene il servizio e sale 5-4. Nel 10° game la Safarova vince il suo turno di battuta e si porta sul 5-5. Nell’ 11° game la Muguruza tiene il servizio e sale 6-5. Nel 12° game la Safarova vince il suo turno di battuta e si porta sul 6-6. La Safarova vince il tie break per 7-3 e conquista il primo set col punteggio di 7-6.
Sequenza punteggio 2° set – La Safarova tiene il servizio in apertura di set e sale 1-0. Nel 2° game la Safarova piazza il break e sale 2-0. Nel 3° game la Muguruza fa il controbreak e si porta sull’1-2. Nel 4° game la Muguruza vince il suo turno di battuta e si porta sul 2-2. Nel 5° game la Safarova tiene il servizio e sale 3-2.Nel 6° game la Safarova piazza un altro break e sale 4-2. Nel 7° game la Safarova tiene il servizio e sale 5-2. Nell’ 8° game la Muguruza vince il suo turno di battuta e si porta sul 3-5. Nel 9° game la Safarova tiene il servizio e vince anche il secondo e decisivo set col punteggio di 6-3.
Dati statistici - Prime palle di servizio in campo: Safarova 61 %, Muguruza 52%; punti vinti sulla 1^ di servizio, Safarova 72%, Muguruza 74%; punti vinti sulla 2^ di servizio, Safarova 56%,Muguruza 44%; palle break trasformate, Safarova 25% (2 su 8), Muguruza 25% (1 su 4); punti vinti alla risposta, Safarova 40%, Muguruza 34%; colpi vincenti Safarova 28, Muguruza 24; errori non forzati, Safarova 18, Muguruza 29, punti totali, Safarova 84, Muguruza 73.
**
RIEPILOGO PUNTEGGI OTTAVI DI FINALE dall’alto verso il basso del seeding
Serena Williams (Stati Uniti, testa di serie n° 1) – Sloane Stephens (Stati Uniti) 1-6, 7-5, 6-3
Sara Errani (Italia, t.s. n° 17) – Julia Goerges (Germania) 6-2, 6-2
*
Timea Bacsinszky (Svizzera, t.s. n° 23) - Petra Kvitova (Repubblica Ceca, t.s. n° 4) 2-6, 6-0, 6-3
Alison Van Uytvanck (Belgio) – Andreea Mitu (Romania) 6-1, 6-3
*
Ana Ivanovic (Serbia, t.s. n° 7) – Ekaterina Makarova (Russia, t.s. n° 9) 7-5, 3-6, 6-1
Elina Svitolina (Ucraina, t.s. n° 19) – Alize Cornet (Francia, t.s. n° 29) 6-2, 7-6 (9)
*
Garbine Muguruza (Spagna, t.s. n° 21) – Flavia Pennetta (Italia, t.s. n° 28) 6-3, 6-4
Lucie Safarova (Repubblica Ceca) – Maria Sharapova (Russia, t.s. n° 2) 7-6 (3), 6-4
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Risultati Roland Garros 3 giugno 2015 donne LIVE Score Serena Williams vs Errani Bacsinszky Diretta Online Tempo Reale Tennis Quarti di finale Grand Slam Parigi French Open oggi mercoledì ore 14.05 Tabellone, programma, punteggi e statistiche
Risultati Roland Garros 3 giugno 2015 donne LIVE score
Risultati Roland Garros 3 giugno 2015 donne LIVE score
Risultati Roland Garros 3 giugno 2015 donne LIVE score
Risultati Roland Garros 3 giugno 2015 donne LIVE score
Risultati Roland Garros 3 giugno 2015 donne LIVE score
Risultati Roland Garros 3 giugno 2015 donne LIVE score
Risultati Roland Garros 3 giugno 2015 donne LIVE score
Risultati Roland Garros 3 giugno 2015 donne LIVE score
Risultati Roland Garros 3 giugno 2015 donne LIVE score
*
TORNEO ROLAND GARROS 2015, DIRETTA ONLINE PUNTEGGI QUARTI DI FINALE TABELLONE SINGOLARE FEMMINILE. (Foto campo centrale Philippe Chatrier: archivio Luigi Gallucci)