Programma tennis German Open Hamburg Atp 500

torneo di singolare maschile 

21-22-23-24-25-26-27-28-29 luglio 2018

Aggiornamento-risultati 

Risultati Atp Amburgo luglio 2018 tabellone tennis torneo

Aggiornamenti quotidiani sui risultati del torneo di singolare maschile Atp 500 Amburgo luglio 2018 (Photo archive: credits to https://www.facebook.com/TennisAmRothenbaum/photos/?tab=album&album_id=150155728387085)

NOTA / 1 – Leggi, nel prosieguo della pagina, tutti i risultati di finale, semifinali, quarti, ottavi, 1° turno e qualificazioni riguardanti il torneo di singolare maschile Atp 500 German Open 2018, nonché l’albo d’oro dal 1892 al 2017. 

NOTA / 2 – LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Finale torneo di singolare maschile Atp 500 Amburgo 29 luglio 2018

Nikoloz Basilashvili (Georgia, 26 anni, n° 81 Atp, ammesso in tabellone dopo aver superato 2 turni di qualificazione)

contro

Leonardo Mayer (Argentina, 31 anni, n° 36 Atp e vincitore in carriera di 2 titoli da singolarista professionista, entrambi ad Amburgo)

Punteggio in diretta online dalle h 15.10 italiane di domenica 29

1° SET: Basilashvili, 6-4

2° SET: Mayer, 6-0

3° SET: Basilashvili, 7-5.

Il telex delle ore 17-34 / Il georgiano Basilashvili batte in 3 set il campione in carica Leo Mayer e vince ad Amburgo il suo primo torneo da singolarista professionista.

Tabellone e punteggi semifinali torneo di singolare maschile Atp 500 Amburgo 28 luglio 2018

Parte alta

Nikoloz Basilashvili (Georgia, 26 anni, n° 81 Atp, qualificato) – Nicolas Jarry (Cile, 22 anni, n° 69 Atp) 7-5, 0-6, 6-1

Parte bassa

Leonardo Mayer (Argentina, 31 anni, n° 36 Atp) – Jozef Kovalik (Slovacchia, 25 anni, n° 113 Atp, qualificato) 6-7 (6), 6-4, 7-6 (7).

Tabellone e punteggi quarti di finale torneo di singolare maschile Atp 500 Amburgo 27 luglio 2018

Parte alta

Nicolas Jarry (Cile) – Dominic Thiem (Austria, t.s. n° 1) 7-6 (5), 7-6 (7)
Nikoloz Basilashvili (Georgia, qualificato) – Pablo Carreno Busta (Spagna, t.s. n° 3) 7-6 (3), 6-4

Parte bassa

Jozef Kovalik (Slovacchia, qualificato) – Thiago Monteiro (Brasile, lucky delle qualificazioni) 3-6, 6-3, 6-2
Leonardo Mayer (Argentina) – Diego Schwartzman (Argentina, t.s. n° 2) 6-3, 4-6, 6-3

Tabellone e punteggi 2° turno (ottavi di finale) torneo di singolare maschile Atp 500 Amburgo 25-26 luglio 2018

Parte alta

Dominic Thiem (Austria, t.s. n° 1) – John Millman (Australia) 6-2, 6-2
Nicolas Jarry (Cile) – Richard Gasquet (Francia, t.s. n° 7): vittoria di Jarry per assenza di Gasquet.

Pablo Carreno Busta (Spagna, t.s. n° 3) – Aljaz Bedene (Slovenia): vittoria di Busta per ritiro di Bedene nel 2° set.
Nikoloz Basilashvili (Georgia, qualificato) - Pablo Cuevas (Uruguay) 7-6 (6), 6-4

Parte bassa

Thiago Monteiro (Brasile, lucky delle qualificazioni) – Fernando Verdasco (Spagna, t.s. n° 8) 3-6, 6-2, 7-5
Jozef Kovalik (Slovacchia, qualificato) – Rudolf Molleker (Germania, wild card) 6-4, 6-0

