Padova /
56 associazioni insieme per una cena in piazza. Domenica 14 settembre, in piazza dei Frutti, 56 associazioni si sono abbracciate in una cena condivisa, denominata “Abracciaperte” e offerta a tutti i cittadini padovani, italiani e non, europei e non, stranieri. Una cena speciale, con il desiderio che le persone sedute al nostro fianco siano le persone del nostro territorio, le persone che conosciamo, ma anche e soprattutto le persone che portiamo nel cuore, le persone che hanno una sofferenza che vorremmo trasformare in Speranza: bambini e donne, vittime di guerre atroci e insensate, bambini che chiedono Pace e serenità. Prima del momento conviviale offerto a tutti i cittadini di Speranza, c’è stato un momento di saluto e di riflessione. Maurizio Landini, segretario generale sindacato CGIL, riconfermato al XIX Congresso nazionale a Rimini il 18 marzo 2023, ha sottolineato: “Un appuntamento come questo, ossia una cena all’aperto per tutti, è una testimonianza importante di Pace, perché oggi siamo in guerra. Una guerra vera, dove donne e bambini, uomini e vecchi, vengono uccisi senza un perché. E non è più accettabile”.
A sostenere e sottolineare questo aspetto è, in particolare, il presidente della comunità palestinese del Triveneto, Abu Saif. Le sue parole sono come una cesoia: “247 giornalisti uccisi, centinaia di bambini morti o mutilati: una nuova Shoà, una tragedia immane, che solo una parola può descrivere: Genocidio”.
Inoltre, durante la cena, accompagnata da musica di sottofondo, la riflessione è continuata attraverso gli interventi di Sergio Giordani, sindaco di Padova, Cristina Metto, partecipante al Pellegrinaggio di Giustizia di Pax Christi, e Marco Mascia. “Tutti i partecipanti al convivio hanno potuto degustare pietanze bengalesi, cingalesi, eritree, filippine, georgiane, malesi, marocchine, moldave, nigeriane, senegalesi, turche, ucraine e venete – ha sottolineato Lisa Clark, attivista a sostegno degli eventi solidali proposti da don Albino Bizzotto –. Tutto ciò – ha concluso la Clark – è stato possibile grazie alla disponibilità delle associazioni e dei negozi del territorio, che hanno preso a cuore questa iniziativa cittadina”.
Prossimo appuntamento, il 12 ottobre 2025: Marcia della Pace Perugia – Assisi.
Nota stampa e foto, a cura di Cristina Toso, portavoce dell’associazione “Abracciaperte”