Risultati Quarti di finale Playoff Eurolega Basket 2013-14

ULTIMISSIMA – Al termine di 10, intensissimi giorni di gare valevoli per i playoff quarti di finale, è stato definito il programma della Final Four Eurolega Basket 2014. Ecco, di seguito, le date e gli accoppiamenti delle semifinali, che il prossimo maggio vedranno impegnate al forum di Assago, in provincia di Milano, Real Madrid (Spagna), Barcellona (Spagna), Cska Mosca (Russia) e Maccabi Tel Aviv (Israele).

Assago Forum Milano: 16 maggio, semifinali Barcellona-Real MadridCska Mosca-Maccabi Tel Aviv.

Assago Forum Milano: 18 maggio, finali 1° e 2 posto, 3° e 4° posto.

*****

RILEGGI LA NOSTRA LUNGA DIRETTA ONLINE, RELATIVA AI PLAYOFF QUARTI DI FINALE EUROLEGA BASKET 2013-14 (partite 15-25 aprile)  

GARA 5 Venerdì 25 aprile 2014

Risultato finale Cska Mosca – Panatinaikos Atene 74-44. (Punteggio intermedio: 35-21 dopo 20 minuti di gioco).

Grazie alla vittoria odierna in Gara 5, il Cska Mosca raggiunge le semifinali di Eurolega, turno in cui affronterà il Maccabi Tel Aviv, ‘giustiziere’ dell’Olimpia Milano.

Risultato finale del playoff: Cska Mosca – Panatinaikos Atene 3-2.  

*

Risultato finale Real Madrid – Olympiacos Pireo Atene 83-69. (Punteggi intermedi: 5-6 al 3′ min; 13-9 al 7′ min; 15-12 al 9′ min; 25-17 al 13′ min; 36-25 al 17′ min; 40-30 al 19′ min; 40-34 a favore del Real Madrid dopo 20 minuti di gioco; 52-43 al 25′ min; 53-43 al 26′ min; 59-52 al 30′ min; 76-62 al 38′ min.).

Il Real batte i campioni in carica dell’Olympiacos Atene e si qualifica per le semifinali, turno nel quale troverà il Barcellona.

Risultato finale del playoff: Real Madrid – Olympiacos Pireo Atene 3-2.  

*****

GARA 4 Mercoledì 23 aprile 2014

Risultato finale Maccabi Tel Aviv – Ea7 Armani Milano 86-66.

Grazie al successo in gara 4, il Maccabi Tel Aviv elimina l’Olimpia Milano dall’Eurolega 2013-14. Ora la formazione d’Israele attende in semifinale la vincente di Panatinaikos Atene – Cska Mosca.

Risultato finale del playoff: Maccabi Tel Aviv – Ea7 Armani Olimpia Milano 3-1.  

Sequenza punteggio 1° quarto di gioco: 0-2 al 1° minuto; 5-6 al 2° min; 8-8 al 3° min; 11-8 al 4° min; 14-13 al 5° min; 16-16 al 7° min; 19-19 all’8° min; 19-21 al 9° min; 19-21 al termine del primo quarto di gioco. Milano avanti di 2 punti dopo la prima frazione.

Sequenza punteggio 2° quarto di gioco: 21-24 al 12° min; 24-26 al 14° min; 29-31 al 16° min; 31-34 al 18° min; 33-43 al 19° min; 35-43 al termine della seconda frazione. Break di Milano, che è avanti di 8 punti sul campo del Maccabi all’intervallo lungo.    

Sequenza punteggio 3° quarto di gioco: 48-48 al 24° min; 50-51 al 26° min; 56-56 al 30° min. Perfetta parità dopo la 3^ frazione di gioco.

Sequenza punteggio 4° e ultimo quarto di gioco: 69-62 al 35° min; 86-66 al termine della quarta frazione. Maccabi vince gara 4 con uno scarto di 20 punti su Olimpia Milano. 

*

Risultato finale Olympiacos Pireo Atene – Real Madrid 72-61. (Punteggi intermedi: 13-16 al 7° min; 18-18 al 12° min; 37-30 al 20° min; 37-33 al 21° min; 43-37 al 25° min; 51-49 al 32° min).

