LA SCHEDA

Risultati Coppa Davis 15-16-17-18 settembre 2017 semifinali

Diretta Online Davis Cup 15-16-17-18 settembre 2017: programma e punteggi LIVE semifinali e spareggi-retrocessione World Group. In alto la riproduzione del trofeo presso lo stadio del tennis Roland Garros di Parigi. (Foto: archivio Luigi Gallucci)

Diretta Online tabellone Davis Cup 15-16-17-18 settembre 2017: programma e punteggi LIVE semifinali e spareggi-retrocessione World Group  // TUTTI GLI AGGIORNAMENTI A CENTRO-PAGINA //

TUTTE LE SFIDE

DEL FINE SETTIMANA

Belgio-Australia e Francia-Serbia: queste le due semifinali della Coppa Davis 2017 in programma dal 15 al 17 settembre. Il fine settimana all’insegna del tennis maschile a squadre viene però arricchito da 8 spareggi tra le perdenti al 1° turno del World Group (cosiddetta Serie A mondiale) e le vincenti delle semifinali dei 3 ambiti zonali intercontinentali “Americhe 1”, “Asia-Oceania 1” ed “Europa-Africa 1” (la cosiddetta Serie B mondiale). In pratica, al termine di queste sfide vengono determinate le 8 compagini che accedono al tabellone World Group 2018 insieme alle 8 già ammesse di diritto e le 8 che retrocedono nella cosiddetta Serie B (ambiti “Americhe 1”, “Asia-Oceania 1” ed “Europa-Africa 1). A tal proposito, ricordiamo che per il tabellone principale della Davis Cup 2018 sono già qualificate (avendo superato il 1° turno nella stagione 2017) Italia, Belgio, Australia, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Serbia e Spagna. Per gli altri 8 posti, invece, i ballottaggi sono Argentina-Kazakistan, Croazia-Colombia, Svizzera-Bielorussia, Repubblica Ceca-Olanda, Germania-Portogallo, Giappone-Brasile, Russia-Ungheria e, infine, Canada-India.      

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

In relazione a tali sfide, Sportflash24.it fornisce, in questa pagina, il programma completo, le liste dei tennisti convocati e i risultati in tempo reale.

NOTA  LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Programma e risultati semifinali

Coppa Davis 15-16-17 settembre 2017

(dall’alto verso il basso del tabellone World Group, cosiddetta Serie A mondiale)

BELGIO-AUSTRALIA

Risultato finale: Belgio-Australia 3-2

Sede di gara: “Palais 12” Bruxelles (Belgio). Superficie: terra battuta. Campo: indoor.

Tennisti convocati: David Goffin (Belgio), Steve Darcis (Belgio), Ruben Bemelmans (Belgio), Arthur De Greef (Belgio), Nick Kyrgios (Australia), John Millman (Australia), Jordan Thompson (Australia), John Peers (Australia)

Incontri di singolare, venerdì 15 settembre 2017 

Programma orario: h 14 italiane Goffin-Millman; a seguire Darcis-Kyrgios.

Risultato Goffin-Millman 6-7 (4), 6-4, 6-3, 7-6 (4) 

Risultato Kyrgios-Darcis 6-3, 3-6, 6-7 (5), 6-1, 6-2 

**

Incontro di doppio, sabato 16 settembre 2017

Programma orario: h 15 italiane Bemelmans/De Greef contro Peers/Thompson

Risultato Peers/Thompson – Bemelmans/De Greef 6-3, 6-4, 6-0

**

Incontri di singolare, domenica 17 settembre 2017 

Programma orario: h 14 italiane Goffin-Kyrgios; a seguire Darcis-Thompson

Risultato Goffin-Kyrgios 6-7 (4), 6-4, 6-4, 6-4

Risultato Darcis-Thompson 6-4, 7-5, 6-2 

Verdetto: Belgio qualificato alla finale contro la Francia.