Leonardo Mayer (Argentina) – Gael Monfils (Francia) 6-1, 7-5
Diego Schwartzman (Argentina, t.s. n° 2) – Daniel Masur (Germania, qualificato) 6-2, 6-2

Tabellone e punteggi 1° turno torneo di singolare maschile Atp 500 Amburgo 23-24 luglio 2018 (superficie terra battuta, campo outdoor)

Parte alta

Dominic Thiem (Austria, t.s. n° 1) – Corentin Moutet (Francia, qualificato) 6-4, 6-2
John Millman (Australia) – Jan Lennard Struff (Germania) 7-5, 6-3

Nicolas Jarry (Cile) – Peter Gojowczyk (Germania) 6-1, 6-2
Richard Gasquet (Francia, t.s. n° 7) – Benoit Paire (Francia) 7-5, 6-3

Pablo Carreno Busta (Spagna, t.s. n° 3) – Florian Mayer (Germania, qualificato) 2-6, 6-1, 7-6 (4)
Aljaz Bedene (Slovenia) – Henri Laaksonen (Svizzera) 6-3, 1-6, 6-4

Pablo Cuevas (Uruguay) – Marton Fucsovics (Ungheria) 6-3, 6-2
Nikoloz Basilashvili (Georgia, qualificato) – Philipp Kohlschreiber (Germania, t.s. n° 5) 7-5, 1-6, 6-4

Parte bassa

Fernando Verdasco (Spagna, t.s. n° 8) – Dusan Lajovic (Serbia) 6-3, 4-6, 7-6 (5)
Thiago Monteiro (Brasile, lucky delle qualificazioni) – Gilles Simon (Francia) 7-6 (2), 6-2

Rudolf Molleker (Germania, wild card) – David Ferrer (Spagna) 7-5, 5-7, 6-3
Jozef Kovalik (Slovacchia, qualificato) – Damir Dzumhur (Bosnia Erzegovina, t.s. n° 4) 6-2, 6-4

Gael Monfils (Francia) – Marco Cecchinato (Italia, t.s. n° 6) 6-4, 3-6, 6-4
Leonardo Mayer (Argentina) – Albert Ramos Vinolas (Spagna) 6-3, 6-2

Daniel Masur (Germania, qualificato) – Maximilian Marterer (Germania) 6-3, 6-4
Diego Schwartzman (Argentina, t.s. n° 2) – Casper Ruud (Norvegia, wild card) 6-4, 2-6, 6-2

Tabellone qualificazioni torneo di singolare maschile Atp Amburgo 2018 German Open

Risultati 1° turno (21 luglio)

Nikoloz Basilashvili (Georgia) – Tobias Kamke (Germania) 7-5, 6-2
Jurgen Melzer (Austria) – Martin Klizan (Slovacchia) 6-3, 6-4

Jozef Kovalik (Slovacchia) – Niklas Guttau (Germania) 6-0, 6-1
Thiago Monteiro (Brasile) –Roberto Quiroz (Ecuador) 6-4, 6-3

Corentin Moutet (Francia) – Marvin Moeller (Germania) 6-2, 6-3
Danilo Petrovic (Serbia) – Calvin Hemery (Francia) 5-7, 7-6 (4), 7-5

Renzo Olivo (Argentina) – Lorenzo Sonego (Italia) 3-6, 6-1, 7-6 (3)
Daniel Masur (Germania) – Carlos Berloq (Argentina) 7-6 (4), 4-6, 6-3

Risultati 2° e ultimo turno (22 luglio)

Nikoloz Basilashvili (Georgia) – Jurgen Melzer (Austria) 6-4, 4-6, 7-5
Jozef Kovalik (Slovacchia) – Thiago Monteiro (Brasile) 6-3, 3-6, 6-0

Corentin Moutet (Francia) – Danilo Petrovic (Serbia) 6-4, 6-4
Daniel Masur (Germania) – Renzo Olivo (Argentina) 4-6, 7-5, 7-5

Tennisti qualificati di diritto al tabellone principale del torneo di singolare maschile Atp 500 Amburgo 2018: Basilashvili, Kovalik, Moutet e Masur.
Giocatori ripescati per il tabellone principale (lucky): Monteiro.