Grazie al successo di stasera, i campioni in carica dell’Olympiacos Atene riportano il playoff in parità. Ed ora, sul 2-2, sarà decisiva la 5^ sfida per determinare la formazione che sfiderà in semifinale il Barcellona.

*

Risultato finale Panatinaikos Atene – Cska Mosca 73-72. (Punteggi intermedi: 26-26 dopo 13 minuti; 43-43 dopo 24 min; 51-48 dopo 30 min; 59-54 dopo 34 min; 63-60 dopo 38 min). 

In gara 4 vince la squadra di Atene e si porta sul 2-2 nella serie playoff. Tra Panatinaikos e Cska si andrà dunque alla 5^ sfida per stabilire la compagine che affronterà in semifinale il Maccabi Tel Aviv.  

*****

GARA 3 Lunedì 21 aprile 2014

Risultato finale Maccabi Tel Aviv – Ea7 Armani Milano 75-63.

Sequenza punteggio 1° quarto di gioco: 0-2 dopo 1 minuto di gioco; 2-5 dopo 2 min; 2-7 dopo 3 min; 4-7 dopo 4 min; 6-10 dopo  5 min; 8-12 dopo 6 min; 13-15 dopo 7 min; 15-15 dopo 8 min;  15-16 dopo 9 min;  15-16 dopo 10 min. Milano chiude in vantaggio di un punto la prima frazione sul campo di Tel Aviv.

Sequenza punteggio 2° quarto di gioco: 17-17 dopo 11 min; 17-17 dopo 12 min; 17-19 dopo 13 min; 21-19 dopo 14 min; 26-23 dopo 15 min; 28-25 dopo 16 min; 33-27 dopo 17 min; 35-29 dopo 18 min; 37-29 dopo 19 min; 39-29 dopo 20 min. Maccabi in vantaggio di 10 punti su Milano all’intervallo lungo di metà gara.

Sequenza punteggio 3° quarto di gioco: 42-31 dopo 21 min; 46-31 dopo 22 min; 46-33 dopo 23 min; 49-35 dopo 24 min; 49-37 dopo 25 min; 51-38 dopo 26 min; 51-40 dopo 27 min; 56-43 dopo 28 min; 56-43 dopo 29 min; 61-45 dopo 30 min. Maccabi in vantaggio di 16 punti su Milano dopo la terza frazione.

Sequenza punteggio 4° e ultimo quarto di gioco: 61-48 dopo 31 min; 63-48 dopo 32 min; 67-50 dopo 33 min; 69-52 dopo 34 min; 71-54 dopo 35 min; 71-54 dopo 36 min; 72-57 dopo 37 min; 72-60 dopo 38 min; 75-63 dopo 39 min; 75-63 dopo 40 minuti.

Il Maccabi Tel Aviv s’impone in gara 3 e si porta in vantaggio 2-1 su Armani Milano nella serie playoff. Mercoledì 23 aprile 2014 è in programma gara 4, sempre a Tel Aviv

*

Risultato finale Panatinaikos Atene – Cska Mosca 65-59. (Punteggi intermedi: 23-13 dopo 10 minuti di gioco; 41-35 dopo 20 min; 51-47 dopo 30 min)

Il Panatinaikos Atene vince gara 3 e accorcia le distanze nei confronti del Cska Mosca, che ora conduce la serie playoff per 2-1. 

 *

Risultato finale Olympiacos Pireo Atene – Real Madrid 78-76. (Punteggi intermedi: 23-15 dopo 10 minuti di gioco; 45-38 dopo 20 min;  65-58 dopo 30 min). 

L’Olympiacos Pireo Atene al termine di gara 3 è in svantaggio 1-2 nella serie playoff contro il Real Madrid.

*

GARA 3 Domenica 20 aprile 2014

Risultato finale Galatasaray Istanbul – Barcellona 75-78. (Punteggi intermedi: 23-15 dopo 10 min; 40-35 dopo 20 min; 52-53 dopo 30 min)

Barcellona, grazie a questa vittoria, si porta sul 3-0 nella serie playoff e si qualifica per la Final Four di Assago-Milano a spese del Galatasaray. Al forum di Assago il Barça affronterà in semifinale la vincente di Real Madrid-Olympiacos Pireo.