****

FRANCIA-SERBIA

Risultato finale: Francia-Serbia 3-1

Sede di gara: “stadio Pierre Mauroy” Lille (Francia). Superficie: terra battuta. Campo: outdoor.

Tennisti convocati: Lucas Pouille (Francia), Jo Wilfried Tsonga (Francia), Pierre Hugues Herbert (Francia), Nicolas Mahut (Francia), Dusan Lajovic (Serbia), Laslo Djere (Serbia), Filip Krajinovic (Serbia), Nenad Zimonjic (Serbia).

Incontri di singolare, venerdì 15 settembre 2017 

Programma orario: h 13 locali, Pouille-Lajovic; a seguire Tsonga-Djere.

Risultato Lajovic-Pouille 6-1, 3-6, 7-6 (7), 7-6 (5) 

Risultato Tsonga-Djere 7-6 (2), 6-3 ,6-3

**

Incontro di doppio, sabato 16 settembre 2017

Programma orario: h 14 italiane Mahut/Herbert contro Krajinovic/Zimonjic

Risultato Mahut/Herbert – Krajinovic/Zimonjic 6-1, 6-2, 7-6 (3)

**

Incontri di singolare, domenica 17 settembre 2017 

Programma orario: h 13 italiane, Tsonga-Lajovic; a seguire Pouille-Djere

Risultato Tsonga-Lajovic 2-6, 6-2, 7-6 (5), 6-2

Sul 3-1 per la Francia, a risultato acquisito, non disputata la partita tra Pouille e Djere.

Verdetto: Francia 1^ finalista della Coppa Davis 2018.

****

Programma e risultati spareggi World Group

Coppa Davis 15-16-17-18 settembre 2017

(cosiddetta Serie A mondiale)

Kazakistan-Argentina

Risultato finale: Kazakistan-Argentina 3-2

Sede di gara: “National Tennis Centre” Astana (Kazakistan). Superficie: dura (Greenset). Campo: indoor.

Tennisti convocati: Mikhail Kukushkin (Kazakistan), Dmitry Popko (Kazakistan), Aleksandr Nedovyesov (Kazakistan), Timor Khabibulin (Kazakistan), Guido Pella (Argentina), Diego Schwartzman (Argentina), Maximo Gonzalez (Argentina), Andres Molteni (Argentina).

Incontri di singolare, venerdì 15 settembre 2017 

Programma orario: ore 8 italiane, Kukushkin-Pella; a seguire Popko-Schwartzman

Risultato Kukushkin-Pella 6-7 (5), 7-6 (5), 6-2, 6-4

Risultato Schwartzman-Popko 6-4, 6-2, 6-2

**

Incontro di doppio, sabato 16 settembre 2017

Programma orario: h 10 italiane Khabibulin/Nedovyesov contro Gonzalez/Molteni

Risultato Khabibulin/Nedovyesov - Gonzalez/Molteni 5-7, 6-4, 7-5, 6-4

**

Incontri di singolare, domenica 17 settembre 2017 

Programma orario: h 10 italiane Kukushkin-Schwartzman; a seguire Popko-Pella

Risultato Kukushkin-Schwartzman. 6-4, 6-4, 7-6 (2)

Risultato Popko-Pella: sul 3-1 per il Kazakistan, a giochi ormai fatti, Pella ha vinto per assenza dell’avversario.

Verdetto: Kazakistan promosso nel tabellone principale della Coppa Davis 2018. Argentina retrocessa nel gruppo intercontinentale “Americhe I”.

****

GIAPPONE-BRASILE

Risultato finale: Giappone-Brasile 3-1

Sede di gara: “Utsubo Tennis Center” Osaka (Giappone). Superficie: dura (Decoturf). Campo: outdoor.

