TENNIS MASCHILE 2014 - RISULTATI 1° TURNO TORNEO DI SINGOLARE - ATP Masters 1000 Sony Open (Miami, Florida U.S.A. 19 – 30 marzo 2014, tabellone 128 giocatori, superficie cemento, montepremi 4.720.380 dollari)
*
ROUND 64esimi di finale
Rafael Nadal (Spagna): testa di serie n° 1 del torneo, avanza in tabellone grazie ad un bye
Lleyton Hewitt (Australia) – Robin Haase (Olanda) 3-6, 6-3, 6-3
Denis Istomin (Uzbekistan) – Nicolas Mahut (Francia) 7-6 (8), 7-6 (2)
Dmitry Tursunov (Russia): testa di serie n° 29, avanza in tabellone grazie ad un bye
Jerzy Janowicz (Polonia): testa di serie n° 19, avanza in tabellone grazie ad un bye
Roberto Bautista Agut (Spagna) – Steve Johnson (Stati Uniti) 4-6, 6-3, 6-1
Lukas Lacko (Slovacchia) – Kenny De Schepper (Francia) 6-4, 6-4
Fabio Fognini (Italia): testa di serie n° 14, avanza in tabellone grazie ad un bye
Milos Raonic (Canada): testa di serie n° 12, avanza in tabellone grazie ad un bye
Jack Sock (Stati Uniti) – Guido Pella (Argentina) 6-3, 6-4
Guillermo Garcia Lopez (Spagna) – Bradley Klahn (Stati Uniti) 1-6, 6-1, 6-4
Gael Monfils (Francia): testa di serie n° 23, avanza in tabellone grazie ad un bye
Vasek Pospisil (Canada): testa di serie n° 27, avanza in tabellone grazie ad un bye
Aljaz Bedene (Slovenia) – Jimmy Wang (Cina Taipei) 1-6, 6-2, 6-4
Ryan Harrison (Stati Uniti) – Federico Delbonis (Argentina) 6-2, 6-4
Benjamin Becker (Germania), Lucky Looser (perdente fortunato del torneo di qualificazione). Rientra in gioco in sostituzione della testa di serie n° 8 (l’argentino Juan Martin Del Potro) e avanza in tabellone grazie ad un bye
Stanislas Wawrinka (Svizzera): testa di serie n° 3, avanza in tabellone grazie ad un bye
Daniel Gimeno Traver (Spagna) – Karen Khakhanov (Russia) 6-7 (8), 6-1, 6-1
Edouard Roger Vasselin (Francia) – Igor Sijsling (Olanda) 3-6, 6-3, 7-6 (3)
Marian Cilic (Croazia): testa di serie n° 25, avanza in tabellone grazie ad un bye
Alexandr Dolgopolov (Ucraina): testa di serie n° 22, avanza in tabellone grazie ad un bye
Jarkko Nieminen (Finlandia) – Bernard Tomic (Australia) 6-0, 6-1
Lu Yen Hsun (Cina Taipei) – Mikhail Kukushkin (Ucraina) 6-3, 3-1 e ritiro Kukushkin
Dusan Lajovic (Serbia): Lucky Looser (perdente fortunato del torneo di qualificazione). Rientra in gioco in sostituzione della testa di serie n° 13 (il tedesco Tommy Haas) e avanza in tabellone grazie ad un bye
John Isner (Stati Uniti): testa di serie n° 10, avanza in tabellone grazie ad un bye
Donald Young (Stati Uniti) – Carlos Beloq (Argentina) 6-2, 6-2
Sam Querrey (Stati Uniti) – Sergiy Stakhowsky (Ucraina) 7-6 (2), 6-3
Nicolas Almagro (Spagna): testa di serie n° 18, avanza in tabellone grazie ad un bye
Gilles Simon (Francia): testa di serie n° 26, avanza in tabellone grazie ad un bye
