
Il n° 1 del mondo Novak Djokovic ha vinto l’Atp Masters 1000 di Parigi Bercy 2014. (Photo: credits to http://www.facebook.com/parisbercy/photos_stream)
DIRETTA TENNIS ONLINE 27 ottobre-2 novembre 2014 ATP Masters 1000 “BNP PARIBAS” (Francia). Superficie: sintetico. Campo: indoor. Seeding: 64 giocatori. Montepremi: 3.452.415 euro. >>>
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL TORNEO DI PARIGI BERCY 2014 E’ OFFERTA DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>> http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
***** *****
- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -
***** *****
TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE
Domenica 2 novembre 2014: in campo, non prima delle ore 15, Novak Djokovic (Serbia, testa di serie n° 1) e Milos Raonic (Canada, testa di serie n° 7).
Risultato: Djokovic batte in finale Raonic col punteggio di 6-2, 6-3 e vince il torneo Atp Masters 1000 di Parigi Bercy 2014.
*
NOTIZIA FLASH – Al termine dei match valevoli per i quarti di finale del torneo Atp Parigi Bercy, si è definita la lista dei tennisti qualificati al Masters Atp 2014. Ecco gli 8 che si sfideranno per il titolo di Maestro dell’anno: Novak Djokovic (Serbia), Roger Federer (Svizzera), Stanislas Wawrinka (Svizzera), Andy Murray (Gran Bretagna), Tomas Berdych (Repubblica Ceca), Marin Cilic (Croazia), Milos Raonic (Canada) e Key Nishikori (Giappone). Ricordiamo che lo spagnolo Rafael Nadal, pur essendo qualificato per il Masters 2014, non sarà iscritto alla competizione londinese per problemi fisici.
*
In questa pagina, tutti gli altri risultati del torneo ATP Parigi Bercy 2014 in ordine di tabellone.
**
Risultati semifinali sabato 1 novembre 2014
Tomas Berdych (Repubblica Ceca, testa di serie n° 13) - Milos Raonic (Canada, testa di serie n° 7).
Risultato finale: Raonic batte Berdych 6-3, 3-6, 7-5 e si qualifica per la finale di Parigi Bercy 2014.
*
Novak Djokovic (Serbia, testa di serie n° 1) - Kei Nishikori (Giappone, testa di serie n° 6)
Risultato finale: Djokovic batte Nishikori 6-2, 6-3 e si qualifica per la finale di Parigi Bercy 2014 contro il canadese Raonic.
**
Risultati quarti di finale 31 ottobre 2014, in ordine di tabellone
Novak Djokovic (Serbia, testa di serie n° 1) – Andy Murray (Gran Bretagna, testa di serie n° 8).
Risultato: Djokovic batte Murray 7-5, 6-2 e si qualifica per le semifinali.
*
Kei Nishikori (Giappone, testa di serie n° 6) – David Ferrer (Spagna, testa di serie n° 4).
Risultato: Nishikori batte Ferrer 3-6, 7-6 (5), 6-4 e si qualifica non solo per le semifinali del torneo di Parigi Bercy, ma anche per il Masters ATP 2014 in programma a Londra dal prossimo 9 novembre.
*
Tomas Berdych (Repubblica Ceca, testa di serie n° 13) – Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 14).
Risultato: Berdych batte Anderson 6-7 (4), 6-4, 6-4. La vittoria permette al tennista ceco, oltreché di accedere alle semifinali di Parigi Bercy, di qualificarsi anche per il Masters Atp 2014.
*
Milos Raonic (Canada, testa di serie n° 7) – Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 2).
Risultato: Raonic batte Federer 7-6 (5), 7-6 e si qualifica per le semifinali. Grazie a questa vittoria Raonic conquista anche i punti necessari per accedere al Masters Atp di Londra 2014.
**
Risultati ottavi di finale 30 ottobre 2014, in ordine di tabellone
Novak Djokovic (Serbia, testa di serie n° 1) - Gael Monfils(Francia).
Risultato: Djokovic batte Monfils 6-3, 7-6 (2) e si qualifica per i quarti di finale.
*
Andy Murray (Gran Bretagna, testa di serie n° 8) – Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 9)
Risultato: Murray batte Dimitrov 6-3, 6-3 e si qualifica ai quarti.
*
David Ferrer (Spagna, testa di serie n° 4) - Fernando Verdasco (Spagna).
Risultato: Ferrer batte Verdasco 6-1, 6-2 e si qualifica ai quarti.
*
Kei Nishikori (Giappone, testa di serie n° 6) – Jo Wilfried Tsonga (Francia, testa di serie n° 10).
Risultato: Nishikori batte Tsonga 6-1, 4-6, 6-4 e si qualifica ai quarti.
*
Tomas Berdych (Repubblica Ceca, testa di serie n° 13) - Feliciano Lopez (Spagna, testa di serie n° 12).
Risultato: Berdych batte Lopez 7-5, 6-3 e si qualifica ai quarti.
*
Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 14) - Stanislas Wawrinka (Svizzera, testa di serie n° 3):
Risultato: Anderson barre Wawrinka 6-7 (2), 7-5, 7-6 (3) e si qualifica ai quarti.
*
Milos Raonic (Canada, testa di serie n° 7) - Roberto Bautista Agut (Spagna, testa di serie n° 11).
Risultato: Raonic batte Agut 7-5, 7-6 (7) e si qualifica ai quarti.
*
Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 2) -Lucas Pouille (Francia).
Risultato: Federer batte Pouille 6-4, 6-4 e si qualifica ai quarti.