Tennisti convocati: Yuichi Sugita (Giappone), Go Soeda (Giappone), Ben McLachlan (Giappone), Yasutaka Uchiyama (Giappone), Guilherme Clezar (Brasile), Thiago Monteiro (Brasile), Marcelo Melo (Brasile), Bruno Soares (Brasile)

Incontri di singolare, venerdì 15 settembre 2017 

Programma orario: h 4 italiane, Sugita-Clezar; a seguire Soeda-Monteiro

Risultato Sugita-Clezar 6-2, 7-5, 7-6 (5)

Risultato Soeda-Monteiro 3-6, 6-4, 6-3, 6-7 (1), 6-4

**

Sabato 16 e domenica 17 settembre 2017: programma annullato a causa della pioggia.

**

Incontro di doppio, lunedì 18 settembre 2017 

Ore 2.30 italiane, McLachlan/Uchiyama contro Melo/Soares.

Risultato Melo/Soares - McLachlan/Uchiyama 7-6 (2), 6-4, 6-2

Incontri di singolare, lunedì 18 settembre 2017 

Match Sugita-Monteiro al termine del doppio. In chiusura di giornata, partita Soeda-Clezar.

Risultato Sugita-Monteiro 6-3, 6-2, 6-3

Sul 3-1 per il Giapone, Clezar e Soeda non sono scesi in campo.

Verdetto: il Giappone resta nel tabellone principale della Davis Cup anche per il 2018. Il Brasile viene ammesso, per il prossimo anno, alla zona “Americhe 1″.

****

SVIZZERA-BIELORUSSIA

Risultato finale: Svizzera-Bielorussia 3-2

Sede di gara: “Swiss Tennis Arena” Biel-Bienne (Svizzera). Superficie: dura (Rebound Ace). Campo: indoor.

Tennisti convocati: Henri Laaksonen (Svizzera), Marco Chiudinelli (Svizzera), Adrian Bodmer (Svizzera), Luca Margaroli (Svizzera), Yaroslav Shyla (Bielorussia), Dzmitry Zhyrmont (Bielorussia), Max Mirnyi (Bielorussia), Andrei Vasilevski (Bieloussia).

Incontri di singolare, venerdì 15 settembre 2017 

Programma orario: h 13 italiane, Laaksonen-Shyla; a seguire, Chiudinelli-Zhyrmont

Risultato Shyla- Laaksonen 6-4, 6-2, 7-6 (3)

Risultato Chiudinelli-Zhyrmont 6-3, 4-6, 6-4, 6-3

**

Incontro di doppio, sabato 16 settembre 2017

Programma orario: h 13 italiane Bodmer/Margaroli contro Mirnyi/Vasilevski

Risultato Mirnyi/Vasilevski - Bodmer/Margaroli 7-6 (6), 7-6 (4), 7-6 (3)

**

Incontri di singolare, domenica 17 settembre 2017 

Programma orario: h 13 italiane, Laaksonen-Zhyrmont; a seguire, Chiudinelli-Shyla

Risultato Laaksonen-Zhyrmont 6-2, 6-2, 5-7, 6-2

Risultato Chiudinelli-Shyla 6-4, 6-3, 6-4

Verdetto: la Svizzera resta nel World Group della Coppa Davis anche per il 2018. La Bielorussia è ammessa nuovamente, per il prossimo anno, al tabellone Davis Cup”Europa-Africa 1″.

****

OLANDA-REPUBBLICA CECA

Risultato finale: Olanda-Repubblica Ceca 3-2

Sede di gara: “Sportcampus Zulderpark” L’Aia (Olanda). Superficie: terra battuta. Campo: indoor.

Tennisti convocati: Thiemo De Bakker (Olanda), Robin Haase (Olanda), Tallon Griekspoor (Olanda), Matwe Middelkoop (Olanda), Jiri Vesely (Repubblica Ceca), Lukas Rosol (Repubblica Ceca), Roman Jebavy (Repubblica Ceca), Adam Pavlasek (Repubblica Ceca).