Albo d’oro German Open tennis torneo di singolare maschile

Era amatoriale

1892 Walter Bonne (Germania)

1893 Christian Winzer (Germania)

1894 Victor Eugen Felix Graf Voss-Schoenau (Germania)

1895 Victor Eugen Felix Graf Voss-Schoenau (Germania)

1897 George Hillyard (Gran Bretagna)

1898 Harold Mahony (Gran Bretagna)

1899 Clarence Hobart (Stati Uniti)

1900 George Hillyard (Gran Bretagna)

1901 Max Decugis (Francia)

1902 Max Decugis (Francia)

1903 Josiah Ritchie (Gran Bretagna)

1904 Josiah Ritchie (Gran Bretagna)

1905 Josiah Ritchie (Gran Bretagna)

1906 Josiah Ritchie (Gran Bretagna)

1907 Otto Froitzheim (Germania)

1908 Josiah Ritchie (Gran Bretagna)

1909 Otto Froitzheim (Germania)

1910 Otto Froitzheim (Germania)

1911 Otto Froitzheim (Germania)

1912 Otto Von Mueller (Germania)

1913 Heinrich Schomburgk (Germania)

1914 non disputato

1915 non disputato

1916 non disputato

1917 non disputato

1918 non disputato

1919 non disputato

1920 Oscar Kreuzer (Germania)

1921 Otto Froitzheim (Germania)

1922 Otto Froitzheim (Germania)

1923 Heinz Landmann (Germania)

1924 Bela Von Kehrling (Ungheria)

1925 Otto Froitzheim (Germania)

1926 Hans Moldenhauer (Germania)

1927 Hans Moldenhauer (Germania)

1928 Daniel Prenn (Germania)

1929 Christian Boussus (Francia)

1930 Christian Boussus (Francia)

1931 Roderich Menzel (Cecoslovacchia)

1932 Gottfried Von Cramm (Germania)

1933 Gottfried Von Cramm (Germania)

1934 Gottfried Von Cramm (Germania)

1935 Gottfried Von Cramm (Germania)

1936 non disputato

1937 Henner Henkel (Germania)

1938 Otto Szigeti (Ungheria)

1939 Henner Henkel (Germania)

1940 non disputato

1941 non disputato

1942 non disputato

1943 non disputato

1944 non disputato

1945 non disputato

1946 non disputato

1947 non disputato

1948 Gottfried Von Cramm (Germania)

1949 Gottfried Von Cramm (Germania)

1950 Jaroslav Drobny (cecoslovacco con passaporto egiziano)

1951 Lennart Bergelin (Svezia)

1952 Eric Sturgess (Sud Africa)

1953 Budge Patty (Stati Uniti)

1954 Budge Patty (Stati Uniti)

1955 Arthur Larsen (Stati Uniti)

1956 Lewis Hoad (Australia)

1957 Mervyn Rose (Australia)

1958 Sven Davidson (Svezia)

1959 William Knight (britannico con passaporto statunitense)

1960 Nicola Pietrangeli (Italia)

1961 Rod Laver (Australia)

1962 Rod Laver (Australia)

1963 Martin Mulligan (Australia)

1964 Wilhelm Bungert (Germania)

1965 Cliff Drysdale (Sud Africa)

1966 Fred Stolle (Australia)

1967 Roy Emerson (Australia)

Era Open (professionistica)