Risultato finale del playoff: Barcellona – Galatasaray Istanbul 3-0.  

***

GARA 2 Venerdì 18 aprile 2014

RISULTATO FINALE Ea7 Armani MilanoMaccabi Tel Aviv 91-77.

Sequenza punteggio 1° quarto di gioco: 5-2 dopo 1 min; 7-2 dopo 2 min; 12-7 dopo 3 min; 12-8 dopo 4 min; 14-11 dopo 5 min; 16-15 dopo 6 min; 18-15 dopo 7 min; 20-15 dopo 8 min; 25-15 dopo 9 min; 25-17 per l’Armani Milano dopo i primi 10 minuti. 

Sequenza punteggio 2° quarto di gioco: 25-19 dopo 11 min; 27-23 dopo 12 min; 30-23 dopo 13 min; 33-25 dopo 14 min; 35-27 dopo 15 min; 35-29 dopo 16 min; 39-32 dopo 17 min; 42-32 dopo 18 min; 42-34 dopo 19 min; 47-34 per Milano dopo 20 minuti di gioco.

Sequenza punteggio 3° quarto di gioco: 50-38 dopo 22 min; 53-38 dopo 23 min; 56-41 dopo 24 min; 58-41 dopo 25 min; 59-46 dopo 26 min;  61-47 dopo 27 min; 63-49 dopo 28 min; 63-54 dopo 29 min;  66-55 per Milano dopo 30 minuti di gioco.

Sequenza punteggio 4° e ultimo quarto di gioco: 71-58 dopo 32 min; 76-58 dopo 33 min; 78-60 dopo 34 min; 80-65 dopo 35 min; 81-69 dopo 36 min; 83-71 dopo 37 min; 86-73 dopo 38 min; 88-77 a 1 minuto dal termine; 91-77 alla fine del match. 

Milano vince Gara 2 e si porta 1-1 nella serie playoff contro Maccabi.

*

Risultato finale Cska Mosca – Panatinaikos Atene 71-49. (Punteggi intermedi: 21-19 dopo 10 min; 39-25 dopo 20 min; 50-39 dopo 30 min). 

Cska Mosca conduce 2-0 la serie playoff sul Panatinaikos.

*

GARA 2 Giovedì 17 aprile 2014

Risultato finale Real Madrid – Olympiacos Pireo Atene 82-77(Punteggi intermedi: 30-23 dopo 10 min; 53-44 dopo 20 min, 70-62 dopo 30 min).

Real Madrid conduce la serie playoff quarti di finale per 2-0 sull’ Olympiacos.

*

Risultato finale Barcellona – Galatasaray Istanbul 84-63. (Punteggi intermedi: 21-8 dopo 10 min; 43-25 dopo 20 min; 61-41 dopo 30 min).

Barcellona conduce la serie playoff quarti di finale per 2-0. 

*****

GARA 1 Mercoledì 16 aprile 2014

Risultato finale Ea7 Armani Milano (Italia) – Maccabi Tel Aviv (Israele) 99-101 dopo 5 minuti supplementari.

IL MATCH MINUTO PER MINUTO

Sequenza punteggio 1° quarto di gioco: 3-3 al 1° min; 5-3 al 2° min; 5-6 al 3° min; 7-6 al 4° min; 9-8 al 5° min; 14-13 al 6° min; 17-15 al 7° min; 20-15 all’ 8° min; 23-17 al 9° min; 23-19 al 10° minuto.

Sequenza punteggio 2° quarto: 29-23 all’11° min; 31-26 al 12° min; 31.29 al 13° min; 31-31 al 14° min; 35-31 al 15° min; 37-31 al 16° min; 39-33 al 17° min; 43-35 al 18° min; 43-37 al 19° min; 47-42 al 20° minuto.

Sequenza punteggio 3° quarto: 50-42 al 21° min; 51-44 al 22° min; 57-45 al 23° min; 57-47 al 24° min; 60-47 al 25° min; 62-51 al 26° min; 62-52 al 27° min; 66-54 al 28° min; 68-58 al 29° min; 70-58 al 30° minuto.