Incontri di singolare, venerdì 15 settembre 2017 

Programma orario: h 14 italiane, De Bakker-Vesely; a seguire, Haase-Rosol.

Risultato Vesely-De Bakker 4-6, 6-3, 4-6, 6-4, 6-4

Risultato Rosol-Haase 6-7 (5), 6-3, 6-2, 3-6, 7-5

**

Incontro di doppio, sabato 16 settembre 2017

Programma orario: h 13 italiane, Haase/Middelkoop contro Jebavy/Pavlasek

Risultato Haase/Middelkoop - Pavlasek/Jebavy 4-6, 6-4, 7-6 (1), 6-4

**

Incontri di singolare, domenica 17 settembre 2017 

Programma orario: h 12 italiane, Haase-Vesely; a seguire, De Bakker-Rosol

Risultato Haase-Vesely. 6-1, 1-6, 6-3, 6-4 

Risultato De Bakker-Rosol 3-6, 6-4, 6-4, 6-4

Verdetto: Olanda promossa nel tabellone World Group Davis Cup 2018. Repubblica Ceca retrocessa nella zona “Europa-Africa 1″.

****

UNGHERIA-RUSSIA

Risultato finale: Ungheria-Russia 3-1

Sede di gara: “Kopaszi Dam” Budapest (Ungheria). Superficie: terra battuta. Campo: outdoor.

Tennisti convocati: Marton Fucsovics (Ungheria), Attila Balazs (Ungheria), Zsombor Piros (Ungheria), Gabor Borsos (Ungheria), Karen Khachanov (Russia), Andrey Rublev (Russia), Daniil Medvedev(Russia), Konstantin Kravchuk (Russia)

Incontri di singolare, venerdì 15 settembre 2017 

Programma orario: h 16 italiane, Fucsovics-Rublev; a seguire, Balazs-Khachanov.

Risultato Fucsovics-Rublev 6-2, 6-4, 5-7, 2-6, 5° 6-3

Risultato Khachanov-Balazs 3-6, 6-2, 7-6, 6-1

**

Incontro di doppio, sabato 16 settembre 2017

Programma orario: h 14 italiane, Fucsovics/Balazs contro Kravchuk/Medvedev

Risultato Fucsovics/Balazs – Kravchuk/Medvedev 7-6 (4), 6-4, 7-6 (4)

**

Incontri di singolare, domenica 17 settembre 2017 

Programma orario: h 17 italiane, Fucsovics-Khachanov; a seguire Balazs-Rublev

Risultato Fucsovics-Khachanov 7-5, 6-4, 6-4 

Sul 3-1 per l’Ungheria, l’incontro tra Balazs e Rublev non è stato disputato.

Verdetto: Ungheria promossa nel tabellone World Group 2018. Russia retrocessa nella zona “Europa Africa 1″.

****

PORTOGALLO-GERMANIA

Risultato finale: Portogallo-Germania 2-3

Sede di gara: “Centro de Tenis do Jamor” Oeiras-Lisbona (Portogallo). Superficie: terra battuta. Campo: outdoor.

Tennisti convocati: Joao Sousa (Portogallo), Pedro Sousa (Portogallo), Gastao Elias (Portogallo), Joao Domingues (Portogallo), Jan Lennard Struff (Germania), Cedrik Marcel Stebe (Germania), Yannick Hanfmann (Germania), Tim Puetz (Germania).

