Dal talento straordinario del giornalista campano Gino Palumbo, non solo direttore geniale de “La Gazzetta dello Sport” dal 1976 al 1983 ma anche fondatore del settimanale del martedì “Sport Sud” (in edicola dal 1953 al 1989), a una nuova idea editoriale degli imprenditori di settore “Marotta & Cafiero”, che in qualche modo si rifà al giornale nato 72 anni fa. La nuova “creatura”, che verrà presentata domenica 26 ottobre a Napoli nella suggestiva cornice delle Catacombe di San Gennaro (inizio evento ore 18), si chiama, infatti, “Sport del Sud”. Direttore, Vincenzo Imperatore, manager in ambito economico-finanziario ma anche giornalista, grande appassionato di calcio e autore, tra l’altro, del riuscitissimo libro “A scuola da De Laurentiis”.
“Sport del Sud – spiegano Marotta & Cafiero – nasce con una missione chiara: superare la cronaca per abbracciare il racconto, dare voce alle emozioni, alle memorie e alle storie che rendono unico il calcio, specchio delle nostre vite e collante sociale. Una redazione giovane, composta da aspiranti giornalisti cresciuti in realtà complesse come Scampia, insieme ad autorevoli firme del giornalismo nazionale, racconterà lo sport come occasione di riscatto, cultura e territorio”. Durante l’evento verranno illustrate le prospettive del giornale, la sua ambizione di far entrare il calcio nelle pagine della cultura e la volontà di essere spazio aperto dove scrittori, studiosi e appassionati possono sperimentare nuovi linguaggi e punti di vista originali. Secondo il direttore Imperatore, “il pallone, su Sport del Sud, non è concepito solo come risultato, ma diventa vero pretesto per raccontare la vita, dalla periferia al centro”.
Luigi Gallucci
*
(Fonti a supporto: comunicato stampa Marotta & Cafiero, www.sportdelsud.it, Carratelli http://www.napoli.com/44826, Di Micco https://www.facebook.com/groups/770042506419910/posts/1022514971172661/)