1968 John Newcombe (Australia)

1969 Tony Roche (Australia)

1970 Tom Okker (Olanda)

1971 Andres Gimeno (Spagna)

1972 Manuel Orantes (Spagna)

1973 Eddie Dibbs (Stati Uniti)

1974 Eddie Dibbs (Stati Uniti)

1975 Manuel Orantes (Spagna)

1976 Eddie Dibbs (Stati Uniti)

1977 Paolo Bertolucci (Italia)

1978 Guillermo Vilas (Argentina)

1979 Jose Higueras (Spagna)

1980 Harold Solomon (Stati Uniti)

1981 Peter McNamara (Australia)

1982 Jose Higueras (Spagna)

1983 Yannick Noah (Francia)

1984 Juan Aguilera (Spagna)

1985 Miroslav Mecir (Slovacchia)

1986 Henri Leconte (Francia)

1987 Ivan Lendl (Cecoslovacchia)

1988 Kent Carlsson (Svezia)

1989 Ivan Lendl (Cecoslovacchia)

1990 Juan Aguilera (Spagna)

1991 Karel Novacek (Cecoslovacchia)

1992 Stefan Edberg (Svezia)

1993 Michael Stich (Germania)

1994 Andrej Medvedev (Ucraina)

1995 Andrej Medvedev (Ucraina)

1996 Roberto Carretero (Spagna)

1997 Andrej Medvedev (Ucraina)

1998 Albert Costa (Spagna)

1999 Marcelo Rios (Cile)

2000 Gustavo Kuerten (Brasile)

2001 Albert Portas (Spagna)

2002 Roger Federer (Svizzera)

2003 Guillermo Coria (Argentina)

2004 Roger Federer (Svizzera)

2005 Roger Federer (Svizzera)

2006 Tommy Robredo (Spagna)

2007 Roger Federer (Svizzera)

2008 Rafael Nadal (Spagna)

2009 Nikolay Davydenko (Russia)

2010 Andrey Golubev (russo con  passaporto kazako)

2011 Gilles Simon (Francia)

2012 Juan Monaco (Argentina)

2013 Fabio Fognini (Italia)

2014 Leonardo Mayer (Argentina)

2015 Rafael Nadal (Spagna)

2016 Martin Klizan (Slovacchia)

2017 Leonardo Mayer (Argentina)

2018 Nicoloz Basilashvili (Georgia)

Argomenti che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

Stagione Tennis Professionistico 2018

Per leggere calendario e risultati di tornei Atp World Tour (categorie ’250′, ’500′, ’1000′ e ‘Masters Finals’), Grand Slam ed eventi a squadre 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2018-guida-199395

Per leggere calendario e risultati di tornei Wta Tour 2018 (categorie ‘Premier’ e ‘International’) e Grand Slam, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-wta-2018-guida-200047

Tutti gli eventi degli ultimi 3 anni

Calendario e risultati circuito Atp 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777

Calendario e risultati circuito Wta 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623

Risultati circuito Atp 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183

Risultati circuito Wta Tour 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189

Risultati circuito Atp 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828

Risultati circuito Wta 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834

Archivio storico “Hall of Fame” Sportflash24.it

Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta

Albo d’oro dei tornei Atp Masters 1000 dal 2009 ad oggi http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-degli-84-eventi-150352

Albo d’oro dei tornei Masters di fine anno dal 1970 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761

Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis

Breve articolo sui 26 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244

Breve articolo sulle 25 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337

Speciale Coppa Davis, un tuffo nella storia

Per leggere il nostro Speciale su nomi e provenienze di tennisti e capitani vincitori della Coppa Davis dal 1900 ad oggi, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/vincitori-coppa-davis-nomi-e-provenienze-di-tennisti-e-capitani-202958

Città, strutture e superfici in cui si sono giocate le finali di Coppa Davis: per leggere lo speciale, contenente anche la tabella numerica, relativa alle squadre vincitrici e pluritrionfatrici, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/finali-di-coppa-davis-citta-e-strutture-ospitanti-198029

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24

Risultati Atp Amburgo luglio 2018 tabellone tennis torneo

di singolare maschile categoria ’500′

Aggiornamenti quotidiani sui risultati del torneo di singolare maschile Atp 500 Amburgo luglio 2018 (Photo archive: credits to https://www.facebook.com/TennisAmRothenbaum/photos/?tab=album&album_id=150155728387085)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social