Incontri di singolare, venerdì 15 settembre 2017 

Programma orario: h 12 italiane, Joao Sousa-Stebe; a seguire, Pedro Sousa-Struff

Risultato Stebe-Joao Sousa. 4-6, 6-3, 6-3, 6-0 

Risultato Pedro Sousa-Struff 6-2, 7-5, 7-6 (4) 

**

Incontro di doppio, sabato 16 settembre 2017

Programma orario: h 15.30, Elias/Joao Sousa contro Struff/Puetz

Risultato Struff/Puetz -Elias/Joao Sousa 6-2, 4-6, 6-7 (5), 6-4, 6-4 

**

Incontri di singolare, domenica 17 settembre 2017 

Programma orario: h 12 italiane, Joao Sousa-Struff: a seguire, Pedro Sousa-Stebe

Risultato Struff – Joao Sousa. 6-0, 6-7 (3), 3-6, 7-6 (6), 6-4

Sul 3-1 per la Germania, Pedro Sousa ha battuto Hanfmann 6-3, 7-6 (8)

Verdetto: la Germania resta nel tabellone principale della Coppa Davis anche per il 2018. Il Portogallo, invece, viene ammesso, per il prossimo anno, nella zona “Europa-Africa 1″.

****

COLOMBIA-CROAZIA

Risultato finale: Colombia-Croazia 1-4

Sede di gara: “Plaza de Toros La Santamaria” Bogotà (Colombia). Superficie: terra battuta. Campo: outdoor.

Tennisti convocati: Alejandro Gonzalez (Colombia), Santiago Giraldo (Colombia), Juan Sebastian cabal (Colombia), Alejandro Falla (Colombia), Marin Cilic (Croazia), Viktor Galovic (Croazia), Nikola Mektic (Croazia), Franko Skugor (Croazia).

Incontri di singolare, venerdì 15 settembre 2017 

Programma orario: h 17, Gonzalez-Cilic; a seguire Giraldo-Skugor.

Risultato Cilic-Gonzalez 6-1, 6-4, 6-1

Risultato Giraldo-Skugor 6-4, 4-6, 5-7, 6-4, 6-2

**

Incontro di doppio, sabato 16 settembre 2017

Programma orario: h 17 italiane Cabal/Falla contro Cilic/Mektic

Risultato Cilic/Mektic – Cabal/Falla 5-7, 6-7 (5), 6-4, 6-2, 6-4 

**

Incontri di singolare, domenica 17 settembre 2017 

Programma orario: ore 17 italiane, Giraldo-Cilic; a seguire Gonzalez-Galovic

Risultato Cilic-Giraldo 6-3, 6-4, 6-4 

Sul 3-1 per la Croazia e, quindi, a giochi fatti, Galovic ha battuto Gonzalez per 6-4, 2-6, 6-2.

Verdetto: la Croazia resta nel tabellone principale della Coppa Davis anche per il 2018. La Colombia, invece,  viene ammessa, per il prossimo anno, nella zona “Americhe 1″

****

CANADA-INDIA

Risultato finale: Canada-India 3-2

Sede di gara: “Northlands Coliseum” Edmonton (Canada). Superficie: dura (Premier). Campo: indoor.

Tennisti convocati: Brayden Schnur (Canada), Denis Shapovalov (Canada), Daniel Nestor (Canada), Vasek Pospisil (Canada), Ramkumar Ramanathan (India), Yuki Bhambri (India), Rohan Bopanna (India), Purav Raja (India).

Incontri di singolare, venerdì 15 settembre 2017 

Programma orario: h 23 italiane, Schnur-Ramanathan; a seguire, Shapovalov-Bhambri.

Risultato Ramanathan-Schnur 5-7, 7-6 (4), 7-5, 7-5

Risultato Shapovalov-Bhambri 7-6 (2), 6-4, 6-7 (6), 4-6, 6-1

**

Incontro di doppio, sabato 16 settembre 2017

Programma orario: h 21 italiane, Nestor/Pospisil contro Bopanna/Raja

Risultato Nestor/Pospisil - Bopanna/Raja 7-5, 7-5, 5-7, 6-3 

**

Incontri di singolare, domenica 17 settembre 2017 

Programma orario: h 21 italiane Shapovalov-Ramanathan; a seguire Schnur-Bhambri.