Sequenza punteggio ultimo quarto di gioco: 72-63 al 31° min; 72-65 al 32° min; 74-65 al 33° min; 76-65 al 34° min; 78-68 al 35° min; 82-70 al 36° min; 82-72 al 37° min; 84-72 al 38° min; 84-77 al 39° min; 84-80 a 30 secondi dal termine; 85-80 a 28 sec; 86-84 a 21 sec; 86-87 a 11 sec; 87-87 al termine dei 40 minuti regolamentari. Si va ai 5 minuti supplementari.

Sequenza punteggio tempo supplementare: 87-91 dopo il 1° min di extratime; 89-93 dopo il 2° min di exratime; 91-93 dopo il 3° min extratime; 93-93 dopo il 4° min di extratime; 96-95 a 30 secondi dal termine del 1° extratime; 96-99 a 10 sec dal termine; 98-99 a 8 sec dal termine;  98-101 a 6 sec dal termine. Risultato finale: 99-101. Maccabi Tel Aviv vince Gara 1 dei quarti di finale.  

*

Risultato finale Cska Mosca (Russia) – Panatinaikos Atene (Grecia) 77-74 dopo 5 minuti supplementari. (Punteggi intermedi: 21-14 dopo 10 min; 40-33 dopo 20 min; 58-56 dopo 30 min; 72-72 dopo 40 min).  

*

GARA 1 Martedì 15 aprile 2014

Risultato finale Barcellona (Spagna) – Galatasaray Istanbul (Turchia) 88-61. (Punteggi intermedi: 14-21 dopo 10 minuti, 33-35 dopo 20 min, 59-49 dopo 30 min).   

*

Risultato finale Real Madrid (Spagna) – Olympiacos Piero Atene (Grecia) 88-71. (Punteggi intermedi: 27-12 dopo 10 minuti; 48-41 dopo 20 min, 70-56 dopo 30 min).  

***

Eurolega 2013-14: formula quarti di finale

Ogni sfida si gioca al meglio delle 5 partite.  Per accedere alla Final Four di Milano-Assago occorre vincere 3 sfide su 5.

***

RIEPILOGO TOP 16 EUROLEGA BASKET 2013-14

CLASSIFICA FINALE GRUPPO E

Barcellona 24 punti (12 vinte / 2 perse, differenza canestri + 100), Emporio Armani Milano 20 (10 / 4, diff. + 82), Olympiacos Pireo Atene 16 (8 / 6, diff. + 62), Panatinaikos Atene 14 (7 / 7, diff. + 3), Fenerbahce Ulker Istanbul 12 (6 / 8, diff. – 23), Unicaja Malaga 12 (6 / 8, diff. – 31), Laboral Kutxa 10 (5 / 9, diff. – 64), Anadolu Efes Istanbul 4 (2 / 12, diff. – 129).

I verdetti: qualificate ai playoff dei quarti di finale Barcellona (1°), Emporio Armani Milano (2^), Olympiacos Pireo Atene  (3°), Panatinaikos Atene (4°). Eliminate Unicaja Malaga, Anadolu Efes Istanbul, Laboral Vitoria Kutxa, e Fenerbahce Ulker Istanbul.

CLASSIFICA FINALE GRUPPO F

Cska Mosca 24 punti (12 vinte / 2 perse, differenza canestri + 132), Real Madrid 22 (11 /3, differenza canestri +143), Maccabi Tel Aviv 16 (8 / 6, diff. +25), Galatasaray Istanbul 14 (7 / 7, diff. +7),Lokomotiv Kuban Krasnodar 14 (7 / 7, diff. – 17), Bayern Monaco 10 (5 / 9, diff. – 62), Partizan Belgrado 8 (4 / 10, diff. -116), Zalgiris Kaunas 4 (2 / 12, diff. – 112).

I verdetti: qualificate ai playoff dei quarti di finale Cska Mosca (1^), Real Madrid (2°), Maccabi Tel Aviv (3°), Galatasaray Istanbul (4°). Eliminate Lokomotiv Kuban Krasnodar, Bayern Monaco, Partizan Belgrado e Zalgiris Kaunas.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

RISULTATI QUARTI DI FINALE PLAYOFF EUROLEGA BASKET 2013-14

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social