L’ANTICIPO DELLA 18^ GIORNATA DI CAMPIONATO AL ‘GRANILLO’ DI REGGIO CALABRIA -
Formazioni -
Reggina (3-5-2): Benassi – Di Lorenzo, Lucioni, Ipsa - Maicon Da Silva, Rigoni, Dall’Oglio, Sbaffo, Foglio – Di Michele, Cocco. Allenatore: Atzori.
Siena (3-4-3): Lamanna – Mathieu, Giacomazzi, Dellafiore - Angelo, Schiavone, Valiani, Milos – Rosina, Giannetti, Rosseti. Allenatore: Beretta.
Arbitro Gavillucci, coadiuvato da Ciancaleoni e Paiusco (IV uomo Saia, osservatore arbitrale Papini).
Risultato finale Reggina-Siena 0-2.
Marcatori: 40′ pt Rosina (S), 4′ st Rosseti (S)
Azioni salienti primo tempo
9′ – Conclusione di Valiani dai 20 mt e parata di Benassi.
16′ – Angelo, da destra, mette al centro un pallone insidioso che Ipsa colpisce in maniera maldestra, ma il portiere Benassi evita l’autorete deviando in corner.
21′ – Maicon, dalla trequarti destra, crossa al centro dell’area per Sbaffo, il cui colpo di testa termina alto.
24′ – Dall’Oglio prova una conclusione di potenza dai 25 mt, ma manda alto sulla traversa.
33′ – Schiavoni avanza sulla trequarti e va al tiro, ma la sfera termina alta.
40′ – Siena in vantaggio. Tiro di Rosseti dai 20 mt, Benassi intercetta ma si lascia scappare la sfera e Rosina è lesto ad insaccare da due passi.
Telex all’intervallo
Siena in vantaggio al Granillo contro la reggina al termine della prima frazione di gioco. partita equilibrata, ma Siena leggermente più pericoloso in fare di attacco. Per ora decide un gol determinato da un errore del portiere Benassi.
Azioni salienti secondo tempo
4′ – Raddoppio del Siena. Rosseti riceve palla sulla zona destra dell’area di rigore da Giacomazzi e fa partire un tiro sul primo palo rispetto al quale Benassi non riesce ad opporsi.
8′ – Spunto di Angelo sulla zona destra dell’area di rigore e conclusione a rete respinta da Benassi.
13′ – Di Lorenzo, da destra, serve in area Lucioni, che stacca bene di testa, ma la pala colpisce il palo alla destra di Lamanna.
22′ – Tiro di Paolucci da destra e respinta in angolo di Benassi.
27′ – Conclusione dalla distanza di Gerardi e respinta di Lamanna.
Commento finale
Il Siena batte 2-0 la Reggina e conquista 3 punti fondamentali per continuare la sua risalita in classifica. La supremazia tecnica e tattica degli uomini di Mr Beretta s’intravede già durante il primo tempo, anche se i padroni di casa nella prima frazione cercano di colmare il divario mettendoci tanta determinazione. A ‘condannarli’, però, è un errore del loro portiere Benassi. Nella ripresa gli Amaranto sono chiamati a recuperare, ma a dettar legge, sin dai primi minuti, sono Rosina e compagni. Da una giocata sull’asse Giacomazzi-Rosseti nasce il raddoppio che chiude il match. Sotto di due reti, Mr Atzori cerca di imprimere una svolta cambiando alcuni interpreti, ma, tranne un palo di Lucioni e un tiro dalla distanza di Gerardi, la Reggina non produce altro. Non a caso, alla fine il pubblico fischia la formazione calabrese e applaude l’uomo-simbolo del Siena, il cosentino Rosina. A seguito di questo ennesimo passo falso in campionato, la Reggina resta penultima in classifica con 13 punti.
Ammoniti: 20′ pt Matheu (S), 13′ st Di Michele (R), 29′ st Foglio (R), 30′ st Rigoni (R), 32′ st Giannetti (S), 44′ st Paolucci (S).
Sostituzioni: 7′ st esce Dall’Oglio (R) ed entra Falco (R), 19′ st esce Rosseti (S) ed entra Paolucci (S), 24′ st esce Maicon da Silva (R) ed entra Louzada (R), 25′ st esce Cocco (R) ed entra Gerardi (R), 38′ st esce Giannetti (S) ed entra Spinazzola (S), 44′ st esce Rosina (R) ed entra Scapuzzi (S).
Recuperi: 0′ pt, 3′ st
*
LE PARTITE DI DOMANI, SABATO 14 DICEMBRE 2013
Ore 15: calcio d’inizio di Bari – Carpi. Arbitro Bruno, coadiuvato da Manzini e Valeriani (IV uomo Cangiano, osservatore arbitrale Calabrese).
*
Ore 15: calcio d’inizio di Empoli – Cesena. Arbitro Pasqua, coadiuvato da Tegoni e Colella (IV uomo Ciampi, osservatore Carlucci).
*
Ore 15: calcio d’inizio di Juve Stabia – Novara. Arbitro Nasca, coadiuvato da Ranghetti e Marinelli (IV uomo Albertini, osservatore arbitrale Braccini).
*
Ore 15: calcio d’inizio di Latina – Crotone. Arbitro Aureliano, coadiuvato da Bolano e Calo’ (IV uomo Verdenelli, osservatore arbitrale Cavanna).
*
Ore 15: calcio d’inizio di Modena – Brescia. Arbitro La Penna, coadiuvato da Raparelli e Santoro (IV uomo
Pelagatti, osservatore arbitrale D’ambrosio).
*
Ore 15: calcio d’inizio di Padova – Ternana. Arbitro Di Paolo, coadiuvato da Vicinanza e Santuari (IV uomo Bellotti, osservatore arbitrale Atzori).
*
Ore 15: calcio d’inizio di Palermo – Cittadella. Arbitro Ostinelli, coadiuvato da Carbone e De Troia (IV uomo Marini, osservatore arbitrale Tagliani).
*
Ore 15: calcio d’inizio di Trapani – Avellino. Arbitro Roca, coadiuvato da Di Iorio e Borzomì (IV uomo Martinelli, osservatore arbitrale Alesi).
*
Ore 15: calcio d’inizio di Varese – Spezia. Arbitro Pairetto, coadiuvato da Del Giovane e Bellutti (IV uomo Baldicchi, osservatore arbitrale Blanchi).
IL POSTICIPO DI DOMENICA 15 DICEMBRE 2013
Ore 12.30: calcio d’inizio di Lanciano-Pescara. Arbitro Cervellera, coadiuvato da Fiorito e Peretti (IV uomo Pezzuto, osservatore arbitrale Natilla).
*
LA CLASSIFICA
Empoli 32 punti, Palermo 31, Lanciano 30, Avellino 29, Crotone 28, Latina 26, Pescara 25, Cesena 25, Spezia 24, Siena 24, Varese 23, Trapani 22, Modena 21, Carpi 20, Brescia 20, Bari 18, Ternana 18, Cittadella 17, Novara 17, Padova 16, Reggina 13, Juve Stabia 8.
Partita da recuperare: Carpi-Padova (2^ giornata di andata).
Penalizzazioni: – 5 punti al Siena (3 per irregolarità amministrative e 2 per violazione del regolamento Covisoc); – 3 al Bari (irregolarità amministrative).
*****
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
REGGINA-SIENA 0-2 HIGHLIGHTS Cronaca azioni salienti anticipo