Risultato Shapovalov-Ramanathan 6-3, 7-6 (1), 6-3 

Sul 3-1 in favore del Canada,  Bhambri ha battuto Schnur col punteggio di 6-4, 4-6, 6-4

Verdetto: il Canada resta nel tabellone principale Davis Cup World Group anche per il 2018. L’India, invece, è ammessa per il prossimo anno alla zona “Asia-Oceania 1″.

Quadro riassuntivo dei 4 tabelloni principali della Coppa Davis 2018

Squadre ammesse al World Group, cosiddetta Serie A: Italia, Belgio, Australia, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Serbia, Spagna, Kazakistan, Croazia, Svizzera, Olanda, Germania, Giappone, Ungheria e Canada.      

Squadre ammesse al gruppo ‘Europa-Africa 1: Bielorussia, Repubblica Ceca, Portogallo, Russia, Slovacchia, Bosnia-Erzegovina, Austria, Ucraina,  Sud Africa, Svezia e la vincente dello spareggio di ottobre 2017 tra Israele e Romania.

Squadre ammesse al gruppo ‘Asia-Oceania’ 1: Cina, India, Uzbekistan, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Pakistan.

Squadre ammesse al gruppo’Americhe 1′: Argentina, Colombia, Brasile, Ecuador, Repubblica Dominicana, Cile e la vincente dello spareggio Venezuela-Barbados.

****

Aggiornamento spareggi-retrocessione

zone “Europa-Africa 1”, “Asia-Oceania 1” e “Americhe 1”

In questo fine settimana, oltre alle semifinali e ai playoff World Group, si giocano altri 5 incontri. Nel tabellone della zona “Europa-Africa 1”, sono in programma 2 sfide valevoli per il 1° turno di spareggi finalizzati a non retrocedere,  per l’anno 2018, nella zona “Europa-Africa 2″ (cosiddetta Serie C mondiale a squadre). Gli incontri in calendario sono Austria-Romania e Ucraina-Israele. Inoltre, sempre in questo week end, nella zona “Europa-Africa 1” si disputa anche un incontro di 2° e decisivo turno di spareggio per evitare di sprofondare in “C”. Si tratta del match Polonia-Slovacchia. Dal 20 al 22 ottobre prossimo le perdenti di Romania-Austria e Ucraina-Israele si giocheranno la permanenza nella zona Europa-Africa 1 per la Coppa Davis 2018. Per quanto concerne, invece, lo spareggio unico per non retrocedere nella zona “Americhe 2”, in questo fine settimana sono impegnate Perù e Repubblica Dominicana. Infine, sempre in questo fine settimana, per l’ambito “Asia-Oceania 1” spareggio-retrocessione tra Taipei e Corea del Sud. In relazione a tali sfide forniremo aggiornamenti flash in questa stessa sezione della pagina.

Risultato finale Israele-Ucraina 0-5

Verdetto: Ucraina ammessa al tabellone “Davis Cup 2018 Europa-Africa 1″. Per Israele ultimo ‘appello’ ad ottobre prossimo contro la Romania, al fine di evitare la retrocessione in “C” (tabellone tecnicamente definito “Europa-Africa 2″).

*

Risultato finale Austria-Romania 4-1

Verdetto: Austria ammessa al tabellone “Davis Cup 2018 Europa-Africa 1″. Per la Romania ultimo ‘appello’ ad ottobre prossimo contro Israele, al fine di evitare la retrocessione in “C” (tabellone tecnicamente definito “Europa-Africa 2″).

*

Risultato finale Slovacchia-Polonia 4-1

Verdetto: Slovacchia ammessa al tabellone Coppa Davis 2018 “Zona Europa-Africa 1″. Polonia retrocessa nella “Zona Europa-Africa 2″

*

Risultato finale Corea del Sud-Taipei 3-2

Verdetto: Corea del Sud ammessa al tabellone Coppa Davis 2018 “Zona Asia-Oceania 1″. Taipei retrocessa in Serie C mondiale (Zona Asia-Oceania 2).