Joao Sousa (Portogallo) – Pablo Carreno Busta (Spagna) 6-4, 7-6 (3)
Stephane Robert (Francia) – Alex Bogomolov jr (Russia) 7-5, 6-4
Tomas Berdych (Repubblica Ceca): testa di serie n° 7, avanza in tabellone grazie ad un bye
Roger Federer (Svizzera): testa di serie n° 5, avanza in tabellone grazie ad un bye
Ivo Karlovic (Croazia) – Paul Henri Mathieu (Francia) 7-6 (3), 7-6 (5)
Thiemo de Bakker (Olanda) – Victor Hanescu (6-3, 6-2)
Fernando Verdasco (Spagna): testa di serie n° 28, avanza in tabellone grazie ad un bye
Kevin Anderson (Sud Africa): testa di serie n° 17, avanza in tabellone grazie ad un bye
Horacio Zeballos (Argentina) – David Goffin (Belgio) 7-5, 6-3
Alejandro Gonzalez (Colombia) – Malek Jaziri (Tunisia) 7-6 (9), 6-1
Richard Gasquet (Francia): testa di serie n° 9, avanza in tabellone grazie ad un bye
Grigor Dimitrov (Bulgaria): testa di serie n° 15, avanza in tabellone grazie ad un bye
Albert Montanes (Spagna) – Michal Przysiezny (Polonia) 5-7, 7-6(5), 6-3
Marinko Matosevic (Australia) – Alejandro Falla (Colombia) 1-6, 6-4, 7-6 (6)
Kei Nishikori (Giappone): testa di serie n° 20, avanza in tabellone grazie ad un bye
Andreas Seppi (Italia): testa di serie n° 31, avanza in tabellone grazie ad un bye
Radek Stepanek (Repubblica Ceca) – Daniel Brands (Germania) 6-3, 6-0
Teymuraz Gabashvili (Russia) – Marcel Granollers (Spagna) 6-4, 6-3
David Ferrer (Spagna): testa di serie n° 4, avanza in tabellone grazie ad un bye
Andy Murray (Gran Bretagna): testa di serie n° 6, avanza in tabellone grazie ad un bye
Matthew Ebden (Australia) – Lukasz Kubot (Polonia) 4-6, 6-4, 6-4
Jiri Vesely (Repubblica Ceca) – Filippo Volandri (Italia) 6-4, 7-6 (1)
Feliciano Lopez (Spagna): testa di serie n° 32, avanza in tabellone grazie ad un bye
Philipp Kohlschreiber (Germania): testa di serie n° 24, avanza in tabellone grazie ad un bye
Marcos Baghdatis (Cipro) – Santiago Giraldo (Colombia) 1-6, 6-2, 7-5
Adrian Mannarino (Francia) – Nikolay Davydenko (Russia) 6-4, 7-5
Jo Wilfred Tsonga (Francia): testa di serie n° 11, avanza in tabellone grazie ad un bye
Tommy Robredo (Spagna): testa di serie n° 16, avanza in tabellone grazie ad un bye
Dominic Thiem (Austria) – Lukas Rosol (Repubblica Ceca) 7-6 (6), 6-4
Julien Benneteau (Francia) – Edmund Kyle (Gran Bretagna) 6-7 (2), 6-3, 6-2
Ernests Gulbis (Lettonia): testa di serie n° 21, avanza in tabellone grazie ad un bye
Florian Mayer (Germania): testa di serie n° 30, avanza in tabellone grazie ad un bye
Ivan Dodig (Croazia) – Andrey Golubev (Kazakistan) 4-6, 6-1, 6-4
Jeremy Chardy (Francia) – Juan Monaco (Argentina) 7-5, 3-6, 7-6 (5)
Novak Djokovic (Serbia): testa di serie n° 2, avanza in tabellone grazie ad un bye
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Risultati primo turno torneo Atp Masters 1000 Miami Florida Marzo 2014