**
Risultati secondo turno 28-29 ottobre in ordine di tabellone
Novak Djokovic (Serbia, testa di serie n° 1) – Philipp Kohlschreiber (Germania) 6-3, 6-4
Gael Monfils (Francia) – John Isner (Stati Uniti, testa di serie n° 13) 6-4, 7-6 (4)
Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 9) – Pablo Cuevas (Uruguay) 6-0, 6-3
Andy Murray (Gran Bretagna, testa di serie n° 8) – Julien Benneteau (Francia) 6-3, 6-4
David Ferrer (Spagna, testa di serie n° 4) – David Goffin (Belgio) 6-3, 2-6, 6-3
Fernando Verdasco (Spagna) – Gilles Simon (Francia, testa di serie n° 15) 6-3, 3-6, 6-4
Jo Wilfried Tsonga (Francia, testa di serie n° 10) – Jurgen Melzer (Austria) 6-2, 4-6, 6-2
Kei Nishikori (Giappone, testa di serie n° 6) - Tommy Robredo (Spagna) 6-7 (4), 6-2, 6-3
Tomas Berdych (Repubblica Ceca, testa di serie n° 13) – Adrian Mannarino (Francia) 6-4, 6-7 (3), 6-2
Feliciano Lopez (Spagna, testa di serie n° 12) – Sam Querrey (Stati Uniti) 6-4, 6-4
Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 14) – Santiago Giraldo (Colombia) 6-4, 7-6 (8)
Stanislas Wawrinka (Svizzera, testa di serie n° 3) – Dominic Thiem (Austria) 6-4, 7-6 (6)
Milos Raonic (Canada, testa di serie n° 7) – Jack Sock (Stati Uniti) 6-3, 5-7, 7-6 (4)
Roberto Bautista Agut (Spagna, testa di serie n° 11) – Richard Gasquet (Francia) 6-4, 6-2
Lucas Pouille (Francia) – Fabio Fognini (Italia, testa di serie n° 16) 7-6 (5) 7-6 (6)
Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 2) – Jeremy Chardy (Francia) 7-6 (5), 6-7 (5), 6-4
**
Tabellone e risultati primo turno 27-28 ottobre 2014
Novak Djokovic (Serbia, testa di serie n° 1): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Philipp Kohlschreiber (Germania) – Edouard Roger Vasselin (Francia) 6-3, 6-1
Gael Monfils (Francia) – Joao Sousa (Portogallo) 6-1, 6-4
John Isner (Stati Uniti, testa di serie n° 13): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 9): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Pablo Cuevas (Uruguay) – Leonardo Mayer (Argentina): vittoria di Cuevas per ritiro di Mayer nel 2° set
Julien Benneteau (Francia) – Yen Hsun Lu (Cina Taipei) 6-3, 6-4
Andy Murray (Gran Bretagna, testa di serie n° 8): avanza in tabellone grazie ad un bye.
David Ferrer (Spagna, testa di serie n° 4): avanza in tabellone grazie ad un bye.
David Goffin (Belgio) – Lukas Rosol (Repubblica Ceca) 6-3, 6-4
Fernando Verdasco (Spagna) – Donald Young (Stati Uniti) 4-6, 6-1, 6-3
Gilles Simon (Francia, testa di serie n° 15): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Jo Wilfried Tsonga (Francia, testa di serie n° 10): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Jurgen Melzer (Austria) – Guillermo Garcia Lopez (Spagna) 6-4, 6-1
Tommy Robredo (Spagna) – Vasek Pospisil (Canada) 6-3, 4-6, 7-6 (5)
Kei Nishikori (Giappone, testa di serie n° 6): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Tomas Berdych (Repubblica Ceca, testa di serie n° 13): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Adrian Mannarino (Francia) – Pierre Hugues Herbert (Francia) 7-6 (3), 6-3
Sam Querrey (Stati Uniti) – Jerzy Janowicz (Polonia) 6-7 (5), 6-2, 6-4
Feliciano Lopez (Spagna, testa di serie n° 12): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 14): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Santiago Giraldo (Colombia) – Mikhail Youzhny (Russia) 6-2, 6-4
Dominic Thiem (Austria) – Alexandr Dolgopolov (Ucraina) 6-2, 4-6, 6-0
Stanislas Wawrinka (Svizzera, testa di serie n° 3): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Milos Raonic (Canada, testa di serie n° 7): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Jack Sock (Stati Uniti) – Pablo Andujar (Spagna) 6-1, 6-1
Richard Gasquet (Francia) – Denis Istomin (Uzbekistan): vittoria di Gasquet per ritiro di Istomin nel 3° set
Roberto Bautista Agut (Spagna, testa di serie n° 11): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Fabio Fognini (Italia, testa di serie n° 16): avanza in tabellone grazie ad un bye.
Lucas Pouille (Francia) – Ivo Karlovic (Croazia) 6-1, 6-4
Jeremy Chardy (Francia) – Kenny De Schepper (Francia) 7-6 (5), 7-6 (4)
Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 2): avanza in tabellone grazie ad un bye.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
RISULTATI ATP TENNIS PARIGI BERCY 2014 Vince Djokovic
RISULTATI ATP PARIGI BERCY 1-2 NOVEMBRE 2014 LIVE MASTERS 1000 Tennis. Semifinali Raonic-Berdych e Djokovic-Nishikori
RISULTATI ATP PARIGI BERCY 31 OTTOBRE 2014 LIVE MASTERS 1000
RISULTATI ATP PARIGI BERCY 30 OTTOBRE 2014 LIVE MASTERS 1000 Tennis
Diretta Online Tempo reale 1°, 2° turno e ottavi di finale Aggiornamento punteggi Tempo reale