*

Risultato finale Repubblica Dominicana-Perù 4-1

Verdetto: Repubblica Dominicana ammessa al tabellone Coppa Davis 2018 “Zona Americhe 1″. Perù retrocesso in Serie C mondiale (Zona Americhe 2).

Quadro riassuntivo delle promozioni dalla cosiddetta “Serie C” alla “B” mondiale 2018: Danimarca e Sud Africa (provenienti dalla zona ‘Europa-Africa 2′); Pakistan (proveniente da ‘Asia-Oceania 2′), Barbados (da ‘Americhe 2′). 

*

RIEPILOGO 1° E 2° TURNO COPPA DAVIS 2017

Ecco, di seguito, i 2 link specifici. (Se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione ‘Mobile’ del sito Sportflash24.it).

PER LEGGERE I RISULTATI DEI QUARTI DI FINALE “WORLD GROUP” E DI 2° TURNO DEI “GRUPPI ZONALI INTERCONTINENTALI “1”, CLICCA SUL SEGUENTE LINK http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-davis-7-8-9-aprile-2017-tabellone-live-171343

PER LEGGERE I RISULTATI DI 1° TURNO “WORLD GROUP” E “GRUPPI ZONALI INTERCONTINENTALI “1”, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-davis-3-4-5-6-febbraio-2017-tabellone-live-161340

*

ALBO D’ORO DAVIS CUP 

32 vittorie Stati Uniti (1900, 1902, 1913, 1920, 1921, 1922, 1923, 1923, 1925, 1926, 1937, 1938, 1946, 1947, 1948, 1949, 1954, 1958, 1963, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1978, 1979, 1981, 1982, 1990, 1992, 1995, 2007).

28 Australia (1907, 1908, 1909, 1911, 1914, 1919, 1939, 1950, 1951, 1952, 1953, 1955, 1956, 1957, 1959, 1960, 1961, 1962, 1964, 1965, 1966, 1967, 1973, 1977, 1983, 1986, 1999, 2003).

10 Gran Bretagna (1903, 1904, 1905, 1906, 1912, 1933, 1934, 1935, 1936, 2015).

9 Francia (1927, 1928, 1929, 1930, 1931, 1932, 1991, 1996, 2001).

7 Svezia (1975, 1984, 1985, 1987, 1994, 1997, 1998).

5 Spagna (2000, 2004, 2008, 2009, 2011).

3 Germania (1988, 1989, 1993).

2 Russia (2002, 2006).

2 Repubblica Ceca (2012, 2013).

1 ITALIA (1976).

1 Cecoslovacchia (1980).

1 Croazia (2005).

1 Serbia (2010).

1 Sud Africa (1974).

1 Svizzera (2014).

1 Argentina (2016).

*

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione ‘Mobile’ del sito Sportflash24.it).

Tutti gli eventi degli ultimi 3 anni

Calendario e risultati circuito Atp 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777

Calendario e risultati circuito Wta 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623

Risultati circuito Atp 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183

Risultati circuito Wta Tour 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189

Risultati circuito Atp 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828

Risultati circuito Wta 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834

Hall of Fame

Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis

Speciale Albo d’oro torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295

Albo d’oro dei Masters di fine anno Atp-Wta finals dal 1970 ad oggi

http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761

Albo d’oro dei tornei Atp Masters 1000 dal 2009 ad oggi

http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-dei-79-eventi-150352

Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta

Breve articolo sui 26 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244

Breve articolo sulle 24 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337

*

PAGINE SOCIAL

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24 e  www.twitter.com/sportflash24

*

Risultati Coppa Davis 15-16-17-18 settembre 2017 semifinali

e spareggi Tennis / Belgio-Australia e Francia-Serbia le due sfide per la qualificazione alla finale. In programma anche i match-retrocessione World Group. Sono in corso aggiornamenti in diretta online

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social